[Sky Sport] Calcio - Italiano 2005-2006

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Torna il weekend di grande calcio italiano e SKY, come di consueto, seguirà la due-giorni dedicata alla serie A che si apre sabato 18 marzo alle ore 18.00 con “Treviso-Cagliari” in onda sul Canale Calcio 2 (pre partita dalle 17.45). Quindi alle ore 20.30 riflettori puntati su “Livorno-Juventus” in onda su SKY Sport 1 (concollegamento a partire dalle 20.15)e sul Canale Calcio 1 (collegamento a partire dalle 20.00).Dallo studio diCologno Monzese: Giorgio Porrà, Zvonimir Boban e Luca Marchegiani. Al triplice fischio, spazio al post partita fino alle 23.15 con immagini, analisi tecniche e commenti dei protagonisti.

Domenica 19 marzo 2006, torna “SKY Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su SKY Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.
Quindi dalle 15.00 sarà la volta di “Inter-Lazio” (diretta Canale Calcio 2),“Udinese-Milan” (diretta Canale Calcio 3), “Fiorentina-Ascoli” (diretta SKY Sport 1 e Canale Calcio 4), “Chievo-Siena” (diretta Canale Calcio 5),“Reggina-Empoli” (diretta Canale Calcio 6).
Infine, alle ore 20.30, il posticipo “Roma-Messina” (diretta SKY Sport 1 e Canale Calcio 1), che sarà presentato a partire dalle 20.00 da Alessandro Bonan, Josè Altafini e Ciro Ferrara. Al termine dell’incontro, ampio post partita con immagini, interviste a caldo con i protagonisti e analisi tecniche fino alle 23.15.

Non mancherà domenica “Gol Parade”, la funzione interattiva di SKY attiva fino alle 21.00. Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da SKY Sport 1.

Segue la programmazione di SKY Sport del campionato italiano di calcio di Serie A per sabato 18 e domenica 19 marzo 2006:

Sabato 18 marzo, ore 18.00
Treviso-Cagliari CALCIO 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Daniele Barone – commento Stefano Nava - bordo campo Antonio Finco (pre partita dalle 17.45)

Ore 20.30
Livorno-Juventus SKY Sport 1 e Canale Calcio 1 (251) – diretta
Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi - bordo campo Stefano De Grandis, Martina Maestri e Federico Ferri (dalle 20.00 prepartita con: Giorgio Porrà, Zvonimir Boban, Luca Marchegiani; post partita fino alle 23.15)

Domenica 19 marzo, ore 15.00
Diretta Gol CANALE 205 - collegamenti con i campi SKY di Serie A

Inter-Lazio CALCIO 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Beppe Bergomi – bordo campo Andrea Paventi, Massimiliano Nebuloni

Udinese-Milan CALCIO 3 (canale 253) – diretta
Telecronaca Riccardo Gentile - commento Franco Causio – bordo campo Alessandro Alciato

Fiorentina-Ascoli SKY Calcio 1 e CALCIO 4 (canale 254) - diretta
telecronaca Massimo Tecca – commento Luca Marchegiani – bordo campo Martina Maestri, Stefano Impallomeni

Chievo-Siena CALCIO 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Luca Boschetto – commento Maurizio Iorio – bordo campo Lucilla Granata

Reggina-Empoli CALCIO 6 (canale 256) - diretta
telecronaca Antonio Nucera – commento Carlo Muraro - bordo campo Giovanni Guardalà

Ore 20.30
Roma-Messina SKY Sport 1 eCALCIO 1 (canale 251) - diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Antonio Di Gennaro - bordo campo Angelo Mangiante, Marco Nosotti, Paolo Assogna
(dalle 20.00 il prepartita con: Alessandro Bonan, Josè Altafini, Ciro Ferrara; post partita fino alle 23.15)
 
A distanza di cinque giorni dalla finale di andata della Tim Cup, le giovani formazioni di Inter e Milan tornano ad affrontarsi. Domenica 19 marzo, nuovo appuntamento con il campionato Primavera Tim. Per la nona giornata del girone B, alle ore 12.00, dallo Stadio “Breda” di Sesto San Giovanni (Mi) verrà trasmessa su SKY Sport 1 la partita “Inter-Milan”.

Il derby su SKY. Mercoledì scorso è cominciata la lunga sfida: in gara uno, Milan e Inter sono scese in campo per la finale di Coppa Italia. Ai nerazzurri è bastato un gol di Ilario Aloe per portare a casa un importante successo. Con analogo risultato, ma in campionato, fu il Milan ad aggiudicarsi il primo confronto stagionale, quello risolto il 26 novembre dalla rete firmata da Davide Di Gennaro. Le cifre, dunque, dicono che la situazione tra le due squadre è di sostanziale equilibrio. Nel precedente turno, l’Inter ha pareggiato a Mantova (1-1); il Milan, invece, ha superato la Triestina (3-0).

La stagione. La classifica del raggruppamento B è ancora provvisoria. Diverse sono le gare da recuperare: l’Inter con l’Albinoleffe, il Milan deve invece vedersela ancora con Treviso e Vicenza. A differenza dei valori espressi nella massima serie nazionale, a guidare questo girone del torneo Primavera è l’Udinese (42 punti). Alle spalle dei friulani c’è il Chievo (38 punti), mentre le due milanesi sono appaiate al terzo posto (36).

In diretta esclusiva su SKY Sport 1, con inizio alle ore 12.00, la telecronaca di “Inter-Milan” è affidata a Paolo Ghisoni, con il commento tecnico di Stefano Nava.
 
Torna il Campionato di Serie C/1 e SKY seguirà in diretta esclusiva le gare “Giulianova-Genoa” (girone A) e “Napoli-Pisa” (girone B), in programma domenica 19 marzo 2006.

Il girone A su SKY. Dopo lo scivolone di Busto Arsizio, il Genoa è tornato al successo contro la Pro Sesto (2-0). Una vittoria pesante, che ha riconsegnato ai rossoblu un primato solitario, complice la sconfitta subita dallo Spezia (44 punti) a Teramo (43 punti). Domenica la squadra allenata da Perotti sarà sul campo del Giulianova (32 punti), formazione che si è complicata la vita perdendo nel precedente turno a San Marino. Il Genoa tornerà poi in campo mercoledì 23 marzo per recuperare il match contro il Pavia. Anche questo appuntamento sarà seguito dalle telecamere di SKY.

In diretta sul Canale Calcio 1, la telecronaca della partita “Giulianova-Genoa” è affidata a Giovanni Rispoli, con il commento di Claudio Onofri, mentre a bordo campo ci sarà Anna Billò. Collegamento dallo stadio “Rubens Fadini ” di Giulianova a partire dalle ore 14.15. Ampio post partita con commenti, interviste con i protagonisti e analisi tecniche fino alle 17.00.

Il girone B su SKY. Secondo impegno casalingo consecutivo per la capolista Napoli (54 punti) che contro il Pisa, altra squadra dai nobili trascorsi, proverà a cogliere il quarto successo consecutivo. I toscani stazionano a metà classifica (32 punti) e sono reduci dal successo nel derby contro il Grosseto (1-0). Al “San Paolo” i nerazzurri arriveranno con un organico al completo. In settimana si sono regolarmente allenati sia il difensore Foglio che l’attaccante Palumbo. Reja dovrà fare a meno di Ignacio Pià. In allenamento, l’attaccante brasiliano ha riportato una lesione al menisco.

Diretta sul Canale Calcio 9, la telecronaca “Napoli-Pisa” è affidata a Gianluca Di Marzio, con il commento tecnico di Beppe Savoldi, mentre a bordo campo ci sarà Massimo Ugolini. Collegamento dallo stadio “San Paolo” di Napoli dalle ore 14.15. Al termine dell’incontro ampio post partita con commenti, interviste e analisi tecniche fino alle 17.00.

