[Terranova da Sibari, CS] nuovo impianto antenna

ciao, ho fatto le prove della ricezione del segnale scollegando solo il cavo della corrente dell'alimentatore (i cavi dell'antenna li ho lasciati collegati al suo interno) e tra tutti i mux presenti al link che mi hai dato solo 4 ricevono il segnale, premetto che i dati sono approssimativi perchè non cera proprio il numero esatto ma direttamente la barra con 0 - 50 - 100, in ogni caso ecco i risultati :
(penso di prendere anche il mux rai 1 in quanto vedo i canali rai (almeno i primi 3) non sapevo su quale canale e frequenza effettuare il test...

ch 52 (722 Mhz)(Pot. 55/60 Qual. 65)
ch 36 (594 Mhz)(pot. 40/50 Qual. 30/40)
ch 49 (698 Mhz)(Pot. 55/60 Qual. 60)
ch 56 (754 Mhz)(Pot. 60 Qual. 65)

(a parte il 1° mux rai che non sapevo su quale canale fare il test)

in questo caso che si fa? aspetto vostre direttive ...

p.s. probabilmente il mio amico vedrà di mettere l'antenna sul tetto, dovrebbe prendere le stesse antenne o in ogni caso deve fare la mia stessa configurazione consigliatami da voi giusto?!
 
Le prove le devi fare collegandoti direttamente all'antenna, se ti colleghi dopo l'alimentatore togliendo la corrente è logico che non ricevi niente, perchè così non alimenti l'amplificatore (tra l'altro non si è capito dove sta e che modello è).

Comunque i Mux che hai indicato sono tutti e 4 Mediaset.
L'antenna adesso è puntata su M.Scuro?
 
Mazsc76 ha scritto:
Le prove le devi fare collegandoti direttamente all'antenna, se ti colleghi dopo l'alimentatore togliendo la corrente è logico che non ricevi niente, perchè così non alimenti l'amplificatore (tra l'altro non si è capito dove sta e che modello è).
Meno male che lo hai ben ribadito, perché più indietro ho letto dei consigli (non tuoi) che mi sono sembrati un attimo fuorvianti.
La situazione attuale prevede sicuramente la presenza di un amplificatore per log, sistemato da qualche parte sul palo, magari in un punto dove dal basso o da un balcone non è visibile.

A Raffox suggerisco una buona lettura di questo thread (specie il primo post): http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
Raffox ha scritto:
ciao, ho fatto le prove della ricezione del segnale scollegando solo il cavo della corrente dell'alimentatore (i cavi dell'antenna li ho lasciati collegati al suo interno) e tra tutti i mux presenti al link che mi hai dato solo 4 ricevono il segnale, premetto che i dati sono approssimativi perchè non cera proprio il numero esatto ma direttamente la barra con 0 - 50 - 100, in ogni caso ecco i risultati :
(penso di prendere anche il mux rai 1 in quanto vedo i canali rai (almeno i primi 3) non sapevo su quale canale e frequenza effettuare il test...

ch 52 (722 Mhz)(Pot. 55/60 Qual. 65)
ch 36 (594 Mhz)(pot. 40/50 Qual. 30/40)
ch 49 (698 Mhz)(Pot. 55/60 Qual. 60)
ch 56 (754 Mhz)(Pot. 60 Qual. 65)

(a parte il 1° mux rai che non sapevo su quale canale fare il test)

in questo caso che si fa? aspetto vostre direttive ...

p.s. probabilmente il mio amico vedrà di mettere l'antenna sul tetto, dovrebbe prendere le stesse antenne o in ogni caso deve fare la mia stessa configurazione consigliatami da voi giusto?!

