[Sky Sport] - Europa League (2017/2018)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti ricordo che sei stato recentemente bannato per post non consoni, e visto i termini usati non lo era :evil5:

Sei richiamato, non voglio assolutamente vedere post del genere, se non vuoi un altro periodo di riposo.
 
Allora... Non so se cambi qualcosa: io ho iniziato a vedere la partita alle 21.02, quindi sono "registrato in diretta" con 17 minuti di ritardo... Io non vedo squadrettamenti, garantito; boh...
 
Confermo squadrettamenti dal minuto 16, però per favore evitiamo i soliti post di lamento. Cerchiamo di essere costruttivi. Segnaliamo i problemi e stop.
Grazie
 
Oggi alle 13 su Sky Sport 3 il sorteggio dei gironi di Europa League. Lazio e Milan in prima fascia, Atalanta in terza.
 
i sorteggi si seguirebbero meglio se in sky si togliessero il vizio di staccare, anche durante il soreggio, le immagini dal luogo del sorteggio, e mostrarci quelle di Billò e company che parlano...
 
i sorteggi si seguirebbero meglio se in sky si togliessero il vizio di staccare, anche durante il soreggio, le immagini dal luogo del sorteggio, e mostrarci quelle di Billò e company che parlano...

Infatti!
Non mi hanno fatto capire niente con i loro commenti durante il sorteggio. Ma non si rendono conto che creano solo confusione?
 
Ma non è stato dato in gestione al Sassuolo?

Certamente, ma non essendo omologato per le competizioni europee lo stadio di Bergamo, l'Atalanta ha scelto il campo di Reggio Emilia come sua sede per le gare interne di Europa League ;). Ovviamente pagando l'affitto al proprietario del campo (ovvero il Sassuolo / Gruppo Mapei)
 
Certamente, ma non essendo omologato per le competizioni europee lo stadio di Bergamo, l'Atalanta ha scelto il campo di Reggio Emilia come sua sede per le gare interne di Europa League ;). Ovviamente pagando l'affitto al proprietario del campo (ovvero il Sassuolo / Gruppo Mapei)

io vorrei capire questa storia degli stadi di certi Paesi come l'Italia (o in generale quelli un po' più "grandi") che non risultano idonei per le fasi insulse delle coppe come l'EL, quando in altri Paesi (non necessariamente "minori") permettono di giocare in stadi piccolissimi e/o in catapecchie senza nemmeno l'acqua calda negli spogliatoi (e all'Est Europa succede più spesso di quanto si dica)...

capisco che magari semifinali e finali meritino un palcoscenico più prestigioso di uno stadio di provincia, ma perchè privare quei pochi tifosi locali anche delle fasi che interessano praticamente solo loro? :eusa_wall:

non capirò (e non apprezzerò/rispetterò) mai questa "politica" dell'UEFA...:eusa_doh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso