Spiegazioni sugli anime trasmessi dalle reti Mediaset

greenyellowcable

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Dicembre 2010
Messaggi
51
Io vorrei sapere perché nella fascia notturna di Italia 1, quando ben pochi possono vederli, fanno anime che mancavano da anni che tanti vorrebbero rivedere, e in certi casi pure in prima TV. Ora ad esempio è in onda Yu-Gi-Oh! GX (trasmesso l'anno scorso sempre in notturna), e in prima TV è stato trasmesso Cyber Formula (che forse non lo rivedremo mai in orari decenti) e gli ultimi episodi di Yu-Gi-Oh 5D's. Non credo che vadano a rinnovare i diritti delle serie per utilizzarle per tappare i buchi della notte.

Invece nelle fasce più accessibili fanno sempre le stesse serie. Nella fascia Latte e cartoni vengono mandate in rotazione sempre le stesse serie; infatti terminata Georgie hanno preferito mettere un doppio episodio di Remì piuttosto che fare qualche altra serie (l'unica eccezione è stata quando hanno riproposto Mew Mew - Amiche vincenti). Peggio il lunch time, in cui c'è sempre Futurama e I Simpson (eccetto Dragon Ball Super). Su Italia 2, con l'eccezione delle nuove puntate di One Piece e Naruto, la stessa cosa. Infatti, adesso trasmetteranno Holly e Benji (che lo fanno ogni estate, potevano trasmettere Forza campioni al suo posto) e Dragon Ball Z (che sappiamo tutti quanto è stato replicato). L'unica volta in cui hanno trasmesso qualcosa di "nuovo" è stato l'anno scorso con Slayers e Dr. Slump e Arale (solo per la prima parte).

Su Boing invece gli anime sono del tutto assenti, eccetto Doraemon, Yo-kai Watch e Dr. Slump e Arale.
 
Ti rispondo sinteticamente, Mediaset ha diversi tipi di licenze sui titoli da te menzionati, di alcuni ha sia i diritti tv che merchandising ( percui li vedi spesso replicati e di alcuni nel contartto ha le opzioni per le future serie), altri solo tv ( visto che comunque li hanno importati loro direttamente senza passare da editori italiani), altri acquistati in pacchetto ( per avere una cosa, si sono trovati a dover acquistare anche altro).
 
Ti rispondo sinteticamente, Mediaset ha diversi tipi di licenze sui titoli da te menzionati, di alcuni ha sia i diritti tv che merchandising ( percui li vedi spesso replicati e di alcuni nel contartto ha le opzioni per le future serie), altri solo tv ( visto che comunque li hanno importati loro direttamente senza passare da editori italiani), altri acquistati in pacchetto ( per avere una cosa, si sono trovati a dover acquistare anche altro).
Sapevo già che le licenze TV è un argomento complesso. E questo cosa c'entra con la collocazione in palinsesto?
 
Tieni presente che le licenze tv hanno delle finestre, e possono avere all'interno del contratto degli obblighi di trasmissione ( almeno una volta ogni tot) pena la chiusura anticipata del contratto (questo accade spesso nei contratti a pacchetto). Quindi probabilmente per non perdere determinati titoli, quelli di minor interesse vengono relegati alla notte.
Inoltre alcuni titoli che hai menzionato, se non hanno on air il merchandising, difficilmente avrebbero senso in orari di punta, purtroppo non esiste più in tv una vera logica, si ascoltano solo le concessionarie di pubblicità.
 
Tieni presente che le licenze tv hanno delle finestre, e possono avere all'interno del contratto degli obblighi di trasmissione ( almeno una volta ogni tot) pena la chiusura anticipata del contratto (questo accade spesso nei contratti a pacchetto). Quindi probabilmente per non perdere determinati titoli, quelli di minor interesse vengono relegati alla notte.
Inoltre alcuni titoli che hai menzionato, se non hanno on air il merchandising, difficilmente avrebbero senso in orari di punta, purtroppo non esiste più in tv una vera logica, si ascoltano solo le concessionarie di pubblicità.

Perché la scelta del palinsesto è influenzata anche dalla pubblicità? E cosa sarebbero queste finestre? Comunque nessuna delle serie indicata ha in onda il merchandising.
 
Perché la scelta del palinsesto è influenzata anche dalla pubblicità? E cosa sarebbero queste finestre? Comunque nessuna delle serie indicata ha in onda il merchandising.
Holly & benji si in edicola con gazzetta dello sport
dragon ball/naruto/one piece lo trovi qualcosa in edicola/ scuola/ altro
quelli della notte no, infatti ti ho detto che sono riempitivi collegati ad altro
Georgie è loro come pure Lady Oscar in perpetuo.
le finestre sono periodi in cui quel programma può essere trasmesso, per intenderci, hai tot passaggi per tot tempo in determinati mesi
 
Però hanno almeno altre 2 reti in cui trasmettere anime invece che sbatterli di notte su Italia 1 in effetti potrebbe "sbatterli" su Italia 2 o Boing, magari così qualcuno li vedrebbe anche no? Non credo che questo gli farebbe anguscia :sad:
 
Indietro
Alto Basso