Ciao Raffox a parte che con l'alimentatore collegato direttamente alla logaritmica non mi pare na bella cosa ma comunque..e gli altri canali???Cioè rimettendo l'alimentatore che canali vedi???Ti bastano??? Guardando quella lista quali NON HAI MAI VISTO (indica i mux)???
Facci sapere. Poi se ti va bene cosi che dici "io li agganciavo quelli che mi interessano" metti un amplificatore log regolabile range tipo 5-25db + l'alimentatore 12V che hai, e sicuramente ti innalzerà i valori che hai messo adesso tu.. se invece vuoi andare su un qualcosa di più completo come bouquet TV installa l'impianto d'antenna come ti ho illustrato dopo e cioè con le 3 antenne e in quel caso prendi una serie di mux importante però mi raccomando la UHF 21-69 prendila NON DIRETTIVA tipo la BL45F della fracarro perche non essendo direttiva prenderai i tralicci di Mo. Trazzonara e Mo.Titolo in quanto essa si metterà in mezzo ai due luoghi 15° nord-est da dove stai e poi l'amplificatore come descritto li..
 
Mazsc76: ok avevo immaginato che non andasse bene ma ieri notte mi seccava smontare il cavo :D comunque ora vado a provare scollegando il tutto e collegando solo il cavo proveniente dall'antenna direttamente al decoder :)

si l'antenna è puntata su monte scuro e l'alimentatore è questo (stesso modello):
$T2eC16VHJGQE9noM,KgNBQYyOP0McQ~~60_35.JPG


AG-BRASC:
non appena faccio queste prove mi metto alla lettura del thread :) grazie :)

AlfioAnt:
beh per quanto riguarda i canali lo scherzetto di andare a scatti e ogni tanto il fatto di bloccarsi l'immagine me lo faceva anche su canali mediaset ...

in ogni caso quelli che interesserebbero a me sono rai 4 per esempio (che non prendevo proprio bene) italia 2 - focus tv ... e x mia madre canali del tipo tv 2000 - padre pio tv ...

vado subito a fare queste prove e poi posto i risultati :)




ecco i risultati:

CH 40 (Pot 50 - Qual. 0)
Ch 52 (Pot 70 - Qual 70)
Ch 36 (Pot 40/50 - Qual 30/40) Invariato.
Ch 49 (Pot 70 - Qual 70)
Ch 56 (Pot 70 - Qual 70)
Ch 50 (Pot 40 - Qual 30)

tutto il resto è a zero

rispetto alla prova precedente in pratica prendo (anche se a bassa qualità) il Ch 40 e il Ch 50
 
Ultima modifica:
Nelle foto c'è un alimentatore e un amplificatore, quindi ci sono tutti è due?
Ma gli altri canali rai 09-26-30 li ricevi?

Comunque visto che quello in cui c'erano più dubbi era la ricezione dei Mediaset, e che questi, se il puntamento che dici è esatto, li ricevi da Timparello/Lappano e che li ricevi con una semplice Log,
ti conviene prendere una UHF tipo BLU420F e una BLV6F per il VHF, se la presa è una sola in teoria è sufficiente collegare il tutto con un miscelatore.
 
no ho solo l'alimentatore "fracarro am50n" e ce l'ho dentro casa vicino la tv

ch 26 e ch 30 no segnale zero e qualità zero

ricevo però
D(177.5 Mhz) (pot 70 qual 70)
E 9 (205.5Mhz) (Pot 60 qual 40)
H (212.5 Mhz) (Pot 50 Qual 50)

ok quindi in sintesi la soluzione è rifare quest'impianto e oltre alla mia antenna (che dovrebbe essere UHF) dovrei prendere una VHF BLV6F (da abbinare all'attuale posizione della mia) e una UHF BLU420F
e come miscelatore quale dovrei prendere???

siccome vorrei prendere tutto su un sito (quello che mi hai consigliato) e li non hanno la BLV6F, c'è qualche valida alternativa?

per il cavo quindi anche se è all'esterno vado di DG113 giusto?!

e ... in sintesi siccome il mio amico dovrebbe farlo nuovo anche lui l'impianto, dovrebbe prendere anche lui le 3 antenne e configurarle come nel mio modo giusto?!
 
L'alimentatore da solo non serve a niente :eusa_wall:
ma l'antenna dove ce l'hai? riesci a fare una foto del palo completo?

Io non ti ho detto che devi usare 3 antenne, ti ho detto di prendere 2 antenne nuove una per l'UHF e una per il VHF, la log la togli.
 
Giustissimo.
Tra l'altro in zone montuose/collinari e anche in zona vicine al mare (o specchi d'acqua) le log sono DELETERIE.
Vorrei conoscere l'artefice della diffusione a tappeto, ovunque, di questa antenne che sono adatte davvero in ben pochi contesti, solitamente quelle rare isole felici dove i segnali arrivano tutti da direzioni simili e con livelli paragonabili tra loro e tutti di buona qualità.

Pare quasi che queste logaritmiche siano le antenne "risolvi-guai", solo perché ricevono contemporaneamente VHF III banda e UHF... Non parliamo poi di quelle schifezze di log che hanno le polarizzazioni invertite tra VHF e UHF, usate appunto in quei casi ove la III banda e UHF siano irradiate con polarizzazioni diverse.

Meglio suddividere sempre III banda VHF e UHF su antenne dedicate, da unire in apposito miscelatore VHF/UHF (o amplificatore con ingressi VHF e UHF, se necessario).
L'unico grosso problema della zona di Terranova è che comunque non c'è garanzia di poter ricevere TUTTI i segnali UHF sia RAI che Mediaset da una sola direzione e che si rischi di venirsi a trovare nella situazione ampiamente trattata in un thread già da mesi in rilievo: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995

La fortuna sarebbe, con antenne di adeuate prestazioni, riuscire a ricevere la RAI da Monte Scuro e le private dal sito di Acri - Calamia, vista l'analogia di puntamento... Solo che non avendo mai analizzato personalmente i segnali in questa zona, non sono in grado di dire se davvero i segnali i Acri possono risultare ricevibili a Terranova... :icon_rolleyes:
 
Cioè all'inizio ho guardato su otgvtv i siti che irradiano la tua zona anche se non c'è il tuo paese, solamente i comuni limitrovi e nemmeno troppo vicini. Di siti che trasmettono ce nè a bizzeffe io ho presupposto che le private si ottenevano da Mo. Trazzonara e Mo. Titolo ma poi non so bisogna venire li e vedere anche la conformazione del luogo se per esempio questi posti sono nascosti. Guarda i vicini verso dove hanno collocatele UHF e imiti non sò che dirti :eusa_shifty:
 
AlfioAnt ha scritto:
ho presupposto che le private si ottenevano da Mo. Trazzonara e Mo. Titolo
Comunque, se c'è un'alternativa a dover ricevere i siti Pugliesi sarà meglio, perché un sito come Trazzonara, pur se con segnali potenti, è molto lontano e, specie in Estate, un segnale ricevuto da così lontano presenterà forti variazioni di segnale, sino anche a diventare discontinuo (a causa di fading/propagazione). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Comunque, se c'è un'alternativa a dover ricevere i siti Pugliesi sarà meglio, perché un sito come Trazzonara, pur se con segnali potenti, è molto lontano e, specie in Estate, un segnale ricevuto da così lontano presenterà forti variazioni di segnale, sino anche a diventare discontinuo (a causa di fading/propagazione). :icon_rolleyes:

Brasc hai ragione no ho fatto caso ai più di 100km per il Mo. Trazzonara.
Guardando nuovamente credo che ci vogliono 3 antenne:
-6 elementi VHF per il CH9 muxRa1 su Mo.Scuro;
-Offel Sun 21-40 adatta ai mux Rai in UHF CH26-27-30-40 su Mo. Scuro;
-una banda larga UHF CH21-69 su Roseto Capo Spulico (Commaroso-Mo. Titolo) per le reti private.
Bene,
poi un amplificatore VUU regolabile di buon guadagno tipo 5-25 in UHF.
 
Ultima modifica:
ecco, in effetti ora come ora l'alimentatore l'ho lasciato staccato attaccando direttamente l'antenna e si vede come prima :D

ah ecco quindi le 2 antenne consigliatemi da te andrebbero puntate tutte e 2 verso monte scuro tralasciando quella per monte trazzonara ...

comunque entro domani penso di poter salire sul tetto e magari scattare anche una foto :)

non vorrei sbagliarmi ma guardando dalla finestra mi sembra che molte antenne siano verso monte trazzonara, io anche per sentito dire so che qui o si puntano verso martina franca(monte trazzonara) oppure verso monte scuro

dando un occhiatina su google earth comunque verso monte trazzonara (anche se non so di preciso le coordinate dell'antenna) passo proprio sopra il mare ...

in sintesi, la mia antenna me la smonto e magari giocandoci un pò ci esce un bella griglia per il barbecue :lol:

quindi, devo rifare l'impianto eliminando la mia antenna e mettendoci le 2 antenne consigliatemi da Mazsc76 dovrei risolvere ... oppure come dice AG-BRASC non è sicura nemmeno questa soluzione?!


Azz. addirittura a 4 antenne siamo :eek: io dalla finestra il massimo che ne vedo sono 2
1 tipo questa:
my.php

puntata verzo trazzonara

e l'altra dovrebbe essere una logaritmica puntata dal lato opposto ...
 
Ultima modifica:
le 2 antenne che ti ho detto ti serviranno sicuramente, con queste che sono molto meglio della log. ti consiglio di fare delle prove direttamente collegandone una alla volta, una volta avuto il responso si saprà meglio come completare il tutto.
ciao
 
ok perfetto quindi le 2 antenne dovrò prendere comunque anche per il mio amico, (correggetemi se sbaglio ovviamente) ... in più sul cavo ci siamo col dg113 ... e poi?

amplificatore antenna?
alimentatore antenna?
miscelatore?

su questi 3 che modelli dovrei prendere? meglio (se possibile) se mi consigliate più di un modello :)
 
Raffox ha scritto:
ecco, in effetti ora come ora l'alimentatore l'ho lasciato staccato attaccando direttamente l'antenna e si vede come prima :D

ah ecco quindi le 2 antenne consigliatemi da te andrebbero puntate tutte e 2 verso monte scuro tralasciando quella per monte trazzonara ...

comunque entro domani penso di poter salire sul tetto e magari scattare anche una foto :)

non vorrei sbagliarmi ma guardando dalla finestra mi sembra che molte antenne siano verso monte trazzonara, io anche per sentito dire so che qui o si puntano verso martina franca(monte trazzonara) oppure verso monte scuro

dando un occhiatina su google earth comunque verso monte trazzonara (anche se non so di preciso le coordinate dell'antenna) passo proprio sopra il mare ...

in sintesi, la mia antenna me la smonto e magari giocandoci un pò ci esce un bella griglia per il barbecue :lol:

quindi, devo rifare l'impianto eliminando la mia antenna e mettendoci le 2 antenne consigliatemi da Mazsc76 dovrei risolvere ... oppure come dice AG-BRASC non è sicura nemmeno questa soluzione?!


Azz. addirittura a 4 antenne siamo :eek: io dalla finestra il massimo che ne vedo sono 2
1 tipo questa:
my.php

puntata verzo trazzonara

e l'altra dovrebbe essere una logaritmica puntata dal lato opposto ...

no 3 antenne sono!! scusa avevo modificato male comunque a te sembra che è trazzonara ma in effetti non sono puntate li se vedi bene è quasi in linea con Titolo-Cammaroso la differenza è poca cioè sulla decina di gradi
 
Raffox ha scritto:
ok perfetto quindi le 2 antenne dovrò prendere comunque anche per il mio amico, (correggetemi se sbaglio ovviamente) ... in più sul cavo ci siamo col dg113 ... e poi?

amplificatore antenna?
alimentatore antenna?
miscelatore?

su questi 3 che modelli dovrei prendere? meglio (se possibile) se mi consigliate più di un modello :)

Buonasera Raffox
Te l'ho detto VHF Fracarro 6E512_F 6 elementi o simile, Offel Sun 21-40 per Rai UHF e una 21-69 DIRETTIVA UHF da 15db.
Mi scuso per prima non ricordavo che avevi un solo TV e ti ho consigliato un amplificatore invece prendi un miscelatore VUU.
Dalle tue parti avranno questi prodotti non per forza devi cercare nei siti.
Ciao facci sapere cosa farai
 
Ultima modifica:
ok perfetto quindi penso vadano bene una fracarro blu420F una fracarro BLV6f e una offel sun 15P (che però non trovo -_-" ) di quest'ultima ci sarebbe un modello alternativo che conoscete già? sto girando invano :(

poi mi serve un miscelatore VUU come questo per esempio:
http://www.televes.com/it/catalogo/producto/miscelatore-da-palo-universale-vhf-uhf-uhf-dc

oggi vado a chiedere in paese se hanno o possono ordinare i prodotti elencati :)

fatemi solo sapere se è giusto il miscelatore e se sapete un antenna che possa sostituire la offel sun 15p 21/40

grazie mille ancora :) una volta preso il tutto torno a chiedervi consigli sul puntamento delle antenne :)
 
Raffox ha scritto:
ok perfetto quindi penso vadano bene una fracarro blu420F una fracarro BLV6f e una offel sun 15P (che però non trovo -_-" ) di quest'ultima ci sarebbe un modello alternativo che conoscete già? sto girando invano :(

poi mi serve un miscelatore VUU come questo per esempio:
http://www.televes.com/it/catalogo/producto/miscelatore-da-palo-universale-vhf-uhf-uhf-dc

oggi vado a chiedere in paese se hanno o possono ordinare i prodotti elencati :)

fatemi solo sapere se è giusto il miscelatore e se sapete un antenna che possa sostituire la offel sun 15p 21/40

grazie mille ancora :) una volta preso il tutto torno a chiedervi consigli sul puntamento delle antenne :)

La Offel per la Rai UHF fattela ordinare perchè non mi pare che ci siano molte alternative.
Li da te penso che ci siano fornitori specializzati che ne capiscono per alternative...
Il miscelatore VUU cercalo senza dc.
OK a presto ciao!
 
questa sera sono andato dal negoziante qui nel mio paese che nn aveva i prodotti da me chiesti ma ha detto che qui con una direttiva come questa:
TRIPLEX-500-.jpg

e una logaritmica (se si riesce a prendere bene il segnale) si riesce a prendere tutto ...

l'antenna che ha lui è proprio come quella in figura ( sinceramente non ricordo il marchio) ma il prezzo è uguale a quella della fracarro, qui sono indeciso xke vorrei andare sulla qualità anche ...

come cavo non ha il dg113 ma qualcosa di più commerciale penso (circa 30 cent al Mt) anche qui forse dovrei preferire il cavo dg113, o dite che visto il prezzo conviene prendere quello che ho qui a portata di mano?

in più mi ha detto che ci sono delle antenne trasmittenti private verso Piano Caruso e S. Salvatore ... ho fatto una ricerca su dgtv.it scegliendo come paese corigliano calabro e mi sono reso conto che ci sono i mux a corigliano calabro e anche a Roseto capo spulico

se non ho capito male da quello che ho visto su dgtv. posso prendere tutti i canali nazionali tra roseto e piano caruso ...

date un occhiata voi per confermare le teorie :)
 
Indietro
Alto Basso