In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

se lasci due nomi diversi alla tua rete i tuoi dispositivi non cambieranno rete in automatico in base a quale delle due ha il segnale migliore, per i dispositivi "fissi" come i decoder o altro alla fine cambia poco, mentre per gli smartphone e i tablet é un buon vantaggio avere il cambio di rete automatico:)

non ho invece capito la seconda parte. il tuo AP come é connesso al router? teoricamente dovrebbe arrivare un cavo di rete dal tuo router collegato sulla WAN del tuo AP. questa é la configurazione standard e migliore, se hai invece il cavo del router che arriva su una LAN non va bene. se chiarisci questo punto mi fai capire bene, perché sinceramente la seconda parte della tua richiesta mi pare corretta.

l'unica differenza potrebbe essere la configurazione delle porte LAN del tuo AP, ad esempio un altro utente ha un fritz-box con 4 lan ma solo 2 di queste sono gigabit, bisogna controllare il tuo AP che caratteristiche ha, ad ogni modo anche se avesse 4 LAN NON gigabit cambia poco, anche perché se ci metti dopo uno switch gigabit questo non fa la magia di cambiare le porte del tuo AP :) non so se mi spiego chiaramente.

Allora la mia abitazione è cablata.Il router Vodafone è collegato alle varie porte che identificano le stanze in modo diretto. Dove si trovano i decoder ci sono vari dispositivi. Il tecnico non potendo collegare direttamente alle prese mi ha fatto mettere uno switch perché a suo dire non poteva essere collegato al router Asus con le sue lan. In pratica ho questa situazione: il cavo che proviene direttamente dal router Vodafone va nello switch. Dallo switch partano i cavi che collegano i dispositivi e lo stesso Sky Q Mini. L’AP Asus è collegato allo switch tramite la WAN. Le sue porte lan non sono collegate a niente. Mi da solo l’estensione della Wi-Fi .
1) perché le lan dell’asus dovrebbero dare problemi allo Sky Q?
2) Accertata la velocità delle lan dell’asus è proprio necessario interporre questo switch?
Io purtroppo non avendo tante conoscenze tecniche mi spiego pure male
 
Allora la mia abitazione è cablata.Il router Vodafone è collegato alle varie porte che identificano le stanze in modo diretto. Dove si trovano i decoder ci sono vari dispositivi. Il tecnico non potendo collegare direttamente alle prese mi ha fatto mettere uno switch perché a suo dire non poteva essere collegato al router Asus con le sue lan. In pratica ho questa situazione: il cavo che proviene direttamente dal router Vodafone va nello switch. Dallo switch partano i cavi che collegano i dispositivi e lo stesso Sky Q Mini. L’AP Asus è collegato allo switch tramite la WAN. Le sue porte lan non sono collegate a niente. Mi da solo l’estensione della Wi-Fi .
1) perché le lan dell’asus dovrebbero dare problemi allo Sky Q?
2) Accertata la velocità delle lan dell’asus è proprio necessario interporre questo switch?
Io purtroppo non avendo tante conoscenze tecniche mi spiego pure male

ti sei spiegato perfettamente ero io che avevo perso un pezzo:)

ti rispondo
1) non da problemi, uno switch é uno switch, dipende dalla qualitá, tutto qui. la scelta del tecnico é stata solo una precauzione. visto che Sky Q funge da server e trasmette via LAN interna il tecnico secondo me voleva essere sicuro non ci fossero colli di bottiglia dovuti all'AP visto che non era sicuro della qualitá delle porte.
2) se le porte LAN dell'asus sono gigabit non ci sono differenze.

io personalmente ho la tua stessa configurazione, esatta, mi arriva la rete cablata che entra in uno switch e poi da segnale a tutti, con il ruoter asus in AP senza nulla collegato, questo perché avevo bisogno di uno switch a 8 porte e le 4 dell'asus sono poche.
 
ti sei spiegato perfettamente ero io che avevo perso un pezzo:)

ti rispondo
1) non da problemi, uno switch é uno switch, dipende dalla qualitá, tutto qui. la scelta del tecnico é stata solo una precauzione. visto che Sky Q funge da server e trasmette via LAN interna il tecnico secondo me voleva essere sicuro non ci fossero colli di bottiglia dovuti all'AP visto che non era sicuro della qualitá delle porte.
2) se le porte LAN dell'asus sono gigabit non ci sono differenze.

io personalmente ho la tua stessa configurazione, esatta, mi arriva la rete cablata che entra in uno switch e poi da segnale a tutti, con il ruoter asus in AP senza nulla collegato, questo perché avevo bisogno di uno switch a 8 porte e le 4 dell'asus sono poche.
Grazie
Quindi se le Lan dell’asus sono Gigabit posso eliminare lo switch e fare questa configurazione:?
Vodafone collegato alla wan dell’AP.
Le lan dell’ Asus AP collegate ai dispositivi compreso lo Sky. Così elimino lo switch e guadagno un po’ di spazio
 
Grazie
Quindi se le Lan dell’asus sono Gigabit posso eliminare lo switch e fare questa configurazione:?
Vodafone collegato alla wan dell’AP.
Le lan dell’ Asus AP collegate ai dispositivi compreso lo Sky. Così elimino lo switch e guadagno un po’ di spazio

si senza problemi. hai il modello dell'asus?
 
Ho un dubbio: ho collegato Platinum e un mini via Lan al modem principale. Questi quindi si "vedono" tramite cavo. Un secondo mini invece, ho provato a collegarlo al primo mini come diceva la guida iniziale, cioè premendo il tasto WPS su entrambi. Ma questi non si vedevano. Così sono entrato direttamente nelle impostazioni e ho collegato in wifi il secondo mini al modem principale: ebbene ora riesco a vedere tutto anche se ho collegato questo mini direttamente al wifi e non al primo mini con il loro tasto. Com'è possibile? Vorrei capirci di più su questi collegamenti

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Ciao
sarei interessato anche io a verificare se possibile nel mio caso effettuare una connessione di un mini come te.
Non riesco però a collegare il mini sulla rete wifi generata dal router...... senza fare la procedura di abbinamento con l'apposito tasto. E' possibile ?
grazie anticipatamente a te o chi possa darmi informazioni
 
Ciao! Io quando diceva step 1 sono entrato nel menù e mi sono collegato direttamente al wifi del modem principale

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Sono ancora a combattere con il wifi del Platinum. ieri sera tutto bloccato e fino alle 22:30 non sono riuscito a far ripartire i due mini!!! Ho il Platinum collegato via Ethernet al router (Fastgate) e i due mini in wifi. Se quando ricapiterà il problema, e ricapiterà!!!..., collego uno dei due mini (quello di mia moglie.....!!!!!) tramite cavo Ethernet "volante" potrebbe funzionare??? Il mio scopo è quello di far ripartire "al volo" il mini. Tanto poi la mattina dopo ri-funziona sempre tutto...!!
 
Sono ancora a combattere con il wifi del Platinum. ieri sera tutto bloccato e fino alle 22:30 non sono riuscito a far ripartire i due mini!!! Ho il Platinum collegato via Ethernet al router (Fastgate) e i due mini in wifi. Se quando ricapiterà il problema, e ricapiterà!!!..., collego uno dei due mini (quello di mia moglie.....!!!!!) tramite cavo Ethernet "volante" potrebbe funzionare??? Il mio scopo è quello di far ripartire "al volo" il mini. Tanto poi la mattina dopo ri-funziona sempre tutto...!!

Allora Oggi è venuto il tecnico di Sky e ha chiamato il servizio tecnico in viva-voce con me. Ricordo ho un Platinum collegato via cavo e due mini in wifi in stanze adiacenti, con una connessione internet Fastweb 20 Mb (effettivi misurati 15/16). Secondo questa di sky, la mia connessione non sarebbe sufficiente a collegare i mini e sarebbe la fonte dei problemi perché basterebbe qualche altro dispositivo collegato per far "cadere" tutto. Il tecnico di sky (che è anche un amico) non è convinto per niente di questa spiegazione e concorda con me che 15 Mb sono più che sufficienti per la connessione.
Chi sa dirmi ufficialmente che tipo di connessione minima è richiesta da Sky?
 
