Software per la pulizia e l'ottimizzazione del sistema

otreblax 90

Digital-Forum Master
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
868
Cosa dite di questi software per pulire i registri di sistema e per ottimizzare il sistema stesso qualcuno li utilizza, ha esperieza con questi software,li ritenete validi, io volevo provare Wise registry cleaner come vi sembra ?
 
servono a poco e niente, non sono per niente validi e a volte possono anche causarti piu casino del bene che (non) fanno. poi è una questione di gusti. In generale se proprio non puoi farne a meno, usa CCleaner, che almeno non mi pare faccia danni, ma per il resto non valgono la pena. Se hai problemi seri, non li puo correggere, se hai problemi minimi non ti accorgi della differenza.

Sono davvero utili forse una volta su mille.
 
per controllare il pc utilizzare:
cce + tskiller + zhpdiag + zhpfix + usbfix +delfix:
ma ci vuole grande pazienza, dopodiché il vostro pc sarà talmente CLEAN che lo terrete spento per paura di sporcarlo :D
 
otreblax 90 ha scritto:
Cosa dite di questi software per pulire i registri di sistema e per ottimizzare il sistema stesso qualcuno li utilizza, ha esperieza con questi software,li ritenete validi, io volevo provare Wise registry cleaner come vi sembra ?

Bisogna conoscere cosa e quando correttamente fare, per tenere un pc in "agile" forma. Si riesce bene se si sà come funziona il sistema operativo e la macchina su cui è installato. Diversamente a "tentoni" o altro, si rischia di affidarsi a software che non fanno assolutamente nulla di utile, o al massimo qualche danno.
Non esistono strumenti che fanno da soli, ma strumenti che bisogna saperli utilizzare.
 
sopron ha scritto:
per controllare il pc utilizzare:
cce + tskiller + zhpdiag + zhpfix + usbfix +delfix:
ma ci vuole grande pazienza, dopodiché il vostro pc sarà talmente CLEAN che lo terrete spento per paura di sporcarlo :D
Ciao sopron, mai provato questi software ma sono davvero validi? E soprattutto siamo sicuri che nel loro intento di "clean" non facciano danni al s.o.? :eusa_think:
 
Ciao, sono supervalidi, gli unici che permettano di dire "pc clean", ma devi sottoporre ogni singolo log ad un esperto (se hijackthis contiene 23 stringhe, zhpdiag ne contiene 90...), e sarà l'esperto a dirti come procedere, perché sono potentissimi ed addirittura alcuni eliminano tutti i servizi attivi (salvare il lavoro altrimenti lo perdi) e controllano anche il MBR e ne fanno un backup. Alla fine delfix permetterà di ripulire i vari tools usati per ripulire e si autoeliminerà.
Ma devi affidarti ad uno che lavora nel settore, altrimenti è meglio lasciar stare ;)
USBfix s'era addirittura accorto di tracce di malware in chiavetta...e ti inietta un vaccino in tutti gli autorun.ini di tutti gli hdd e periferiche usb...grandi anzi fantastici prodotti gratuiti e per questo sconosciuti.
 
cos'è che iniette, dove? O_O

comunque personalmente ribadisco il suo consiglio, non metterti a usare programmi come quelli senza supervisione esperta. non ne vale la pena.

francamente non trovo tutto questo bisogno di "pulire" i computer, ma sarà perchè non li sporco :p
 
Anch'io non lo sporco ma qualcosina ci scappa e faccio questi controlli una volta all'anno. Stavolta ho tolto solo
========== Registry Value ==========
DISTRUTTO RunValue: IAAnotif
DISTRUTTO RunValue: QuickTime Task
DISTRUTTO RunValue: WMPNSCFG
non sono malware, la volta scorsa avevo tolto
O16 - DPF: {7530BFB8-7293-4D34-9923-61A11451AFC5} () - http://download.eset.com/special/eos/OnlineScanner.cab
O16 - DPF: {8FFBE65D-2C9C-4669-84BD-5829DC0B603C} () - http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/polarbear/ultrashim.cab

