Stampante multifunzione laser fronte retro con toner compatibile economico?

e9355

Digital-Forum Friend
Registrato
23 Novembre 2002
Messaggi
32.641
Stampante multifunzione laser fronte retro con toner compatibile economico?No Brother

Salve, quale mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Bianco e nero o colori ?
Tipo collegamento usb, Ethernet, Wi-Fi ?
Prezzo max ?

Vedi la Brother MFC-L2710 DN (Ethernet)
_https://www.amazon.it/Brother-MFCL2710DN-Stampante-Multifunzione-Monocromatica/dp/B076PS4ZZB
o MFC-L2710 DW (Wi-Fi)
_https://www.amazon.it/Brother-MFCL2710DW-Stampante-Multifunzione-Monocromatica/dp/B076PSNNDB
 
Aspetta mi sono dimenticato di dire che non compro più Brother, ho aggiornato il titolo nel thread.

Sicuramente collegamento non USB, va bene anche B/N. Va bene anche Ethernet, se serve la trasformo in Wi-Fi con 2 Sky Link.
 
Ultima modifica:
Questa sarebbe ideale, HP LaserJet M140we 7MD72E

_https://www.amazon.it/HP-LaserJet-Stampante-Multifunzione-Instant/dp/B09MJMDSLH

Stampante Multifunzione Laser A4, Monocromatica, Stampa Fronte e Retro Manuale in b/n, 20 ppm, Wi-Fi, HP Smart

I toner originali (950 pagine) sono sui 45€, compatibili con chip al momento sono sui 35-40€, sicuramente caleranno pian piano ;) nel caso conviene originale per i primi 2 anni ;)
 
O.T.
Stampante Multifunzione Laser A4, Monocromatica, Stampa Fronte e Retro Manuale in b/n, 20 ppm, Wi-Fi, HP Smart
Non ho mai capito cosa vuol dire inserire nelle caratteristiche, Stampa Fronte e Retro Manuale. :lol:
Tutte le stampanti hanno Stampa Fronte e Retro Manuale, basta che il foglio lo giri tu. :)
O è una nuova funzionalità?
 
Non ho mai capito cosa vuol dire inserire nelle caratteristiche, Stampa Fronte e Retro Manuale. :lol:
Tutte le stampanti hanno Stampa Fronte e Retro Manuale, basta che il foglio lo giri tu. :)
O è una nuova funzionalità?
Vuol dire che la stampante è talmente entry-level che devi girare il foglio se vuoi stampare il retro... e giustamente lo scrivono perché oramai anche quelle da 50€ stampano in F/R automatico. Poi se c'è l'ADF bisogna guardare se anche lo scanner fa F/R automatico o no. Quindi ben venga la specificazione delle caratteristiche, così si capisce a colpo d'occhio o quasi (una roba come la HP linkata più sopra non la vorrei proprio).

Domanda @e9355: perché Brother no?

EDIT
@Digitalpuglia : parli di toner compatibili con chip ma hai messo il link ad una stampante HP+ ... :eusa_think:
Questa è una stampante HP+: per funzionare richiede un account HP, una connessione Internet continua e l'uso esclusivo di cartucce di inchiostro originali HP per tutta la vita della stampante
Questa stampante include un firmware che contiene misure di sicurezza dinamica volte ad impedire l'utilizzo di cartucce non originali con chip o circuiti elettronici non HP, pertanto le cartucce che utilizzano un chip o un circuito elettronico non HP potrebbero non funzionare o potrebbero smettere di funzionare
:eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
In effetti anch'io non ricomprerei brother. la tengo perché per l'uso che ne faccio va più che bene, ma indubbiamente c'è in giro di meglio.
ho appena comprato una dcp1612, per i testi ok (posso stampare anche 100 fogli in un paio di minuti), ma per le scansione/copia di immagini, non ci siamo. Anche il software ha un'interfaccia poco chiara, sembra quella di win3.1
Toner originale ma funziona anche con quelli compatibili (motivo per cui l'ho scelta, oltre al prezzo )
Ha il fronte retro (non automatico).

Scartando HP (alcune usano solo toner originale, altre compatibili ma altrettanto cari) punterei su Kyocera che in genere sono belle ingombranti.
 
Vuol dire che la stampante è talmente entry-level che devi girare il foglio se vuoi stampare il retro... e giustamente lo scrivono perché oramai anche quelle da 50€ stampano in F/R automatico. Poi se c'è l'ADF bisogna guardare se anche lo scanner fa F/R automatico o no. Quindi ben venga la specificazione delle caratteristiche, così si capisce a colpo d'occhio o quasi (una roba come la HP linkata più sopra non la vorrei proprio).

Domanda @e9355: perché Brother no?

EDIT
@Digitalpuglia : parli di toner compatibili con chip ma hai messo il link ad una stampante HP+ ... :eusa_think:

:eusa_think: :eusa_think:
Brother no, perché ho una stampante a getto d'inchiostro MFC-5890CN che se manca la corrente esce errore, come se ci fosse un po' di carta incastrata. Per farla riprendere devo togliere e rimettere la spina molte volte e inziare una pulizia, un allineamento o qualità della stampa prima che esca l'errore all'avvio, se no non me lo fa fare, dopo vari tentativi poi l'errore scompare, ma non è tutto, vado a stampare e può uscire la stampante offline, riavvio il PC e/o tolgo e metto il filo Ethernet e poi la riconosce, inoltre a volte la stampa è sbiadita, quindi faccio la pulizia, ma attenzione, a volte con la pulizia va in errore.
 
Questa sarebbe ideale, HP LaserJet M140we 7MD72E

_https://www.amazon.it/HP-LaserJet-Stampante-Multifunzione-Instant/dp/B09MJMDSLH

Stampante Multifunzione Laser A4, Monocromatica, Stampa Fronte e Retro Manuale in b/n, 20 ppm, Wi-Fi, HP Smart

I toner originali (950 pagine) sono sui 45€, compatibili con chip al momento sono sui 35-40€, sicuramente caleranno pian piano ;) nel caso conviene originale per i primi 2 anni ;)
Ovviamente fronte retro non manuale, altrimenti non avrei scritto proprio fronte/retro.
 
Che dire, sarete stati sfortunati... a casa ho avuto 3 Brother: DCP-585CW (dal 2010, tuttora operativa), MFC-J615W (ce l'ha mia figlia e funziona) e una laser MFC-L2700DW. Parlando della laser, certo non ha uno scanner fotografico adatto a digitalizzare foto per scopi professionali. Esistono gli scanner dedicati per quello, non dimentichiamo che si parla di una multifunzione economica... e comunque 600 x 1200dpi di risoluzione (DCP-1612W) o 600 x 2400dpi (MFC-L2700DW) dal piano in vetro non mi sembrano poi 'sto schifo. Chiaro che se poi non si agisce sull'interfaccia software per regolare le impostazioni, le scansioni potrebbero anche risultare deludenti.

A proposito di software: quello Brother sarebbe...? A me importa ben poco cosa c'è a corredo, l'importante è che il driver Twain (n.b. : TWAIN, non WIA...) e la sua interfaccia siano ok, così da utilizzarlo col software che aggrada (per le funzioni di scan ad es. mi trovo bene con FastStone Image Viewer). Comunque la UI Twain è questa, non vedo cosa si potrebbe chiedere di più per una multifunzione:

2023-07-19-10-06-22.png
 
Ultima novità di oggi, invio la stampa, esce stampa in corso e non stampa, mai successo, prima il processo di stampa non avveniva visualizzando un errore o avveniva ma la stampa era sbiadita. Prima ho fatto la prova della qualità di stampa e il nero non è proprio uscito e quindi ho accettato di proseguire con la pulizia, è uscito poi il solito Errore 50 tra i suoi varianti tra cui 5A. Ora se c'è veramente un piccolo frammento di foglio ed esce errore pazienza, ma a volte funziona e a volte no, quindi rileva l'errore come gli viene . Mai più Brother.
 
Ultima modifica:
è uscito poi il solito Errore 50 tra i suoi varianti tra cui 5A. Ora se c'è veramente un piccolo frammento di foglio ed esce errore pazienza
Pazienza...? Controlla invece, o no? 50 e 5A sono

"La macchina non funziona a causa di un inceppamento della carta o qualche problema del sensore" (LINK)
Segui la procedura indicata per rimuovere eventuali residui: LINK
 
a volte funziona e a volte no, quindi rileva l'errore come gli viene . Mai più Brother.
Fare simili affermazioni lamentandosi ora per un malfunzionamento della MFC-5890CN uscita 15 anni fa... nel 2008... (tra l'altro usa la stessa meccanica e cartucce delle mie inkjet DCP e MFC, che non hanno mai avuto questi problemi) e su questo basare la scelta... mi sembra come minimo puerile.
 
Intanto io non comprerò mai più Brother e nemmeno Canon che nuova nuova una stampante moderna si spense all'improvviso tipo come un cortocircuito. Ognuno la pensa come gli pare.
 
Pazienza...? Controlla invece, o no? 50 e 5A sono

"La macchina non funziona a causa di un inceppamento della carta o qualche problema del sensore" (LINK)
Segui la procedura indicata per rimuovere eventuali residui: LINK
Fatto tantissime volte quelle procedure, può darsi che ci sia un minuscolo pezzo di carta impossibile da togliere, non raggiungibile da nessuno dei due lati e il carrello non riesce ad espellerlo come invece mi è successo ieri con un pezzo di carta più grande.
 
Indietro
Alto Basso