Stampante laser o inchiostro?

snts rw clau93 ha scritto:
Ma infatti anche io precedentemente ho scritto che se la laser viene installata in un luogo ben arieggiato si evita di meno... non ho detto che il problema viene eliminato. :evil5:
Tutta la polvere purtroppo non viene diciamo "cotta" sulla carta ergo c'è buona parte di polvere sottile che esce dalla laser..
Sul fatto della salute certo che non fa bene, io stesso in facoltà entrando in copisteria non vedo l'ora di uscire sia per il brutto odore che c'è e sia perché sono a conoscenza di questo problema (e l'ambiente è piccolo e c'è solo una porta aperta, le finestre sono chiuse).
E poi comunque una persona a casa fa meno stampe di un ufficio (dove ci sono più stampanti).
infatti, in casa gira meno aria che in ufficio....
 
Tornando in tema. Se stampi tantissimo e richiedi velocita meglio una laser. Se stampi poco le laser non si seccano quelle a getto di chiostro si ma spesso basta una pulizia energica delle testine(potresti optare per l'acquisto delle cartucce mezze vuote). Le stampanti laser a colori non offrono una velocità entusiasmante (sullo stesso foglio viene steso prima il nero. Poi viene pulito il rullo poi stendono il giallo con relativa pulizia ecc ecc). Devi considerare quindi anche il costo di smaltimento del tuner esausto(in genere è una vaschetta da buttare tale e quale per non inalarono) più il costo dei tamburi e rulli xke ogni volta che vengono puliti pian piano si deteriorano

Anche la qualità di stampa a colori laser e più scarsa. Potresti notare l'effetto che vedi nei poster di tanti puntini colorati che visti da più lontano formano il colore
 
Burchio ha scritto:
Tornando in tema. Se stampi tantissimo e richiedi velocita meglio una laser. Se stampi poco le laser non si seccano quelle a getto di chiostro si ma spesso basta una pulizia energica delle testine(potresti optare per l'acquisto delle cartucce mezze vuote). Le stampanti laser a colori non offrono una velocità entusiasmante (sullo stesso foglio viene steso prima il nero. Poi viene pulito il rullo poi stendono il giallo con relativa pulizia ecc ecc). Devi considerare quindi anche il costo di smaltimento del tuner esausto(in genere è una vaschetta da buttare tale e quale per non inalarono) più il costo dei tamburi e rulli xke ogni volta che vengono puliti pian piano si deteriorano

Anche la qualità di stampa a colori laser e più scarsa. Potresti notare l'effetto che vedi nei poster di tanti puntini colorati che visti da più lontano formano il colore

Grazie dei consigli, ma come ho detto al momento l'acquisto della stampante non è più in programma... :) Terrò in considerazione comunque
 
Racconto solo la mia esperienza, senza pretese di correttezza ;)

Laser è ottima, anzi eccellente per testo scritto. Controllalo con la lente. Quella a getto non è per niente perfetta (anche se ben pulita), più che accettabile per carità!! ma la perfezione arriva dal laser.
Invece per stampare foto no:
è doveroso usare carta specifica lucida con stampante a getto.
Per tante foto, fai tutto online che costa meno, carta Fuji color archive supreme;)
Per un disegnino colorato senza pretese va più che bene la laser.
questo in sintesi, solo le mie impressioni. Ciao!
 
Buongiorno a tutti. Riprendo questa discussione in quanto avrei bisogno di alcuni consigli. Fino ad ora sto utilizzando una Epson DX4000 ma ormai si è fatta molto vecchia e cercavo un qualcosa di diverso ovvero una stampante multifunzione.
La stampante sarebbe per un uso domestico. Stampo poco (può capitare anche di non stampare per un mese ed infatti con la stampante attuale ho avuto problemi con le cartucce) e quando lo faccio sono prevalentemente documenti. Pensavo ad una stampante laser ma l'utilizzo del toner mi frena un pò anche perchè la stampante sarebbe collocata nella camera in cui dormo. Nella stanza ho il balcone però non è proprio vicino alla stampante.
Cosa mi consigliate?

Grazie
 

Io lascerei perdere unaLaser e andrei su una a getto di inchiostro e, soprattutto, verificherei prima il costo delle cartucce di ricambio e la possibilità di trovarle compatibili....
Io, infatti, ho scelto una Epson Stilus sx 105, oramai un po' datata, ma ancora in ottima forma! Le cartucce le pago anche 3 euro l'una.
 
Eventualmente anche se a getto d'inchiostro, vorrei prendere una stampante multifunzione. Utilizzandola poco, prendendone una con le cartucce non finirei per avere il problema che la stampante rimanendo ferma l'inchiostro s'indurisce?
 
é chiaro che l'inchiostro può seccarsi, puoi evitare questo problema mettendola in funzione ogni tanto, ma la spesa per una laser è molto più alta e, inoltre, anche le cartucce sono più costose.
Ma come ti ho detto, vai su una stampante su cui puoi cambiare le cartucce non dovendoti preoccupare per il loro costo eccessivo.
In uffici ho una samsung laser a colori, ogni cartuccia costa circa 44 euro, contro i 3/5 euro di una per stampante Epson a getto di inchiostro..........
 
Indietro
Alto Basso