Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

per concludere. il fatto che non sia possibile azzerarla, il fatto che "non ti facciano niente" ecc ecc non giustifica il fatto che si debba scroccare qualcosa e che ci si debba pure vantare di farlo millantando intoccabilità privacy e libertà.
 
Vendere abbonamenti su territori per cui non si hanno i diritti per determinati contenuti non è legale. Questi rivenditori rischiano molto con gli abbonamenti polacchi o di altri Paesi. Chi li acquista invece non rispetta le condizioni contrattuali, che prevedono sempre che la piattaforma venga usata solo nel proprio territorio. Il fatto che non sempre controllino è un altro discorso.

In realtà il discorso è valido anche per i contenuti gratuiti. Tivùsat non dovrebbe essere utilizzato all'estero. In Europa si potrebbero vedere solo i canali di Rai e quelli di altri editori quando non hanno la codifica. Negli altri continenti Rai e Mediaset hanno canali specifici in italiano.

In generale, i contenuti di tutti i generi devono essere visti attraverso le emittenti del Paese di residenza, sia a pagamento che gratuiti. I diritti audiovisivi sono generalmente acquistati per il singolo territorio e solo su quello possono essere fruiti.

Anche i siti gratuiti non autorizzati non sono legali.
E vero però c'è sempre la sentenza del pab inglese che gli anno detto ragione sul territorio UE teoricamnte si potrebbe acquistare le pey tv europea e un po' controversa la cosa
 
Vorrei sapere come verranno rintracciati, coloro che stanno seguendo la partita semplicemente accedendo ad un sito web libero, quindi senza pezzotto, e senza sottoscrivere abbonamenti e pagamenti illegali, oppure attraverso alcune app, che permettono la visione. Occorre agire su:

1) Far capire che la visione illegale non va bene
2) Sottoscrivere gli abbonamenti legali ( anche quelli esteri se permesso)
3) Abbassare i prezzi degli abbonamenti, ora troppo alti.

Forse così si riuscirà a debellare la piaga della visione illegale di prodotti protetti da diritti d'autore, soprattutto per lo streaming TV.
 
I siti web senza l'utilizzo del pezzotto mi sembra chiaro purtroppo che esistano, salvo che non vengano rintracciati per poi essere chiusi, rintracciare chi utilizza sistemi non pezzotto è un lavoro stratosferico, dove richiederebbe da parte delle autorità le sanzioni verso moltissima utenza mondiale, sarebbe interessata dalle sanzioni un enormità di popolazione che neanche si immagina, non sto giustificando l'illegalità, tendo a precisarlo da subito e sono d'accordo con "Pailo1969", ma tutto questo sarà un flop, gli operatori interessati dovranno mettersi in testa di abbassare i prezzi degli abbonamenti, altrimenti si sta freschi a rintracciare tutti coloro che utilizzano lo streaming illegale "non pezzotto", tanto i siti li chiudono, per poi dopo essere riaperti subito dopo, a livello mondiale credo che sarebbe un lavoro immane che mai nessun'autorita' sarà in grado di fronteggiare facilmente.
 
il problema è che i costi del mondo calcio sono enormi, finché si pagheranno i calciatori miliardi a mai finire è normale che i diritti TV costeranno parecchio e da qualche parte i soldini devono arrivare, quindi gli abbonamenti costano, basta mettere un tetto alle spese calcistiche delle squadre e tutto si normalizzerebbe !!!
 
ripeto per chi ha orecchie da mercante, se non si abbassano i costi calcistici non sarà possibile ridurre il costo degli abbonamenti; per le norme antipirateria, tracciare gli utenti è semplicissimo, ogni tuo fornitore adsl sà dove ti colleghi e cosa fai o guardi, ovviamente multarli tutti non è fattibile ma basta pizzicare un centinaio di utenti dare risalto mediatico ed ecco che molti andranno a guardarsi le partite al bar oppure si forniscono di vpn e continuano come prima !!!
 
Il reato secondo me lo commettono, ma in primis chi gestisce tali siti o server maggiormente, in pratica chi utilizza tali sistemi commette illecito, il punto focale è capire quanti, perché se nel caso fosse molto diffuso a livello mondiale utilizzare questi sistemi, le autorità non è che possano sanzionare moltissima utenza mondiale, il lavoro sarebbe stratosferico.
 
