Sky Cinema:''Faccia d'angelo'' la miniserie con Elio Germano

Villans'88 ha scritto:
Mi è piaciuta molto la prima puntata...peccato che ci siano solo 2 puntate:sad:

magari con piu' episodi si poteva sviluppare un po' meglio e piu' lentamente la storia ;)
 
Lo penso anche io, potevano fare una serie di 4 o 6 episodi tipo romanzo criminale.
 
tirando le somme....il film è stato carino ma pensavo meglio...
sono rimasto deluso da come è stato raccontato, praticamente "falsando" la vera storia, manca l'evasione da padova...la corruzione verso molti organi delle forza dell'ordine...tutte cose che ho scoperto guardando il racconto ora su history...
sarà stata ovviamente una scelta del regista....mah...
finito ora il documentario su history, questo devo dire che è stato molto bello.
 
Ultima modifica:
cheguevara63 ha scritto:
I capolavori nascono in sordina, non con i rompi rompi...:mad:
assolutamente d'accordo, l'ho trovato ENTUSIASMANTE! germano interpreta 'felicetto' immedesimandosi in modo quasi psicotico.
Per me che ho vissuto dal vivo le vicende della mala del brenta, le evasioni in stile hollywood e le interviste vere a maniero, devo ammettere che stavolta la produzione sky ha creato un gioiello nonostante siano state volutamente modificate alcune vicende reali, probabilmente per non ridicolizzare ulteriormente l'apparato giudiziario dello stato gia messo a dura prova dalla banda del brenta.
L'evasione vera ha dell'incredibile molto più di quanto raccontato nel film.
Consiglio di vedere lo special su history channel 'la mala del brenta' con interviste vere a maniero e i veri volti di amici e nemici di Maniero, un uomo che ha stupito il mondo con colpi di scena incredibili e uno spirito che lo ha reso leggendario agli occhi del mondo.
Fosse nato 20 anni dopo probabilmente sarebbe l'esponente di punta di qualche grosso partito politico... aveva e ha tutte le carte in regola... avrebbe forse rubato di meno... senza far mancare un po di stile...
cosa rara tra chi dovrebbe rappresentarci... scusate lo sfogo ma ne ho piene le p. di leggere ogni giorno pagine e pagine di squallide ruberie da parte di politici e uomini di potere di ogni ordine e grado.
 
Ultima modifica:
Ricordatevi sempre che il film non deve essere un documentario, ma un solo un film che deve raccontare una sua storia
 
WHITESIDE ha scritto:
assolutamente d'accordo, l'ho trovato ENTUSIASMANTE! germano interpreta 'felicetto' immedesimandosi in modo quasi psicotico.
Per me che ho vissuto dal vivo le vicende della mala del brenta, le evasioni in stile hollywood e le interviste vere a maniero, devo ammettere che stavolta la produzione sky ha creato un gioiello nonostante siano state volutamente modificate alcune vicende reali, probabilmente per non ridicolizzare ulteriormente l'apparato giudiziario dello stato gia messo a dura prova dalla banda del brenta.
L'evasione vera ha dell'incredibile molto più di quanto raccontato nel film.
Consiglio di vedere lo special su history channel 'la mala del brenta' con interviste vere a maniero e i veri volti di amici e nemici di Maniero, un uomo che ha stupito il mondo con colpi di scena incredibili e uno spirito che lo ha reso leggendario agli occhi del mondo.
Fosse nato 20 anni dopo probabilmente sarebbe l'esponente di punta di qualche grosso partito politico... aveva e ha tutte le carte in regola... avrebbe forse rubato di meno... senza far mancare un po di stile...
cosa rara tra chi dovrebbe rappresentarci... scusate lo sfogo ma ne ho piene le p. di leggere ogni giorno pagine e pagine di squallide ruberie da parte di politici e uomini di potere di ogni ordine e grado.

Non mi trovi molto daccordo, io non avendo vissuto da vicino queste vicende, in piu' ero abbastanza giovane all'epoca avrei preferito se fosse stata narrata la "vera" storia visto che sono fatti di cronaca realmente accaduti nel nostro paese, alla fine ne viene fuori una storia simile a quella reale....insomma mi sono fatto una cultura distorta.
Magari sbaglio io ma la vedo cosi'
 
per la storia vera cè history, una fiction è sempre soggetta ad interpretazioni anche fantasiose da parte del regista, sennò non ci sarebbe differenza con un documentario...
 
Per i canali Cinema, share del 3,1% in prime time con ''Faccia d'angelo'': la seconda e ultima parte della miniserie interpretata da Elio Germano, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e disponibile su Sky On Demand, e' stata seguita in media da 618.033 spettatori complessivi (di cui 77.250 in ascolto differito, pari al 13% dell'ascolto medio totale) e da 965.633 contatti unici con una permanenza del 63%.

Tra le proposte di ''mondi e culture'' , il documentario ''Mala del Brenta - La vera storia'' incentrato sulla banda criminale e sul boss Felice Maniero, trasmesso alle 22.40 circa su History Channel HD/+1, e' stato seguito in media da 225.282 spettatori complessivi con una permanenza del 66% segnando il miglior risultato di sempre per il canale.
 
solidosnake ha scritto:
Non mi trovi molto daccordo, io non avendo vissuto da vicino queste vicende, in piu' ero abbastanza giovane all'epoca avrei preferito se fosse stata narrata la "vera" storia visto che sono fatti di cronaca realmente accaduti nel nostro paese, alla fine ne viene fuori una storia simile a quella reale....insomma mi sono fatto una cultura distorta.
Magari sbaglio io ma la vedo cosi'
pur essendo anch'io giovane all'epoca del 'maniero leggenda' e mi riferisco all'evasione dal carcere di sicurezza di Padova e al periodo seguente, posso dire che l'interpretazione è stata magistrale.
I fatti più o meno ricostruiti o fedeli alla realtà fanno parte di una fiction ed è normale che sia stato cambiato qualcosa.
Mi sarebbe piaciuto un terzo episodio perchè il materiale c era e sono certo che ne verranno fatti altri 2.
La storia infatti si è fermata all'arresto di Capri, ma voglio ricordare che a quell'arresto è seguita la detenzione a padova , il maxi processo, l'evasione, la latitanza , il nuovo arresto a torino e il pentimento del Toso ke porta alla fine dell'organizzazione. Secondo voi mancheranno altri 2 episodi...?
è stato fatto lo stesso percorso con la fiction della banda della magliana... l'evasione dal carcere di massima sicurezza di padova ce la gusteremo nei prox episodi , come voglio pensare.
 
pietro89 ha scritto:
Per i canali Cinema, share del 3,1% in prime time con ''Faccia d'angelo'': la seconda e ultima parte della miniserie interpretata da Elio Germano, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e disponibile su Sky On Demand, e' stata seguita in media da 618.033 spettatori complessivi (di cui 77.250 in ascolto differito, pari al 13% dell'ascolto medio totale) e da 965.633 contatti unici con una permanenza del 63%.

Tra le proposte di ''mondi e culture'' , il documentario ''Mala del Brenta - La vera storia'' incentrato sulla banda criminale e sul boss Felice Maniero, trasmesso alle 22.40 circa su History Channel HD/+1, e' stato seguito in media da 225.282 spettatori complessivi con una permanenza del 66% segnando il miglior risultato di sempre per il canale.

credo sia stato un ottimo risultato complessivamente x sky!
 
Scusate l'OT:
Ieri ho guardato la seconda parte della serie(che mi è piaciuta),oggi guardo sullo skyondemand è c'è la seconda parte anche del documentario di history.Vedo che la scadenza è venerdi,e allora siccome avevo intenzione di guardarmelo in serata non sono stato li a portarlo in mychannel.Poi guardo un film su comedy,punto una registrazione per la sera,e nella sezione ondemand è sparita la puntata?Dite che me la rimettono?Ma a qualcuno è capitato?

WHITESIDE ha scritto:
sono certo che questi siano solo i primi 2 capitoli. siamo a metà della storia...

Ma va la storia finisce qui
 
se conosci la storia del 'toso' e se consideri il successo di questì 2 episodi non avrebbe senso lasciare la storia a mezza strada, sia per ragioni storiche che per ragioni puramente commerciali.
Manca tutto quello che è successo dopo l'arresto a capri, i fatti che hanno reso leggendaria la storia di 'faccia d'angelo'.
Ti suggerisco di guardare il documentario trasmesso su history channel.
 
WHITESIDE ha scritto:
pur essendo anch'io giovane all'epoca del 'maniero leggenda' e mi riferisco all'evasione dal carcere di sicurezza di Padova e al periodo seguente, posso dire che l'interpretazione è stata magistrale.
I fatti più o meno ricostruiti o fedeli alla realtà fanno parte di una fiction ed è normale che sia stato cambiato qualcosa.
Mi sarebbe piaciuto un terzo episodio perchè il materiale c era e sono certo che ne verranno fatti altri 2.
La storia infatti si è fermata all'arresto di Capri, ma voglio ricordare che a quell'arresto è seguita la detenzione a padova , il maxi processo, l'evasione, la latitanza , il nuovo arresto a torino e il pentimento del Toso ke porta alla fine dell'organizzazione. Secondo voi mancheranno altri 2 episodi...?
è stato fatto lo stesso percorso con la fiction della banda della magliana... l'evasione dal carcere di massima sicurezza di padova ce la gusteremo nei prox episodi , come voglio pensare.

visto il secondo episodio dallo sky on demand,molto bello ;)

se e' cosi' c'era sicuramente bisogno di almeno altri 2 episodi,peccato non li abbiano fatti perche' la serie e' davvero interessante ;)
 
ho visto le 2 puntate direi bene pur non conoscendo nei dettagli la vera storia e visto il film vorrei vedere il documentario dite che trovo anche la 1 parte o devo guardare solo la 2 sull on demand ?
 
ieri sera a casa dei miei ho dato un'occhiata su sky on demand e ho trovato il secondo episodio della fiction e il documentario sulla vera storia trasmesso su history channel hd alla fine del secondo episodio.
 
freeforall ha scritto:
ho visto le 2 puntate direi bene pur non conoscendo nei dettagli la vera storia e visto il film vorrei vedere il documentario dite che trovo anche la 1 parte o devo guardare solo la 2 sull on demand ?

La prima parte dovrebbero rifarla su history domani alle 21.00
 
Indietro
Alto Basso