Storia frequenze Campania

Ricordo di aver letto recentemente su un sito il motivo per cui Tmc non ha mai trasmesso dai Camaldoli.

In pratica i ch 29 e 34, sia da Faito che da Camaldoli erano nella disponibilità di canale 34, con cui Tmc era collegato.

Nel 1991 venne ceduto il ch 29 del Faito a Tmc, che poi lo convertì nel ch 52. Il ch 34 ovviamente rimase di canale 34.

La frequenza ch 29 dei camaldoli rimase ugualmente di canale 34, mentre il ch 34 sempre dai Camaldoli non venne ceduto a tmc ( o forse quest'ultimo non chiese quella frequenza) sicché si è rimasti con Tmc visibile solo da Faito

Poi credo nel 2004 iniziò a trasmettere il ch 66 dei Camaldoli, con La7.
 
Ho finalmente ritrovato il foglio dove avevo segnato i canali ricevibili dai miei parenti a Marigliano (NA) che abitavano sulla strada che porta a Somma Vesuviana. Dovrebbe essere un rilevamento del 1° maggio 1991

03 Canale senza logo
04 Raiuno
05 Raiuno
06 Raiuno
09 Napoli nova
25 Tele A
26 Raidue
27 Italia 1
28 Napolitivù
29 Canale 34
30 Tele +2
31 Raidue
34 Canale 34 (un pò riflesso)
40 Retemia
42 Canale 5
45 Canale 21
46 Raitre
47 Videonola
48 TeleCapri
49 Tv luna
52 Tmc (un pò sfuocato)
59 Canale 10
60 Rete 4
62 TeleVomero
64 Teleoggi
66 Italia 7 canale 8

Ho segnato solo i canali che si ricevevano bene. Dovrebbe essere Camaldoli, la ricezione, ma a quanto vedo c'è anche qualcosa del Faito e forse di altre postazioni. In un rilevamento di qualche settimana dopo avevo anche trovato "Napoli canale 3" e "Tele 94" ma non ho segnato le frequenze
 
Vediamo un pò ...
sull'1 Rete+Italia ,
sul 2 si riceveva Video team Italia ,
Il 3 doveva essere TVA che forse quando hai visto tu era senza logo ,
il 4 era Raiuno Faito,
il 5 Raiuno Montevergine ,
il 6 Raiuno Camaldoli ,
l'8 era RTB Baiano ,
il 9 non ricevevo nulla ,
il 10 Canale sei / Telepomigliano ,
l'11 Mi pare Telemiracoli
sul 21 si sono susseguiti tante tv guarda caso agli inizi delle loro trasmissioni TeleBaiano/ RTB , TeleSinuessa , la stessa Canale 21 ,
sul 22 nel periodo preso in esame nulla come anche sul 23 e sul 24 ,
Il 25 era di Tele A ,
Il 26 Raidue Camaldoli ,
il 27 Italia 1 Camaldoli ,
il 28 NTV Camaldoli ,
il 29 C.34 Telenapoli ,
il 30 trasmetteva Tele +2 che anni dopo divenne Sportitalia e prima era stata Koper Capodistria ,
sul 31 Raidue Montevergine ,
sul 32 Canale 8 ripetitore Avella ,
il 33 nella mia zona ospitava Sperone Tv che era una radiovisione come dicono ora e ripeteva in parte i programmi di NTV ,
Il 34 era occupato da Rai due da Avella ,
sul 35 nulla ,
il 36 per un periodo era di TeleSorrento anni 80 poi ha avuto altre emittenti di cui la più importante , che nel periodo che hai preso in esame doveva trasmettere anche se arrivava malino era Canale 10 cinquestelle
il 37 invece è stata molto utilizzata negli anni ma io non ho mai ricevuto nulla , solo poco prima del digitale si intravedeva Televesuviana
il 38 ... nada
il 39 Rai 3 Campania Faito ,
sul 40 rete A Prima Rete mia ed ancora prima Telestudio 50 ,
sul 41 un canale del gruppo Telecapri che dopo diventò uno tra Telecapri News o sport ,
il 42 Canale 5 Camaldoli interferito da TeleClub Italia ,
il 43 era di Costantino Federico che la usava per MGMTV poi diventata o Telecapri News o Sport
sul 44 Teleoggi poi civenuto ad inizi anni 2000 Canale 9 da Faito ,
sul 45 Canale 21 interferito da una tv laziale per molti anni ... Massera chi trasmetteva su tale frequenza ? TeleUniverso ?
Sul 46 la terza Rai Camaldoli ,
sul 47 Videonola , prima c'era stata ReteSud fino al giorno che vidi il cartello del Curatore fallimentare che metteva in vendita attrezzature e tutto ,
Sul 48 Telecapri dai Camaldoli ,
il 49 ospitava TvLuna poi Mtv2 , prima di tv Luna vi fù Canale 34 ,
Il 50 c'era Telestudio 50 poi ReteMia e ReteA , nella mia zona era la frequenza di riserva , solo per il Mandamento di RTB Baiano ,
sul 51 c'è stata TeleRegione ma non ricordo se nel periodo in esame .... ,
il 52 da me era di raiuno da Avella ,
Il 53 NTV da Faito ,
il 54 Canale 21 interferito ,
fino al 58 nulla di guardabile ,
59 che fin dall'inizio delle tv private, che allora chiamavano PIRATE , c'era stata RTC59 Caserta , a fine anni 80 , con una fusione con una tv beneventana e TeleAvellino queste emittenti divennero Canale 10 che si appoggiò al magazzino Rai , su tale emittente tempo dopo più di una decina d'anni dopo si vide Tv7 Pathè ,
il 60 è sempre stato di Rete quattro ,
61 era segnale dal faito di Italia 1 ,
Dai Camaldoli invece trasmetteva sul 62 Televomero ,
Sul 63 , malissimo si vedeva ( si fa per dire ) Telelibera 63 ,
il 64 era interferito ma il segnale più forte che si vedeva benino era Teleoggi / Canale 9 ,
Il 65 era tanto interferito che non si poteva vedere nulla ,
il 66 quà fino all'arrivo di Canale 7 amica 8 anni dopo non si vedeva niente ,
67 68 69 nulla di vedibile .neanche Retecapri sul 68.

Può essere che ho sbagliato qualcosa , sono andato a memoria , non ho nulla di scritto di quel periodo .
:eusa_think::eusa_whistle:
 
In quel mio rilevamento i segnali erano tutti abbastanza buoni, l'unica cosa che non capivo era perché le frequenze fossero così diverse da quelle che si ricevevano nel. Lazio Sud per chi puntava a Napoli. L'anno dopo a Torre Annunziata, da altri parenti, le frequenze erano le stesse di qui da noi. Tempo dopo ho capito la differenza faito/camaldoli.
Sul 45 forse ricevevi telemontegiove da una postazione campana.
 
Mi ricordo che TMC venne trasmesso da Teleoggi , ma fù dopo il periodo di TMC con Canale 34 . Quest'ultimo ripeteva TMC ancora nel 1990 quando il Napoli vinse lo scudetto , il secondo.


Metto questo video di quell'evento per far vedere come era la situazione dell'epoca si vede anche Teleoggi col suo logo è basta , fra le altre .

https://www.youtube.com/watch?v=Q2lqUqZQ7t8


Tmc a fine anni 90 passò su Teleoggi fino ad inizio anni 2000 , dopo il distacco di Tmc e Teleoggi quest'ultima iniziò a trasmettere anche dei telefilm , si vede che aveva fatto soldi facendosi pagare per la trasmissione del segnale di TMC :laughing7: , le serie che trasmise furono , Baretta , Riptide, Heidi in carne e ossa , ed altri , Inizià anche a produrre cose sue .

Ma torniamo a TMC . Negli anni 80 veniva ritrasmesso da CRT 34 divenuto nel tempo Canale 34 e poi Canale 34/Telenapoli , saltuariamente , nel senso che c'erano dei periodi che canale 34 andava per fatti suoi . La collaborazione tra queste due emittenti inizio già ad inizio anni 80 ricordo che nel 1982 la tv monegasca trasmetteva le partite del Mondiale che noi vincemmo , in diretta e noi li vedevamo su Crt 34 . Nell'86 furono trasmessi anche i Mondiali di calcio del messico ed in quella occasione avevamo l'imbarazzo della scelta in quanto oltre a Rai e TMC/Canale 34 potevamo anche guardarli su Napolitivù che si era associata con Koper-Capodistria .
Quando poi ad inizio anni 90 il sodalizio si sciolse non vidi più TMC che però trasmetteva sull'Uhf52 , che dalle mie parti ospitava Rai 1. Rividi Tmc quando a fine anni 90 si unì, come detto sopra , a Teleoggi . Negli anni 2000 Tmc che era divenuta La7 , la vidi decentemente sull'Uhf 66 ( leggera interferenza ) e male sul 68 . Poco tempo dopo nell'approssimarsi dello switch off la frequenza migliore fu digitalizzata ed io , ovviamente , potevo solo quardare quella trasmessa sulla frequenza ultrainterferita . Voi direte ma con la digitalizzazione del 66 la vedevi in Dtt ... errore sul 66 oltre a La7 c'era anche Teleurania che interferiva e quindi persi La7 fino al 2009 . :D
 
Nel 1986 discorso valido anche per me. Oltre alla RAI, mondiali di calcio su canale 34/Tmc (io lo vedevo male) e su "voce del Lazio " collegata a Capodistria. Questo si vedeva uno specchio, poi la sua frequenza venne presa da Gbr Roma, e si vedeva ovviamente bene.

