Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MTV8 comunque adesso è di proprietà di SKY, che per motivi a noi non conosciuti, ha deciso di togliere "temporaneamente", la codifica NAGRAVISION necessaria per vedere il canale con i decoder TIVUSAT. Perché?
 
Rai 2 HD e Rai 3 HD ci sono sul dtt ma sono in fase di test solo in alcune zone... ;) (in attesa che si liberino le frequenze).

Scusami, ma bisogna essere precisi. Se dei canali sono in fase di test, quindi a schermo nero perchè non decodificabili, per me non ci sono.
Lo so pure io che stanno facendo i test, ma per ora sono visibili solo su tivusat.😉
 
Nel contratto (perlomeno quello "generale" che si trova sul sito), permette, a quanto pare, a qualunque editore di poter "oscurare" il proprio canale su TivuSat.
Sky o non Sky.

Ora si parla di Sky perché è stata la prima a farlo, ma se domani è Mediaset o Discovery o farlo, è lo stessa cosa.

credo che sia piu corretto parlare di MTV8 e non di sky..... perche qui c'è un sacco di teste che quando sente la parola SKY (anche se il pilota di un aereo dice Blue Sky) pensa al satellite, partite di calcio, parabole, ecc....
 
Scusami, ma bisogna essere precisi. Se dei canali sono in fase di test, quindi a schermo nero perchè non decodificabili, per me non ci sono.
Lo so pure io che stanno facendo i test, ma per ora sono visibili solo su tivusat.��
Siamo fuori tema ma è giusto fare una precisazione tecnica: Rai 2 e Rai 3 HD sono perfettamente visibili da chi riceve il mux 5, non sono a schermo nero come si potrebbe pensare.
 
Questo è avvenuto perché SKY adotta la codifica NDS, mentre TIVUSAT adotta la codifica NAGRAVISION. Però mentre su TIVUSAT, ci sono solo canali gratuiti, su SKY ci sono canali a pagamento e alcuni gratuiti, che sono stati inseriti nella numerazione SKY, per facilitare gli abbonati. Solo dopo che SKY ha acquisito MTV, si è posto il problema se è legittimo che una PAY-TV, possa codificare con la propria ed esclusiva codifica, un canale liberamente visibile sul SAT, e se lo fa perché? Chi ha la risposta a questa domanda? :eusa_think:
Ogni tanto è venuta fuori come domanda, da ben prima di MTV8... lo abbiamo forse fatto in pochi ma lo si è fatto da tempo :)
Per come la vedo io non è giusto che una pay-tv veicoli via sat in modo esclusivo ciò che è gratuito via DTT. Se l'emittente vuole questo o sia esclusiva SAT, senza essere anche essere in chiaro sul DTT, o viceversa: in pratica sia pay sul sat e pay sul terrestre. La cosa odiosa è la discriminazione tra un mezzo trasmissivo e l'altro, e non per mancanza di diritti di trasmissioni sat...
Ad esempio K2 e Frisbee sono gratuiti via DTT se vogliono essere anche DTH via sat dovrebbero essere gratuiti anche su questo mezzo, invece sono fruibili tramite card sky (la FTV sky non esiste, è una forzatura e non è ufficiale). Il problema è non c'è nessuna legge che lo imponga. Quindi ognuno fa quel cavolo che vuole... :eusa_wall:
 
MTV8 comunque adesso è di proprietà di SKY, che per motivi a noi non conosciuti, ha deciso di togliere "temporaneamente", la codifica NAGRAVISION necessaria per vedere il canale con i decoder TIVUSAT. Perché?

Ufficialmente per promuovere SkyOnline :D

In realtà per fare un "dispetto" come si è detto a... BOH :D

Perché se fosse veramente per SkyOnline, avrebbero applicato questa mossa già a Misano o addirittura dall'anno scorso quando incominciarono a oscurare durante le Moto lo streaming di Cielo

credo che sia piu corretto parlare di MTV8 e non di sky..... perche qui c'è un sacco di teste che quando sente la parola SKY (anche se il pilota di un aereo dice Blue Sky) pensa al satellite, partite di calcio, parabole, ecc....

Ma l'editore di MTV8 è Sky :D
 
alla tua domanda, hai dato tu stesso una risposta...
Lo so. Infatti secondo me, questo 3d ha già avuto la risposta, e continuiamo a discutere tra di noi su cosa si può fare sul SAT. La risposta è: in mancanza di regolamentazione in merito, niente è vietato e quindi MTV8 ha fatto bene a codificare la partita sul SAT, se ha ritenuto opportuno farlo. Ma è stato comunque eticamente un comportamento non rispettoso nei confronti di coloro che volevano vedere la partita su TIVUSAT, avendolo come unico mezzo di visione.
 
Siamo fuori tema ma è giusto fare una precisazione tecnica: Rai 2 e Rai 3 HD sono perfettamente visibili da chi riceve il mux 5, non sono a schermo nero come si potrebbe pensare.
Perfetto, grazie della precisazione. Io ho scritto così perchè nella mia zona per qualche settimana sono state in fase di test su un mux Rai che quasi sicuramente non era il 5.
Comunque, chiudo l'OT.☺
 
ma infatti, a quanto pare, nessun editore ha "obblighi" verso tivusat
(a parte quello di pagare per trasmettere il proprio canale)
L'unica ad avere "obblighi" è stata sempre e solo LA RAI (in quanto servizio pubblico).

per quanto riguarda inserzionisti pubblicitari vari..... il canale è rimasto "oscurato" su tivusat 2 ore...
togliento 90 minuti di partita e 10/15 di studio...... si parla di 10/12 minuti di spot che sono comunque rimasti visibili a tutto il pubblico DTT e Sky..... (e solo il DTT ha fatto oltre 800.000 spettatori).... dubito ci siano stati inserzionisti che si siano "strappati i capelli" ;)

Se non fosse stata criptata avrebbe fatto probabilmente più del doppio, vedi la finale del tennis trasmessa da Discovery sul 9 di deejay. E questo avrebbe fatto una certa differenza per gli inserzionisti.

In più avrebbe guadagnato in visibilità e "notorietà" (vedi sempre deejay).

Contenti loro
 
Ufficialmente per promuovere SkyOnline :D

In realtà per fare un "dispetto" come si è detto a... BOH :D

Perché se fosse veramente per SkyOnline, avrebbero applicato questa mossa già a Misano o addirittura dall'anno scorso quando incominciarono a oscurare durante le Moto lo streaming di Cielo



Ma l'editore di MTV8 è Sky :D
concordo con te..... ma anche fiat e ferrari sono dello stesso gruppo ma rappresentano 2 realta diverse...
 
Se non fosse stata criptata avrebbe fatto probabilmente più del doppio, vedi la finale del tennis trasmessa da Discovery sul 9 di deejay. E questo avrebbe fatto una certa differenza per gli inserzionisti.

In più avrebbe guadagnato in visibilità e "notorietà" (vedi sempre deejay).

Contenti loro
Può anche darsi che a sky, in questa particolare fase, non importi molto della popolarità del canale (anche perchè poi il nome sarà cambiato), ma le interessi di più "chiarire" alcune cose con dei concorrenti, cioè che i giochetti, se vuole, li sa fare pure lei.

P.S. Avevo scritto "mettere in chiaro", poi ho corretto, non mi sembrava il caso...😆
 
Addirittura più del doppio? :eek:
Una platea di 2 milioni (mi pare) di utenti tivusat poteva fare quanto una platea di 55 milioni di utenti dtt?
Partendo sempre dal presupposto (sbagliato!) che i meter siano equamente distribuiti? :D

Suvvia, non esageriamo :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ok, per me nessun problema... ;) Non ho inteso che pensavi che ci stavamo ammazzando, solo che non capivo perché tornare sul quel punto. Vedi qui:





Avevo già chiarito, con calma, grazie a Cr92... lasciando comunque il "quasi"(per dire che coprono poco via DTT). Se poi non ti risulta così, avresti dovuto "correggere" dal tuo punto di vista, lui o altri. Tutto qui ;)
Formalmente l'unico canale Rai in esclusiva TivùSat è Rai 1 HD, gli altri due generalisti ci sono in DTT, ma per la copertura che hanno è praticamente come se non ci fossero. Hanno infatti una copertura "sotto-regionale", nemmeno regionale
 
Tue testuali parole" tanto non trasmettono niente di interessante"
Come fai a giudicare una cosa che non hai ??Ci si puo arrabbiare per quello che ha fatto sky su tivusat ma non giudicare la programmazione di sky.

Non ho sky, ma cielo e mtv si vedono su tivusat, e sinceramente anche se escono da tivusat non cambia niente

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Prima dicono che tivusat è una piattaforma gratuita e poi sky per fare un dispetto agli altri operatori cripta su questo decoder.Che senso ha? Uno spende tanti soldi per questo decoder e non può vedere nemmeno una partita.Mah:eusa_wall:
 
Nel contratto (perlomeno quello "generale" che si trova sul sito), permette, a quanto pare, a qualunque editore(forse a parte la Rai per ovvi motivi) di poter "oscurare" il proprio canale su TivuSat.
Sky o non Sky.

Ora si parla di Sky perché è stata la prima a farlo, ma se domani è Mediaset o Discovery o farlo, è lo stessa cosa.
Esattamente.... tutti gli editori, a parte la Rai, avrebbero la stessa opportunità di fare ciò che ha fatto sky su MTV8.

Quindi, è inutile dire "che sky deve togliere i suoi canali perchè cripta"... dato che, DA CONTRATTO, potrebbe farlo chiunque, allora bisognerebbe togliere il 90% dei canali e lasciare solo la Rai su tivusat? ;)

il problema non sono i canali che criptano (dato che è nel loro diritto farlo), il problema è Tivusat che non ha stabilito "regole" a riguardo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso