Sky lancia dal 5 Giugno la sua nuova offerta sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La A non è ancora in mano a nessuno, nessuno ha i diritti, dobbiamo attendere. Speriamo che non si riducano ad inizio campionato, il rischio c'è.

è quello che temo anche io, che ci dovremmo ridurre tutti all'ultimo per fare qualcosa

il mio contratto scade ad agosto, non è comunque un problema aspettare ancora un pò
 
No opzione è solo per la parte operativa e non per la parte editoriale.
La parte operativa sarà esternalizzata da premium a partire da giugno ed affitterà la sua capacità trasmissiva a premium stesso ed a sky. Questa parte operativa sarà acquistata da sky tra novembre e dicembre salvo che mediaset esercita opzione di non vendita (improbabile), la cifra di acquisto si aggira intorno a 400milioni, poi premium che continuerà ad esistere come paytv dovrà pagare sky per trasmettere.

ok, ma una Premium che continuera'ad esistere come paytv, anche se con un dna totalmente diverso rispetto a come siamo abituati,con la parte operativa eventualmente venduta a sky, difficile che ora lasci il portafoglio clienti migrare a Sky da inizio giugno ,potrebbe imporre una resistenza burocratica al recesso come le e'consentito, avvalendosi su sconti da restituire e costi operatore per recesso "forzando" il cliente che vorrebbe abbracciare Sky dtt a restare invece legato contrattualmente.
E poi mi sembra che dopo un recesso resti ancora legato un ulteriore mese, e qui Skydtt inizia ai primi di giugno !
 
qualcuno trovera'il modo di posticipare all'infinito l'avvento del dvbt2. E intanto ,grazie alle lungimiranti evoluzioni tecniche di Premium e Sky sul dtt, nuovo smalto ai decoder sd con vetusta scart e alle cam antiquate !...Contenuti Premium tutti in sd, dagli stessi che fornivano la cam hd obblgatoria con l'abbonamento.Dagli stessi che avevano gia'pronti i mitici decoder "tridente" (sat,dtt,web). Credo che una cosa giusta sarebbe la restituzione della cam hd a spese di mediaset,non a spese del cliente. E il noleggio dei decoder (per chi li ha ancora) a costo zero.
Quoto montaggista, un arretramento tecnologico senza precedenti. A questo punto perche' non tornare al sistema PAL analogico che avrebbe anche migliore qualita' dell'immagine non essendo compresso? 😀
 
Non mi sembra difficile da capire, anzi mi pare ovvio. Eppure per molti resta un concetto astruso.

Che poi pure Sky Italia non è che faccia chissà che utili in relazione al fatturato ed ai soldi investiti. In particolare se dovesse basarsi solo sulla serie A avrebbe già chiuso baracca e burattini da un pezzo

Sky esiste, ha il suo fatturato e trasmette un sacco di roba, costicchia ed esiste un po' di gente in Italia che era abbonata a Premium per vedere la Champions e il campionato ... quindi se Sky crea un servizio via DT che continua a trasmettere ciò che trasmetteva Premium cosa ci perde?
Se Sky vuole cercare di evitare che gli abbonati a Premium si rivolgano a televisioni legali straniere che hanno comprato i diritti per l'estero e sono visibili in Italia solo mediante compromessi con la legalità, deve fare un'offerta compatibile per coloro che erano abbonati a Premium ... io personalmente, per evitare che mi si accusi di pratiche illegale A CUI NON SONO ASSOLUTAMENTE INTERESSATO ripeto NON SONO ASSOLUTISSIMAMENTE INTERESSATO ... ripeto per esagerare che non mi interessano, ho già deciso che se la Champions League non sarà disponibile sul digitale terrestre ricomincerò ad andare al baretto della Signora Maria come facevo anni fa e per quanto riguarda il campioanto, in caso di sfide memorabili cercherò un locale dove vederla. Rinnoverò l'abbonamento ad Eurosport Player e mi vedrò Basket e Rugby Europeo, così spero che facciano in molti!
 
è quello che temo anche io, che ci dovremmo ridurre tutti all'ultimo per fare qualcosa

il mio contratto scade ad agosto, non è comunque un problema aspettare ancora un pò

il problema si pone, se consideri che la promo di lancio Sky dtt dura fino al termine di giugno, poi da 19.90 euro mensili si passera' ad un'attivazione a 29,90 euro mensili. E'anche questo un tassello che si incastra con i tempi di uscita da Premium
 
il problema si pone, se consideri che la promo di lancio Sky dtt dura fino al termine di giugno, poi da 19.90 euro mensili si passsera' ad un'attivazione a 29,90 euro mensili. E'anche questo un tassello che si incastra con i tempi di uscita da Premium

era quello il mio dilemma, aspettare e vedere cosa succede o lanciarmi nel buio sperando che sky prenda la serie A (cosa che mi sembra molto probabile ma non si sa mai)
 
quindi se Sky crea un servizio via DT che continua a trasmettere ciò che trasmetteva Premium cosa ci perde?

Soldi. Visto che Premium da quando è nata ha fatto SOLO buchi di bilancio.

Il sistema Sky non si regge in piedi trasmettendo Serie A e Champions alle cifre che chiedeva Premium.
 
qualcuno trovera'il modo di posticipare all'infinito l'avvento del dvbt2. E intanto ,grazie alle lungimiranti evoluzioni tecniche di Premium e Sky sul dtt, nuovo smalto ai decoder sd con vetusta scart e alle cam antiquate !...Contenuti Premium tutti in sd, dagli stessi che fornivano la cam hd obblgatoria con l'abbonamento.Dagli stessi che avevano gia'pronti i mitici decoder "tridente" (sat,dtt,web). Credo che una cosa giusta sarebbe la restituzione della cam hd a spese di mediaset,non a spese del cliente. E il noleggio dei decoder (per chi li ha ancora) a costo zero.

Non è necessario scomodare il DVB-T2 (o comunque non per tutto). Basta passare in MPEG-4 e sopprimere il simulcast SD-HD.
In questo caso però è una precisa scelta industriale (e di banda occupata... Sky non può o non vuole occupare più banda di quella già concordata)...
 
Ho la sensazione che i nuovi canali Sky che arriveranno, saranno visibili fino al 30.06 a tutti quelli con tessera attivata per i vetrina. Per far provare il "prodotto" e farti abbonare; magari entro il 30 .
Che ne dite?
 
Ultima modifica:
@Ercolino, buongiorno.
Seguire il topic sta diventando quasi impossibile, visto che in due giorni ci sono state 66 pagine di conversazione.

Non so quindi se hai potuto leggere la mia domanda a inizio topic...

La riscrivo:
Io sono un abbonato FULL a 19,90 euro al mese, ho rinnovato a Febbraio 2018.
Bene, che succede a quelli come me, che hanno la scadenza contrattuale all'anno prossimo?
Io vorrei aggiungere i canali SKY Sport al mio abbonamento, ma al momento vedo che l'offerta è verso chi non è un abbonato, o ha solo il CINEMA PREMIUM.

Avete notizie per noi, abbonati "normali" a PREMIUM?

Io, personalmente, non ci sto capendo niente.

Grazie a tutti per le risposte!

Giuse

A dire il vero a non capirci piú niente non sei solo tu :)

Per come la penso io, tutta questa cosa attualmente é gestita molto male da entrambe le parti.

Sicuramente per gli abbonati Premium arriverá comunicazione anche per poter fare disdetta.

Un consiglio per il momento é quello di aspettare, non correte subito il 5 Giugno....

Questo é un mio parere personale
 
No opzione è solo per la parte operativa e non per la parte editoriale.
La parte operativa sarà esternalizzata da premium a partire da giugno ed affitterà la sua capacità trasmissiva a premium stesso ed a sky. Questa parte operativa sarà acquistata da sky tra novembre e dicembre salvo che mediaset esercita opzione di non vendita (improbabile), la cifra di acquisto si aggira intorno a 400milioni, poi premium che continuerà ad esistere come paytv dovrà pagare sky per trasmettere.

No, la capacità trasmissiva è e resta di Mediaset (i mux sono e resteranno di Mediaset). Sky la noleggia solamente.
La parte operativa comprende l'accesso condizionato, i call center e così via. I contratti e la gestione del parco clienti restano separate (Mediaset Premium e Sky possono continuare a proporre al cliente i loro pacchetti in autonomia)...
 
A dire il vero a non capirci piú niente non sei solo tu :)

Per come la penso io, tutta questa cosa attualmente é gestita molto male da entrambe le parti.

Sicuramente per gli abbonati Premium arriverá comunicazione anche per poter fare disdetta.

Un consiglio per il momento é quello di aspettare, non correte subito il 5 Giugno....

Questo é un mio parere personale

Seguirò il tuo parere!
Non farò nulla fin quando le informazioni non saranno più chiare.

Come sai e come ho sempre fatto, prima di muovermi, aspetterò news da voi, che siete i più disponibile e competenti in materia!

Grazie della risposta!

Giuse
 
Si ma chi si abbona vuole certezze. Cosa se ne fa del meglio? Se vuoi seguire la tua squadra in CL non puoi ritrovarti una partita di un'altra squadra.

Concordo in toto. L'offerta è "considerabile" per uno che non segue Calcio ed in particolare la champions e serie A.
 
Concordo in toto. L'offerta è "considerabile" per uno che non segue Calcio ed in particolare la champions e serie A.
In qualunque modo, per chi è appassionato di calcio, l'unica è abbonarsi alla proposta sat, perchè solo sul sat, si potrebbe avere una copertura calcistica completa e quasi totalmente in hd eventualmente.
 
Io parto dal presupposto che in Tv non voglio vedere nulla in SD, soprattutto se si tratta di calcio. Pertanto l'offerta Sky sul digitale con un solo canale HD mi sembrerebbe da cestinare. Attendiamo sviluppi.
 
now tv é meglio direi .... ma per chi non ha connessione Internet meglio di nulla
 
Secondo il mio modesto parere pensare che sky inserisca champions e serie A tutta in HD come offerta sul DTT e' semplicemente folle..rischierebbe di avere un travaso di abbonati dal satellite e dall'ott a favore del piu' economico digitale terrestre.non correranno di certo questo rischio..secondo me non fatevi troppe illusioni
 
Secondo il mio modesto parere pensare che sky inserisca champions e serie A tutta in HD come offerta sul DTT e' semplicemente folle..rischierebbe di avere un travaso di abbonati dal satellite e dall'ott a favore del piu' economico digitale terrestre.non correranno di certo questo rischio..secondo me non fatevi troppe illusioni
Lo sto ripetendo dall'inizio
 
Secondo il mio modesto parere pensare che sky inserisca champions e serie A tutta in HD come offerta sul DTT e' semplicemente folle..rischierebbe di avere un travaso di abbonati dal satellite e dall'ott a favore del piu' economico digitale terrestre.non correranno di certo questo rischio..secondo me non fatevi troppe illusioni
Un paio di canali per lo sport in HD invece di uno sarebbe sufficiente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso