Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi Premium non si accorderà con mediapro per i diritti tv della serie a?

Sicuro, non avrebbe senso per Mediaset a questo fare un'offerta, stanno veramente chiudendo adesso e per far spazio ad alcuni canali HD di Sky (compresi quelli sport) dovranno chiudere i canali Calcio e Sport di Premium...
 
3. Senza concorrenza Sky essendo in regime di monopolio aumenterà i prezzi perché dirà o vedi con me o niente. Nel campo della telefonia stiamo aspettando l’arrivo dei francesi di free mobile per avere concorrenza vera. Vorrei vedere un unico operatore telefonico se non metterebbe prezzi più alti. Il monopolio è una cosa che deve essere consentito solo allo stato e non ai privati visto che loro devono guadagnare e abusano di quel diritto.
Il paragone con la telefonia non regge, così come se si paragona il mercato televisivo con qualsiasi altri settore il discorso sulla concorrenza che va a favore dei clienti non regge.

Torniamo per un attimo alla telefonia di cui parli. In questo settore la concorrenza va davvero a favore del cliente, perché ci si ritrova ad avere lo stesso servizio a costi più bassi. Infatti, chi sceglie TIM, Fastweb o 3 si ritrova sempre gli stessi servizi principali, ovvero chiamate, Internet, SMS e altri servizi accessori molto simili tra un operatore e l'altro. Nella telefonia non c'è una situazione per cui TIM si prende l'esclusiva delle chiamate vocali, Fastweb l'esclusiva dell'accesso a Internet o 3 l'esclusiva degli SMS. Chi si abbona a un operatore qualsiasi ha sempre a disposizione tutto quanto.

Nel mercato TV, quando due o più soggetti si fanno concorrenza, si va invece alle famose esclusive e ciò comporta una spezzatino dei prodotti televisivi per cui una parte finisce a un operatore, una parte a un altro e via così. Sarebbe come se nella telefonia, per avere chiamate, Internet ed SMS dovrei abbonarmi a TIM per poter fare le chiamate, a Fastweb per avere Internet e a 3 per mandare SMS. Sarebbe una situazione assurda, ma è esattamente quello che succede in ambito televisivo, perché quando c'è concorrenza in questo settore va a finire sempre che il cliente deve fare più abbonamenti spendendo di più rispetto a una situazione in cui tutti i diritti sono in mano a un operatore.

Pensate al cinema ad esempio, su Sky un tempo andavano quasi tutti i film tranne mi pare solo una majors. Poi arrivò Mediaset e alcuni diritti passare sul digitale terrestre, costringendo chi prima vedere i film Warner, ad esempio, a fare un secondo abbonamento se avesse voluto continuare a vederli. Oggi sono arrivati gli OTT e da Sky sono spariti i film 01 e altri che non ricordo, per cui adesso chi vuole vedere tutto deve fare come minimo l'abbonamento a Sky, a Premium, a Netflix e ad Amazon Prime Video. Il tutto quando il pacchetto Cinema di Sky ha mantenuto invariato il suo costo, anzi è aumentato nel tempo nonostante ci siano meno diritti. Questo per dire che come non è vero che il monopolio in TV fa alzare i prezzi a dismisura, non è altrettanto vero che in regime di concorrenza i prezzi dei pacchetti si abbassano. Quindi finiamola con questa storia della concorrenza a tutti i costi, perché sono i fatti che smentiscono questa leggenda metropolitana, non sono pareri soggettivi.
 
Io non capisco cosa mai potrebbe fare l'antitrust.
Se Premium non coglie questa occasione semplicemente FALLISCE, CHIUDE, KAPUTTTT.
Quindi la sostanza non cambia: mica puoi obbligare un'azienda privata a restare aperta, soprattutto se il suo bilancio è un immenso buco nero
 
Io di quest’accordo non sono contento. Guardo gli aspetti negativi.

...cutted...

Alla luce di ciò vi invito a riflettere.

Straquoto al 250%. E aggiungo anche che tutti danno Mediapro oramai come finita...non credo che il colosso spagnolo cinese sia fuori gioco:

1. Hanno i diritti di vendita della SERIE A...e questa mossa potrebbe mettere in campo altri soggetti interessati
2. Possono violare la normativa che vieta a loro la produzione diretta degli eventi (i famosi canali della LEGA)...magari Discovery potrebbe offrirsi per la produzione degli eventi...
3. Tra le altre cose chi vi dice che in silenzio MEDIAPRO non abbia preparato una sorpresa? Potevano davvero ignorare uno scenario di questo tipo restando spiazzati?
4. Non citate l'antitrust EU che vigila in modo attento e che ha favorito (ad esempio) l'ingresso di Iliad per poter consentire la fusione 3-Wind. Non credo che a dicembre, davanti ad una ipotetica "cessione" Premium verso Sky, la commissione EU resterà in silenzio sorridendo....della commissione antitrust italiana non parlo neppure anche perché non ho alcuna fiducia di loro.

Insomma aspettiamoci altri fuochi d'artificio a breve.

Secondo me quest'anno il campionato di SERIE A partirà con un certo ritardo....
 
Ma i i nuovi canali cinema di premium si aggiungono gratuitamente anche al pacchetto cinema di now tv?
Questo al momento non è dato saperlo, il comunicato parla per il momento solo di Sky e della sua controparte via Fibra TIM Sky indirettamente
 
Quindi Sky DTT in Nagra apribile con cam ufficiali MP, cam universali e oscare...registrabile (tranne CAM CI+) pure...su un singolo decoder linux che prende anche tivusat hd/4K...il decoder “unico” per chi vuole farselo è arrivato finalmente...

Da capire ora quali saranno i canali Sky DTT al lancio del 1 giugno e se aumenteranno nel tempo.
E se magari ci scappa skytg24 in HD su DTT.
 
Io non capisco cosa mai potrebbe fare l'antitrust.
Se Premium non coglie questa occasione semplicemente FALLISCE, CHIUDE, KAPUTTTT.
Quindi la sostanza non cambia: mica puoi obbligare un'azienda privata a restare aperta, soprattutto se il suo bilancio è un immenso buco nero

No assolutamente...ma può obbligare l'ingresso di un nuovo entrante avallando la vendita-fusione-incorporazione o quello che verrà tra i due player attuali: questo per garantire concorrenza e quindi prezzi dei prodotti (vedi scenario attuale fusione wind-3 e ingresso di Iliad). Bisogna capire solo se l'antitrust EU rientra in questa faccenda dal punto di vista legislativo...credo di si però visto che si tratta di aziende che operano su territorio europeo (mi riferisco a Sky). Qui per ora non parliamo di operazioni di merge...ma a fine anno la cessione o l'acquisto o quello che avverrà sarà certamente un'operazione soggetta ad approvazione dell'antitrust (italiano) che ovviamente dirà di si....e forse di quello europeo....e se così fosse la EU e la commissione Vestager non sarà di certo tenera e valuterà tutto con scrupolo
 
Siamo nel 2018 e ancora persone non capiscono la differenza che c'è in un mercato telefonico (o gas, o elettricità) dove tutti possono offrire il medesimo prodotto/servizio e il mercato della pay-tv dove un contenuto o lo offre uno o lo offre un altro.

Sono stra-favorevole ad una forte concorrenza nei settori dove la concorrenza genera benefici per gli utenti-clienti finali, non nei settori dove la concorrenza genera un'impennata dei costi (di acquisizione dei diritti) e di conseguenza degli abbonamenti.

Con il telefono oggi pago molto meno di 10 anni fa, con la pay-tv molto di più, e questo dipende dal fatto che nella telefonia la concorrenza ha senso, nella pay-tv no.

90 minuti di applausi.

Standing ovation!

Hai riassunto benissimo il concetto... un solo player ti permette di vedere TUTTO. La concorrenza, che ti fa fare compromessi, non è concorrenza: se uno ama i contenuti, o si fa tutte le piattaforme (e paga) oppure i contenuti che gli interessano se li guarda altrove (e illegalmente). Ben venga il colosso Sky.
 
Io non capisco cosa mai potrebbe fare l'antitrust.
Se Premium non coglie questa occasione semplicemente FALLISCE, CHIUDE, KAPUTTTT.
Quindi la sostanza non cambia: mica puoi obbligare un'azienda privata a restare aperta, soprattutto se il suo bilancio è un immenso buco nero
Antitrust farà Andre avanti così cioè canali. Mediaset per cinema e serie tv e sky per lo sport e Mediaset premium il control finanziario è dei abonmnti e pacchetti
 
Una curiosità, a parte la Champions e l'Europa League i cui diritti passeranno a sky, le altre esclusive Premium quali Ligue1, Scottish Premier League, Brasileirao e Campionato argentino passeranno sui canali sky visto che Premium Sport dovrebbe chiudere dopo i mondiali? Non conosco la durata dei contratti in essere ma ad esempio il Brasileirao sarà in campo per tutto il periodo estivo.
 
Sicuro, non avrebbe senso per Mediaset a questo fare un'offerta, stanno veramente chiudendo adesso e per far spazio ad alcuni canali HD di Sky (compresi quelli sport) dovranno chiudere i canali Calcio e Sport di Premium...

Dipende sky al momento ha i diritti x il sat della serie a e non per il dtt.
 
Straquoto al 250%. E aggiungo anche che tutti danno Mediapro oramai come finita...non credo che il colosso spagnolo cinese sia fuori gioco:

1. Hanno i diritti di vendita della SERIE A...e questa mossa potrebbe mettere in campo altri soggetti interessati
2. Possono violare la normativa che vieta a loro la produzione diretta degli eventi (i famosi canali della LEGA)...magari Discovery potrebbe offrirsi per la produzione degli eventi...
3. Tra le altre cose chi vi dice che in silenzio MEDIAPRO non abbia preparato una sorpresa? Potevano davvero ignorare uno scenario di questo tipo restando spiazzati?
4. Non citate l'antitrust EU che vigila in modo attento e che ha favorito (ad esempio) l'ingresso di Iliad per poter consentire la fusione 3-Wind. Non credo che a dicembre, davanti ad una ipotetica "cessione" Premium verso Sky, la commissione EU resterà in silenzio sorridendo....della commissione antitrust italiana non parlo neppure anche perché non ho alcuna fiducia di loro.

Insomma aspettiamoci altri fuochi d'artificio a breve.

Secondo me quest'anno il campionato di SERIE A partirà con un certo ritardo....

1) Letteralmente nessuno sapeva di questa storia Sky-Mediaset. Probabilmente nemmeno i giornalisti stessi di Sky e Mediaset, a vedere come annunciavano l'accordo era tutto un programma, come se non sapessero pure lì sul momento nulla. Quindi figuriamoci se Mediapro sapeva qualcosa...
2) Quali altri operatori spuntano fuori? Vivendi? Presa letteralmente a calci nel sedere in questi ultimi 2 anni qui in Italia... Gli Ott? Solo Tim e Perform hanno paventato degli interessi, ma in un mercato ancora troppo acerbo come quello del web (con la rete Internet che ci ritroviamo) non si lanceranno mai in spese folli per la Serie A... Amazon? Stesso discorso, anzi, non pare neanche interessata... Dimmi, quali altri operatori? E in 2 mesi secondo te mettono tutto in piedi, redazione compresa? Non c'è tempo materiale neanche...
3) Quale sorpresa da parte di Mediapro? Canale della Lega? NON LO PUO' FARE! L'Antitrust è stata chiara, il bando per intermediari è chiarissimo, Mediapro deve rivendere i diritti, punto, nient'altro! Fa altro? Sky la porta in causa e Mediapro prende bastonate...
4) L'Antitrust UE? Ha tempi addirittura più lunghi della nostra Antitrust. Mi risulta che ci siano anche TimVision, Netflix, Amazon, VodafoneTv e così via... Mi pare che Sky non sia "sola"... Poi se quelli non investono in diritti tv dello sport sono cavoli loro... Ma su film e serie tv la concorrenza c'è ed è forte. E poi Sky acquisterebbe solo la parte "Operation Pay" di Premium, non rileverebbe per intero Premium, "conferire a Sky l’”hardware” della pay in digitale terrestre (ovvero manutenzione, accesso condizionato, assistenza ai clienti, eccetera, tranne le attività che cozzerebbero contro la normativa Antitrust). È chiaro che questo secondo scenario darebbe di fatto luogo alla resurrezione, dopo la breve stagione della fine del duopolio Stream-Tele+, di una sola emittente pay in Italia.", questo scrive stamane il Sole 24 ore.

Il campionato parte con un certo ritardo? Può essere, ma ci rimettono solo i club, perchè se Mediapro non trova l'accordo con Sky, la famosa fideiussione da 1,2 mld non arriva entro il 26 aprile e il contratto Mediapro-Lega salta e sono dolori per i club...
Adesso è solo Sky ad avere il coltello dalla parte del manico, e Mediapro dovrà cedere le esclusive che Sky vuole, altrimenti salta tutto e tra i club si scatena il panico...
 
Una curiosità, a parte la Champions e l'Europa League i cui diritti passeranno a sky, le altre esclusive Premium quali Ligue1, Scottish Premier League, Brasileirao e Campionato argentino passeranno sui canali sky visto che Premium Sport dovrebbe chiudere dopo i mondiali? .

Tranne il brasilerao e argentino che scadono il 31 dicembre, tutti gli altri diritti sono scaduti o sono in scandenza al 30 giugno
 
Io vado a battere cassa da premium , voglio l’abbonamento a meta’ prezzo .

Per i pacchetti che hai, secondo me te lo danno pure a zero a questo punto. Poi se vuoi vedere Sky, devi pagare sicuramente l'option.
Tanto ti dico una cosa: SICURAMENTE tutte le partite delle italiane di Champions le faranno vedere in chiaro.
 
Tranne il brasilerao e argentino che scadono il 31 dicembre, tutti gli altri diritti sono scaduti o sono in scandenza al 30 giugno

Secondo me tutto ciò che riguarderà il calcio, Sky avrà praticamente tutto. Lascerà giusto la Coppa Italia a Rai o Mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso