elettt
Digital-Forum Platinum Master
Non si vede benissimo, ma in passato sono stati prodotti cavi in rame stagnato. L' ossido di rame è marrone scuro se non bagnato, altrimenti verde. Se è grigio o grigio scuro è stagno.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non si vede benissimo, ma in passato sono stati prodotti cavi in rame stagnato. L' ossido di rame è marrone scuro se non bagnato, altrimenti verde. Se è grigio o grigio scuro è stagno.
https://i.imgur.com/5I9Mcfh.jpg
Dalla foto sembrerebbe rame, ai tempi delle prime televisioni estere e poi private, parlo di fine anni '70... circolava in commercio una tipologia di cavo cosidetto "buono" e "argentato" in cui oltre la calza "argentata" era "argentato" pure il conduttore centrale in rame puro, che poi magari l' "argentatura" non era argento ma stagno questo non lo soso solo che si andava al negozio e il negoziante ti chiedeva se volevi quello normale o quello "buono argentato".
Ne ho visti tantissimi di cavi nella mia vita, e posso dire che di differenze degne di nota non ne ho notate poi cosi tante, misure alla mano, a meno che siano stati veramente marci, o troppo sottili, o col vecchio dielettrico in poliuretano duro.
Ne ho visti tantissimi di cavi nella mia vita, e posso dire che di differenze degne di nota non ne ho notate poi cosi tante, misure alla mano, a meno che siano stati veramente marci, o troppo sottili, o col vecchio dielettrico in poliuretano duro.
Il cavo costava di più e comunque il centrale sarebbe stato "placcato" nell'ordine dei micron... per cui potrebbe essere stato anche vero argento...Era stagno. Argento avrebbe avuto un prezzo spropositato.
Quindi per te quella schifezza di cavo coassiale non in rame che va per la maggiore su Amazon è pari qualità con un cavo tipo Bieffe Cavi, Cavel, Messi e Paoloni, Belden, solo per citarne alcuni.Concordo. Troppe storie mentali sui cavi ma non cambia nulla. Manco ci passassero segnali audio in analogico poi.
Quindi per te quella schifezza di cavo coassiale non in rame che va per la maggiore su Amazon è pari qualità con un cavo tipo Bieffe Cavi, Cavel, Messi e Paoloni, Belden, solo per citarne alcuni.
Io e gherardo ti abbiamo già risposto.
Dalla foto sembrerebbe rame, ai tempi delle prime televisioni estere e poi private, parlo di fine anni '70... circolava in commercio una tipologia di cavo cosidetto "buono" e "argentato" in cui oltre la calza "argentata" era "argentato" pure il conduttore centrale in rame puro, che poi magari l' "argentatura" non era argento ma stagno questo non lo soso solo che si andava al negozio e il negoziante ti chiedeva se volevi quello normale o quello "buono argentato".
Quindi per te quella schifezza di cavo coassiale non in rame che va per la maggiore su Amazon è pari qualità con un cavo tipo Bieffe Cavi, Cavel, Messi e Paoloni, Belden, solo per citarne alcuni.
Verrebbe quindi da chiedersi se sia meglio rimuovere l'argento/stagno nel punto in cui si fa il connettore per aumentare il segnale ...
(mai visti cavetti presa- spina con un solo filo al posto dello schermo? Io sì, tante volte).
Prova a cambiare il cavo che dalla tv, va alla presa a muro dell'antenna
Il difetto potrebbe essere dovunque a partire dalla presa rotta o sbagliata, o nell'impianto, descrivilo tutto se privato o condominiale, numero di prese, come sono distribuite, modello, ecc. Prova anche a scambiare di posto i due televisori.