Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

ma se proprio ieri dday ha scritto che il primo intervento della piattaforma ha bloccato un sito di streaming film e serie tv. Poi e' chiaro che i giornali vendono di piu' se fanno riferimento al calcio che non alla pallavolo..

Ok mi eclisso non me lo ricordavo, scusate. Meglio così, un po’ di serietà la stanno tirando fuori allora :)
 
ma se proprio ieri dday ha scritto che il primo intervento della piattaforma ha bloccato un sito di streaming film e serie tv. Poi e' chiaro che i giornali vendono di piu' se fanno riferimento al calcio che non alla pallavolo..
Ok,ma come mai non scrivono mai il nome del sito?Farebbe da deterrente dire quale sito si è chiuso da far vedere che hanno colpito nel segno.Troppo facile dire che ieri hanno chiuso un sito con questo nuovo metodo senza dire altro.In rete leggo solo che vengono sgominate bande di cyber criminali che vendono abbonamenti illeciti mai che si legge che quel tale sito illegale è stato bloccato.Gia da ieri avrebbero dovuto intervenire sulle partite della premier ligue trasmesse da sky,lo hanno fatto?Sembra che esista solo la partita di domenica sera da bloccare il resto sembra non interessi a nessuno.
 
Sky con 35,50 euro vedo un'infinita di programmi ,sport/documentari telefilm,con Dazn per il 90% solo il calcio a 34,99 euro.Il punto sta tutto qua.Sky il pacchetto calcio quando aveva per intero tutta la serie ha non aveva prezzi cosi alti.
Dazn fino a quando era a 30€ al mese senza vincolo era un ottimo prezzo di più no e con il vincolo ci sono i mesi estivi dove ci sono pochi contenuti mentre Sky proprio in quel periodo trasmette tanto tennis, golf, formula 1, motogp e informazione 24 ore su 24 quindi giustissimo combattere la pirateria ma anche fare qualcosa per i prezzi
 
Dazn fino a quando era a 30€ al mese senza vincolo era un ottimo prezzo di più no e con il vincolo ci sono i mesi estivi dove ci sono pochi contenuti mentre Sky proprio in quel periodo trasmette tanto tennis, golf, formula 1, motogp e informazione 24 ore su 24 quindi giustissimo combattere la pirateria ma anche fare qualcosa per i prezzi
Dazn anche adesso è a 30€ senza vincolo, basta farlo con kena
 
Ora che il servizio Piracy Shield è partito, nessuna notizia dalla stampa? Neanche un tifoso arrestato? O non sono riusciti a bloccare i siti pirata? Siamo al terzo giorno con la Serie A e non si sa nulla...
 
Dalle urla del mio vicino durante la partita del napoli mi sento di confermare che questa manovra può tranquillamente essere catalogata come l'ennesima pagliacciata e che il pezzotto a 10 euro con Sky/dazn/chi più ne a più ne metta continua a funzionare indisturbato.
 
Dalle urla del mio vicino durante la partita del napoli mi sento di confermare che questa manovra può tranquillamente essere catalogata come l'ennesima pagliacciata e che il pezzotto a 10 euro con Sky/dazn/chi più ne a più ne metta continua a funzionare indisturbato.
Magari non è il "pezzotto" ma molto più semplicemente un abbonamento DAZN condiviso comprato a pochi euro, che è un altro tipo di pirateria che non ha nulla a che vedere con gli streaming pirata venduti a parte e che usa la stessa piattaforma di Dazn o di Sky (Sky Go in quel caso)...
 
Magari non è il "pezzotto" ma molto più semplicemente un abbonamento DAZN condiviso comprato a pochi euro, che è un altro tipo di pirateria che non ha nulla a che vedere con gli streaming pirata venduti a parte e che usa la stessa piattaforma di Dazn o di Sky (Sky Go in quel caso)...
Ricordatevi che il veleno ai topi viene somministrato un poco alla volta così si abitua e fa meno effetto ...morirà il topo???? Se si ma a suo tempo .

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Dalle urla del mio vicino durante la partita del napoli mi sento di confermare che questa manovra può tranquillamente essere catalogata come l'ennesima pagliacciata e che il pezzotto a 10 euro con Sky/dazn/chi più ne a più ne metta continua a funzionare indisturbato.

Non avete capito! Non ce l’ho con te ovviamente
Per quello che dici tu devono bloccare il server in cui si appoggiano per ricevere l’iptv, se non bloccano quello si continuerà a vedere! Al limite se si blocca vanno su cerca canale e ne sintonizzano un altro sulle decine e decine che danno la stessa partita
 
Pensa che in lega sono felicissimi per i siti pirata bloccati… ora il problema non è più il pezzotto? Che si decidano
Perchè si sono resi conto che sono le uniche cose che possono bloccare, quelli del pezzotto si sono già organizzati con strumenti adeguati ad evitare ogni possibile blocco.
Piuttosto mi chiederei chi ha pagato questo elefante per fargli partorire un topolino.
 
Airvpn esce dal mercato italiano causa privacy shield. Costa aggiornare e mantenere il sistema. Dal 19 febbraio chi è italiano non potrà accedere al servizio

La dichiarazione di airvpn:

«il cosiddetto “Scudo Italiano Anti-Pirateria” è un quadro normativo con regolamento attuativo dell’AgCom che obbliga gli operatori che offrono servizi in Italia a bloccare l’accesso ai servizi finali attraverso il blocco IP e/o l’avvelenamento DNS. L’elenco degli indirizzi IP e dei nomi a dominio da bloccare viene stilato da organismi privati autorizzati dall’AgCom (attualmente, ad esempio, Sky e DAZN). Questi enti privati inseriscono le blocking list in una piattaforma specifica. I blocchi devono essere imposti entro 30 minuti dalla loro prima comparsa da parte degli operatori che offrono qualsiasi servizio ai residenti in Italia».

«Non esiste alcun controllo giurisdizionale e nessun controllo da parte dell’AgCom. Il blocco deve essere eseguito inaudita altera parte e senza possibilità di reale rifiuto, anche in caso di errore manifesto. L’eventuale opposizione della parte lesa potrà essere proposta solo in una fase successiva, dopo l’imposizione del blocco»

«I requisiti sono troppo onerosi per AirVPN, sia dal punto di vista economico che tecnico. Sono inoltre incompatibili con la missione di AirVPN e avrebbero un impatto negativo sulle prestazioni del servizio. Essi aprono la strada a blocchi diffusi in tutti i settori dell’attività umana e a possibili interferenze con i diritti fondamentali (sia accidentali che deliberati). Mentre in passato ogni singolo blocco veniva attentamente valutato sia dalla magistratura che dalle autorità, ora ogni controllo è completamente perduto. Il potere degli enti privati autorizzati a compilare le liste di blocco diventa enorme in quanto i blocchi non vengono verificati da terzi e gli enti autorizzati non sono soggetti ad alcuna multa specifica o danno legale per errori o overblocking. Ritirando la disponibilità del servizio dall’Italia, AirVPN sarà in grado di rimanere fuori dall’ambito del framework e mantenere l’integrità e le operazioni efficienti»
 
Ultima modifica:
Non mi stupirà se nascerà una nuova forma di attacco informatico: far in modo che IP dell'azienda concorrente XYZ venga bloccato dal sistema anti-pirateria.
30 minuti per bloccarlo, poi, quanti ce ne vorranno per fare una richiesta di sblocco per falso positivo?
 
Dday ha provato le app sul Google Play store che permettono di vedere gratis praticamente qualunque evento sportivo. Google peraltro a risposto il modo persino banale per quanto ovvio: "In ogni caso e a prescindere dalla normativa in oggetto, è sempre possibile, per le autorità e per gli utenti, segnalare app che permettono attività in violazione della legge o delle norme della piattaforma". Cioè quello che Privacy shield non vuole fare cioè un normale processo di verifica, decisione e attuazione della soluzione. Privacy shield salta tutti i passaggi. È questo che non è normale non l'esistenza stessa di uno strumento per contrastare un illecito
 
Indietro
Alto Basso