Ritorno dopo un anno
Annullate tutto, mi avevano preso in giro, vi spiego bene domani che devo scappare. Immaginate solo un centinaio di icone furiose qui di seguito.
Dopo un anno chiarisco quel post da thriller
Chiedo scusa, da quel che mi ricordo avevo qualche problema quei giorni, non potevo postare e poi me ne sono dimenticato :5oops:
(credo non sia la prima volta che mi capita)
Quello che volevo postare però l'avevo già quasi tutto scritto e tenuto in un txt, perciò posso facilmente chiarire adesso.
In sostanza l'offerta in realtà era per un decoder (PACE 3001) in comodato, come ha riportato anche
---max--- in seguito.
Era possibile averne uno in proprietà fino al 1° aprile 2019, da quella data in poi invece te lo danno solo in comodato (ovviamente allo stesso identico prezzo...

) .
I primi operatori con cui avevo parlato non erano ancora al corrente della cosa.
A differenza del decoder principale però questo ha la particolarità di poter essere legalmente usato dovunque si vuole (credo con la tessera di chiunque), me l'hanno confermato più operatori diverse volte; a sentire loro la cosa è implementata lato Sky scollegandolo dall'abbonamento principale, apparentemente se lo si prende finisce in una specie di abbonamento separato (senza però bisogno di pagare altro in più mensilmente).
Alla fine l'ho preso lo stesso perchè ne avevo necessità, e se non altro ha funzionato, da quella volta ho la tessera inserita lì e ho solo dovuto fare la riassociazione via sms qualche settimana fa (dopo che mi hanno inviato forzatamente un altro in comodato in sostituzione di uno di 10 anni fa).
Tra parentesi, questo 3001 che alla fine ho accettato credo proprio fosse usato, aveva qualche graffio ed un confezionamento peggiore di un altro identico che avevo comprato un paio d'anni prima su e-bay (a 94€).
Se qualcuno fosse curioso questa è la storia completa che avevo scritto e poi dimenticato di postare:
Insomma dopo la telefonata mi è arrivata un'e-mail (non la'avevo vista subito) che dice che ho aderito alla "promozione con cui avrai il decoder HD
in comodato d'uso al costo una tantum di 79€".
Dio...
Chiamati, chiedendo un italiano (arriva un napoletano, per la precisione), mi dice per più volte che invece è un decoder di proprietà ma alla fine, quando gli leggo l'e-mail, va a verificare e scopre che dal 1° Aprile 2019 per quella offerta vengono dati decoder in comodato invece che di proprietà (e che in effetti era questo che mi era stato fatto).
Mi faccio annullare quella richiesta, dopo un po' d'insistenza (all'inizio mi dice di rimandare semplicemente indietro il corriere, see...

).
Poi gli chiedo di verificare bene che non esista veramente più un modo di avere un decoder di proprietà, gli spiego della questione del contratto, che se non c'è più non c'è più un modo legale di spostare una smart card in una seconda casa, e insomma sì, non c'è più nessuna possibilità, almeno secondo lui, ma lui sostiene che quel decoder che mi manderebbero lo potrei comunque usare a un altro indirizzo.
Gli ribadisco e leggo il contratto, lui rimane abbastanza convinto che non sia così, ma alla fine gli chiedo di lasciare una nota ai superiori che verifichino la questione e la chiudiamo lì.
Oggi pomeriggio trovo due e-mail "Invio materiali Sky - Rif. H###########". "Gentile Cliente,
ti confermiamo che nella giornata di oggi abbiamo provveduto a spedire i tuoi materiali Sky, la cui consegna e' prevista nella giornata del 29/07/2019 dalle 09 alle 18.
Potrai seguire la tua spedizione a questo link
la mia spedizione. ".
Chiamata allo
E qui purtroppo finisce quello che mi ero scritto, mi pare di ricordare che poi avevo fatto un altro paio di chiamate con qualcuno che sembrava saperne di più e appurato che realmente dal 1° aprile c'era solo la possibilità del comodato (mentre prima veniva dato in proprietà), e tra parentesi era veramente la procedura corretta quella di rifiutare il decoder alla consegna se non l'avessi voluto.
Alla fine però, appurato che si poteva sicuramente usare dove si vuole, come detto sopra avendone necessità ho deciso di ingoiare il rospo e tenermelo.
Unica cosa strana, da quando ho fatto questa cosa per diversi mesi chiamando l'assistenza mi veniva detto che il numero di telefono era associato a due contratti, e dovevo inserire ogni volta il codice cliente. Ho riprovato oggi e per la prima volta non mi ha più dato il problema.
Per il resto tutto bene, e fra pochi giorni probabilmente potrò verificare cosa succede a questi decoder quando si dà la disdetta.