Sky lancia dal 5 Giugno la sua nuova offerta sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a meno che l'offerta di premium non si limiti ai canali che non sono offerti da sky tipo (premium cinema 2,id, cartoon network ed eurosport etc ) come una specie di option per l'offerta sky

Cartoon Network dovrebbe cessare le trasmissioni su Premium il 31 maggio... ;)
 
Dopo 48 pagine di discussione, tralasciando i commenti su ciò che è meglio e ciò che è peggio, restano opinioni personali e non portano da nessuna parte, vorrei fare il punto per verificare di aver ben capito e soprattutto ipotizzare ciò che potrebbe e secondo me dovrebbe succedere:

1) Sky con questa offerta, non ha nessuna intenzione di fare acquisizione di nuovi clienti, che NON siano già abbonati a Premium, infatti dovendo essere titolari di una tessera mediaset premium per aderire all' offerta mi pare improbabile che nuovi clienti si abbonino ad una tv che pare essere moribonda, accollandosi il doppio onere dei 2 abbonamenti.
Oppure sarà possibile per i nuovi abbonati avere una tessera Premium e aderire solo all' offerta sky?

2) Mediaset Premium, a mio parere dovrebbe inviare a tutti gli abbonati, comunicazione con proposta di recesso per variate condizioni contrattuali, proponendo in alternativa, per chi volesse mantenere attivo il contratto, sconti sull' offerta in essere. Per chi non vorrà aderire mi pare che legalmente potrebbe abbandonare senza pagare penali o altro.

3) Non capisco l'inserimento del canale Sky tg 24, trovandosi attualmente in altro mux, per assicurare a tutti la visione di ciò che hanno pagato, dovranno per forza portarlo su un mux premium e dargli (per assicurare anche ai non abbonati) la doppia LCN, quale è il senso? Non avrebbero potuto inserire un altro canale. A meno che Sky Tg 24 non sarà riservato in futuro solo agli abbonati alla nuova offerta.

4) Leggendo il comunicato, SKY dichiara che la nuova offerta sarà il meglio di SKY, quindi parrebbe di capire che come oggi per i canali vetrina, Sky Uno e Sky Sport 1 non saranno gli stessi presenti sul SAT. Quindi non conoscendo l'offerta che verrà in essi veicolata (soprattutto per il canale di sport) l' abbonato si rimette alle decisioni che di volta in volta Sky deciderà di prendere su ciò che vorrà far vedere. Non mi pare una bella cosa.

Al momento non mi viene in mente altro, aspettiamo di capire ciò che succederà
 
3) Non capisco l'inserimento del canale Sky tg 24, trovandosi attualmente in altro mux, per assicurare a tutti la visione di ciò che hanno pagato, dovranno per forza portarlo su un mux premium e dargli (per assicurare anche ai non abbonati) la doppia LCN, quale è il senso? Non avrebbero potuto inserire un altro canale. A meno che Sky Tg 24 non sarà riservato in futuro solo agli abbonati alla nuova offerta.

A quanto ne so, i Mux Mediaset non hanno tutti la medesima copertura, quindi l'offerta completa ovunque non la si potrà comunque avere, visto che più di 7-8 canali su uno stesso Mux non ci stanno.
E poi scusa, ma... Nessuno paga per SkyTg24 sul DTT, che è free.
 
a meno che l'offerta di premium non si limiti ai canali che non sono offerti da sky tipo (premium cinema 2,id, cartoon network ed eurosport etc ) come una specie di option per l'offerta sky
Eurosport rimarrà su premium insieme agli 8 canali, ci saranno 2 paytv e nessuna option reciproca.
 
paolino
E poi scusa, ma... Nessuno paga per SkyTg24 sul DTT, che è free.[/QUOTE]

Metti che io mi abbono e attualmente non ricevo il mux sul quale è trasmesso Sky tg 24 free sul DTT, se pago per un' offerta che lo include avrò ben diritto di vederlo, oppure mi sfugge qualcosa? E' per questo che lo dovranno spostare nel mux che veicolerà l'offerta.
 
Offerta Sky per digitale:

Sky Uno
Sky Atlantic
Fox
National Geographic
Sky TG24
Sky Sport 1/HD
Sky Sport 24
Premium Action,Crime,Joi,Stories
Premium Cinema,Energy,Emotion,Comedy

Offerta Premium(TUTTO SD)

Premium Action,Crime,Joi,Stories
Premium Cinema,Energy,Emotion,Comedy
ID Discovery
Eurosport 1 e 2

Premium sport acceso sino a fine mondiali?

Ad inizio giugno risintonizzazione per riorganizzazione offerta
 
Tratto dal sito ufficiale Sky:

Sky arriva sul digitale terrestre.
Dal 5 giugno.

Una nuova offerta che mette insieme i canali Premium Cinema e Serie TV con una selezione dei migliori canali Sky.

È facilissimo: scegli Sky e guardalo con la tua tessera del digitale terrestre.

È conveniente: 15 canali di serie TV, cinema, intrattenimento e il grande sport di Sky. Solo 19,90€/mese anzichè 29,90€/mese per i primi 12 mesi. Solo se aderisci entro il 30 giugno 2018.

Se vuoi ricevere tutte le informazioni a riguardo, compila il form e ti ricontatteremo.

Offerta valida dal 05/06/2018 al 30/06/2018 per abbonamenti residenziali Sky sul digitale terrestre, con pagamento cc/addebito su conto corrente bancario, che consente la visione di 13 canali di Cinema e Intrattenimento e di 2 canali Sport a 19,90 €/mese per i primi 12 mesi (anziché 29,90 €/mese). Dal 13° mese costo non promozionato, attualmente pari a 29,90€/mese. Per fruire del servizio è necessario avere una tessera abilitata alla visione dei servizi a pagamento del digitale terrestre. COSTO DI ATTIVAZIONE INCLUSO. Le informazioni e i prezzi riportati fanno riferimento al 18/05/18. RESTANO SALVE EVENTUALI FUTURE MODIFICHE ALLA COMPOSIZIONE DELL'OFFERTA.
 
Metti che io mi abbono e attualmente non ricevo il mux sul quale è trasmesso Sky tg 24 free sul DTT, se pago per un' offerta che lo include avrò ben diritto di vederlo, oppure mi sfugge qualcosa? E' per questo che lo dovranno spostare nel mux che veicolerà l'offerta.
Ma se è free, non paghi per quello.
Come non ha senso pubblicizzarlo come canale dell'offerta. È un po' una presa per i fondelli.
 
paolino

Ora è free, ma se lo inserisci in un offerta a pagamento, devi garantire a chi paga di riceverlo, nel caso in cui tu non riceva il mux sul quale attualmente è trasmesso free. E' per quello che dovranno spostarlo e è per quello che non ha senso includerlo in un'offerta a pagamento.
Spero si essermi fatto capire
 
Non si può ancora dire con certezza, però tutto porta a pensare facilmente che gli abbonati Premium non vedranno più la Serie A. A quel punto si deve vedere cosa farà Sky in futuro (ammesso che prenda i diritti tv, dato che la situazione è ancora parecchio "nebulosa" diciamo così...)
Essendo abbonato solo a cinema e serie sono solo contento che non ci sia più il calcio. Faccio notare che alcuni canali -anche +24 quando esistevano- venivano spenti durante le partite! Meno assortimento allo stesso prezzo.
 
Ma se è free, non paghi per quello.
Come non ha senso pubblicizzarlo come canale dell'offerta. È un po' una presa per i fondelli.

Mi viene da pensare che SKY TG 24 verrà criptato sul DTT a questo punto. D'altronde anche sul SAT senza tessera attiva non lo vedi
 
paolino

Ora è free, ma se lo inserisci in un offerta a pagamento, devi garantire a chi paga di riceverlo, nel caso in cui tu non riceva il mux sul quale attualmente è trasmesso free. E' per quello che dovranno spostarlo e è per quello che non ha senso includerlo in un'offerta a pagamento.
Spero si essermi fatto capire
Ma se fai un'abbonamento alla paytv dtt sai che potresti avere il rischio di non vedere alcuni canali. Ci sono molti abbonati premium che ricevono solo il mediaset1.
 
Se lo criptano non possono più stare neanche sul 50 però.
Sarebbe un tirarsi la zappa sui piedi

Credo che l'interesse di SKY per il digitale terrestre free vada scemando dopo questo accordo di non belligeranza con Mediaset....

E Mediaset ha il suo canale all-news TGCOM24
 
Mi viene da pensare che SKY TG 24 verrà criptato sul DTT a questo punto. D'altronde anche sul SAT senza tessera attiva non lo vedi

Perché mai dovrebbero farlo? È senza senso una scelta del genere.
Più che altro, mi verrebbe da pensare che ci possano essere delle interattività :eusa_think: (sulla falsariga di Sky satellite) riservate ai soli abbonati (ma il canale resta comunque free)…


Se lo criptano non possono più stare neanche sul 50 però.
Sarebbe un tirarsi la zappa sui piedi

Possono sempre dargli una doppia LCN (50 + 3xx o altro)… ma senza criptarlo.


Ma se fai un'abbonamento alla paytv dtt sai che potresti avere il rischio di non vedere alcuni canali. Ci sono molti abbonati premium che ricevono solo il mediaset1.

Riguardo alla possibilità che passi su un mux Mediaset (se dovesse poi essere così), non sarà fatto per garantire la ricezione (che va verificata prima di abbonarsi) ma eventualmente solo per una questione di banda noleggiata (e per avere tutti i canali a brand Sky su determinati mux). Sempre riguardo alla ricezione, anche allo stato attuale i vari canali non hanno la stessa copertura (soprattutto i canali HD Cinema e Serie)… e comunque in passato Rete A1 ha già ospitato (unitamente al TIMB1 in zone non digitalizzate) alcuni contenuti Premium come Mya +1 e Discovery World...
 
Il senso dell'operazione è più o meno quello. Il principale focus (e core business) di Sky è la piattaforma satellitare (che si è arricchita di ulteriori 9 canali a brand Premium… tutti in HD).
Quella sul DTT è una selezione dei migliori contenuti… o vista in altri termini, una vetrina dell'intera offerta (disponibile integralmente via satellite). Copre entrambi i target.
Di questo se ne fa velatamente cenno anche nelle faq sul sito (D: Sono già cliente Sky posso aderire all’offerta Sky sul digitale terrestre? R: Se sei cliente Sky hai già a disposizione nel tuo abbonamento il meglio della nostra programmazione e delle nostre innovazioni tecnologiche.).
Con questo comunque non sto dicendo che a Sky e Mediaset non interessi la platea terrestre…

Capisco , ma non tutti spendono 70 euro al mese per vedersi tutta quella roba su sky . Avrei preferito che sky facesse solo sport con aggiunta l’offerta dei canali cinema/serie tv di mediaset . O al massimo integrare le serie tv e i film nei canali gia esistenti di premium .
Questa roba qui , non e ne carne ne pesce .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso