Sky: un operatore mi ha truffato. Che fare?

cosa c'entra con la discussione?
qua parliamo di un utente che aveva un abbonamento,
l'ha chiuso, ha cercato di farne uno "fake (falso)", con gli stessi dati,
pur sapendo che, da regolamento, per 61 giorni non puoi riutilizzare gli stessi dati.
Quindi é stato contattato dall'ufficio RETENTION,
ed ha accettato un'offerta di RETENTION, quindi nulla a che vedere col famoso "contratto falso" che l'utente cercava di accaparrarsi.... Le retention e reconnection, non prevedono servizi aggiuntivi, dato che costano di meno.

L'errore l'ha fatto l'operatore,
anzi ne ha fatti 2.....

1- non ha detto al cliente che la Retention non prevede i servizi aggiuntivi.
2- non ha segnalato il cliente per pratica scorretta (evitandogli delle giuste penali) dato che ha tentato di intestarsi un abbonamento entro 61gg dalla chiusura del precedente.

Scusa ma dove è scritto che questo contratto sia un falso? Piuttosto si chiama "nuovo abbonamento". Che poi si possa attivare o meno sta a Sky comunicarlo al richiedente.
Una volta accertato che l'utente in questione non può sottoscrivere un nuovo abbonamento Sky è tenuta a comunicarlo all'utente e buonanotte... e invece? :icon_rolleyes:
 
prima di parlare di "truffa"
partiamo dal presupposto che il primo a fare una "furbata" sei stato tu
chiudendo un abbonamento e facendone uno "fake" (che significa falso)
intestandolo alla stessa persona per cercare di guadagnarci qualcosa.
Hai provato a fare il furbo, e ti é andata male.
L'operatore al telefono non é stato corretto nel spiegare le cose... ma te la sei cercata tu questa situazione ;) direi che il torto é 50/50... ;)

Il discorso è sempre lo stesso! sky lo permette benissimo allora che mantenga ciò che promette anche se a dire il vero bisognerebbe farsi mandare tutto per scritto cosi nessuno può dire niente!
 
2- non ha segnalato il cliente per pratica scorretta (evitandogli delle giuste penali) dato che ha tentato di intestarsi un abbonamento entro 61gg dalla chiusura del precedente.
allora faccio bene a chiudere in faccia al call center il telefono quando sento cose che non mi piacciono se poi devo andare inr ogne io
 
Scusa ma dove è scritto che questo contratto sia un falso? Piuttosto si chiama "nuovo abbonamento". Che poi si possa attivare o meno sta a Sky comunicarlo al richiedente.
Una volta accertato che l'utente in questione non può sottoscrivere un nuovo abbonamento Sky è tenuta a comunicarlo all'utente e buonanotte... e invece? :icon_rolleyes:

buonanotte non proprio...
l'operatore é tenuto a segnalare il cliente per pratica scorretta...
ma alla fine ne segnalano 1 su 100 perché l'operatore preferisce piazzare una retention (pagata) piuttosto che segnalare una scorrettezza del cliente (gratis)
 
buonanotte non proprio...
l'operatore é tenuto a segnalare il cliente per pratica scorretta...
ma alla fine ne segnalano 1 su 100 perché l'operatore preferisce piazzare una retention (pagata) piuttosto che segnalare una scorrettezza del cliente (gratis)
e l'utente dovrebbe segnalare l'operatore per pratica scorretta visto che piazza cose inesistenti.....passandole per vere
 
e l'utente dovrebbe segnalare l'operatore per pratica scorretta visto che piazza cose inesistenti.....passandole per vere

ma infatti l'errore é dell'operatore
che ha danneggiato il cliente, non avvisandolo che la Retention era senza servizi
e ha danneggiato l'azienda non segnalando la pratica scorretta del cliente che avrebbe portato penali nelle casse ;)
 
ma infatti l'errore é dell'operatore
che ha danneggiato il cliente, non avvisandolo che la Retention era senza servizi
e ha danneggiato l'azienda non segnalando la pratica scorretta del cliente che avrebbe portato penali nelle casse ;)
no se uno non mi propone niente io non faccio niente... non posso vivere sapendo tutto il regolamento a memoria di sky.... facile cosi io ti propongo una cosa che non puoi fare e poi ti denuncio,,,,ma per piacere....
 
prima di parlare di "truffa"
partiamo dal presupposto che il primo a fare una "furbata" sei stato tu
chiudendo un abbonamento e facendone uno "fake" (che significa falso)
intestandolo alla stessa persona per cercare di guadagnarci qualcosa.
Hai provato a fare il furbo, e ti é andata male.
L'operatore al telefono non é stato corretto nel spiegare le cose... ma te la sei cercata tu questa situazione ;) direi che il torto é 50/50... ;)
da questo ragionamento gli operatori possono raccontare tutte le strmnxxx che vogliono :evil5:

peronalmente come gia detto invierei una lettera chiedendo quanto dovutoin quanto si sono accorto che i servizi non mi erano dovuti dopo 40 giorni :5eek:
furbi eh
meno male che io non rispondo mai a questi stronxxxx
 
no se uno non mi propone niente io non faccio niente... non posso vivere sapendo tutto il regolamento a memoria di sky.... facile cosi io ti propongo una cosa che non puoi fare e poi ti denuncio,,,,ma per piacere....

nessuno ha mai parlato di denunce....

il fatto che se disdici non puoi intestarti un abbonamento per 61 giorni é una cosa risaputa.. é da contratto
la legge non ammette ignoranza, non esiste la giustificazione "mica posso leggermi il regolamento"..
se firmi il contratto, legalmente significa che lo accetti.. letto o non letto é un problema tuo... ;)
 
poi io mai saputo sta cosa dei 61gg ed anche se fosse a sto punto al momento della stipula pretendo che il sistema si fermi da solo.... non che mi devo ricordare a memoria tutte le clausule del regolamento è follia pura questa
 
poi io mai saputo sta cosa dei 61gg ed anche se fosse a sto punto al momento della stipula pretendo che il sistema si fermi da solo.... non che mi devo ricordare a memoria tutte le clausule del regolamento è follia pura questa

Il punto è: queste clausule le hai lette almeno una volta? :D Perchè tanti firmano contratti senza leggerli :D
 
poi io mai saputo sta cosa dei 61gg ed anche se fosse a sto punto al momento della stipula pretendo che il sistema si fermi da solo.... non che mi devo ricordare a memoria tutte le clausule del regolamento è follia pura questa

infatti il sistema blocca in automatico...
in un Center o Service, l'utente non sarebbe mai riuscito a portare a termine la sottoscrizione.

online, invece non é immediato il blocco, perché non é collegato ai sistemi sky.
soprattutto perché quella era una promo "esterna"...
quindi se ne accorgono dopo, e ti contattano (come é successo all'utente).
 
Il punto è: queste clausule le hai lette almeno una volta? :D Perchè tanti firmano contratti senza leggerli :D
il fatto è.....se tu un contratto lo firmi due tre dieci anni fa in dieci secondi tu riesci a ricordarti che a pagina x della clasula xy c'è scritta sta cosa? beh complimenti per la memoria allora
 
infatti il sistema blocca in automatico...
in un Center o Service, l'utente non sarebbe mai riuscito a portare a termine la sottoscrizione.

online, invece non é immediato il blocco, perché non é collegato ai sistemi sky.
soprattutto perché quella era una promo "esterna"...
quindi se ne accorgono dopo, e ti contattano (come é successo all'utente).
eh no troppo facile cosi! sky deve avere il pieno controllo delle attivazioni ai suoi sistemi oppure non bypassarla una volta che la cosa non va a buon fine, e poi l'operatore lo ha chiamato per proporgli un'altra cosa quindi non è che si è intrufolata un attivazione e loro non lo sapevano......
 
eh no troppo facile cosi! sky deve avere il pieno controllo delle attivazioni ai suoi sistemi oppure non bypassarla una volta che la cosa non va a buon fine, e poi l'operatore lo ha chiamato per proporgli un'altra cosa quindi non è che si è intrufolata un attivazione e loro non lo sapevano......

ma infatti, online, tu non sottoscrivi un contratto (come fai a firmare online??)
Online tu effettui una richiesta di abbonamento.
Infatti Online o al Telefono hai 10 giorni in cui puoi annullare tutto,
cosa che non hai se sottoscrivi in un negozio, dove firmi fisicamente ;)
 
la cattiva abitudine di firmare senza leggere é molto diffusa...
poi la gente si lamenta convinta di aver ragione, quando invece non é così...
intanto non puoi fare di tutta l'erba un fascio.... b vorrei vedere se tu ti ricordi le clausule di tutti i contratti che firmi è facile parlare di un argomento quando lo si conosce bene.... cmq a sto punto se è ancora in tema gli conviene mandare la disdetta a dieci gg..... se è ancora in tempo oppure dare disdetta immediata a tutto e fine
 
ma infatti, online, tu non sottoscrivi un contratto (come fai a firmare online??)
Online tu effettui una richiesta di abbonamento.
Infatti Online o al Telefono hai 10 giorni in cui puoi annullare tutto,
cosa che non hai se sottoscrivi in un negozio, dove firmi fisicamente ;)
il sottoscrivere un abbonamento online equivale a firmare un abbonamento cartaceo caro....
 
Indietro
Alto Basso