In Rilievo Sky Sport F1

Confermo che la mia esultanza era dovuta al fatto che il successo che sta avendo la F1 su Sky e più in generale il funzionamento della formula pay/chiaro è di buon auspicio affinchè Sky Sport F1 rimanga attivo per molti anni a venire. Ma esultavo anche perchè ho trovato una piccola conferma che quello che ho scritto da fine 2009 fino allo scorso giugno non era poi del tutto inesatto: anche in simulcast con la Rai la F1 fa grandi ascolti su Sky, specie se viene offerto un buon prodotto. Infine sono contento per tutta la squadra Sky, perchè ci stanno mettendo il massimo impegno e secondo me chi lavora bene, a prescindere di chi esso sia, è giusto che riceva i dovuti riconoscimenti per il proprio lavoro.
Per confronto riporto i dati inglesi:
BBC 2,58 milioni
Sky 455k
GammaOmega ha scritto:
Con la Cina, sky ha superato il record del 2009 del GP del Brasile
Il record era del Brasile 2007, quello del mondiale di Kimi.
GammaOmega ha scritto:
Si, solo nel finale di stagione la RAi cripto il canale !!!
La prima gara criptata su Rai1 fu Valencia a fine agosto. Vero è che in quel periodo tutti gli eventi sportivi che andavano sulla Rai e su Sky (F1, Champions)venivano aperti a tutti gli abbonati con tanto di messaggio quando ci si sintonizzava con il decoder sul canale Rai criptato.
tvpassion85 ha scritto:
secondo me col Bahrain arrivano a 1 milione e 350-400mila
Il tuo mi sembra un dato troppo ottimistico; ben felice comunque se avrai ragione.
stefan00 ha scritto:
Ho apprezzato molto il Marussia Day, dovrebbero farlo ad ogni GP una scuderia diversa.
Vanzini ha già detto che in Barhein sarà il McLaren day.
 
Riguardo alle critiche alla Winkhaus, mi veniva in mente un idea, che sarebbe potuta essere presa in considerazione.

Sky, essendo un prodotto basato sul marketing, sulla promozione e quindi alla bellezza del prodotto da vendere, stavo ragionando sul ruolo della Winkhaus, apparentemente presa per il suo aspetto ma con una dizione (causa lingua straniera) che non è fluida come si chiederebbe.

Allora pensavo, per esempio, prendere una gran fxxx come la Canalis e prima dell'inizio del mondiale farle fare 2/3 mesi di full immersion di F1, poteva andare come cosa?
Italiana, stupenda presenza, (conosciuta a livello internazionale, vedi storia con Clooney), parla inglese, se ci aggiungessimo qualche mese di totale dedizione alla F1 nei particolari, secondo me se ne sarebbe fatto qualcosa!

Ho fatto il suo nome per fare un esempio di bellezza, ma che potrebbe imparare in breve tempo termini e argomentazioni logiche tali da poter tenere insieme la conduzione di un evento al posto della Winkhaus.
 
Ma veramente pensate che la gente si abboni o segua un evento sportivo in base a quanto è bella la conduttrice di turno? Per fare appassionare la gente servono persone a loro volta appassionate, persone competenti, che abbiano padronanza delle lingua e abbiano i tempi televisivi giusti, compresa la capacità di improvvisazione che non guasta mai. Se poi c'è anche un bell'aspetto ancora meglio, ma non deve essere quello il criterio di selezione del personale giornalistico, se siamo a questi livelli vuol dire che si è sbagliato tutto e che anche noi come pubblico non abbiamo capito una mazza.

P.s. Ho l'impressione che tu comunque abbia centrato il punto: la Winkhaus è stata presa probabilmente proprio per il suo aspetto, perché onestamente non riesco a capire quali doti giornalistiche (in ambito sportivo e della F1 in particolare) abbiano convinto chi l'ha selezionata.
 
Infatti se non mi ricordo male,si parlava di Federica Fontana nel team sky.
 
P.s. Ho l'impressione che tu comunque abbia centrato il punto: la Winkhaus è stata presa probabilmente proprio per il suo aspetto, perché onestamente non riesco a capire quali doti giornalistiche (in ambito sportivo e della F1 in particolare) abbiano convinto chi l'ha selezionata.
Classico stereotipo del binomio belle donne/motori? :D ma sai quanti giornaletti tipo "moto e donne nude" o "moto con sopra donne nude" ci sono in edicola? E' pieno zeppo :laughing7:
Il pubblico che si interessa ai motori è quasi esclusivamente maschile, una piccola parte anche "maschilista", è facile puntate a delle belle ragazze un po' ochette. A me la Winkhaus sembra un po' troppo bella, non ochetta, ma niente di che.
Bisogna vedere cosa ne pensano le donne di tutto ciò.
 
Eh sì, è vero quanto dici e lavorando nel settore non dico quante ne vedo durante i saloni e gli eventi riservati alla stampa specializzata da parte dei costruttori. Però questo binomio va bene durante un evento dal vivo, ma per un'emittente come Sky, che punta ad offrire un prodotto giornalistico d'eccellenza (come sbandierano ad ogni occasione), credo che debbano essere valutati altri aspetti quando si seleziona il personale che a cui spetta il compito di raccontare la Formula 1, cioè un evento su cui l'azienda ha investito molto.

Puoi fare tutti i promo che vuoi, puoi sbandierare ai quattro venti la tua copertura, ma se poi ti presenti durante le dirette dalla pista con una che si blocca ogni due o tre secondi perché non padroneggia l'italiano a sufficienza, che si dimostra impacciata fino a non sapere più dove guardare e inizia a condire le frasi con i classici "ehm", "ahm" ecc. non ci fai una grande figura.
 
Allora pensavo, per esempio, prendere una gran fxxx come la Canalis e prima dell'inizio del mondiale farle fare 2/3 mesi di full immersion di F1, poteva andare come cosa?
Italiana, stupenda presenza, (conosciuta a livello internazionale, vedi storia con Clooney), parla inglese, se ci aggiungessimo qualche mese di totale dedizione alla F1 nei particolari, secondo me se ne sarebbe fatto qualcosa!
credo non vada oltre il "the cat is on the table", a giudicare da come gli americani hanno commentato le sua apparizioni in tv oltreoceano. Sull'importanza della bellezza fisica, la Rai per decenni è andata avanti con la Balestrieri e la Bruno, che per quanto io sia insensibile alla bellezza femminile non mi sembrano esattamente due top model...
 
Riguardo alle critiche alla Winkhaus, mi veniva in mente un idea, che sarebbe potuta essere presa in considerazione.

Sky, essendo un prodotto basato sul marketing, sulla promozione e quindi alla bellezza del prodotto da vendere, stavo ragionando sul ruolo della Winkhaus, apparentemente presa per il suo aspetto ma con una dizione (causa lingua straniera) che non è fluida come si chiederebbe.

Allora pensavo, per esempio, prendere una gran fxxx come la Canalis e prima dell'inizio del mondiale farle fare 2/3 mesi di full immersion di F1, poteva andare come cosa?
Italiana, stupenda presenza, (conosciuta a livello internazionale, vedi storia con Clooney), parla inglese, se ci aggiungessimo qualche mese di totale dedizione alla F1 nei particolari, secondo me se ne sarebbe fatto qualcosa!

Ho fatto il suo nome per fare un esempio di bellezza, ma che potrebbe imparare in breve tempo termini e argomentazioni logiche tali da poter tenere insieme la conduzione di un evento al posto della Winkhaus.



perfettamente d'accordo
in questo discorso inserirei pure lo stile di alcune telecronache (di calcio soprattutto) sky, dove abbondano aggettivi esageratemente iperbolici, quasi a voler ingannare il telespettatore

il taglio di alcune telecronache spesso sembra pensato soprattutto per un pubblico di 14/18enni
 
perfettamente d'accordo
in questo discorso inserirei pure lo stile di alcune telecronache (di calcio soprattutto) sky, dove abbondano aggettivi esageratemente iperbolici, quasi a voler ingannare il telespettatore

il taglio di alcune telecronache spesso sembra pensato soprattutto per un pubblico di 14/18enni

... e infatti i skyboys più sfegatati stanno in quella fascia di età.... Cmq il loro è un buon prodotto, sicuramente migliorabile, con alcune cose da eliminare (il giro con il finto team radio ad esempio), dovrebbero pure ricordare a
Villeneuve che lo pagano per stare li e quindi apparisse meno svogliato....ma di sicuro non è super spaziale come lo vogliono far passare
 
Scusate, ma qual era il problema se facevano vedere il giro di pista simulando il team radio? A me sembra un'idea carina.
 
