The Money Drop, il nuovo game show di Canale 5 con Gerry Scotti

babene ha scritto:
Tornare a fare un programma come il milionario (è cambiato solo il nome) significa sprofondare nel baratro, come ascolti, e non avere rispetto verso il pubblico che aveva premiato l'azienda con il 21-22% di share giornaliero battendo nettamente, ormai da giorni, la concorrenza.

Questa è Mediaset!!! (che piaccia o no...)
Secondo me la sospensione di Avanti un altro è giustissima. Sennò la finiamo come il Milionario, che per 10 anni ce l'hanno propinato senza sosta...
 
Vista la prima puntata su Mediaset Extra...

Che dire, venire da Bonolis sicuramente è difficilissimo... però secondo me il problema è sempre la lentezza! Una bella scossa al gioco la darebbe l'apertura delle botole nell'istante in cui termina il countdown, con un commento più rapido di Gerry!

Anche le atmosfere mi sembrano di nuovo quelle cupe del Milionario, ma l'adrenalina c'è. Così come c'era nelle prime edizioni del Milionario, con quelle fantastiche prime serate da dieci milioni di spettatori!! In ogni caso aspetto altre puntate per un giudizio più completo
 
ma solo a me e piaciuto? Diciamo che il meccanismo della botola e carino, per(o tidus ha ragione... anche se andasse bene per quanto può durare?
Comunque se bonolis avesse continuato avrebbe stancato
Milan i soldi hanno detto che son veri e pure sorvegliati( poco ci credo)
 
Anche a me è piaciuto.
Ma a me piace molto di più il milionario che avanti un altro quindi forse avrò un mio particolare metro di giudizio poco condiviso dalla maggior parte di voi :)
 
Il gioco a quiz The Money Drop condotto da Gerry Scotti ha registrato nell’anteprima, un ascolto pari a 3.567.000 telespettatori, share 20,88% e nel programma, 5.249.000 24,20% (Tvblog)

Ottimo risultato, bisogna vedere se regge!
 
Azaba00 ha scritto:
Il gioco a quiz The Money Drop condotto da Gerry Scotti ha registrato nell’anteprima, un ascolto pari a 3.567.000 telespettatori, share 20,88% e nel programma, 5.249.000 24,20% (Tvblog)

Ottimo risultato, bisogna vedere se regge!

Buon risultato...addirittura ha superato la media di Avanti un altro che si attestava sui 21/22% di share. Vediamo appunto se regge,
 
le anziane signore...snobbate dai proclami mediaset sull'auditel, adorano scotti da sempre...è il pippo baudo di mediaset.
avanti un altro era bello ma era proprio necessario l'alieno, quello che non sa leggere la domanda per gli spettatori, il vibrione(almeno la bellona aveva una risata ridicola che faceva ridere oltre alle tettone)
 
Qualcuno definisce Gerry l'erede di Mike. Non a torto secondo me (quiz + programmi con bambini).

The Money drop ha un format molto anglosassone ed ha un buon successo nel mondo (resiste in 30 paesi). Personalmente lo ritengo un buon access prime time, ma neanche eccezionale. Ed ha fatto il 28% sul target commerciale, mica male. Vediamo se resiste.
 
Secondo me, se riescono a trovare tre format buoni per il preserale, è un'ottima cosa! Il problema è che ora che hanno salvato il preserale è crollato tutto il resto a parte il primo pomeriggio e il mezzogiorno con Forum :D
 
Scusate ma non era vietato pagare i premi dei quiz con denaro in contante e, mi pare, anche con assegni? Per questo motivo i premi vengono pagati in gettoni d'oro o in alcuni casi in buoni acquisto.
La regia del programma a chi è affidata?
 
Che ne sai come avviene il pagamento realmente? E' ovvio che si rispetti la normativa vigente, salvo poi avere i contanti (da format) per fare scena ;)
 
Io spero che regga il gioco... almeno portà fare durante l'anno un alternanza con "avanti un altro" e mandare in soffita quella pizza del milionario
Burchio ha scritto:
ma era proprio necessario l'alieno, quello che non sa leggere la domanda per gli spettatori, il vibrione(almeno la bellona aveva una risata ridicola che faceva ridere oltre alle tettone)
me lo chiedevo anchio
 
palebbi ha scritto:
Scusate ma non era vietato pagare i premi dei quiz con denaro in contante e, mi pare, anche con assegni? Per questo motivo i premi vengono pagati in gettoni d'oro o in alcuni casi in buoni acquisto.
La regia del programma a chi è affidata?

La normativa vale sempre, la vincita viene pagata in gettoni d'oro. I soldi sul bancone, beh, sono soldi stile Monopoli.
 
Burchio ha scritto:
le anziane signore...snobbate dai proclami mediaset sull'auditel, adorano scotti da sempre...è il pippo baudo di mediaset.
avanti un altro era bello ma era proprio necessario l'alieno, quello che non sa leggere la domanda per gli spettatori, il vibrione(almeno la bellona aveva una risata ridicola che faceva ridere oltre alle tettone)
Quoto :D
Comunque il programma è carino, ma andrebbe velocizzato :)
I concorrenti sono un pò meno simpatici però :eusa_naughty: :doubt:
 
jack2121 ha scritto:
Quoto :D
Comunque il programma è carino, ma andrebbe velocizzato :)
I concorrenti sono un pò meno simpatici però :eusa_naughty: :doubt:

noi non siamo come gli americani...attori nati. infatti i concorrenti fanno questi programmi...(solo bonolis sa far diventare i concorrenti i protagonisti)

anche nel programma 1 contro 100 o roba simile era smunto xkè i concorrenti erano pallosi ho visto edizioni dove si facevano grasse risate.

ieri l'ho visto...tralasciando l'ignoranza delle due signore/amiche che manco sanno il significato di tuta stagna(non vuol dire di stagno...quella è eventualmente la tuta stagnaTA) è carino, velocizzandolo sarebbe meglio(ma troppi concorrenti = troppi soldi). non ho sentito molto la mancanza dell'alieno, ping e pong, il balletto di laurenti, l'ignorante romano(invece le signore fanno tenerezza...effetto sora lella), i pidicozzi, e le altre inutili elucubrazioni linguistiche inutili...alla bonolis
 
Indietro
Alto Basso