System volume information

basilico

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Giugno 2004
Messaggi
1.420
Località
genova
ciao a tutti,
volevo chiedere se la cartella System Volume Information puo' essere eliminata senza conseguenze...
 
basilico ha scritto:
ciao a tutti,
volevo chiedere se la cartella System Volume Information puo' essere eliminata senza conseguenze...

Non può essere eliminata fà parte del sistema operativo,anche se volessi farlo non te lo permette.
 
ho provato a cancellarla e me lo fa fare... però lo subito ripristinata...
 
basilico ha scritto:
ho provato a cancellarla e me lo fa fare... però lo subito ripristinata...

Sì ma è normale poi al riavvio la ritrovi io parlo di quella del Disco C primario,le altre su partizioni secondarie non servono...
 
Bisogna vedere su quale sistema operativo è montato, se il disco contiene il sistema oppure no, come è formattato il disco ... Se il disco non è di sistema, lo monti prima su Windows e poi su Linux puoi anche procedere all'eliminazione definitiva della cartella "System volume information". Verrà poi ricreata non appena il disco viene messo su Windows e se il disco risulta tra le periferiche che prevedono il ripristino della configurazione di sistema :)
 
basilico ha scritto:
ciao a tutti,
volevo chiedere se la cartella System Volume Information puo' essere eliminata senza conseguenze...


Come ti hanno detto sopra non è da cancellare in toto , ti consiglio di lasciare
le cartelle degli ultimi 7 giorni , servono in caso di incasinamenti il ripristino del sistema a qualche giorno prima , dopo vedi tu.


ciao
 
Nella cartella in questione ci sono tutti i file per il ripristino di configurazione di sistema.

Non è cancellabile in tutte le unità dove il ripristino è attivo, mentre in quelle dove il ripristino è disattivato è cancellabile e non viene ricreata, ma solo se l'unità è formattata in FAT32; se l'unità è formattata in NTFS, anche se il ripristino è disattivato, non è cancellabile.
 
Indietro
Alto Basso