Io non so cosa vi aspettavate dalla Winkhaus...da sempre SkySport affianca la bellezza ai suoi sport/eventi di punta...
Era successo anche tra il 2007-2009 con la F1 prima con la figlia del Boss e poi con la Bonnet la quale sicuramente era più competente...
Lo stesso hanno fatto con il rugby con Tania Zamparo
La stessa D'Amico ha quella funzione là...ed è stata propria lei a scegliere la italo-tedesca per questa avventura
Idem le avvenenti conduttrici di SkySport24
Le tv di Murdoch si comportano così in tutto il mondo ( anche un episodio dei Griffin ironizzava sulle conduttrici di FoxNews )
E non è il solo...
 
Già, peccato che tutte quelle che hai nominato oltre ad essere di bell'aspetto erano almeno presentabili e qualche parola di italiano la spiccicavano, la tedesca nemmeno questo fa. Peggio di lei forse c'è stata solo la figlia di Ecclestone, che comunque io non ricordo (non ero abbonato a quei tempi) se devo essere sincero, ma ho letto in giro che non era molto brava. La Bonnet più che presentabile è invece proprio brava, altro che.
 
Già, peccato che tutte quelle che hai nominato oltre ad essere di bell'aspetto erano almeno presentabili e qualche parola di italiano la spiccicavano, la tedesca nemmeno questo fa. Peggio di lei forse c'è stata solo la figlia di Ecclestone, che comunque io non ricordo se devo essere sincero.

si si per un periodo ci fu Tamara Ecclestone..che andava in giro per la città, faceva i servizi e ogni tanto faceva qualche "speciale" con le interviste ai piloti
 
Confermo che la mia esultanza era dovuta al fatto che il successo che sta avendo la F1 su Sky e più in generale il funzionamento della formula pay/chiaro è di buon auspicio affinchè Sky Sport F1 rimanga attivo per molti anni a venire. Ma esultavo anche perchè ho trovato una piccola conferma che quello che ho scritto da fine 2009 fino allo scorso giugno non era poi del tutto inesatto: anche in simulcast con la Rai la F1 fa grandi ascolti su Sky, specie se viene offerto un buon prodotto. Infine sono contento per tutta la squadra Sky, perchè ci stanno mettendo il massimo impegno e secondo me chi lavora bene, a prescindere di chi esso sia, è giusto che riceva i dovuti riconoscimenti per il proprio lavoro.
Per confronto riporto i dati inglesi:
BBC 2,58 milioni
Sky 455k

Il record era del Brasile 2007, quello del mondiale di Kimi.

No il record è del Brasile 2009 !!!
 
Già, peccato che tutte quelle che hai nominato oltre ad essere di bell'aspetto erano almeno presentabili e qualche parola di italiano la spiccicavano
Non è che la Zamparo era tanto diversa dalla Winkhaus...uso la parola era perchè adesso è migliorata tantissimo

Peggio di lei forse c'è stata solo la figlia di Ecclestone
La Ecclestone (che conosce l'italiano molto bene) non era li per condurre studi pre o post gara e nemmeno per intervistare gli piloti, si trova li per fare i servizi riguardante l'aspetto intrattenimento dei Gran Premi, solo che questa cosa non è piaciuta agli abbonati e dopo qualche gara è stata mandata a fare le interviste ai piloti
 
Come dicevo prima, almeno la Zamparo parla l'italiano e non si blocca ogni due o tre secondi come la tedesca. Non mi sembra di poco conto questo aspetto.
 
La Ecclestone [...] si trova li per fare i servizi riguardante l'aspetto intrattenimento
che servizi :5eek::5eek::5eek::laughing7:???
scusate la battutaccia. :D

a me comunque, a parte gli scherzi, piaceva molto la bonnet, anche se pure il suo italiano non era eccelso, però mi sembrava molto competente, le sue domande erano comunque ben "quadrate" ed è anche molto bella. :)
 
Indietro
Alto Basso