O16 - DPF: {E2883E8F-472F-4FB0-9522-AC9BF37916A7} () - http://platformdl.adobe.com/NOS/getPlusPlus/1.6/gp.cab
OPT:O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [WindowsWelcomeCenter] oobefldr.dll
OPT:O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [WindowsWelcomeCenter] oobefldr.dll

quindi il pc era clean.
C:\Autorun.inf -> Vaccine
D:\Autorun.inf -> Vaccine
E:\Autorun.inf -> Vaccine
L:\Autorun.inf -> Vaccine
N:\Autorun.inf -> Vaccine

mentre il malware era Eorezo, quando non usavo Wot né Noscript...:
***** [Files / Folders] *****

Folder Found : C:\Users\admin\AppData\Roaming\Mozilla\Extensions\{ec8030f7-c20a-464f-9b0e-13a3a9e97384}

***** [Registry] *****

Key Found : HKLM\SOFTWARE\Classes\AppID\SoftwareUpdate.exe
Key Found : HKLM\SOFTWARE\Microsoft\RFC1156Agent
Key Found : HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Ext\Stats\{8856F961-340A-11D0-A96B-00C04FD705A2}

ciau :D
 
allora vieni in sezione Musica (lì sì che c'è da rimaner secchi!!! :D :D)
\end {OT}
:)
 
tune up utilities

otreblax 90 ha scritto:
Cosa dite di questi software per pulire i registri di sistema e per ottimizzare il sistema stesso qualcuno li utilizza, ha esperieza con questi software,li ritenete validi, io volevo provare Wise registry cleaner come vi sembra ?

Per me Tune up utilities, ora in versione 2012, non dovrebbe mancare sul pc.
Pulizia del registro e dei vari file inutili, riccerca erriri nei dischi rigidi, deframentaziuone registro , dischi fissi...eccc
Programma indispensabile
 
Boh io formatto il pc una volta ogni 3/4 mesi... poi generalmente sono uno che non sporca, utilizzo ccleaner e ogni tanto RegSeeker... basta :D
Una volta esisteva un'ottima utility chiamata DustBuster, controllava tutto e toglieva il superfluo, ma su Windows 9X/ME cancellava i file dell'installazione di Windows, rendendo impossibile l'installazione di nuove periferiche senza il CD...
Problema che in XP/Vista/7 non si pone... però non si sa mai...
 
jack2121 ha scritto:
Una volta esisteva un'ottima utility chiamata DustBuster, controllava tutto e toglieva il superfluo, ma su Windows 9X/ME cancellava i file dell'installazione di Windows, rendendo impossibile l'installazione di nuove periferiche senza il CD...
Problema che in XP/Vista/7 non si pone... però non si sa mai...
Esatto meglio lasciar stare DustBuster testimonio anche io l'uso approfondito ma dannoso per ciò che hai indicato, lo ricordo molto bene. ;)
 
jack2121 ha scritto:
Boh io formatto il pc una volta ogni 3/4 mesi... poi generalmente sono uno che non sporca, utilizzo ccleaner e ogni tanto RegSeeker... basta :D
Una volta esisteva un'ottima utility chiamata DustBuster, controllava tutto e toglieva il superfluo, ma su Windows 9X/ME cancellava i file dell'installazione di Windows, rendendo impossibile l'installazione di nuove periferiche senza il CD...
Problema che in XP/Vista/7 non si pone... però non si sa mai...

urka sul serio?? O_O che senso ha formattare il PC cosi spesso? mamma mia che briga!? io se formatto è per cambiare SO o disco rigido...

onestamente non so a che servano davvero tutte ste utility... indispensabili, non possono mancare... ma come vanno di grazia i vostri PC?! o_O
 
posto la mia configurazione per il clean :icon_cool:

la uso anche per lavoro

1)scansione e eliminazione dei file superflui con cccleaner
2)pulizia registro con jetclean
3)deframmentazione con auslogics disk defrag (impostato per fare la defr. ogni giorno a una certa ora)

4)ove possibile uso come antivirus l'ottimo avast.

per chi volesse ancora + velocità:

cleanmem per ripulire la ram
proces lasso per ottimizzare i processi
firefox ottimizzato SSE2 per navigare con + velocità
eboostr per usare chiavette usb per aumentare il caching del disco.
simnet per deframmentare il registro

augh :eusa_whistle:

ps: non formatto e reinstallo M*A*I* piuttosto impiego giorni per recuperare il sistema :eusa_wall: documentandomi su internet sul problema (spesso comune), in genere una soluzione si trova sempre senza formattare.
 
Ultima modifica:
emuLOAD ha scritto:
urka sul serio?? O_O che senso ha formattare il PC cosi spesso? mamma mia che briga!? io se formatto è per cambiare SO o disco rigido...

onestamente non so a che servano davvero tutte ste utility... indispensabili, non possono mancare... ma come vanno di grazia i vostri PC?! o_O

mamma mia!! solo a sentire la parola formattare mi si commuovono le ascelle:D
sudo freddo. non credo sopravviverei. non saprei da che parte iniziare a reinstallare tutto e poi le personalizzazioni fatte in 4 anni...chi se le ricorda? terribile.
i sali datemi i sali!!! :D

allora...suggestionato dal mio stesso post di prima ho rilanciato le utilità ed ho eliminato Security Center\Svc] FirewallOverride: Modified
non so chi l'aveva modificato perché in ogni caso il pc è veramente clean. era solo un esempio questo.
nell'altro post (a parte Eorezo quando navigavo "in allegria" anni fa) vedete che ho eliminato solo elementi inutili o dimenticati, non malware.

altri tool per ottimizzare il pc non ne uso, non mi sento motivato al momento
(se mi permettete una battuta innocua: se dessi due passate con ccleaner rischierei di trasformare il pc in un i7 e se facessi 5 passatine rischierei di trasformarlo nel pc della nasa, non meriterei tanto! ok, scusate la battuta, non l'ho fatto apposta :D)
 
al limite farei così (al limite ma anche al centro :D ):
1) immagine di C:\ quando scoppia di salute.
2) navigazione selvaggia, incetta di virus.
3) restore dell'immagine tre volte a settimana.

Vi sembrerà la mia solita ironia, ma vi assicuro che gente "esperta" -per non dire titolari di cattedra- fa proprio così col loro pc.
De gustibus EST disputandum, eccome se EST! ;) :D
 
la commozione ascellare mi giunge nuova ahahaha xD

il mio PC è già i7, quindi rischio o non rischio... :p
curiosità, che genere di hardware usate?

ahaha "esperti" di che? o_O
folli, semmai.

a quel punto tanto vale usare un SO virtuale che getta via tutte le "modifiche" al sistema a fine sessione. cosi, allora, avrebbe un senso per davvero. Crei l'immagine iniziale, con tutti i programmi di cuoi puoi aver bisogno, e ti limiti ad usare dischi "esterni" (a quello del SO) per

facevo cosi quando scaricavo exe alla CDC x vedere se trovavo qualcosa di divertente, ma su una macchina virtuale.

per un sistema serio, dove si lavora... mah, non ha senso! è piu la briga del guadagno.


Poi... defrag tutti i giorni? tu e il tuo disco per caso avete litigato, e ora ti vuoi vendicare a furia di grattargli via i bit? xD

piu vi leggo meno vi capisco ahahaha xD
in 19 anni ad usare computer nn ho mai fatto cose del genere lol xD
 
rischia! rischia! mai porre limiti alla Provvidenza! :)

esperti di informatica, vabbe' ;)
(concordo sul "per modo di dire": gli esperti veri non usano windows ;) questo è sicuro.

sì sì questo è vero, anch'io uso la VM, utile per le sperimentazioni! anzi io VM e tu SO virtuale ;)
se combino guai o se oso troppo, semplicemente la cestino e basta. copia -incolla la nuova VM intonsa e via! :)
E' vero quello che dici: VM con immagine del SO. Se capita qualche malanno elimini il file della VM ed il pc host non si accorge di nulla perché nulla sarà successo :)

deframmento una volta a settimana. con defraggler. ma SOLO a causa del pagefile.sys al boot. devo dire che il tool di windows, che io snobbavo, esegue il suo lavoro egregiamente!!!

da 4 anni vado molto d'accordo con il mio pc e mi dà molte soddisfazioni anche per l'editing HD. :) liason :D

mi dispiace di non farmi capire, come hai detto tu, o anche soltanto di avere contribuito ad incasinare il 3d :(
ho solo indicato dei tool molto seri (a mio avviso) per controllare lo stato di salute del pc. tutto qua. liberissimo di ignorare il post ;) ciao.
 
Indietro
Alto Basso