Sky Sport - Altri Sport

In effetti non si possono trarre conclusioni, però nel piccolo bacino del forum penso sia indicativo. In ogni caso, a Sky badano solo agli ascolti, si sa, e quindi a loro non interessa la soddisfazione dei clienti, basta solo che facciano numero davanti allo schermo. Da parte mia ieri ho inviato richiesta di togliere tutti i pacchetti che potevo togliere chiedendo di lasciare solo Sky TV per via del vincolo con l'attivazione di Sky Q.

Penso infatti che Sky sia ormai un contenitore vuoto ingiustificatamente costoso e del tutto fuori mercato.

hai ragione offerta davvero imbarazzante...io ho preso una prepagata annuale per 250 (quindi circa 21 al mese) li vale ancora,di più assolutamente no
il problema sono state le follie per serie a e champion strapagate per niente (tanto se non le prendeva sky chi se le pigliava??) e quindi tutto l'extra che porta pochi ascolti è stato tagliato senza tanti se e ma...almeno abbiano la decenza di inserire qualche partita in più di serie a sul pacco sport
poverini poi anche gli abbonati al pacco calcio che si vedranno un campionato già finito a ottobre
 
In effetti non si possono trarre conclusioni, però nel piccolo bacino del forum penso sia indicativo. In ogni caso, a Sky badano solo agli ascolti, si sa, e quindi a loro non interessa la soddisfazione dei clienti, basta solo che facciano numero davanti allo schermo. Da parte mia ieri ho inviato richiesta di togliere tutti i pacchetti che potevo togliere chiedendo di lasciare solo Sky TV per via del vincolo con l'attivazione di Sky Q.

Penso infatti che Sky sia ormai un contenitore vuoto ingiustificatamente costoso e del tutto fuori mercato.

Mah, vuoto non direi, più o meno è sempre quello, l'unica vera mancanza nel pacchetto sport sono gli sport americani, esclusa la NBA la cui programmazione ne gioverà col canale dedicato, se ne sente la mancanza, almeno per me, mancaza realtiva che poi con MLB. è stata annullata, e con DAZN pure, con amggiore esborso di soldi. Il vero problema sono stati i diritti per la serie A, che se continua così sara un campionato gia deciso per lo scudetto a breve, e si giocherà solo per i posti in champion's. Speriamo in un futuro migliore.
 
In effetti non si possono trarre conclusioni, però nel piccolo bacino del forum penso sia indicativo. In ogni caso, a Sky badano solo agli ascolti, si sa, e quindi a loro non interessa la soddisfazione dei clienti, basta solo che facciano numero davanti allo schermo. Da parte mia ieri ho inviato richiesta di togliere tutti i pacchetti che potevo togliere chiedendo di lasciare solo Sky TV per via del vincolo con l'attivazione di Sky Q.

Penso infatti che Sky sia ormai un contenitore vuoto ingiustificatamente costoso e del tutto fuori mercato.
A me sembra che la frasi Sky bada solo agli ascolti - non interessa la soddisfazione del cliente siano proprio in contrasto tra loro. Non puoi fare ascolti se non soddisfi il cliente.
 
Apparentemente è vero, ma puoi benissimo fare ascolti proponendo contenuti che interessano la massa e ignorando del tutto le esigenze di quella clientela che ad una TV a pagamento chiede qualcosa in più rispetto a quanto offrono i canali gratuiti. Sky ha invece costruito la propria offerta sugli ascolti andando così ad appiattirsi su un modello molto più vicino alla televisione generalista piuttosto che a un servizio a pagamento. A conferma di ciò basta pensare che alcuni dei pezzi forti dell'offerta sportiva di Sky, come F1 e MotoGP, sono stati negli anni passati dei contenuti capaci di affermarsi e avere successo proprio sulla televisione gratuita.
 
Apparentemente è vero, ma puoi benissimo fare ascolti proponendo contenuti che interessano la massa e ignorando del tutto le esigenze di quella clientela che ad una TV a pagamento chiede qualcosa in più rispetto a quanto offrono i canali gratuiti. Sky ha invece costruito la propria offerta sugli ascolti andando così ad appiattirsi su un modello molto più vicino alla televisione generalista piuttosto che a un servizio a pagamento. A conferma di ciò basta pensare che alcuni dei pezzi forti dell'offerta sportiva di Sky, come F1 e MotoGP, sono stati negli anni passati dei contenuti capaci di affermarsi e avere successo proprio sulla televisione gratuita.

In effetti GPP ha ragione, è successo proprio questo sostanzialmente, però per strada ha sacrifcato: basket italiano serie A2 e sere A1, e relative coppe di Basket, senza ESPN prima e FOX sports dopo sono venuti a mancare gli Sport Americani...ecc. Si ad una TV a PAGAMENTO soprattutto se hai un full devi dare qualcosa in più. Gli sport americani non facevano audience, posso capirlo, ma il valore aggiunto era la qualità del prodotto televisivo americano, secondo me.
 