SKY Sport 1, inoltre,offrirà una sintesi di 15 minuti degli incontri: “Napoli-Pisa” alle ore 19.00 e “Giulianova Genoa” alle ore 19.15 (la sintesi “Napoli-Pisa” verrà anche riproposta alle 00.30, mentrealle 2.30 toccherà nuovamente a“Genoa-Pro Sesto”).
Giulianova-Genoa Calcio 1 (canale 251) - diretta
telecronaca Giovanni Rispoli, commento tecnico Claudio Onofri, a bordo campo Anna Billò (collegamento dalle ore 14.15)

Napoli-Pisa Calcio 9 (canale 259) - diretta
telecronaca Gianluca Di Marzio, commento tecnico Beppe Savoldi, a bordo campo Massimo Ugolini (collegamento dalle ore 14.15)
 
C'era una volta Juve-Roma

Su SKY Sport 1 Juventus-Roma durerà una settimana: da lunedì 20 a venerdì 24 marzo “C’era una volta Juventus-Roma” dedicherà ogni giorno alle ore 18.00 un appuntamento quotidiano all’atteso match che sabato 25 marzo vedrà in campo le due squadre che Fabio Capello ha portato allo scudetto.

Il programma – condotto dal giornalista sportivo Marco Cattaneo - riproporrà e racconterà le ultime sfide in cui queste due squadre si sono incontrate. In primo piano 5 grandi match del passato con immagini, interviste e curiosità.

Dal 2001 ad oggi: grandi emozioni e ricordi per raccontare le ultime appassionanti sfide tra due grandi squadre e avvicinarsi, giorno dopo giorno, all’attesissimo match di sabato 25 marzo che SKY proporrà in diretta alle ore 20.30.

“C’era una volta Juventus-Roma” su SKY Sport 1:
lunedì 20 marzo ore 18.00 Juventus-Roma del 06/05/2001
martedì 21 marzo ore 18.00 Juventus-Roma del 29/09/2001
mercoledì 22 marzo ore 18.00 Juventus-Roma del 19/04/2003
giovedì 23 marzo ore 18.00 Juventus-Roma del 21/09/2003
venerdì 24 marzo ore 18.00 Juventus-Roma del 28/10/2004




DAL 20 AL 24 MARZO 2006
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18.00 SU SKY SPORT 1: “C’ERA UNA VOLTA JUVENTUS-ROMA”
CONDUCE: MARCO CATTANEO
 
Serie C

Su SKY: recupero della 23^ giornata del campionato nazionale di Serie C/1 del 22 marzo 2006

Ore 20.30
Pavia-Genoa Calcio 2 (canale 252) - diretta
telecronaca Lucio Rizzica, commento tecnico Claudio Onofri, bordo campo Antonio Finco (pre partita dalle ore 20.15; post partita fino alle 23.00)
 
Serie A

Torna su SKY il campionato di Serie A con la gara “Cagliari-Fiorentina”, recupero della decima giornata di ritorno. Mercoledì 22 marzo, l’incontro verrà trasmesso in diretta esclusiva su SKY Sport 1 e Canale Calcio 1, alle ore 20.30. Collegamentoa partire dalle 19.30. Dallo studio di Cologno Monzese: Alessandro Bonan e Stefano Nava Nell’ampio pre partita, spazio alle ultime novità sulle formazioni, alle opinioni dei tecnici e a quelle dei protagonisti. Verrà riproposta anche la parte dell’incontro fino alla sospensione. Al termine del match, immagini, analisi tecniche e interviste fino alle 22.00.

Il recupero della Serie A su SKY. Fu il forte vento a determinare prima la sospensione e poi il rinvio della gara “Cagliari-Fiorentina” di dieci giorni fa. Un match durato ufficialmente 29 minuti, fino a quando l’arbitro Rodomonti decise di mandare tutti negli spogliatoi. Per ragioni di sicurezza, questa la motivazione ufficiale: un pannello di plexiglass quasi divelto e che, mosso dalle forti raffiche, era apparso come un’insidia per l’incolumità di spettatori e atleti. Domani si ripartirà dunque dal 29’ e dallo zero a zero con cui le squadre si sono congedate dal pubblico. Nell’ultima giornata di campionato il Cagliari ha trovato un importante successo in casa del Treviso (1-2). Altrettanto ha fatto la Fiorentina, capace di rimontare lo svantaggio contro l’Ascoli e di chiudere la contesa in proprio favore (3-1). I rossoblu (30 punti) hanno bisogno di punti per allontanare lo spettro della retrocessione, mentre i viola (59 punti) devono vincere per tenere a distanza la Roma (58 punti) e continuare ad inseguire la zona Champions.

In diretta esclusiva su SKY Sport 1 e sul Canale Calcio 1, dallo stadio “S. Elia” di Cagliari, la telecronaca della partita “Cagliari-Fiorentina” è affidata a Daniele Barone, con il commento di Antonio Di Gennaro, mentre a bordo campo ci sarà Alessia Tarquinio.


Su SKY: recupero della 10^ giornata del campionato nazionale di Serie A del 22 marzo 2006

Ore 20.30
Cagliari-Fiorentina SKY Sport 1 e Canale Calcio 1 (251) - diretta
telecronaca Daniele Barone, commento tecnico Antonio Di Gennaro, bordo campo Alessia Tarquinio (pre partita dalle ore 19.30; post partita fino alle ore 22.00)
 
Juve-Roma anche per gli abbonati Sport

Una sopraimpressione in onda sui canali Sky Sport, informa che Sabato 25 Marzo alle ore 20.30 la partita Juventus-Roma sarà visibile anche agli abbonati Sport sul canale Sky Calcio 1 (canale 251).
 
Primavera

Nuovo appuntamento con il campionato Primavera Tim, evento che, insieme alla Tim Cup, da questa stagione SKY segue in esclusiva. Domenica 26 marzo, alle ore 12.00, su SKY Sport 1 verrà trasmesso l’incontro “Napoli-Palermo”, valevole per la decima giornata di ritorno.

La partita del girone D su SKY. Napoli e Palermo sono proiettate all’inseguimento del Lecce, formazione al vertice della graduatoria (43 punti). Nell’ultimo turno disputato, gli azzurri (terzo posto con 40 punti) non sono riusciti ad andare oltre il pari contro il Bari (1-1), squadra che staziona a metà classifica (33 punti). I rosanero (41 punti) hanno invece travolto la capolista (5-0), scavalcando proprio il Napoli. Un sorpasso che è valso la seconda piazza. Si tratta di risultati che testimoniano l’imprevedibilità di un raggruppamento nel quale è un sostanziale equilibrio a caratterizzare il cammino delle prime, e dove anche le formazioni meno quotate rappresentano un insidia per chi punta alla fase finale.

Dallo Stadio Comunale di Via Querce a Palma Campania (Na), in diretta esclusiva su SKY Sport 1, con inizio alle ore 12.00, la telecronaca “Napoli-Palermo” è affidata a Lorenzo Fontani, con il commento tecnico di Stefano Nava.
 
Serie C

Torna il Campionato di Serie C/1 e SKY seguirà in diretta esclusiva le gare “Genoa-San Marino” (girone A) e “Sangiovannese-Napoli” (girone B), in programma domenica 26 marzo 2006.

Il girone A su SKY. Il match infrasettimanale di Pavia - secondo zero a zero consecutivo - non ha permesso al Genoa (49 punti) di incrementare il vantaggio sullo Spezia (47 punti). La situazione in classifica appare comunque provvisoria: i rossoblu devono fare i conti con il caso Ghomsi, schierato a Ravenna nella seconda giornata del torneo e sul quale pendeva una vecchia squalifica. Confermati i tre punti di penalizzazione inflitti dal giudice sportivo, ora si attende il responso definitivo della Caf che ha chiesto un nuovo parere alla Corte Federale. In questo contesto, il Genoa deve pensare al prossimo impegno contro il San Marino. Problemi di organico per il tecnico Perotti che non potrà far affidamento sullo squalificato Rivaldo. Alla lunga lista di infortunati, inoltre, si sono aggiunti anche Coppola e Stellini. Nel San Marino, invece, certa l’assenza del difensore Specchia, appiedato per un turno.