Il reato secondo me lo commettono, ma in primis chi gestisce tali siti o server maggiormente, in pratica chi utilizza tali sistemi commette illecito, il punto focale è capire quanti, perché se nel caso fosse molto diffuso a livello mondiale utilizzare questi sistemi, le autorità non è che possano sanzionare moltissima utenza mondiale, il lavoro sarebbe stratosferico.
Da quello che ho capito io illecito non è vedere un determinato evento ma questo evento diffonderlo se lo di fondi in maniera gratuita ti fanno la multa se in vece a pagamento c'è il carcere per esempio il p2p è illecito
 
Si questo è chiaro, ma anche l'utenza che lo vede gratuitamente da siti o server pirata per me rischia seriamente, tutto questo comunque è come un cane che si mozzica la coda, non se ne uscirà facilmente, se non adottare sistemi rigidi di sanzioni ma anche di abbassamento degli stipendi dei calciatori ed abbassamento degli abbonamenti.
 
è ovvio che Il reato lo commettono in primis chi gestisce tali siti ma siccome è 20 anni che cercano di fermali fallendo miseramente adesso provano con gli utilizzatori ti tali siti, inizialmente riusciranno ad ottenere qualche risultato, ma chi vuole continuare si fornisce di vpn come ho già detto prima e si ritorna al punto di partenza, se non mettono un tetto alle spese calcistiche questo problema non lo risolveranno mai !!!
 
inizialmente riusciranno ad ottenere qualche risultato, ma chi vuole continuare si fornisce di vpn come ho già detto prima e si ritorna al punto di partenza, se non mettono un tetto alle spese calcistiche questo problema non lo risolveranno mai !!!
Esattamente, questo discorso non fa una piega ed anche secondo me è la pura realtà.
 
io, da appassionato di F1, mi domando:

- avrei la differita integrale 30 secondi dopo la fine del broadcast (su F1tv)
- avrei la differita integrale 30 minuti dopo la fine del broadcast (su siti legali di Tv estere + VPN)
- avrei la differita integrale 60 minuti dopo la fine del broadcast (siti free non legali di replay sportivi)
- ma in realtà ho solo la differita integrale 90-120 minuti dopo la fine della gara... e non sempre, visto che quest'anno si sono dimenticati di caricarla tre volte (NOWTV)

L'ultima scelta (NOWTV) è l'unica LEGALE, ma anche la più costosa e "scomoda"... un vero controsenso.
 
Vorrei sapere come verranno rintracciati, coloro che stanno seguendo la partita semplicemente accedendo ad un sito web libero, quindi senza pezzotto, e senza sottoscrivere abbonamenti e pagamenti illegali, oppure attraverso alcune app, che permettono la visione. Occorre agire su:

1) Far capire che la visione illegale non va bene
2) Sottoscrivere gli abbonamenti legali ( anche quelli esteri se permesso)
3) Abbassare i prezzi degli abbonamenti, ora troppo alti.

Forse così si riuscirà a debellare la piaga della visione illegale di prodotti protetti da diritti d'autore, soprattutto per lo streaming TV.
Tutti qui possono parlare di tutto e di più
Io ci credo quando lo vedrò veramente in atto e non solamente parlandone col petto bene in fuori , o battendo i tasti di una tastiera. Visto che sono anni che ciclicamente salta fuori la formula miracolosa.
;)
 
Cercano di spaventare ma la stra grande maggioranza non è neanche a conoscenza di questa “guerra” in atto. E tutto perché la lega è convinta che la colpa sia del pezzotto se le tv non sborsano un miliardo all’anno :lol:
 
Si questo è chiaro, ma anche l'utenza che lo vede gratuitamente da siti o server pirata per me rischia seriamente, tutto questo comunque è come un cane che si mozzica la coda, non se ne uscirà facilmente, se non adottare sistemi rigidi di sanzioni ma anche di abbassamento degli stipendi dei calciatori ed abbassamento degli abbonamenti.

Chi paga per vedere su dei server illegali commette un illecito, chi si collega a dei siti che trasmettono gratuitamente un contenuto non rischia nulla invece, in quel caso l'illecito lo commette chi trasmette dei contenuti protetti da copyright senza averne licenza.
 
Vorrei sapere come verranno rintracciati, coloro che stanno seguendo la partita semplicemente accedendo ad un sito web libero, quindi senza pezzotto, e senza sottoscrivere abbonamenti e pagamenti illegali, oppure attraverso alcune app, che permettono la visione. Occorre agire su:

1) Far capire che la visione illegale non va bene
2) Sottoscrivere gli abbonamenti legali ( anche quelli esteri se permesso)
3) Abbassare i prezzi degli abbonamenti, ora troppo alti.

Forse così si riuscirà a debellare la piaga della visione illegale di prodotti protetti da diritti d'autore, soprattutto per lo streaming TV.
Il punto 1 lo conoscono tutti. Come tutti sanno che il meccanico deve rilasciare una ricevuta/fattura per il suo lavoro, ma molti clienti davanti all'opportunità di uno sconto chiudono un occhio.
 
Indietro
Alto Basso