Sky: sostituzione vecchi decoder SD e alcuni vecchi HD [Sostituzione effettuata]

Sky: sostituzione vecchi decoder SD e alcuni vecchi HD

Un mio amico vuole sapere: se loro portano il SKY Q anziché l'ottimo MySKY HD e lui rifiuta l'abbonamento viene cessato e il contratto sciolto?

Non possono imporre un cambio di LNB se poi questo non è neanche compatibile per guardare Tivusat.
Sarebbe una palese violazione anche legale suppongo
 
Non possono imporre un cambio di LNB se poi questo non è neanche compatibile per guardare Tivusat.
Sarebbe una palese violazione anche legale suppongo
Se gli portano SKY Q finisce la sua esperienza con SKY, per questo voleva sapere se c'è la risoluzione del contratto. Per tanti motivi, in primis Tivusat.

Ho letto su questo forum che in tanti non vogliono SKY Q, c'è un thread aperto e narra le mancanze di tante cose su SKY Q.
 
Se gli portano SKY Q finisce la sua esperienza con SKY. Per tanti motivi, in primis Tivusat.

Ho letto su questo forum che in tanti non vogliono SKY Q, c'è un thread aperto e narra le mancanze di tante cose su SKY Q.
C'è da dire, avendo sia lo sky Q che decoder Tivusat, lnb dcss di sky è pienamente compabilile con tivusat, avendo quel lnb anche SCR
 
Ma infatti gli LNB dCSS supportano perfettamente le frequenze SCR che possono essere usate dai decoder TivùSat. Gli unici ad essere tagliati fuori possono essere solo diversi modelli di televisori che non supportano né gli LNB SCR né quelli dCSS, ma questo è un limite che hanno anche coloro i quali hanno un My Sky.
 
Ma infatti gli LNB dCSS supportano perfettamente le frequenze SCR che possono essere usate dai decoder TivùSat. Gli unici ad essere tagliati fuori possono essere solo diversi modelli di televisori che non supportano né gli LNB SCR né quelli dCSS, ma questo è un limite che hanno anche coloro i quali hanno un My Sky.

Sono l’unico sfigato che ha dovuto scegliere tra Tivusat oppure astra allora :D
 
Un mio amico vuole sapere: se loro portano il SKY Q anziché l'ottimo MySKY HD e lui rifiuta l'abbonamento viene cessato e il contratto sciolto?

bah...se è regalato invece di pagare 99€ di skyQblack...xkè rifiutarlo. sempre che sia possibile tivusat + skyQ usando dcss che è compatibile con scr, uso il condizionale xkè leggo di impianti tra rete dtt e sat uno + intricato dell'altro.

io non tornerei certo indietro a mysky x avere la registrazione manuale o il rallenti o il promemria.
 
Anche se in questo post https://www.digital-forum.it/showth...ni-vecchi-HD&p=6325315&viewfull=1#post6325315 resta tutto valido a riguardo dei decoder considerati obsoleti che cambieranno gratuitamente, su quale decoder daranno non ne sono poi così sicuro.

Ad esempio, a chi ha un decoder Skybox SD o SkyHD obsoleto, è logico che gli diano un decoder semplice/equivalente e non Sky Q. Quindi o lo SkyHD Pace nero o se ne hanno ancora, gli ultimi Pace bianchi.

Chi ha un decoder mysky sd o mysky HD obsoleto, è logico che gli diano un decoder con le funzioni di registrazione e on demand. Però cosa daranno? Non è detto che danno necessariamente lo Sky Q ma potrebbero dare un myskyhd uguale al mio, come BSkyB o il Pace wi-fi antecedenti allo Sky Q. Questo eviterebbe il cambio dell'LNB. Sempre che di questi decoder a magazzino ne abbiano a sufficienza.

Oltre alle sostituzioni gratuite sopra indicate, volendo si può sempre richiedere Sky Q Black o Platinum a pagamento, ai soliti prezzi di 99 e 199€, o accettando offerte dedicate che cambiano da abbonato ad abbonato.