Nel 1990 so che era canale 34 con tmc perché i primi rilevamenti di frequenze li feci proprio in quell'anno a pochi km da casa mia, da mia zia: ricezione perfetta da Faito credo una ventina di canali, e altri 7 da postazioni locali. RAI 3 Lazio da Formia sul vhf ( non perfetto ma vedibile) e poi da monte cigoli, sulla stessa direzione del Faito, i canali Gbr, Gari tv, teleuniverso, tmgiove, gold tv, telelazio (questi li vedevo anch'io) per un totale di 27 canali. Ovviamente da Faito anche rai, Fininvest, Capodistria, Italia 7,odeon, 5stelle, Retemia e altri locali campani. Mancava videomusic mentre reteA era collegata a qualche canale locale, poi iniziò sul 35.

Ovviamente altri "rilevamenti " li feci anche a casa mia e da altri amici.
 
Rete A e prima ReteMia dalle mie parti sono state sull'Uhf 50 di Telestudio 50 , canale locale , uno dei primi in Campania .
 
Già nel 91 Retemia prese il ch 50 da sola,mentre rete a ando' sul 35 credo nel 1993.
Tmc come detto prese il 52 ad inizio 91. Capodistria dal 52 passò al 56 e poi da ottobre "divenne " tele +2
 
Nei primi mesi del 90 a Scauri ( LT) era così (e anche in altri punti vicini)

04-14 Rai1
11 Raitre Lazio (non sempre perfetto)
23 Rai2
24 Italia 7 canale 8
25 Telelazio
33 Televomero
34 TMC - canale 34
36 Cinquestelle - Canale 10
37 Antenna Vesuvio
39 Rai3 Campania
41 Odeon - Telecapri
42 Cinquestelle - Gbr Roma
44 Teleoggi
46 Telemontegiove
49 TV luna
50 Retemia - Telestudio 50
51 Rete 4
52 Capodistria
54 Canale 5
55 Canale 21
58 Napolitivu'
59 Gari tv
60 Teleuniverso
61 Italia 1
62 Retecapri
63 Telelibera 63
65 Tele A
66 Gold tv
 
Napolitivu era quella che trasmetteva televendite di orologi??

Se ben ricordo, si. Ma la sera trasmetteva interessanti film e telefilm, per un periodo si collegava con Videomusic, tv che non è mai stata ricevibile "in originale", nel Lazio Sud (salvo che nella zona che riceveva da Monte Cavo) né da ripetitori laziali né da quelli campani compreso quello di Napoli.
 
Napolitivù Uhf 28 e 58 è stata una delle prime emittenti locali della Campania ( con Canale 21, Telesorrento, TeleStudio 50 e Tele A ) . ha sempre fatto Film , Telefilm , Cartoni e Telenovelas . Negli anni ha ripetuto SuperSix e Capodistria ( questa nel periodo dei Mondiali di Calcio di Spagna 82 ) . Nella mia zona la parte nord , dove abito , riceveva NTV il resto no , a metà anni 80 si accordò con una piccola tv locale di Sperone, GRSTV , per essere ripetuta nella parte del mandamento scoperta . Ma la cosa durò poco .

Qualche televendita c'era mattina e pomeriggio la sera non me lo ricordo .
 
Io l'ho ricevuta dalla postazione vicina di Sessa, prov Caserta, sul 43 ma non sempre perfettamente. Per un certo periodo ha mostrato anche immagini di Napolitivù.
Nel Lazio sud che prendeva da Faito si vedeva benissimo sul ch 58 ma,anche sfuocato sul 28, da Camaldoli credo.
Si è visto anche in ciociaria a pochi km da casa mia (dove i locali erano principalmente romani) e mi pare si ricevesse anche a Roma.
 
Camminando per Casertavecchia per curiosità quali frequenze trasmettevano in analogico su questi vecchi ripetitori ? Grazie
 
Forse RAI.. tra l'altro avevo visto anni fa sulle liste otgtv che a Caserta avevano i canali analogici quasi tutti sulle stesse frequenze del Faito, anche se erano in orizzontale. Dal Faito mi sa che Caserta era schermata per colpa del Vesuvio, mentre avrebbe potuto ricevere Camaldoli se avessero aggiunto una pannellatura verso la città.
 
Indietro
Alto Basso