In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

Il top della gamma di una marca mediocre, quindi un prodotto mediocre. E i bug in informatica erano una "cosa seria", questi sono soltanto comportamenti stupidi di tecnologie economicissime (magari di ingegneri cinesi che il dvb-t lo hanno visto soltanto sui libri di ingegneria).
 
Confermo anche il mio fa così. Se rimani sul canale dove c'è la scritta nessun segnale ,dopo circa un minuto riappare l'immagine. É una cosa fastidiosissima, se te ne sei accorto fa cosí anche se fai una ricerca manuale delle frequenze tramite freccine. Io lo tolto e ho cambiato decoder andando su altre marche. É un problema che mi si é presentato appena comprato. É un bug molto evidente per un decoder da 50€ che dovrebbe essere al top della gamma

insomma non sai dove sbattere la testa con questi decoder...sono sempre 100mila delle vecchie lire, non proprio regalato.
 
Mi sta succedendo una cosa strana su tutti e 2 i miei decoder 6822 con 1.6.1 "mod" (ma lo aveva gia' fatto anche con le precedenti versioni).
Se faccio zapping e mi sposto su dei canali dove vedo il banner del canale (per esempio TV2000 o altri) ma lo schermo e' nero e appare la scritta "nessun segnale", se dopo provo a spostarmi su altri canali che prima vedevo mi rimane la scritta "nessun segnale" e quasi sempre devo spengere e riaccendere il decoder da telecomando mentre a volte anche solo aprendo la Epg rivedo l'immagine.
Non so se e' successo anche ad altri ma quando succede e' abbastanza fastidioso, comunque a parte questo mi trovo abbastanza bene con questo decoder.

Confermo anche il mio fa così. Se rimani sul canale dove c'è la scritta nessun segnale ,dopo circa un minuto riappare l'immagine. É una cosa fastidiosissima, se te ne sei accorto fa cosí anche se fai una ricerca manuale delle frequenze tramite freccine. Io lo tolto e ho cambiato decoder andando su altre marche. É un problema che mi si é presentato appena comprato. É un bug molto evidente per un decoder da 50€ che dovrebbe essere al top della gamma

questo bug del freeze del "nessun segnale" c'è sempre stato,
anzi con le prime versioni era anche peggio perchè si doveva solo spegnere e riaccendere,
ora dopo forse un minuto prova a recuperare il segnale quando ci si sposta su un canale che prende correttamente...
 
Ciao a tutti! Anche io ho lo stesso problema audio del TS6822. Si può risolvere? Grazie!
 
ottima GUIDA bravo !

ma quindi usando pennette usb o hdd con USB 3 si blocca sto decoder ?

Ciao , la registrazione funziona anche con Kingston MobileLite Plus (MLP) Lettore di Schede di Memoria SD USB 3.1 SDHC/SDXC UHS-II (prezzo raddoppiato nel giro di un mese) abbinato a SanDisk Extreme PRO, Scheda di memoria da 64 GB SDXC fino a 170 MB / s, UHS-1, Classe 10, U3, V30 , testati per più di un mese e mi reputo molto soddisfatto, con una pennetta Unità Flash Lexar JumpDrive S80 64GB USB 3.1, Lettura Fino a 150MB/s (LJDS080064G-BNBAG) riscontro i problemi dei blocchi sopra citati.
 
Ciao , la registrazione funziona anche con Kingston MobileLite Plus (MLP) Lettore di Schede di Memoria SD USB 3.1 SDHC/SDXC UHS-II (prezzo raddoppiato nel giro di un mese) abbinato a SanDisk Extreme PRO, Scheda di memoria da 64 GB SDXC fino a 170 MB / s, UHS-1, Classe 10, U3, V30 , testati per più di un mese e mi reputo molto soddisfatto, con una pennetta Unità Flash Lexar JumpDrive S80 64GB USB 3.1, Lettura Fino a 150MB/s (LJDS080064G-BNBAG) riscontro i problemi dei blocchi sopra citati.

giusto per le feste gli aumenti dei prezzi...
 
Ciao , la registrazione funziona anche con Kingston MobileLite Plus (MLP) Lettore di Schede di Memoria SD USB 3.1 SDHC/SDXC UHS-II (prezzo raddoppiato nel giro di un mese) abbinato a SanDisk Extreme PRO, Scheda di memoria da 64 GB SDXC fino a 170 MB / s, UHS-1, Classe 10, U3, V30 , testati per più di un mese e mi reputo molto soddisfatto, con una pennetta Unità Flash Lexar JumpDrive S80 64GB USB 3.1, Lettura Fino a 150MB/s (LJDS080064G-BNBAG) riscontro i problemi dei blocchi sopra citati.

Si spera nel 2022 rilasciano qualche altro firmware per risolvere questi problemi. Allora non sono solo io ad avere i problemi descritti.
 
Salve, possiedo questo decoder, ho problema sui canali con traccia audio ita AAC tipo Rtl, Radio 105, ecc. Non si sente niente. Premendo il tasto audio sul telecomando cercando di spostare il tipo d'audio però le freccette rimangono fisse non permettendo di cambiare.
 
Salve, possiedo questo decoder, ho problema sui canali con traccia audio ita AAC tipo Rtl, Radio 105, ecc. Non si sente niente. Premendo il tasto audio sul telecomando cercando di spostare il tipo d'audio però le freccette rimangono fisse non permettendo di cambiare.

Ti mando un mp
 
Salve, anche io ho il problema audio AAC su alcuni canali, c'è una soluzione?
 
Sono un possessore del telesystem ts6822 sui canali con traccia he-aac come rtl 102.5 ecc. non riesco a sentire nulla e vorrei sapere se gentilmente qualcuno sa come ovviare a questo. Grazie in anticipo e buon anno
 
Ciao a tutti!

Il messaggio è questo iamroby:
https://www.digital-forum.it/showth...ner-con-PVR-(Vers-Sw-161)-del-23-10-21/page95

Il box difettoso era questo, ne ho provato altri due uguali e mi hanno dato problemi anche con il computer:
https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-HDSB3P/spacebook-30

mentre invece quello funzionante (aggiungo molto bene) anche con il computer è questo:
https://www.mediacomeurope.it/prodotto/M-HDSB3PB/box-esterno.

Ho provato anche a formattare una chiavetta, e nei due ts6822 che ho, la formattazione l'ha fatta bene e subito, misteri...

Anche a voi fa questo scherzo il decoder?
mi spiego:
ho notato che se si fa passare il segnale con il ponte (uscita antenna del decoder collegata al televisore), da spento si mangia del segnale, specie su alcune frequenze, mentre invece se lo accendo passa meglio, non ho trovato da nessuna parte nei menu una voce che attivasse o disattivasse <rf loop> come mi è capitato in altri decoder, ho dovuto risolvere mettendo un partitore a due uscite, una al decoder ed una al televisore...
 
una domanda per niola76:

ho notato che nei messaggi scrivi che usi dei decoder per registrare sulle videocassette, volevo chiederti come fai, intendo dire a farle rimanere bene (so che bisogna collegare la scart ecc...)
io ogni tanto lo facevo (parlo al passato per colpa del cambio codifica che verrà) con un registratore dvd (Panasonic DMR EX773) che dalla scart fa uscire un bel segnale, e lo registravo con un Mitsubishi HS-M70V (Y).
mi è capitato di vedere registrazioni fatte con sti decoder che si vedevano con una qualità pessima...
 
Sono un possessore del telesystem ts6822 sui canali con traccia he-aac come rtl 102.5 ecc. non riesco a sentire nulla e vorrei sapere se gentilmente qualcuno sa come ovviare a questo. Grazie in anticipo e buon anno

Benvenuto

Ti mando un messaggio privato
 
Indietro
Alto Basso