Se invece si guasta un decoder antecedente a Sky Q ma non ancora obsoleto, come Samsung, BSkyB e Pace, telefonando a Sky daranno gratis un decoder pari a quello o leggermente superiore e più recente del proprio, ma non Sky Q.
 
Se gli portano SKY Q finisce la sua esperienza con SKY, per questo voleva sapere se c'è la risoluzione del contratto. Per tanti motivi, in primis Tivusat.

Ho letto su questo forum che in tanti non vogliono SKY Q, c'è un thread aperto e narra le mancanze di tante cose su SKY Q.
Allora vuol dire che tanti di voi finiranno l'esperienza con Sky tra qualche anno, perché è ormai chiaro che i My Sky verranno prima o poi dismessi e il futuro sarà tutto su Sky Q.

Le tante mancanze e inefficienze di Sky Q non annullano il fatto che i My Sky sono ormai decoder obsoleti, lenti e inadeguati per sfruttare appieno l'abbonamento Sky. Sono semplicemente superati per l'intrattenimento domestico moderno.
 
Sì prima o poi succederà, a chi non gli piace, non vuole spendere (se a pagamento) o per problemi insormontabili del proprio impianto che non si può o vuole modificare, o niente Sky oppure al posto di Sky sat valuterà se fare Sky via fibra, Sky dtt o Now TV. Le alternative per non stare a piedi senza Sky, fortunatamente ci sono. O volendo ci si rinuncia a Sky/Now TV anche del tutto. Se si hanno altre tv da vedere o altri hobby, si può anche rinunciare a Sky, l'abbonato alla fine ha sempre il coltello dalla parte del manico.
 
Secondo me, gli unici che veramente non possono rinunciare a Sky o Now TV sono gli appassionati tifosi di calcio e forse qualche appassionato di Formula 1. Tutti gli altri possono benissimo trovare intrattenimento di qualità su altre piattaforma a costi inferiori, con maggiore qualità e pure con una migliore flessibilità.

Tornando al tema tecnico della discussione, aggiungo al discorso dell'obsolescenza dei My Sky anche l'aspetto riguardante la sicurezza. Sono prodotti vecchi, con un hardware limitato e un software che ormai dimostra il passare del tempo, quindi non mi sorprenderebbe se prima o poi dovranno essere rottamati in quanto difficilmente potranno implementare tutte le future soluzioni contro la pirateria.
 
Io non ho nessun pregiudizio a passare dal my Sky hd allo Sky Q.
Basta che tutte le funzionalità che ha il my Sky hd le ha pure lo Sky Q (Registrazione manuale e dal dtt etc.)
Che lo Sky Q collegato al mio tv Samsung 4K pagato 1300 euro, sia pienamente compatibile (niente schermate. Blu, Flash etc)
Che non debba pagare 99 euro forzatamente e lnb dcc gratis e istallazione gratis.
A queste condizioni, ci passo subito allo Sky Q. Intanto faccio fare i test a chi c’è lo ha già. È da quello che leggo, visto che lo Sky Q è da quasi un anno in attività, direi che i delusi e gli scontenti possessori di Sky Q sono parecchi.
 
Allora vuol dire che tanti di voi finiranno l'esperienza con Sky tra qualche anno, perché è ormai chiaro che i My Sky verranno prima o poi dismessi e il futuro sarà tutto su Sky Q.

Le tante mancanze e inefficienze di Sky Q non annullano il fatto che i My Sky sono ormai decoder obsoleti, lenti e inadeguati per sfruttare appieno l'abbonamento Sky. Sono semplicemente superati per l'intrattenimento domestico moderno.
Ti dimentichi che per lo sky q ,sky ti obbliga in futuro a pagare un bel po di euro in più sull'abbonamento.Se questo cambio fosse gratis,tutti d'accordo,ma a pagamento obbligatorio va un po meno bene.....:eusa_naughty:
 
