Confermo anch'io il problema dell'essicazione dell'inchiostro nelle cartucce per stampanti a inkjet (getto d'inchiostro) oltre al fatto che come avete già detto si consumano come il pane. Io personalmente vengo da un'esperienza negativissima di una multifunzione Epson modello BX300F, dopo molto tempo di inutilizzo iniziavano le stampe sbiadite o incomplete, caratteri con una striatura bianca al centro, e si andava di pulizia delle testine di stampa, poi ad un certo punto nemmeno più questo bastava, le stampe risultavano sempre incomplete o sbiadite, così trovai su youtube un video di un tizio che mostrava come pulire la testina di stampa iniettando dell'acqua tiepida negli ugelli di stampa con una siringa collegata ad un piccolo tubicino da collegare direttamente sugli ugelli di stampa per far fuoriuscire tutto l'inchiostro essiccato poi fare asciugare il tutto per qualche ora e poi procedere ad una normale pulizia delle testine cioè quella da comando delle impostazioni della stampante nel pannello di controllo di Windows, ed in effetti per i primi tempi questo metodo mi diede qualche risultato, ma ora neanche più questo metodo funziona, le stampe risultano sempre un pò sbiadite, o con evidenti macchie d'inchiostro nero sui lati o sul testo che si desidera stampare, anche se ad onor del vero devo dire che mi è durata molto nel tempo avendola acquistata circa 4 anni fa, ed ancora comunque stampando più volte lo stesso documento e facendo un ciclo di pulizia delle testine le stampe sono accettabili, certo per uso ufficio non andrebbero bene, ma per stampare qualcosa di cui ci si può accontentare va ancora bene, senza contare che la utilizzo ancora come fax e scanner, quindi a parte i difetti di stampa comunque un buon prodotto.
In definitiva, io starei pensando di acquistare sia una laser per uso ufficio monocolore, sia una inkjet però che sia di ottima qualità, tanto comunque Epson, Canon e HP si equivalgono, tutte hanno gli stessi difetti, se si esaurisce l'inchiostro di anche una sola cartuccia la stampa si blocca e non si può procedere fino a quando non viene sostituita, tutte hanno cartucce dal costo mediamente alto, almeno bisognerebbe puntare su una stampante che non consumi l'intera cartuccia d'inchiostro ad ogni stampa, e che non lasci essiccare molto facilmente l'inchiostro durante i periodi di inutilizzo, si pensi che già solo in estate se si va in vacanza per 15 gg circa non la si utilizza e si corre il rischio dell'essicazione dell'inchiostro, non so però se esiste una inkjet con queste caratteristiche sul mercato.
