In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2029 del 14/05/2024)

Ciao popolo, se spengo il box mentre è su tv e riaccendo, finisce sulla fonte dell'antenna normale invece che dell'hdmi e devo per forza andare su Home e poi Canali TV: c'è qualche opzione che mi sfugge?

Grazie mille in anticipo!
 
Ultima modifica:
Si sa niente per la risoluzione dei diversi bug riscontrati dopo l'ultimo aggiornamento ??

Saluti
Paolo
 
Esattamente quali problemi hai riscontrato?

I bug sono noti da tempo. Ho riassunto tutti i difetti menzionati dagli altri utenti e non sono pochi.
1) Volume diverso tra dvb2 e app di streaming
2) Non funziona il collegamento via ethernet con questa ultima versione
3) se spengo su TV, se riaccendo nell'arco di 1-2 minuti, si riaccende su TV. Quindi è ok. Ma se riaccendo dopo una 10ina di minuti, si riaccende di nuovo su home.
4) il file manager,che non riesce ad aprire i file dalla chiavetta usb
5) non funziona Il timeshift. Si mette in pausa, ma quando metto in play non parte più. Resta il fermo immagine.
6) se imposto l'uscita audio (tasto AV set -> uscita audio -> uscita audio digitale) su auto o HDMI RAW usando poi i tasti volume del decoder esce fuori la scritta: "if the volume can not be adjusted, please switch to the TV remote control". Prima dell'aggiornamento funzionava e si controllava il volume del TV con i tasti volume del decoder
7) con le cuffie bluetooth collegate se abbasso o alzo il volume non cambia nonostante appaia la barra laterale con l'indicatore del livello (con l'indicazione del bluetooth con l'icona in basso). Anche questa cosa prima funzionava regolarmente
8) in onda al posto del Tg regionale, il solito documentario musicale in bassa risoluzione, malgrado la nuova versione (successo una sola volta in due mesi)
 
Per quel che mi riguarda andrebbero sistemati ALMENO i bug relativi al DHCP della ethernet e il volume delle cuffie bluetooth (che non funziona solo nella parte del digitale terrestre) ma ho come l'impressione che ormai non faranno più aggiornamenti e temo che ce lo dovremo tenere così
 
I bug sono noti da tempo. Ho riassunto tutti i difetti menzionati dagli altri utenti e non sono pochi.
1) Volume diverso tra dvb2 e app di streaming
2) Non funziona il collegamento via ethernet con questa ultima versione
3) se spengo su TV, se riaccendo nell'arco di 1-2 minuti, si riaccende su TV. Quindi è ok. Ma se riaccendo dopo una 10ina di minuti, si riaccende di nuovo su home.
4) il file manager,che non riesce ad aprire i file dalla chiavetta usb
5) non funziona Il timeshift. Si mette in pausa, ma quando metto in play non parte più. Resta il fermo immagine.
6) se imposto l'uscita audio (tasto AV set -> uscita audio -> uscita audio digitale) su auto o HDMI RAW usando poi i tasti volume del decoder esce fuori la scritta: "if the volume can not be adjusted, please switch to the TV remote control". Prima dell'aggiornamento funzionava e si controllava il volume del TV con i tasti volume del decoder
7) con le cuffie bluetooth collegate se abbasso o alzo il volume non cambia nonostante appaia la barra laterale con l'indicatore del livello (con l'indicazione del bluetooth con l'icona in basso). Anche questa cosa prima funzionava regolarmente
8) in onda al posto del Tg regionale, il solito documentario musicale in bassa risoluzione, malgrado la nuova versione (successo una sola volta in due mesi)



Riguardo le problematiche che hai segnalato ho le risposte che possono essere utili a tutti

1) Ingresso antenna ed IP sono due sorgenti differenti. Il decoder attualmente non ha una funzione di “normalizzazione” del volume in uscita, cosa che invece di solito hanno i televisori. Si dovrebbe provare ad attivarla dal menu del proprio TV.

2) Con la maggior parte dei modem/router l’Ethernet funziona ancora regolarmente. Il problema della mancata connessione Ethernet è stato rilevato con determinati modem, in particolare i Fritzbox, in modalità HDCP e succede solo se il ricevitore era stato memorizzato dal modem prima dell’aggiornamento ad AndroidTV12. Al momento è in fase di debugging al fine di aggiungere una possibile fix ad un prossimo aggiornamento. Nel frattempo alcuni utenti dicono di aver risolto facendo un reset del modem, altri impostando un IP statico o passando alla connessione Wi-Fi.

3)Come già detto altre volte è stato imposto da Google attraverso l’aggiornamento della sua interfaccia utente, in modo che dalla Home gli utenti possano vedere suggerimenti e notifiche di Google.

4)Si tratta di una incompatibilità condivisa tra app (di terze parti) ed il sistema Android 12TV del box. Se si lancia un video dall’app “File Manager”, l’app “VLC” non riesce a completare l’operazione. I file multimediali si possono comunque aprire direttamente dall’app “VLC”. Si tratta di App di terze parti che TELE System non può modificare, ma possono comunque essere rimpiazzate; infatti si suggerisce di utilizzare le app “File Explorer” e “Kodi” da installare dal Google Play Store. Questa combinazione di app sembra funzionare regolarmente.

5)Purtroppo AndroidTV12 non permette più la registrazione su dispositivi di memoria NTFS. Si possono utilizzare le formattazioni FAT32 ed exFAT.

6)Perché il ricevitore possa regolare il volume, l’audio deve essere decodificato dal ricevitore. Perché questo avvenga anche in presenza di sorgente audio Dolby, si deve impostare l’audio del ricevitore in PCM. Quando invece il box è impostato in AUTO o HDMI RAW, la decodifica audio è demandata al TV. Questa è la regola Dolby.
La differenza tra il precedente SW e quello attuale è che il suddetto messaggio prima veniva mostrato una volta per sezione, ora invece appare ogni qualvolta che si preme il tasto vol+/-.
Inoltre si fa presente che il telecomando dell’UP T2 4K è 2in1, quindi può controllare il volume del ricevitore ed anche del TV tramite gli appositi tasti.

7)Questo succede con dispositivi audio con protocollo Bluetooth datato. Col prossimo aggiornamento dovrebbe essere risolto.

8)Al momento lo switch dalla programmazione nazionale a regionale risulta funzionare regolarmente. Al momento non sono arrivate segnalazioni al riguardo
 
Ripeto: nel mese di agosto al momento del Tg regionale ho rivisto il solito documentario musicale in bassa definizione. E' successo una sola volta dopo l'aggiornamento!

Come mai su questo decoder non trovo l'app di LA7? Qualcuno di voi è riuscito ad installarla?
 
Ultima modifica:
Io ho un box cinese della Mecool con Android 10 che permette l'uscita 1080i e non ho mai avuto problemi con i TG regionali.

Per quanto riguarda l'accensione, se la faccio dopo aver spento sull'app Live TV, si riaccende sulla stessa app anche a distanza di ore.

Per il resto, sul volume ho più o meno gli stessi problemi che dite voi. È diverso tra digitale terrestre e app di streaming.

Unico problema non citato qui. I canali generalisti Rai hanno una lieve asincronia sulla traccia predefinita italiana. Probabilmente è qualche configurazione particolare del mux Rai che il decoder fa fatica a gestire, perché su tutti gli altri mux non succede. Si risolve selezionando la traccia audio per non vedenti.

È brutto da dire, ma in questi casi, se ci si trova bene con una versione Android, è meglio non aggiornare alle nuove versioni. E con questo box cinese sono rimasta alla versione 10 perché non forniscono aggiornamenti (in realtà alcuni li hanno forniti, ma sempre con Android 10).
 
per curiosità: quale modello è? che se magari trovo qualche fondo di magazzino comincio a pensarci su... :D
anche se è appena stato annunciato il SOC S905X5, caratteristiche simili ai precedenti ma a 6nm (contro i 12) perciò consumi molto inferiori, il prossimo google chromecast userà proprio questo SOC
 
Ciao a tutti
Sembrerebbe che sia ora disponibile la app di NOW tv su tutti i dispositivi Android. Vedete sotto il messaggio che ho ricevuto in un gruppo telegram su cui in passato ho recuperato un apk per la app (che però adesso non funge).

Codice:
L'app è ora finalmente funzionante su tutti i dispositivi Android tv. Se non dovesse essere disponibile nel vostro Store, potete installare l'apk qui sopra, e dire addio al messaggio di errore al lancio.


Ora, non ho trovato la app NOW tv sul play store. Non demordendo ho provato a scaricare l’apk dal sito, se volete vi metto il link, ed a installare tramite file manager. Purtroppo mi dice che il pacchetto risulta non valido. Ho provato a riscaricare il file varie volte senza successo…

La richiesta di consiglio a voi, può andare bene la app file manager per installare le apk ? Se non questa, che mi sembra in passato funzionasse, avete alternative ?
Invece la ulteriore domanda è: nessuno ha necessità, o ha trovato la app di NOW tv ?

Grazie
 
provate da apkmirror, su dazn box sono riuscito a installare senza problema la versione 5.8.1 Secondo me funziona anche su TS.
Fatemi sapere che sono interessato all'acquisto
 
Indietro
Alto Basso