Allora Oggi è venuto il tecnico di Sky e ha chiamato il servizio tecnico in viva-voce con me. Ricordo ho un Platinum collegato via cavo e due mini in wifi in stanze adiacenti, con una connessione internet Fastweb 20 Mb (effettivi misurati 15/16). Secondo questa di sky, la mia connessione non sarebbe sufficiente a collegare i mini e sarebbe la fonte dei problemi perché basterebbe qualche altro dispositivo collegato per far "cadere" tutto. Il tecnico di sky (che è anche un amico) non è convinto per niente di questa spiegazione e concorda con me che 15 Mb sono più che sufficienti per la connessione.
Chi sa dirmi ufficialmente che tipo di connessione minima è richiesta da Sky?
Urca...15/16 MB non sono sufficienti???
Io ho a mala pena 10 mega e neanche pieni e mai un problema in più ho Smart TV Chrome cast console, ovviamente mai usati assieme se no si che si pianterebbe tutto
Prova con un kit di Powerline oppure se hai possibilità fatti tirare dei cavi LAN attraverso i corrugati dell'impianto elettrico fino a dove ti servono che è la scelta migliore,nel frattempo anche un cavo volante va più che bene

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Urca...15/16 MB non sono sufficienti???
Io ho a mala pena 10 mega e neanche pieni e mai un problema in più ho Smart TV Chrome cast console, ovviamente mai usati assieme se no si che si pianterebbe tutto
Prova con un kit di Powerline oppure se hai possibilità fatti tirare dei cavi LAN attraverso i corrugati dell'impianto elettrico fino a dove ti servono che è la scelta migliore,nel frattempo anche un cavo volante va più che bene

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io ho Fastweb 20 MB adsl rame: va tutto alla grande e mai un problema
 
(come la mia)

Solo per puntualizzare con Sky. Da qualche parte avevo letto dei requisiti minimi di connessione per poter attivare Sky Q, ma non riesco a ritrovarli.
Qualcuno mi può aiutare?

SS
Ricordo a memoria che parlavano di connessione di almeno 5mb. Lo ricordo bene perché io quando ho messo Sky q, Fastweb nel mio paese non aveva ancora fatto l'upgrade a 20 MB, e viaggiavo a 3-4 mb
 
Ricordo a memoria che parlavano di connessione di almeno 5mb. Lo ricordo bene perché io quando ho messo Sky q, Fastweb nel mio paese non aveva ancora fatto l'upgrade a 20 MB, e viaggiavo a 3-4 mb

Ho fatto una prova. Ho attaccato tutto quello che potevo. i tre decoder, DAZN, Amazon prime, download di un film da Sky Q, Download di un film da PC, Sky Go sul telefono e Sul Tablet, copia di un file da pc sulla rete wifi. La connessione e scesa da 15 a 7,5 ma i due Sky mini non hanno mai staccato!!!!
 
(come la mia)

Solo per puntualizzare con Sky. Da qualche parte avevo letto dei requisiti minimi di connessione per poter attivare Sky Q, ma non riesco a ritrovarli.
Qualcuno mi può aiutare?

SS

mamma mia che vaccata colossale che ti hanno detto i soliti del callcenter...la comunicazione tra platinum e mini NON AVVIENE VIA INTERNET, ma con una wifi creata ad hoc con protocollo wifi n a 5ghz, che ha come limite teorico i 300 megabit. se invece ti connetti in LAN allora sono o 100 o 1000 megabit...dipende dal router. MA MAI DALLA TUA BANDA INTERNET. la banda internet viene usata esclusivamente per locandine e ondemand(+ qualche check di controllo ma dubito che uno streaming su qualche mega fatto da netflix possa chiuderti la banda tanto da non fare un check di pochi byte)

non trovi il limite sul sito di sky perchè non lo cerchi nella sezione giusta, dove appunto si precisa che la banda internet necessaria è 2 mega...per l'ondemand.

proprio per questi check che ipotizzo ci siano, potrebbero non andare a buon fine e causare un blocco se hai la linea intasata da moltissimo tempo. ed è + facile intasare una linea che è satura per un upload piuttosto che riuscire a saturare un download.
 
Allora Oggi è venuto il tecnico di Sky e ha chiamato il servizio tecnico in viva-voce con me. Ricordo ho un Platinum collegato via cavo e due mini in wifi in stanze adiacenti, con una connessione internet Fastweb 20 Mb (effettivi misurati 15/16). Secondo questa di sky, la mia connessione non sarebbe sufficiente a collegare i mini e sarebbe la fonte dei problemi perché basterebbe qualche altro dispositivo collegato per far "cadere" tutto. Il tecnico di sky (che è anche un amico) non è convinto per niente di questa spiegazione e concorda con me che 15 Mb sono più che sufficienti per la connessione.
Chi sa dirmi ufficialmente che tipo di connessione minima è richiesta da Sky?

ti hanno raccontato una delle balle piú colossali di tutti i tempi. ti spiego perché.

1) guardi la TV in diretta. il segnale viene preso dal platinum dalla parabola e poi lui stesso funge da server e lo amnda ai mini. quindi internet non centra nulla, vedrai bene anche senza internet. ci posso mettere la mano sul fuoco, la velocitá é data dalla tua rete locale
2) guardi un programma registrato sul platinum, stesso esatto discorso. internet non centra nulla.
3) guardi un programma on demand, e qui si internet centra, ma come potranno confermare tutti quando selezioni un programma on demand, il sistema lo mette in scarico e poi lo rende disponibile dopo un tot di tempo. per alcuni con connessione ottima questo tempo é poco, per altri é un po piú lungo, tutto qui, con 15Mbps il tuo tempo di attesa sará inferiore al minuto, logico che se con il pc scarichi un torrent avrai problemi e andrá piú piano, ma é lo stesso per tutti se si usano programmi che saturano la banda.

i mini si collegano in locale, non hanno nessun bisogno di internet tanto meno della sua velocitá. fa bene il tuo amico tecnico a non essere convinto perché ti ha veramente raccontato una balla. internet serve al platinum, e come detto potresti avere qualche problema con l'on demand, e anche li a meno che non chiedi contenuti in 4k on demand vai tranquillo senza problemi.

la connessione minima é solo una scusa che hanno i provider per giustificare che qualcosa non va. se teoricamente per il 4k servono 15Mbps e tu ne hai 15 ti diranno che non basta perché forse potresti avere buffer. ma in realtá funziona, poi sta a te capire che non puoi pretendere la luna e vedere un film in 4k senza attesa iniziale e senza buffer con una connessione del genere.

per il resto vedrai bene senza problemi sul platinum e i due mini, perché la velocitá internet incide solo per i contenuto presi da internet, se poi metti a scaricare ora e guardi tra 3 ore o stasera, hai assolutamente 0 problemi perché c'é tutto il tempo per il download e poi una volta finito, basta internet non centra piú.
 
mamma mia che vaccata colossale che ti hanno detto i soliti del callcenter...la comunicazione tra platinum e mini NON AVVIENE VIA INTERNET, ma con una wifi creata ad hoc con protocollo wifi n a 5ghz, che ha come limite teorico i 300 megabit. se invece ti connetti in LAN allora sono o 100 o 1000 megabit...dipende dal router. MA MAI DALLA TUA BANDA INTERNET. la banda internet viene usata esclusivamente per locandine e ondemand(+ qualche check di controllo ma dubito che uno streaming su qualche mega fatto da netflix possa chiuderti la banda tanto da non fare un check di pochi byte)

non trovi il limite sul sito di sky perchè non lo cerchi nella sezione giusta, dove appunto si precisa che la banda internet necessaria è 2 mega...per l'ondemand.

proprio per questi check che ipotizzo ci siano, potrebbero non andare a buon fine e causare un blocco se hai la linea intasata da moltissimo tempo. ed è + facile intasare una linea che è satura per un upload piuttosto che riuscire a saturare un download.

Continuo il racconto di ieri pomeriggio, quasi un'ora al telefono.... Secondo questa "esperta" di Sky, ripeto le testuali parole, il Platinum "RIPARTISCE" la banda tra i mini, quindi se la banda non è sufficiente i mini non vanno. Mi ha detto di chiamare Fastweb e verificare se non ci fossero stati problemi sulla rete perché sicuramente la sera la banda internet diminuisce, e mi ha detto esplicitamente "A QUESTO PUNTO NON È UN PROBLEMA DI SKY!!!". Poi su richiesta del tecnico, quando le ha fatto notare che avevamo fatto la prova di spegnere il router ma i mini continuavano ad andare, a detto che per un po' vanno e poi si bloccano.... ha anche detto che se la rete wifi del Platinum non arriva a coprire automaticamente passa sulla rete di casa. ed anche questo non mi ha convinto, ma non posso provare perché i miei decoder sono nel raggio di pochi metri in tre stanze adiacenti.

Rimane però il fatto che la settimana scorsa si è bloccato tre volte ed a questo punto il problema è ancora sconosciuto!!!.......
 
segnala a sky l'ignoranza della loro dipendente.

alla fine come li hai collegati questi mini?
 
Indietro
Alto Basso