svchost.exe (network service) ogni tanto manda al 100% la cpu, perchè?

m4ybe

Digital-Forum Gold Master
Registrato
18 Dicembre 2004
Messaggi
8.970
Località
Sardinia
ho questo problema da un pò nel mio portatile con vista.

Anche se non sto facendo niente e sono connesso via wifi a internet periodicamente la cpu mi va oltre il 90% con la ventola al massimo, cosa fastidiosa, ora che fa caldo anche di piu....

qui potete vedere il grafico da monitoraggio risorse,in basso e taskmanager in alto, sovrapposte per vedere tutta la situazione con 4 svchost.exe diversi in cima alla richiesta di cpu(anche se mentre ho scattato lo screenshot ce n'era solo 1)....



una cosa che ho notato è che se spengo il wifi per un minuto questo processo si blocca, non avvviene più anche dopo che riattivo la scheda wifi e riconnetto quindi internet...(ma non sempre il metodo funziona ho visto)

ho fatto varie scansioni con un pò di tutto ma non ha trovato niente, consigli su altre scansioni? qualcuno ha idea di cosa può essere?
 
Una cosa simile era capitata anche a me però con xp
ho disattivato gli aggiornamenti automatici,e ho risolto
avevo il SP2,vuoi vedere che anche vista ha lo stesso
problema,magari per curiosità prova a disattivare gli
aggiornamenti automatici .......
 
Ultima modifica:
Lo stesso problema lo hanno avuto anche altri,ma con xp
e c'era una pach.....,vedi qui.Sembrerebbe un problema similare.......
 
ok grazie, anche altri mi hanno detto di mettere manuali gli aggiornamenti di windows, solo che è fastidioso quello scudetto rosso che avvisa sempre...

ora vedo se succede di nuovo, per ora sembra di no dopo aver riavviato...
 
Per non vedere più lo scudetto rosso,vai in pannello di controllo
apri il centro di sicurezza,sulla sinistra tra le tante ci dovresti
trovare anche, Cambia le impostazioni degli avvisi.........aprilo
e scegli di non visualizzare etc.etc..........
 
è come ti ha detto inkman.
svchost.exe fa partire tutta una serie di processi, tra i quali il micidiale wuauclt.exe, che soprassiede all'aggiornamento di windows.
Se scarichi e fai partire l'indispensabile process explorer di Russinovich, vedrai che svchost è il processo "padre", e wuauclt.exe è il processo "figlio" che parte, esattamente quando si verifica il problema che tu hai descritto.
Da Process explorer puoi anche killare wuauclt.exe per riportare la macchina alle normali condizioni di carico di CPU. E' bene killare solo il processo figlio, e non il padre, pena la sospensione di un mucchietto di processi ai quali svchost soprassiede (oltre al suddetto wuauclt).
 
tra l'altro, per eliminare definitivamente il problema :D puoi andare nel pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi, cercare il servizio di aggiornamenti automatici, spegnerlo e metterlo su "disabilitato".
 
ottimo, era da molto che volevo aprire questo 3ad, già il mio portatile scalda come una stufa con questo processo anche di più...eppure mesi fa non lo faceva, pensavo di avere qualche malware..

si, lo uso già process explorer, se non ricordo male grazie a una tua segnalazione andremales,

grazie anche a inkman, utilissime dritte! ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
tra l'altro, per eliminare definitivamente il problema :D puoi andare nel pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> servizi, cercare il servizio di aggiornamenti automatici, spegnerlo e metterlo su "disabilitato".
se lo metto su manuale va bene lo stesso? tu ti ricordi periodicamente di cercare gli aggiornamenti avendolo disabilitato? uso anche windows defender e trova sempre le nuove definizioni..
 
m4ybe ha scritto:
se lo metto su manuale va bene lo stesso? tu ti ricordi periodicamente di cercare gli aggiornamenti avendolo disabilitato? uso anche windows defender e trova sempre le nuove definizioni..
io sul PC aziendale l'ho disabilitato, poichè abbiamo un tool interno che parte in automatico e fa gli aggiornamenti custom per tutti i PC in rete. Il fatto è che a volte bisogna scegliere se si preferisce avere una macchina performante, o una macchina sempre aggiornata. Io sinceramente preferisco la prima cosa: preferisco avere il controllo quanto più possibile del mio, PC, senza che partano processi più o meno a mia insaputa :D
Per aggiornare manualmente siamo sempre in tempo. Inoltre in questo modo si evita di avere subito installati gli ultimi aggiornamenti che - a volte, se non perfettamente testati da Microsoft, fanno casino :lol:
 
ho capito, allora ogni tanto darò una controllatina agli aggiornamenti...
grazie!
 
attenzione che a me era dei dialer me anche eliminandoli ritornavano e alla fine ho voluo formattare
 
è quello di cui avevo paura, ora però disabilitando wupdate sembra non esserci piu...
 
abriscese ha scritto:
attenzione che a me era dei dialer me anche eliminandoli ritornavano e alla fine ho voluo formattare

con Process Explorer, di cui ho parlato qualche post più sopra, si vede perfettamente qual'è il processo figlio lanciato da svchost. Pertanto riuscite ad individuare se il problema è semplicemente nel windows update o in qualche altro processo "malevolo" lanciato (a vostra insaputa) da svchost.
 
inkman ha scritto:
Una cosa simile era capitata anche a me però con xp
ho disattivato gli aggiornamenti automatici,
anche io ebbi un paio di anni fa circa questo problema con XP risolto poi "processando"(sempre che lo si possa fare ancora...vista l'aria che tira :eusa_wall: :D ) alcune Dll ,metto una miniguida intuitiva...pochi passi ... magari potrebbe tornare utile a qualcuno
. vai su Start -> Esegui e digiti il comando services.msc
62703894pc2.png

. Verifica che i servizi “Aggiornamenti Automatici” e “Servizio di Trasferimento Intelligente in Background”siano eseguiti con l’account di sistema locale e che non sia spuntata l’opzione “Consenti al servizio di interagire con il deskop
70128448ls9.png

.
Torni su Start-> Esegui>e con il comando REGSVR32 processi queste 6 .DLL UNA ALLA VOLTA
69761004jr7.png


REGSVR32 WUAUENG1.DLL
REGSVR32 ATL.DLL
REGSVR32 WUCLTUI.DLL
REGSVR32 WUPS.DLL
REGSVR32 WUPS2.DLL
REGSVR32 WUWEB.DLL
-.Ora bisogna pulire la cartella degli aggiornamenti, svolgi in successione queste tre operazioni:
Sempre da Start -> Esegui esegui il comando
net stop WuAuServ (fermiamo gli Aggiornamenti automatici
36282427yp6.png

Ora devi rinominare la cartella C:\WINDOWS\SoftwareDistribution
(ad esempio in C:\WINDOWS\SoftwareDistribution_OLD)
85728778ff5.png


Torni su Start -> Esegui ,e questa volta esegui
net start WuAuServ (riavviamo gli Aggiornamenti automatici )
86821154el5.png

..un bel riavvio ..a me ha funzionato come detto con XP Prof ...sempre ..su tutte le macchine che soffrivano di quel problema,(su qualche macchina non trovava tutte le Dll ...poco male)
 
Effetti collaterali? GLi aggiornamenti continueranno a funzionare? Lo scudetto giallo continuerà a comparire?
 
supernino ha scritto:
Effetti collaterali? GLi aggiornamenti continueranno a funzionare? Lo scudetto giallo continuerà a comparire?
se ti riferisci a quello che ho postato io , nessun effetto collaterale gli aggiornamenti continueranno l'ho scritto
net start WuAuServ riavviamo gli Aggiornamenti automatici
tutto come prima ..scudetto etc etc
 
8210 ha scritto:
se ti riferisci a quello che ho postato io , nessun effetto collaterale gli aggiornamenti continueranno l'ho scritto tutto come prima ..scudetto etc etc
Ottima guida ,grazie.....;)
 
Indietro
Alto Basso