Io non ho nessun pregiudizio a passare dal my Sky hd allo Sky Q.
Basta che tutte le funzionalità che ha il my Sky hd le ha pure lo Sky Q (Registrazione manuale e dal dtt etc.)
Che lo Sky Q collegato al mio tv Samsung 4K pagato 1300 euro, sia pienamente compatibile (niente schermate. Blu, Flash etc)
Che non debba pagare 99 euro forzatamente e lnb dcc gratis e istallazione gratis.
A queste condizioni, ci passo subito allo Sky Q. Intanto faccio fare i test a chi c’è lo ha già. È da quello che leggo, visto che lo Sky Q è da quasi un anno in attività, direi che i delusi e gli scontenti possessori di Sky Q sono parecchi.
Quoto tutto quello che hai detto al 100%.:evil5:
 
Ti dimentichi che per lo sky q ,sky ti obbliga in futuro a pagare un bel po di euro in più sull'abbonamento.Se questo cambio fosse gratis,tutti d'accordo,ma a pagamento obbligatorio va un po meno bene.....:eusa_naughty:
I costi tipici "a prezzo pieno" di Sky Q sono:
- 99€ per prendere Sky Q Black
- 199€ per prendere Sky Q Platinum + un decoder mini

e solo con Sky Q Platinum, per chi aveva un solo decoder ed è abbonato da +6 anni, pagherà circa 6€ in più al mese sull'abbonamento.
Chi aveva i vecchi Multivision col secondo decoder/smartcard (costi a partire da 10-15€ al mese) invece andrà a risparmiare pagando soli 6€.
 
I costi tipici "a prezzo pieno" di Sky Q sono:
- 99€ per prendere Sky Q Black
- 199€ per prendere Sky Q Platinum + un decoder mini

e solo con Sky Q Platinum, per chi aveva un solo decoder ed è abbonato da +6 anni, pagherà circa 6€ in più al mese sull'abbonamento.
Chi aveva i vecchi Multivision col secondo decoder/smartcard (costi a partire da 10-15€ al mese) invece andrà a risparmiare pagando soli 6€.
Con lo sky q obbligatorio sarebbe un bel spennamento dei propri abbonati da parte di sky.Lunghissima vita al my sky hd:evil5:
 
Ti dimentichi che per lo sky q ,sky ti obbliga in futuro a pagare un bel po di euro in più sull'abbonamento.Se questo cambio fosse gratis,tutti d'accordo,ma a pagamento obbligatorio va un po meno bene.....:eusa_naughty:

Sky Q Black non ha alcun costo sull'abbonamento, al massimo ha un costo d'attivazione che è diverso dall'impattare sull'abbonamento. Inoltre sono certo che se il cambio decoder diventasse obbligatorio, Sky non lo farebbe pagare, sarebbe un suicidio commerciale fare una cosa del genere. Funzionerà come il My Sky, che all'inizio era a pagamento e poi è diventato il decoder standard base per qualsiasi cliente.

Solo Sky Q Platinum con pacchetto Sky Q Plus ha un costo addizionale sull'abbonamento, ma quello è un servizio opzionale legato alla visione multischermo (che un cliente può scegliere o meno a seconda delle proprie esigenze) e corrisponde al vecchio Multivision o Multiscreen.
 
Ti dimentichi che per lo sky q ,sky ti obbliga in futuro a pagare un bel po di euro in più sull'abbonamento.Se questo cambio fosse gratis,tutti d'accordo,ma a pagamento obbligatorio va un po meno bene.....:eusa_naughty:
"Sky ti obbliga in futuro a...."
E questa cosa la dici in base a...?
 
Sky Q Black non ha alcun costo sull'abbonamento, al massimo ha un costo d'attivazione che è diverso dall'impattare sull'abbonamento. Inoltre sono certo che se il cambio decoder diventasse obbligatorio, Sky non lo farebbe pagare, sarebbe un suicidio commerciale fare una cosa del genere. Funzionerà come il My Sky, che all'inizio era a pagamento e poi è diventato il decoder standard base per qualsiasi cliente.

Solo Sky Q Platinum con pacchetto Sky Q Plus ha un costo addizionale sull'abbonamento, ma quello è un servizio opzionale legato alla visione multischermo (che un cliente può scegliere o meno a seconda delle proprie esigenze) e corrisponde al vecchio Multivision o Multiscreen.
Speriamo che sia come hai detto.:)
 
Indietro
Alto Basso