La lunga marcia verso
la notte degli Oscar
Su Sky Cinema Hits e Sky Cinema Classics i film più premiati alle edizioni precedenti della grande kermesse
Sky si prepara alla notte degli Oscar del prossimo 24 febbraio con un mese da dieci e lode. Si parte questa settimana su Sky Cinema Hits HD (da venerdì 1 fino a venerdì 8) con una programmazione giornaliera dedicata ai film che nelle scorse edizioni hanno vinto i premi tecnici. Ogni giorno un tema iniziando con i film entrati nella storia per la miglior canzone come Top Gun (venerdì 1 ore 21.10) nel 1986, per passare nei giorni successivi ai vincitori per la miglior fotografia (come Glory - Uomini di gloria, sabato 2 ore 21.10), sonoro (Da qui all'eternità, domenica 3 ore 19.05), montaggio (Millenium - Uomini che odiano le donne, lunedì 4 ore 21.10), costumi (L'età dell'innocenza, martedì 5 ore 21.10), make up ed effetti speciali (I dieci comandamenti, mercoledì 6 ore 17.30), colonna sonora (Neverland - Un sogno per una vita, giovedì 7 ore 21.10) e scenografia (Bugsy, venerdì 8 ore 21.10).
Più di cento film che hanno ricevuto l'ambita statuetta - in attesa della 85esima edizione degli Academy Award -, dieci dei quali premiati nella scorsa edizione come The Artist, Hugo Cabret, The Iron Lady, The Help e Paradiso amaro. In più saranno trasmessi 14 vincitori nella categoria Miglior Film tra i quali The Millionare, Chicago, Il paziente inglese, Lawrence d'Arabia, Via col vento e Ben Hur. Tutto questo in alta definizione e con i migliori titoli disponibili anche su Sky On Demand.
L'appuntamento prosegue poi ogni venerdì su Sky Cinema Classics HD con Mgm Gold: Oscar Winners, un'occasione unica per vedere (o rivedere) i film della storica major di Hollywood premiati con gli Oscar. Si comincia venerdì 1 febbraio con tre film dalla prima serata: Questa terra è la mia terra, Passaggio in india e Non per soldi... ma per denaro, la geniale commedia d Billy Wilder che è valsa l'Oscar a Walter Matthau.
A tutta questa ricchezza si aggunge la programmazione speciale dei Weekend: un appuntamento con i film vincitori nelle categorie principali. Sabato 9 e domenica 10 febbraio sono dedicati rispettivamente alle categorie Miglior Regia e Miglior Film. Il 16 e 17 febbraio vengono proposti film per i quali i loro interpreti hanno vinto l’Oscar come Miglior Attore (sabato) e Miglior Attrice (domenica). Il weekend della premiazione infine, il 23 e 24 febbraio, verranno presi in rassegna il sabato i film Italiani vincitori della statuetta e domenica i vincitori del 2012.