...nemmeno io ne ho mai avuto uno, anche perché dopo aver visto lo scassone che era quello dei miei parenti... ho accuratamente evitato!resterà un ricordo per tutti visto che tutti hanno avuto un mivar.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...nemmeno io ne ho mai avuto uno, anche perché dopo aver visto lo scassone che era quello dei miei parenti... ho accuratamente evitato!resterà un ricordo per tutti visto che tutti hanno avuto un mivar.
Purtroppo, come la MIVAR, se ne sono andati di marchi Europei, ricordate la gloriosa Voxon?, Telefunken, Blaupunkt, Saba, Thompson, Grundig....
purtroppo una ditta vicino a casa mia tante persone che ci lavoravano e che conosco sono restate a casa.qualcuno si ricorda il favoloso spectra? quello che per cambiare canale bastava sfiorare il tasto-led e col calore del dito cambiava. che marca era?
la situazione descritta da yoda, dell assistenza diretta, succedesse ora sarebbe da baciarsi i gomiti. per un samnsung della nonna due anni fa, sono stato 1 ora a dare dati su dati ad una rumena che poi dopo avermi dettato un codice lungo due righe mi ha detto che per trovare il centro assistenza dovevo cercare su internet..
purtroppo una ditta vicino a casa mia tante persone che ci lavoravano e che conosco sono restate a casa.
Che tv i vecchi mivar ..dei carrarmati!
Ne ho 2, una ottima del 2006 real flat , 100 hz..altro che scassone e una anni discreta anni '90 riparata una volta e sempre funzionante.
Purtroppo la durata dei Mivar fa a c***otti con la nuova elettronica di consumo e la qualità, il costo del lavoro non potevano avere un prezzo competitivo con le multinazionali asiatiche.
non c'entra granchè col topic..se dovessero partire svendite "per chiusura attività" la consigliate la 32' led o le nuove mivar non godono della stessa fama delle precedenti a tubo catodico?
purtroppo anche qui nella provincia di milano che era considerata una delle più produttive,ormai i casi come mivar non si contano più.purtroppo ferdinando, e' la triste realta' che c'e' ora in italia, dalle aziende piccole, alle medie, per arrivare alle grandi multinazionali che pur stando bene, mettono in mobilita' padri di famiglia per mantenere alti i guadagni.
Dalla seconda metà degli anni '70 fino a fine '80 , parliamo di TV a colori (in Italia iniziata ufficialmente nel 1977) a mio avviso il Top erano altri, leggi Philips, Grundig, Nordmende, Telefunken, sia come numeri di vendite che come qualità e caratteristiche tecniche, seguiti e superati più tardi, non nelle vendite ma da altre caratteristiche da Sony che veramente aveva una marcia in più, il tubo Trinitron...Negli anni '70-'80 i televisori Mivar erano davvero il top
La Philips per quanto riguarda i televisori è ormai Cinese al 100% non solo come costruzione ma anche come proprietàOra nel vecchio continente rimangono solo la britannica Amstrad, la no
stra Brionvega (ma produce pochissimo), Philips olandese e Telefunken non più tedesca ma turca.
Minerva era in origine una marca austriaca, nel 1969 diventata proprietà della Grundig e da li in poi i TV Minerva diventeranno a tutti gli effetti dei cloni Grundigper il discorso mivar..esistevano anche sottomarche? dai nonni avevamo ben 2 Minerva gigantesci in legno
Come non quotarti in pieno?! Ooh, finalmente si dicono le cose come stanno!...Dalla seconda metà degli anni '70 fino a fine '80 , parliamo di TV a colori (in Italia iniziata ufficialmente nel 1977) a mio avviso il Top erano altri, leggi Philips, Grundig, Nordmende, Telefunken, sia come numeri di vendite che come qualità e caratteristiche tecniche, seguiti e superati più tardi, non nelle vendite ma da altre caratteristiche da Sony che veramente aveva una marcia in più, il tubo Trinitron...
... come caratteristiche tecniche e qualità, i Mivar in quegli anni difficilmente li vedevi nei negozi più famosi ...
... ma da un altro punto di vista come il design e l'audio non parlerei proprio di Top ma di minimo sindacale, il disegno dei modelli, discutibile per molti, è rimasto invariato per anni... anche la qualità video era differente a seconda della marca del CRT montato... in certi casi sencondo me, si era molto lontani dal Top
S7efano;3700890[B ha scritto:]Sull'audio certamente non era il massimo, almeno sui CRT... era "secco", senza molta profondità (c'era di solito un tasto Voce/Musica per renderlo più "profondo" , ma comunque non migliorava granchè).[/B]
Però negli ultimi LCD/LED mi chiedo se non si siano ribaltate le cose... Visto che mi sa che è l'unica casa che ancora oggi mette gli altoparlanti frontali, curando la funzionalità, fregandosene dell'estetica (ma poi che ci sarebbe di così antiestetico?), a differenza di tutti gli altri che li montano che puntano in bassoInsomma l'audio negli ultimi modelli LCD/LED non credo proprio che possa oggi essere peggio di quello degli LCD Samsung ad esempio... che fa proprio pena...
per tornare in tema di televisori la Sinudyne (la mia vicina ne ha uno ancora adesso!).