Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
diciamo che ogni soluzione avrebbero preso ci sarebbero state polemiche...io ad esempio, avrei congelato il ranking pure io, niente punti tolti o dati...però dal prossimo anno si conterebbero i risultati precovid...i tornei fatti quest'anno li avrei fatti valere per l'albo d'oro e per non far morire i tornei... Che poi è l'unico motivo per cui si tornerebbe a giocare...Ps. È per i tennisti dopo i 100,ovviamente

quoto...sarebbe la soluzione "meno peggio" di tutte quelle proposte fino a oggi...
 
Per me la soluzione finale dell'ATP non è affatto una porcheria. Porcheria sarebbe stata quella di obbligare i tennisti a correre rischi per la salute. Per quanto in "bolla protetta" sarebbero stati a contatto con altri tennisti che potenzialmente arrivano da zone a rischio. Ovviamente i top player ne guadagnano da questa situazione, ma ritrovarsi Federer al n.96 non renderebbe merito ad un algoritmo la cui funzione è quella di esprimere il valore di un giocatore. Nel caos causato dalla pandemia ritengo la soluzione proposta molto equilibrata. Sarà più difficile scalare le classifiche, ma se un Sinner dovesse vincere 2 Slam, chi se ne frega se poi ce lo ritroviamo al n.12 anziché al n.2! Premiare i più azzardati nello sfidare il virus non l'avrei vista come la scelta ideale.
 
Letto poco fa che Djokovic farà il trittico sulla terra Madrid-Roma-RG; ancora in dubbio New York...
 
Per me la soluzione finale dell'ATP non è affatto una porcheria. Porcheria sarebbe stata quella di obbligare i tennisti a correre rischi per la salute. Per quanto in "bolla protetta" sarebbero stati a contatto con altri tennisti che potenzialmente arrivano da zone a rischio. Ovviamente i top player ne guadagnano da questa situazione, ma ritrovarsi Federer al n.96 non renderebbe merito ad un algoritmo la cui funzione è quella di esprimere il valore di un giocatore. Nel caos causato dalla pandemia ritengo la soluzione proposta molto equilibrata. Sarà più difficile scalare le classifiche, ma se un Sinner dovesse vincere 2 Slam, chi se ne frega se poi ce lo ritroviamo al n.12 anziché al n.2! Premiare i più azzardati nello sfidare il virus non l'avrei vista come la scelta ideale.
No l'algoritmo valuta solo i risultati conseguiti...no il valore di un giocatore...ci sono esempi come Agassi, Murray etc... Federer poi si è infortunato, con la pandemia c'entra poco...rispetto la tua idea però questa decisione aiuta molto i vecchietti che avranno 2 anni di vantaggi ...
 
No l'algoritmo valuta solo i risultati conseguiti...no il valore di un giocatore...ci sono esempi come Agassi, Murray etc... Federer poi si è infortunato, con la pandemia c'entra poco...rispetto la tua idea però questa decisione aiuta molto i vecchietti che avranno 2 anni di vantaggi ...
Chiaramente valuta i risultati, ma la ratio rimane quella della valutazione dei risultati per valutare indirettamente il valore del giocatore che li consegue. La scelta è di valutarlo sulle 52 settimane, altri sport scelgono periodi di tempo differenti (il golf ad esempio valuta sui 2 anni, fino al '96 erano 3). Nell'attuale periodo le 52 settimane non hanno senso e si è deciso di passare ai 22 mesi. Questo genera delle storture? Ovvio, ma qualunque modello matematico genera storture rispetto a una realtà complessa. Rimane il fatto che i giocatori sono persone e come tali debbono essere libere di scegliere il meglio per la propria salute: c'è chi ha scelto di sfruttare la pausa per operarsi e chi sceglierà di non andare in posti pericolosi o semplicemente di non giocare una serie consecutiva di tornei importanti (cosa che stimolerebbe il ricorso ad "aiutini" farmaceutici, tra l'altro).
La scelta ATP ha senso, la non scelta WTA è folle.
Come gusto personale, preferisco vedere i Top Player davanti che ritrovarmeli in fondo alla classifica perché non hanno voluto prendersi rischi per la propria salute.
 
Chiaramente valuta i risultati, ma la ratio rimane quella della valutazione dei risultati per valutare indirettamente il valore del giocatore che li consegue. La scelta è di valutarlo sulle 52 settimane, altri sport scelgono periodi di tempo differenti (il golf ad esempio valuta sui 2 anni, fino al '96 erano 3). Nell'attuale periodo le 52 settimane non hanno senso e si è deciso di passare ai 22 mesi. Questo genera delle storture? Ovvio, ma qualunque modello matematico genera storture rispetto a una realtà complessa. Rimane il fatto che i giocatori sono persone e come tali debbono essere libere di scegliere il meglio per la propria salute: c'è chi ha scelto di sfruttare la pausa per operarsi e chi sceglierà di non andare in posti pericolosi o semplicemente di non giocare una serie consecutiva di tornei importanti (cosa che stimolerebbe il ricorso ad "aiutini" farmaceutici, tra l'altro).
La scelta ATP ha senso, la non scelta WTA è folle.
Come gusto personale, preferisco vedere i Top Player davanti che ritrovarmeli in fondo alla classifica perché non hanno voluto prendersi rischi per la propria salute.
Capisco il tuo pensiero e da una parte lo condivido...punti di vista diversi... L'unica cosa e mi ripeto...Federer non si è operato causa Covid...si era infortunato prima di questa pandemia...infatti si sperava che c'è la facesse per Wimbledon...20 giorni prima che ci fosse sto casino e stopparono i tornei... Ps. Nulla toglie al tuo pensiero Cmq
 
Capisco il tuo pensiero e da una parte lo condivido...punti di vista diversi... L'unica cosa e mi ripeto...Federer non si è operato causa Covid...si era infortunato prima di questa pandemia...infatti si sperava che c'è la facesse per Wimbledon...20 giorni prima che ci fosse sto casino e stopparono i tornei... Ps. Nulla toglie al tuo pensiero Cmq
Pensavo a Fognini, però immagino che molti avranno approfittato per rimettersi in sesto. Un po' come quando esce la safety car e molti approfittano per effettuare il cambio gomme
 
Pensavo a Fognini,

Beh lui ha i 1000 di Montecarlo protetti fino ad aprile 2021... non male; se consideriamo che sulla carta Federer nel 2020 non giocherà più, e quindi si libera un posto nei top-8, potremmo addirittura piazzare due italiani al Master!
 
Federer sta pensando al ritiro, seriamente...l'infortunio lo sta smaltendo lentamente...vedremo cosa deciderà
 
Beh lui ha i 1000 di Montecarlo protetti fino ad aprile 2021... non male; se consideriamo che sulla carta Federer nel 2020 non giocherà più, e quindi si libera un posto nei top-8, potremmo addirittura piazzare due italiani al Master!
Federer con le nuove regole ha i punti per il Master, poi bisognerà vedere se avrà recuperato dall'operazione
 
Si salterà tutta la stagione(salvo cataclismi), come ho scritto prima...il recupero sta precedendo lentamente...addirittura sta pensando pure al ritiro...
 
Stasera su Sky Sport Arena c'è Sampras-Becker, finale di Wimbledon '95. E' un "inedito", nel senso che non era stata trasmessa nel Tommasi&Clerici Day.

Se vi capita di vedere qualche altra partita "storica" mai trasmessa da Sky, segnalatelo anche voi... ;)
 
Wta di Palermo: due partite al giorno sulla RAI (non comunicato se su RAI sport HD)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso