Dopo 48 pagine di discussione, tralasciando i commenti su ciò che è meglio e ciò che è peggio, restano opinioni personali e non portano da nessuna parte, vorrei fare il punto per verificare di aver ben capito e soprattutto ipotizzare ciò che potrebbe e secondo me dovrebbe succedere:
1) Sky con questa offerta, non ha nessuna intenzione di fare acquisizione di nuovi clienti, che NON siano già abbonati a Premium, infatti dovendo essere titolari di una tessera mediaset premium per aderire all' offerta mi pare improbabile che nuovi clienti si abbonino ad una tv che pare essere moribonda, accollandosi il doppio onere dei 2 abbonamenti.
Oppure sarà possibile per i nuovi abbonati avere una tessera Premium e aderire solo all' offerta sky?
2) Mediaset Premium, a mio parere dovrebbe inviare a tutti gli abbonati, comunicazione con proposta di recesso per variate condizioni contrattuali, proponendo in alternativa, per chi volesse mantenere attivo il contratto, sconti sull' offerta in essere. Per chi non vorrà aderire mi pare che legalmente potrebbe abbandonare senza pagare penali o altro.
3) Non capisco l'inserimento del canale Sky tg 24, trovandosi attualmente in altro mux, per assicurare a tutti la visione di ciò che hanno pagato, dovranno per forza portarlo su un mux premium e dargli (per assicurare anche ai non abbonati) la doppia LCN, quale è il senso? Non avrebbero potuto inserire un altro canale. A meno che Sky Tg 24 non sarà riservato in futuro solo agli abbonati alla nuova offerta.
4) Leggendo il comunicato, SKY dichiara che la nuova offerta sarà il meglio di SKY, quindi parrebbe di capire che come oggi per i canali vetrina, Sky Uno e Sky Sport 1 non saranno gli stessi presenti sul SAT. Quindi non conoscendo l'offerta che verrà in essi veicolata (soprattutto per il canale di sport) l' abbonato si rimette alle decisioni che di volta in volta Sky deciderà di prendere su ciò che vorrà far vedere. Non mi pare una bella cosa.
Al momento non mi viene in mente altro, aspettiamo di capire ciò che succederà