Thunderbird e 2 account di posta si puo'?

salvino76

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Agosto 2006
Messaggi
380
Località
provincia rosanero
Salve ragazzi, ho un quesito da porre, allora siccome utilizzo mozzilla thunderbird per leggere ed inviare posta, vi kiedevo se posso aggiungere un altro indirizzo in piu' diverso da quello ke gia' uso, in pratica posso ricevere i messaggi di due indirizzi diversi entrambi su thunderbird......nn so se mi sono spiegato.....
 
Ciao
Si può fare, dal menù "File" > "Nuovo" > "Account..." e inserisci i dati.
Puoi decidere di scaricare i messaggi per l'indirizzo mail desiderato, sempre da "File" > "Scarica nuovi messaggi per..." > scegli l'indirizzo oppure "Scarica tutti i nuovi messaggi"
 
ok grazie ,per creare il secondo account, cosa devo mettere , quello ke uso adesso con il server di yahoo, il secondo ,cioe' quello nuovo è con hotmail,i dati sono uguali?lo appena aggiunto e mi dice connessione con il server fallita....:eusa_wall:alla voce impostazione server-nome server, cosa devo mettere........
 
Ultima modifica:
prima di tutto, non usare abbreviazioni o parole con "k". Non è ben visto il linguaggio da SMS qua dentro, si parla ancora l'italiano su Digital forum.
Secondo, per usare Hotmail con Mozilla Thunderbird devi scaricare ed installare i plugin "webmail" e "webmail-hotmail", come puoi vedere dalla schermata seguente:

per le impostazioni ti consiglio di leggere i README su come utilizzarlo, ma sostanzialmente nelle impostazioni dell'account devi mettere come nome server "localhost" e come nome utente il tuo indirizzo email su hotmail completo di dominio (esempio: pippo@hotmail.it)
 
bene :smile: abituati a casa Microsoft, chissà se durerà senza che ce li facciano tornare a pagamento.... si vede che la concorrenza Gmail comincia a farsi sentire. Ora li provo - comunque il plugin per le webmail è ancora valido.

PS (aggiunta): ho verificato che funziona.
Grazie Gianni.
 
Ultima modifica:
ANDREMALES ha scritto:
prima di tutto, non usare abbreviazioni o parole con "k". Non è ben visto il linguaggio da SMS qua dentro, si parla ancora l'italiano su Digital forum.
Secondo, per usare Hotmail con Mozilla Thunderbird devi scaricare ed installare i plugin "webmail" e "webmail-hotmail", come puoi vedere dalla schermata seguente:

per le impostazioni ti consiglio di leggere i README su come utilizzarlo, ma sostanzialmente nelle impostazioni dell'account devi mettere come nome server "localhost" e come nome utente il tuo indirizzo email su hotmail completo di dominio (esempio: pippo@hotmail.it)
Grazie per le info, sono andato sul sito per scaricare le estensioni , ma nn ho visto quelle ke servono a me....saro' cieco??
 
devi scaricarle da qua ;)
Comunque come ti ha detto giustamente Gianni, Hotmail da qualche tempo ha dato l'accesso POP3 a tutti i clienti, pertanto se metti le impostazioni indicate da link di Gianni ti funzionerà tutto correttamente.
Dei plugin webmail, invece, potresti averne bisogno se utilizzerai altre caselle di posta consultabili solo via web; devi scaricare il modulo principale (webmail) più l'addon specifico per il provider di posta che ti interessa.
 
salvino76 ha scritto:
Salve ragazzi, ho un quesito da porre, allora siccome utilizzo mozzilla thunderbird per leggere ed inviare posta, vi kiedevo se posso aggiungere un altro indirizzo in piu' diverso da quello ke gia' uso, in pratica posso ricevere i messaggi di due indirizzi diversi entrambi su thunderbird......nn so se mi sono spiegato.....
Start - Esegui : (digita "thunderbird.exe -p", escluse le virgolette)
Si apre il Profile Manager, da dove puoi gestire, creare, aggiungere o cancellare tutti i profili.
 
Gianni ha scritto:
I dati per la configurazione dei server per hotmail dovrebbero essere questi
Buonasera a tutti, allora faccio il punto della situazione, ho scaricato le estensione webmail, ho seguito il tuo consiglio di configurare i server, pero' quando vado a scaricare la posta dal novo server mi da errore.....si apre una finestra e dice:comando pass fallito. il server di posta pop3.live.com ha risposto:authentication failed, clicco su ok e si apre una finestra che dice inserire una nuova password...........
 
Provato a riavviare Thunderbird ?
Sicuro che non ci siano errori nella password ?
 
adesso ho provato nuovamente e mi dice: connessione al server pop3li.ve.com fuori tempo massimo, come risolvo?
 
Ultima modifica:
Per la posta di hotmail ti ho detto che NON servono le estensioni webmail. Se le scarichi e le installi magari le potrai usare per altro, ma non per scaricare la posta direttamente da Hotmail. Ti ho dato inizialmente una indicazione (parzialmente) errata, poichè Hotmail dall'inizio dell'anno ha dato la possibilità di accedere direttamente via POP3 al server di posta. Dunque ecco come devono essere le impostazioni sul client Thunderbird. Fai molta attenzione ai parametri che devono essere selezionati: anche il server di posta non è pop3li.ve.com ma pop3.live.com

 
ANDREMALES ha scritto:
Per la posta di hotmail ti ho detto che NON servono le estensioni webmail. Se le scarichi e le installi magari le potrai usare per altro, ma non per scaricare la posta direttamente da Hotmail. Ti ho dato inizialmente una indicazione (parzialmente) errata, poichè Hotmail dall'inizio dell'anno ha dato la possibilità di accedere direttamente via POP3 al server di posta. Dunque ecco come devono essere le impostazioni sul client Thunderbird. Fai molta attenzione ai parametri che devono essere selezionati: anche il server di posta non è pop3li.ve.com ma pop3.live.com

comunque, le estensioni le ho scaricate ed installate lo stesso, per l' impostazione server gia lo avevo messo giusto il server, per' nn funziona lo stesso..........
 
salvino76 ha scritto:
Buonasera a tutti [...] quando vado a scaricare la posta dal novo server mi da errore.....si apre una finestra e dice:comando pass fallito. il server di posta pop3.live.com ha risposto:authentication failed, clicco su ok e si apre una finestra che dice inserire una nuova password...........
Prova a mettere come username tutto l'indirizzo e-mail, compresa la chiocciolina.

E' una caratteristica di Thunderbird.
 
Indietro
Alto Basso