In diretta sul Canale Calcio 8, la telecronaca della partita “Genoa-San Marino” è affidata a Lucio Rizzica, con il commento di Claudio Onofri, mentre a bordo campo ci sarà Anna Billò. Collegamento dallo stadio “Luigi Ferraris ” di Genoa a partire dalle ore 14.45. Ampio post partita con commenti, interviste con i protagonisti e analisi tecniche fino alle 17.30.

Il girone B su SKY. Imbattuta da quattro giornate, dopo due impegni casalinghi consecutivi, la capolista Napoli (57 punti) è pronta ad affrontare in esterno la Sangiovannese (terzo posto con 44 punti). I toscani, reduci dal pareggio nel derby contro il Grosseto, puntano decisamente ai play off. L’obiettivo non è ancora confortato da una certezza matematica, ma comunque appare alla portata degli uomini allenati da Piero Braglia. Contro i partenopei, la Sangiovannese dovrà fare a meno di Fabio Macellari, difensore ex Inter, squalificato per un turno.

Diretta sul Canale Calcio 9, la telecronaca “Napoli-Pisa” è affidata a Gianluca Di Marzio, con il commento tecnico di Beppe Savoldi, mentre a bordo campo ci sarà Massimo Ugolini. Collegamento dallo stadio “Virgilio Fedini” di San Giovanni Valdarno (Arezzo) dalle ore 14.45. Al termine dell’incontro ampio post partita con commenti, interviste e analisi tecniche fino alle 17.30.

SKY Sport 1, inoltre,offrirà una sintesi di 15 minuti degli incontri: “Sangiovannese-Napoli” alle ore 0.30 e “Genoa-San Marino” alle ore 2.30

Genoa-San Marino CALCIO 8 (canale 258) - diretta
Telecronaca Lucio Rizzica, commento tecnico Claudio Onofri, a bordo campo Anna Billò (collegamento dalle ore 14.45)

Sangiovannese-Napoli CALCIO 9 (canale 259) - diretta
telecronaca Gianluca Di Marzio, commento tecnico Beppe Savoldi, a bordo campo Massimo Ugolini (collegamento dalle ore 14.45)
 
C'era una volta Fiorentina-Roma

Fiorentina-Roma: uno dei grande match del campionato di Serie A si avvicina e SKY Sport 1 dedicherà per tre giorni un appuntamento quotidiano all’atteso evento.

Da lunedì 27 a mercoledì 29 marzo, tutti i giorni alle ore 18.00 su SKY Sport 1, “C’era una volta Fiorentina-Roma” riproporrà e racconterà gli ultimi anni in cui queste due grandi squadre si sono incontrate: in primo piano i match del passato con immagini, interviste e curiosità.

Dal 2001 ad oggi: in compagnia del giornalista sportivo Stefano De Grandis saranno tre giorni di grandi emozioni e ricordi per raccontare le ultime appassionanti sfide e avvicinarsi, giorno dopo giorno, all’attesissima partita di domenica 2 aprile che SKY proporrà in diretta alle ore 15.00 (Calcio 5 - canale 255)

“C’era una volta Fiorentina-Roma” su SKY Sport 1:

lunedì 27 marzo ore 18.00 Fiorentina-Roma del 09/04/2001
martedì 28 marzo ore 18.00 Fiorentina-Roma del 03/02/2002
mercoledì 29 marzo ore 18.00 Fiorentina-Roma del 23/01/2005




DAL 27 AL 29 MARZO 2006
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18.00 SU SKY SPORT 1: “C’ERA UNA VOLTA FIORENTINA-ROMA”
CONDUCE: STEFANO DE GRANDIS
 
Serie A 1-2 Aprile

Torna il weekend di grande Calcio italiano e SKY, come di consueto, seguirà la due-giorni dedicata alla serie A che si apre sabato 1 aprile alle ore 18.00 con “Treviso-Juventus” in onda su SKY Sport 1 e Canale Calcio 2. Collegamento a partire dalle ore 17.30. Dallo studio di Cologno Monzese: Giorgio Porrà, Zvonimir Boban e Ciro Ferrara.

Quindi alle 20.30 riflettori puntati su “Inter-Messina”, trasmessa su SKY Sport 1 e Canale Calcio 1
. Il collegamento avrà inizio alle 20.00, mentre dallo studio di Cologno Monzese saranno ancora Giorgio Porrà, Zvonimir Boban e Ciro Ferrara a gestire il pre ed il post partita. Al triplice fischio, spazio alle immagini, alle analisi tecniche ed ai commenti dei protagonisti fino alle 23.15.

Domenica 2 aprile 2006, torna “SKY Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su SKY Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.
Quindi dalle 15.00 sarà la volta di “Palermo-Ascoli” (diretta Canale Calcio 1),“Chievo-Livorno” (diretta Canale Calcio 2), “Udinese-Parma” (diretta SKY Sport 1 e Canale Calcio 3), “Lazio-Empoli” (diretta Canale Calcio 4), “Fiorentina-Roma” (diretta Canale Calcio 5), “Reggina-Siena” (diretta Canale Calcio 6).
Non mancherà domenica “Gol Parade”, la funzione interattiva di SKY attiva fino alle 21.00.

Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da SKY Sport 1.
Segue la programmazione di SKY Sport del campionato italiano di Calcio di Serie A per sabato 1 e domenica 2 aprile 2006:

Sabato 1 aprile, ore 18.00

Treviso-Juventus SKY Sport 1 e CALCIO 2 (canale 201/252) – diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Antonio Di Gennaro - bordo campo Marco Nosotti, Paolo Assogna, Federico Ferri
(dalle 17.30 prepartita con: Giorgio Porrà, Zvonimir Boban, Ciro Ferrara)
Ore 20.30
Inter-Messina SKY Sport 1 e CALCIO 1 (201/251) – diretta
Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi - bordo campo Stefano De Grandis, Martina Maestri, Andrea Paventi
(dalle 20.00 prepartita con: Giorgio Porrà, Zvonimir Boban, Ciro Ferrara; post partita fino alle 23.15)

Domenica 2 aprile, ore 15.00
Diretta Gol Serie A (Canale 205)- collegamenti con i campi SKY di Serie A
Palermo-Ascoli CALCIO 1 (canale 251) – diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Maurizio Iorio – bordo campo Giovanni Guardalà
Chievo-Livorno CALCIO 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Daniele Barone - commento Josè Altafini – bordo campo Marco Nosotti
Udinese-Parma SKY Sport 1 e CALCIO 3 (canale 201/253) - diretta
telecronaca Massimo Tecca – commento Franco Causio – bordo campo Paolo Assogna, Lucilla Granata
Lazio-Empoli CALCIO 4 (canale 254) - diretta
Telecronaca Riccardo Gentile – commento Luca Marchegiani – bordo campo Stefano Impallomeni
Fiorentina-Roma CALCIO 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Antonio Di Gennaro - bordo campo Angelo Mangiante, Alessia Tarquinio
Reggina-Siena CALCIO 6 (canale 256) - diretta
Telecronaca Antonio Nucera – commento Carlo Muraro - bordo campo Massimiliano Nebuloni

Ricordiamo che tutte le informazioni sullo sport trasmesso da Sky Sport sono accessibili nella nostra Area Dedicata

sky_calcio.jpg
 
Ultima modifica:
Juventus-Fiorentina

Sarà un match molto atteso: una grande partita che su SKY Sport 1 durerà una settimana, grazie a “C’era una volta Juventus-Fiorentina” che dedicherà per quattro giorni un appuntamento quotidiano all’evento.

Da lunedì 3 a giovedì 6 aprile, tutti i giorni alle ore 18.00 su SKY Sport 1, “C’era una volta Juventus-Fiorentina” riproporrà e racconterà le ultime sfide in cui queste due squadre si sono incontrate: i grandi match del passato con immagini, interviste e curiosità.

Saranno quattro giorni che SKY Sport 1 dedicherà alle emozioni che questa sfida ha regalato dal 2000 ad oggi.

Una rivisitazione dei match più spettacolari del passato:“C’era una volta Juventus-Fiorentina” sarà un viaggio, giorno dopo giorno, verso l’attesissimo match di domenica 9 aprile che SKY Sport 1 proporrà in diretta alle ore 20.30.

“C’era una volta Juventus-Fiorentina” su SKY Sport 1:
lunedì 3 aprile ore 18.00 Juventus-Fiorentina del 22/04/2000
martedì 4 aprile ore 18.00 Juventus-Fiorentina del 06/01/2001
mercoledì 5 aprile ore 18.00 Juventus-Fiorentina del 16/02/2002
giovedì 6 aprile ore 18.00 Juventus-Fiorentina del 10/11/2004
 
Juventus-Fiorentina chiude il programma

Torna il weekend di grande Calcio italiano e Sky, come di consueto, seguirà la due-giorni dedicata alla serie A che si apre sabato 8 aprile alle ore 18.00 con “Livorno-Udinese” in onda sul Canale Calcio 2. Collegamento a partire dalle ore 17.45. Quindi alle 20.30 riflettori puntati su “Ascoli-Inter”, trasmessa su Sky Sport 1 e Canale Calcio 1. Il collegamento avrà inizio alle 20.15. Dallo studio di Cologno Monzese: Alessandro Bonan, Luca Marchegiani e Ciro Ferrara Al triplice fischio, spazio alle immagini, alle analisi tecniche ed ai commenti dei protagonisti fino alle 23.15. Domenica 9 aprile 2006, torna “Sky Calcio Show” a partire dalle ore 14.00 su Sky Sport 1: la rubrica condotta da Ilaria D’Amico, in compagnia di Massimo Mauro e Mario Sconcerti. Immagini in esclusiva, commenti a caldo e analisi tecniche fino alle 19.00.

Quindi dalle 15.00 sarà la volta di “Milan-Chievo” (diretta Canale Calcio 2),“Cagliari-Palermo” (diretta Sky Sport 1 e Canale Calcio 3), “Siena-Lazio” (Canale Calcio 4), “Roma-Lecce” (diretta Canale Calcio 5), “Parma-Reggina” (diretta Canale Calcio 6), “Empoli-Sampdoria” (diretta Canale Calcio 7), “Messina-Treviso” (diretta Canale Calcio 8).

Infine, alle ore 20.30, il posticipo “Juventus-Fiorentina” (diretta Sky Sport 1 e Canale Calcio 1), che sarà presentato a partire dalle ore 20.00 da Giorgio Porrà, Zvonimir Boban e Luca Marchegiani.

Non mancherà domenica “Gol Parade”, la funzione interattiva di Sky attiva fino alle 21.00. Con un semplice clic sul tasto verde del telecomando, si potranno scegliere, pochissimi minuti dopo la fine delle gare – in una schermata che conterrà le partite appena concluse – gli highlights del match preferito tra quelli della massima serie italiana. Vi si potrà accedere dal canale di Diretta Gol, dai Canali Calcio e da Sky Sport 1.

Segue la programmazione di Sky Sport del campionato italiano di Calcio di Serie A per sabato 8 e domenica 9 aprile 2006:

Sabato 8 aprile, ore 18.00



Livorno-Udinese Calcio 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Massimo Tecca – commento Stefano Nava - bordo campo Lucilla Granata (collegamento dalle 17.45)


Ore 20.30



Ascoli-Inter Sky Sport 1 e Calcio 1 (251) – diretta

Telecronaca Maurizio Compagnoni – commento Antonio Di Gennaro - bordo campo Marco Nosotti, Paolo Assogna, Andera Paventi
(dalle 20.15 prepartita con: Alessandro Bonan, Luca Marchegiani, Ciro Ferrara; post partita fino alle 23.15)
Domenica 9 aprile, ore 15.00

Diretta Gol Serie A (canale 205) - collegamenti in diretta alternati con i campi Sky di Serie A

Milan-Chievo Calcio 2 (canale 252) – diretta
Telecronaca Pierluigi Pardo – commento Josè Altafini – bordo campo Alessandro Alciato, Marco Nosotti
Cagliari-Palermo Sky Sport 1 e Calcio 3 (canale 253) – diretta
Telecronaca Massimo Tecca - commento Franco Causio – bordo campo Alessia Tarquinio
Siena-Lazio Calcio 4 (canale 254) - diretta
telecronaca Giovanni Rispoli – commento Carlo Muraro – bordo campo Stefano Impallomeni
Roma-Lecce Calcio 5 (canale 255) - diretta
Telecronaca Riccardo Gentile – commento Antonio Di Gennaro – bordo campo Angelo Mangiante
Parma-Reggina Calcio 6 (canale 256) - diretta
telecronaca Antonio Nucera – commento Beppe Savoldi - bordo campo Lucilla Granata
Empoli-Sampdoria Calcio 7 (canale 257) - diretta
telecronaca Luca Boschetto – commento Franco Selvaggi - bordo campo Massimiliano Nebuloni
Messina-Treviso Calcio 8 (canale 258) - diretta
telecronaca Antonio Barone – commento Maurizio Iorio - bordo campo Giovanni Guardalà

Ore 20.30


Juventus-Fiorentina Sky Sport 1 e Calcio 1 (canale 201/251) - diretta
Telecronaca Fabio Caressa – commento Beppe Bergomi - bordo campo Stefano De Grandis, Martina Maestri, Federico Ferri
(dalle 20.00 prepartita con: Giorgio Porrà, Zvonimir Boban, Luca Marchegiani; post partita fino alle 23.15)


Ricordiamo che tutte le informazioni sullo sport trasmesso da Sky Sport sono accessibili nella nostra Area Dedicata
sky_calcio.jpg
 
C'era una volta Milan-Inter

SKY Sport 1 dedica un appuntamento quotidiano alla stracittadina milanese, una classica dal sapore antico: Milan-Inter, la sfida che si giocherà venerdì 14 aprile alle ore 20.30 in diretta da San Siro su SKY Sport 1.

Da lunedì 10 a venerdì 14 aprile, tutti i giorni alle ore 18.00 su SKY Sport 1, “C’era una volta Milan-Inter” riproporrà e racconterà alcuni degli ultimi derby di Milano: in primo piano i grandi match del passato con immagini, interviste e curiosità,

Dal 1998 ad oggi: in compagnia del giornalista sportivo Marco Foroni saranno 5 giorni di grandi emozioni e ricordi per raccontare le ultime appassionanti sfide tra due grandi squadre e avvicinarsi, giorno dopo giorno, all’attesissimo derby di venerdì 14 aprile.

“C’era una volta Milan-Inter” su SKY Sport 1:
lunedì 10 aprile ore 18.00 Milan-Inter del 22/03/1998
martedì 11 aprile ore 18.00 Milan-Inter del 08/11/1998
mercoledì 12 aprile ore 18.00 Milan-Inter del 05/03/2000
giovedì 13 aprile ore 18.00 Milan-Inter del 07/01/2001
venerdì 14 aprile ore 18.00 Milan-Inter del 21/02/2004




DAL 10 AL 14 APRILE 2006
TUTTI I GIORNI ALLE ORE 18.00 SU SKY SPORT 1: “C’ERA UNA VOLTA MILAN-INTER”
CONDUCE: MARCO FORONI
 
Si anch'io volevo saperli..ma comunque li ho visti ora su sky calcio show!! :icon_wink: :icon_wink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso