Spazio su Hard Disk sballato

Anakin83

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.008
Località
Castellinaldo (CN)
Sulla mia partizione principale C: occupo 24 GB... ma ne risultato occupati 48GB! Vale a dire il doppio! Ho provato a vedere le cartelle nascoste, fare scan disk, eliminare files temporanei, defrag ma non c'è niente da fare.
E' un errore di concezione oppure occupo proprio il doppio di quello che dovrei occupare? E come mai?
 
Il doppio è un pò troppo
mi speigo se clicchi con il dx su un file c'è la dimenzione e dopo lo spazio occupato su disco ma la differenza non è il doppio, unica cosa che mi viene in mente e la cartella di emule temporanea
 
Anakin83 ha scritto:
E' un errore di concezione oppure occupo proprio il doppio di quello che dovrei occupare? E come mai?

Ciao Anakin...;) Hai per caso "partizionato" l' HDD con qualche "programmino" apposito tipo GParted ?...:eusa_think: ;)
 
Quanto hai come spazio occupato e libero ? Quanto è grande in gb il disco ? Come è stato partizionato il disco ? E' mica un disco in RAID ? :)
 
disco NTFS DA 74.2 di capacità... occupati ora 48gb e liberi 26.1 il problema è che fino a ieri lo spazio occupato era corretto! Mi da occupati 48gb ma se vado a fare la somma del peso delle cartelle è 24... ma ieri non era così!
Oggi ho dovuto disinstallare Microsoft Security Essential per problemi al file di controllo mspmeng.exe poi ho reinstallato correttamente tutto... al riavvio questa anomalia
 
Prova a verificare con TreeSize
Permette di verificare con precisione lo spazio occupato da ogni cartella e file con struttura ad albero
 
La somma dello spazio libero più occupato da giustamente la grandezza dell'hard disk (all'incirca). La somma dell'occupazione delle cartelle che vedi ti risulta di 24 gb ... e quelle nascoste ? Potresti avere avere molti files ed anche sottocartelle in quelle nascoste ed in più potresti avere molto spazio occupato dal ripristino di configurazione. Potresti anche tentare di portare indietro nel tempo il pc con il ripristino di configurazione quando non avevi questo problema e vedere se cambia lo spazio occupato: in questo caso vorrebbe dire che era proprio un valore sballato quello che adesso leggi come occupazione. Eventualmente puoi anche pulire il ripristino della configurazione lasciando solo l'ultimo salvataggio ... ma mi sembra un pò tantino come ammontare di spazio disco quello che manca all'apello :)
 
La somma in byte dei file archiviati puo' non corrispondere perche' non tiene conto della relativa occupazione reale dei cluster sul disco, per cui tanti piccoli file anche da 1 kB occupano comunque un intero cluster (es. tipico 64 kB).

Questo si verifica nel partizionamento dei dischi di grosse dimensioni, anche in base all tipo di formattazione (FAT32 o NTFS).

Inoltre nella root ci possono essere normalissimi e grossi file nascosti tipo il file di paging della memoria ed il file di supporto all'ibernazione, la cui dimensione allocata sul disco dipende dalla RAM che hai sul PC.
 
ciao, scusami non sto molto bene in questi giorni e non leggo molto il forum. no non fatto nessuna partizione
 
perchè, che cosa succede se usi Gparted?
te lo chiedo perchè lo uso per fare le partizioni di prova sul mio portatile....
e lo ho usato qualche giorno fa.....
 
ho risolto eliminando i punti di ripristino dell'altro giorno (quando c'è stato il casino) essendocene 5 occupavano giga di spazio. ora sono tornato alla normalità come prima :)
 
Bene era la cosa più ovvia quindi...;)
Ricordati sempre di verificare i punti di ripristino e i file di ibernazione, stavo per dirtelo io adesso...anche se questi ultimi è meglio se vengono lasciati dove sono...

@dangerfamily
: non preoccuparti, non succede nulla..è solo che a volte ridimensionando vecchie partizioni ext3 con Linux può capitare che il pc non "rilevi" il ridimensionamento del fylesystem, e in tal caso bisogna agire tramite una riga di comando da terminale...;)
 
Indietro
Alto Basso