In effetti GPP ha ragione, è successo proprio questo sostanzialmente, però per strada ha sacrifcato: basket italiano serie A2 e sere A1, e relative coppe di Basket, senza ESPN prima e FOX sports dopo sono venuti a mancare gli Sport Americani...ecc. Si ad una TV a PAGAMENTO soprattutto se hai un full devi dare qualcosa in più. Gli sport americani non facevano audience, posso capirlo, ma il valore aggiunto era la qualità del prodotto televisivo americano, secondo me.

Vabbè per quanto riguarda il basket italiano c'è Eurosport 2*, anche prima Sky Sport mandava 2 partite a turno di Serie A1, non è cambiato quasi nulla...
Per il basket sulla piattaforma Sky l'unica perdita è stata l'Eurolega in pratica, che prima mandava Fox Sports con 4 match a turno (Milano compresa), ora invece Eurosport 2 ne manda solo 1 di partita per turno (tutta l'Eurolega solo sul Player) e per di più non con Milano (anche se insomma, il primo match di Eurolega su ES2 è un bel CSKA-Barcellona)...
Poi a mio avviso, soprattutto per chi è appassionato vero (non io, sono sincero, infatti non mi sono minimamente strappato i capelli a dir la verità...), la perdita più consistente è quella riguardante gli sport americani: NFL, NHL e MLB.
Poi non ci sono più altre competizioni "minori/di nicchia" (come "seguito" in Italia intendo...), come il World Rally Championship, l'UFC, la boxe (anche se questa su Fox non aveva una programmazione vera e fitta a mio avviso, era molto saltuaria...) e la Champions League di volley.
Questo è quello che ha perso Sky in termini di "Altri Sport" (come titola il thread), in pratica quasi tutto quello che aveva Fox Sports...

*P.S (piccolo Ot): l'accordo Discovery-Eurosport/Sky non sembra proprio essere in pericolo, anzi...
 
Ultima modifica:
Poi non ci sono più altre competizioni "minori/di nicchia" (come "seguito" in Italia intendo...), come il World Rally Championship, l'UFC, la boxe (anche se questa su Fox non aveva una programmazione vera e fitta a mio avviso, era molto saltuaria...) e la Champions League di volley.
Questo è quello che ha perso Sky in termini di "Altri Sport" (come titola il thread), in pratica quasi tutto quello che aveva Fox Sports...
...
Se devi inserire pure eurosport allora devi aggiungere la perdita del rugby con il pro14 e la champions cup che andavano scorso anno pure su eurosport2
 
Il rugby in questi anni è stato uno degli sport più penalizzati. Una volta c'erano 6 Nazioni, mondiali, coppe europee, partite dell'Italia e Premiership, mentre adesso il rugby europeo è sparito del tutto. Con la nuova riorganizzazione dei canali speravo che, avendo spazio su Arena, comprassero almeno un campionato europeo tra quello inglese e francese, ma invece hanno preferito piazzare in palinsesto la Bundesliga e altro calcio, come se non ce ne fosse abbastanza sugli altri canali.

In ogni caso, per chi dice che gli eventi sono semplicemente passati ad Eurosport, ricordo che Eurosport non è parte del pacchetto Sport ma è visibile con il pacco base.
 
Vabbè per quanto riguarda il basket italiano c'è Eurosport 2*, anche prima Sky Sport mandava 2 partite a turno di Serie A1, non è cambiato quasi nulla...
Per il basket sulla piattaforma Sky l'unica perdita è stata l'Eurolega in pratica, che prima mandava Fox Sports con 4 match a turno (Milano compresa), ora invece Eurosport 2 ne manda solo 1 di partita per turno (tutta l'Eurolega solo sul Player) e per di più non con Milano (anche se insomma, il primo match di Eurolega su ES2 è un bel CSKA-Barcellona)...
Poi a mio avviso, soprattutto per chi è appassionato vero (non io, sono sincero, infatti non mi sono minimamente strappato i capelli a dir la verità...), la perdita più consistente è quella riguardante gli sport americani: NFL, NHL e MLB.
Poi non ci sono più altre competizioni "minori/di nicchia" (come "seguito" in Italia intendo...), come il World Rally Championship, l'UFC, la boxe (anche se questa su Fox non aveva una programmazione vera e fitta a mio avviso, era molto saltuaria...) e la Champions League di volley.
Questo è quello che ha perso Sky in termini di "Altri Sport" (come titola il thread), in pratica quasi tutto quello che aveva Fox Sports...

*P.S (piccolo Ot): l'accordo Discovery-Eurosport/Sky non sembra proprio essere in pericolo, anzi...

Si è vero ma io parlavo dell' offerta sky, dell'abbonamento alla pay tv sky, al pacchetto sport della pay tv Sky. Europsort lo vedi anche su Tim Vision, per chi è un'utente Tim. Insomma il calcio ha cannibalizzto tutto il resto o quasi. Degli sport americani almeno un evento a settimana di MLB, NHL, NFL, e sono sport praticati anche in Italia e in Europa. Eppoi il Volley. Abbiamo il campionato più avvincnete del mondo, e mai come quest'anno squadre cosi forti, di cui una riuscirà a vincere la coppa dei campioni, final four belkissima trasmessa da FOX sports nell'ultima edizione.
 
che delusione sky quest'anno!! bastì pensare al prossimo weekend!!! realizza due inutili canali per NBA e golf e rinuncia ad eurolega, basket e volley nostrano...ma forse più che delusione dovremmo parlare di malafede perchè nonostante le bollette esose degli abbonati li spinge ad ulteriori abbonamenti verso eurosport player e dazn...spero che questa politica scorretta porti ad un netto calo di abbonamenti....
 
che delusione sky quest'anno!! bastì pensare al prossimo weekend!!! realizza due inutili canali per NBA e golf e rinuncia ad eurolega, basket e volley nostrano.......

Canale di golf che era (è) a grosso rischio chiusura. Fossi in voi ne parlerei bene
 
che delusione sky quest'anno!! bastì pensare al prossimo weekend!!! realizza due inutili canali per NBA e golf e rinuncia ad eurolega, basket e volley nostrano...ma forse più che delusione dovremmo parlare di malafede perchè nonostante le bollette esose degli abbonati li spinge ad ulteriori abbonamenti verso eurosport player e dazn...spero che questa politica scorretta porti ad un netto calo di abbonamenti....
Tu disdirai?
 
Infatti, il punto è quello.

Io lo farò, anche per altri motivi, passando a Now tv. Costando complessivamente meno è ovvio che il rapporto qualità prezzo sarà migliore.
Ma continuare a sentire lamentele da parte di chi resta abbonato è stucchevole
 
che delusione sky quest'anno!! bastì pensare al prossimo weekend!!! realizza due inutili canali per NBA e golf


rinuncia ad eurolega, basket e volley nostrano...

spero che questa politica scorretta porti ad un netto calo di abbonamenti....
Ecco, magari saranno inutili per te, ma per gli appassionati sono una manna dal cielo. Un po di rispetto per i gusti altrui non guasterebbe
Non è una novità di quest'anno. Eurolega è su eurosport dall'anno scorso, e una partita a turno puoi comunque vederla pure senza player. Serie A idem, e puoi vedere pure più partite, volley nostrano è sulla Rai da anni.
Come già detto più volte, una bella disdetta è l'unica vera arma a disposizione del cliente. Molto più efficace di lamentele a mo di disco rotto su un forum.
 
La mia intenzione è a scadenza contratto di togliere dall'abbonamento full pacchetti calcio e sport...quindi non rinuncierò a pacchetti base famiglia e cinema...riguardo i miei amici....la maggior parte ha salutato sky definitivamente mentre altri hanno ridotto i pacchetti....anche loro sostengono che si vede davvero poco...
 
Scusate se faccio questa domanda in questa sezione ma a proposito di sky sport NBA è vero che la durata del contratto tra sky e NBA è soltanto di 1 anno? Se gli ascolti non soddisferanno le aspettative il canale chiuderà?
 
Scusate se faccio questa domanda in questa sezione ma a proposito di sky sport NBA è vero che la durata del contratto tra sky e NBA è soltanto di 1 anno? Se gli ascolti non soddisferanno le aspettative il canale chiuderà?

Sì è di 1 anno.
Poi si vedrà quello che accadrà a fine stagione...
 
Effettivamente senza Serie A, F1 e Moto GP l'offerta sky sport è davvero misera. Un furto in grande stile. Penosi.
 
Effettivamente senza Serie A, F1 e Moto GP l'offerta sky sport è davvero misera. Un furto in grande stile. Penosi.
Bene. E quindi?
Guarda che l’offerta prevede, appunto, Serie A (e Champions League), F1 e MotoGp. Chi si abbona lo fa per vedere quello.
Non per vedere “qualcosa a qualsiasi ora”, come i messaggi di questo fine settimana vogliono far credere...
 
Magari c'è anche chi si è abbonato negli anni scorsi per vedere Fox Sports e gli sport che esso proponeva. Adesso, con il taglio del canale e la perdita dei relativi diritti, questi clienti si ritrovano a pagare un pacchetto diverso da quello per cui si erano abbonati. Insomma voglio dire che le variabili sono tante e nonostante sia vero che la maggioranza del pubblico si abbona per Champions League, Europa League, F1 e MotoGP, è anche vero che la minoranza abbonata per vedere altro adesso ha i suoi motivi per essere insodisfatta. Purtroppo fon la chiusura di Fox Sports Sky ha lasciato ad altri troppi diritti andando ad ignorare del tutto intere discipline.
 
Indietro
Alto Basso