Buongiorno, scrivo per porre alcune domande sul Teatro Ariston di Sanremo noto soprattutto per essere sede del Festival della canzone italiana, anche se in realtà per il resto dell'anno è un cinema (mi pare multisala) nonché teatro.
Guardando alcuni spezzoni di Festival degli anni '80 in alcune inquadrature era possibile vedere la sala, con i suoi stucchi alle pareti, un affresco al soffitto e le caratteristiche lampade alle pareti. Nei festival più recenti, invece, gli arredi della sala erano completamente cambiati: non si vedevano più né gli stucchi né le caratteristiche lampade e forse nemmeno più l'affresco. So che negli anni '90 il teatro subì alcuni lavori di ristrutturazione: possibile che in occasione di questi lavori abbiano rifatto la sala eliminando questi elementi? Qualcuno ha avuto modo di vedere il teatro recentemente e senza le scenografie del Festival?
Essendo ormai sede di diversi programmi TV ormai da anni, è possibile che all'interno del teatro sia stata predisposta una parte da destinarsi a sala regia audio/video (con apparati installati solo in caso di necessità) o si usa la regia mobile esterna? In questo caso il pullman regia dove viene collocato? Escludo davanti al teatro, perché la via è stretta e comunque durante i collegamenti dei vari programmi effettuati davanti all'Ariston sarebbe visibile; escludo anche che sia posizionata nell'ingresso artisti sul retro del Teatro per le stesse ragioni di cui sopra.
Per quanto riguarda, infine, la fornitura di energia elettrica necessaria a far funzionare tutti gli apparati per la realizzazione della diretta (telecamere, luci, impianti audio) viene garantita da gruppi elettrogeni o dalla normale rete elettrica?
Guardando alcuni spezzoni di Festival degli anni '80 in alcune inquadrature era possibile vedere la sala, con i suoi stucchi alle pareti, un affresco al soffitto e le caratteristiche lampade alle pareti. Nei festival più recenti, invece, gli arredi della sala erano completamente cambiati: non si vedevano più né gli stucchi né le caratteristiche lampade e forse nemmeno più l'affresco. So che negli anni '90 il teatro subì alcuni lavori di ristrutturazione: possibile che in occasione di questi lavori abbiano rifatto la sala eliminando questi elementi? Qualcuno ha avuto modo di vedere il teatro recentemente e senza le scenografie del Festival?
Essendo ormai sede di diversi programmi TV ormai da anni, è possibile che all'interno del teatro sia stata predisposta una parte da destinarsi a sala regia audio/video (con apparati installati solo in caso di necessità) o si usa la regia mobile esterna? In questo caso il pullman regia dove viene collocato? Escludo davanti al teatro, perché la via è stretta e comunque durante i collegamenti dei vari programmi effettuati davanti all'Ariston sarebbe visibile; escludo anche che sia posizionata nell'ingresso artisti sul retro del Teatro per le stesse ragioni di cui sopra.
Per quanto riguarda, infine, la fornitura di energia elettrica necessaria a far funzionare tutti gli apparati per la realizzazione della diretta (telecamere, luci, impianti audio) viene garantita da gruppi elettrogeni o dalla normale rete elettrica?