Telefono fisso e mobile, l’Agcom: la fattura deve essere mensile e non a 28 giorni

Io spero che inizi a esserci concorrenza nella telefonia fissa.
 
Tim cerca soluzione su tariffe 28 giorni

...
Governo e tecnici sono intanto al lavoro, secondo quanto si apprende, per cercare di introdurre una norma che risolva la questione della fatturazione a 28 giorni direttamente nel testo base della legge di Bilancio.
...
 
Sul fisso non vedo tanta concorrenza.sul mobile invece assisto solo allo scontro tra tim vs Wind 3

Veramente c'è. Tiscali fa prezzi sotto la media AL MESE, ma la gente normalmente preferisce affidarsi a operatori "seri" che chiedono mese finto ogni 28gg (dove per "seri" intendo quelli con penali o costi di attivazione o modem obbligatori spalmati su 4 anni e non fatti rientrare nel costo indicato )
 
L'orientamento potrebbe essere quello di imporre una fatturazione su base mensile quando si tratta di servizi universali, come ad esempio le bollette della telefonia fissa

e daje allora, smuovetevi ed approvate questa scelta!! :icon_twisted:
 
Tim cerca soluzione su tariffe 28 giorni

...
Governo e tecnici sono intanto al lavoro, secondo quanto si apprende, per cercare di introdurre una norma che risolva la questione della fatturazione a 28 giorni direttamente nel testo base della legge di Bilancio.
...

La soluzione sarà:

Pagamento mensile come prima e la 13 mensilità verrà recuperata nei 12 mesi
 
La soluzione sarà:

Pagamento mensile come prima e la 13 mensilità verrà recuperata nei 12 mesi

certo ma almeno i prezzi saranno chiari , senza che serva una laurea per calcolare il vero prezzo mensile
 
Ultima modifica:
La soluzione sarà:

Pagamento mensile come prima e la 13 mensilità verrà recuperata nei 12 mesi
ERCOLINO che aumenteranno i prezzi nel caso di ritorno alla fatturazione mensile è fuori di dubbio. È quello che avrebbero dovuto fare, se volevano aumentare il corrispettivo, e non inventarsi questo stratagemma per nascondere un aumento e creare problemi nella periodicità delle fatture e calcolo del corrispettivo. Le fatture devono andare dal primo all'ultimo giorno del mese. Punto. Trasparenza, cosa che i gestori non sanno cosa sia.
 
Ahahahahah, molto divertente. Ma per chi ci hanno preso? Ma sono seri? Subito la legge e in caso di aumento, recesso senza penali, cosi si imparano. Spero che l'agcom e la politica non cadano nella trappola.
 
Utente impresa semplice:
Mi e' arrivato da pagare il conguaglio perche' sono passato da 31 giorni a 28! ma non dovrebbe essere il contrario visto che io ho pagato dei giorni in piu'? me lo hanno applicato a maggio , giugno e luglio!
la cosa bella che io pago una tariffa fissa che cavolo centra il conguaglio?????
A detta dell'operatore ovviamente era tutto ok pero' lei stessa mi ha detto che mi avrebbe stornato tutto nella prox fattura senza che io poi avessi detto qualcosa, ha fatto tutto lei, non ho avuto neanche il tempo di protestare perche' mi sa che ce puzza di marcio di default.
Inoltre nonostante i vari solleciti e fax negli anni passati per non riceverli, mi hanno addebitato tutto quello che potevano anche la fattura cartacea e l'elenco telefonico che nemmeno ho, tot ho pagato 170 euro di fattura!!!!!! roba da matti.
Ho pagato piu di tim che di enel!
Adesso mi dovrebbero stornare 3o euro dalla prox fattura, sperando sempre che mi abbiano cambiato l'offerta visto che da settembre sono passato da Linea Valore + a TuttuADSL .
tra sky e la tim stanno facendo dei casini , mi stanno addebitando bollette piu salate e poi ti fanno lo storno nella fattura successiva, un casino italico!
 
Ultima modifica:
TIM e WindTre sarebbero pronte a tornare alla fatturazione mensile a patto che l'AGCOM accetti di sospendere per la transizione il recesso gratuito.
E così aumentano qualche euro al mese essendo impossibilitati a dare la disdetta.

Per fare una cosa del genere le aziende devono essere messe male, non vedo altra spiegazione.
 
Indietro
Alto Basso