In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Salve, Modello UE55KU6050: dopo l'aggiornamento del firmware noto un notevole miglioramento, ho visto Lazio - Milan e l' immagine era spettacolare. I miei settaggi sono I seguenti: modalità immagine standard, retroilluminazione 20, luminosità 45, contrasto 95, colore 42, nitidezza 0, contrasto elevato alto, spazio colore nativa. Grazie ancora ad Ercolino.
 
Un esempio lampante almeno da me della poca luminosità in 4k hdr è di provare a schiacciare il tasto informazioni o la casetta e vedrete della poca luminosità dei menu!!!
Qualcuno che ha sony?
 
Salve, Modello UE55KU6050: dopo l'aggiornamento del firmware noto un notevole miglioramento, ho visto Lazio - Milan e l' immagine era spettacolare. I miei settaggi sono I seguenti: modalità immagine standard, retroilluminazione 20, luminosità 45, contrasto 95, colore 42, nitidezza 0, contrasto elevato alto, spazio colore nativa. Grazie ancora ad Ercolino.

ma con nitidezza 0 e retroilluminazione a 20 non hai troppa luce e persone che sembrano cartonizzate?
 
Salve, Modello UE55KU6050: dopo l'aggiornamento del firmware noto un notevole miglioramento, ho visto Lazio - Milan e l' immagine era spettacolare. I miei settaggi sono I seguenti: modalità immagine standard, retroilluminazione 20, luminosità 45, contrasto 95, colore 42, nitidezza 0, contrasto elevato alto, spazio colore nativa. Grazie ancora ad Ercolino.

Stessa tv... Provo le tue impostazioni.
 
Ragazzi ma solo io in Lazio-Milan 4K HDR vedevo dei microscatti sui primi piani dei giocatori, e una specie di ritenzione in alto nelle scene chiare, del tetto dell'Olimpico (la trave d'acciaio) ??

Ditemi che era un problema della trasmissione e non del mio tv perchè è vero che è un oled ma non ho lasciato nemmeno 1 min ferma l 'immagine per poter pensare a un burn in di quell'immagine!

Nessuno? Possibile mi sia immaginato quegli scatti sui primi piani e quella balla dell'olimpico impressa??
 
Salve ragazzi leggevo da tempo anche se non ero iscritto,vorrei sapere come posso avere gentilmente il software x il mio ks7000 55 pollici e consigli x le configurazioni corrette x una maggior visione grazie mille
 
Buonasera, ho 49ks7000

Dopo aggiornamento ho visto notevole miglioramento nella partita Lazio - Milan 4k HDR

Posso dirvi mia esperienza.
Allora impostanzioni che tengo io sono a livello di calibrazione:

Retroilluminazione 13
Contrasto 89
Luminosità 48
Nitidezza 28
Colore 50

Il televisore ha porta aperta UHD color
Ma l’impostazione HDR nel menù samsung l’ho disabilitata perchè tende a scurire.
Ho cambiato i settaggi ed è molto bella e naturale se la si lascia ma diventa troppo un video di cellulare per quanto è fedele.


Poi il decoder è impostato su 4K - HDR


Sinceramente posso dirvi mio parere.
Il software aiuta, qualità migliore sul calcio live.
Ma per chi come me stava valutando acquisto del HDfury posso dirvi che non vale spendere tutti quei soldi per il risultato finale.

Ringrazio Ercolino per il supporto, persona cortese e disponibile.
Un enorme supporto in una comunità a me sconosciuta.
Quindi grazie, se avete domande spero di potervi essere utile.
 
Con impostazione HDR nel menù intendi HDR+?


L'HDR+ va tenuto spento, non centra nulla con l'HDR, serve solo per simulare contenuti SDR in HDR

E' una schifezza che non serve a nulla


Attenzione che il sw attiva di default il risparmio energetico ECO
 
ho fatto una nuova prova: ho impostato nello sky q la modalità 4k hdr, poi sulla tv ho disattivato l'uhd color sulla porta hdmi a cui è connesso il decoder. risultato: visionando un contenuto vod 4k hdr non c'è più il problema dei colori smorti, anche spegnendo e riaccendendo la tv o il decoder. la tv nelle info a schermo mostra sempre che l'immagine è uhd hdr. qualcuno con gli strumenti o comunque più esperto può verificare che l'immagine sia effettivamente 4k hdr? a me pare di sì
 
Ultima modifica:
Con impostazione HDR nel menù intendi HDR+?


L'HDR+ va tenuto spento, non centra nulla con l'HDR, serve solo per simulare contenuti SDR in HDR

E' una schifezza che non serve a nulla


Attenzione che il sw attiva di default il risparmio energetico ECO

Consigli di mettere:

Sensore eco : off
Modalità risparmio : off
Illuminazione moto : off

Per evitare alterazioni video da ambiente?
 
ho fatto una nuova prova: ho impostato nello sky q la modalità 4k hdr, poi ho disattivato l'uhd color sulla porta hdmi a cui è connesso il decoder. risultato: visionando un contenuto vod 4k hdr non c'è più il problema dei colori smorti, anche spegnendo e riacendendo la tv o il decoder. la tv nelle informazioni mostra sempre che l'immagine è uhd hdr. qualcuno con gli strumenti o comunque più esperto può verifficare che l'immagine sia effetivamente 4k hdr? a me pare di sì

Se una trasmissione è in HDR, l'HDR si attiva a prescindere che l'UHD Color sia attivo o no

l'UHD Color serve solo per settare la gamma colore estesa
 
Se una trasmissione è in HDR, l'HDR si attiva a prescindere che l'UHD Color sia attivo o no

l'UHD Color serve solo per settare la gamma colore estesa

ok, grazie, peraltro riprovando poco fa sono giunto ad una nuova conclusione: non serve fare il trucchetto nel decoder di tornare indietro a 4k 10 bit e poi selezionare di nuovo 4k hdr, per avere la gamma estesa e i colori più vividi è sufficiente disattivare e riattivare l'uhd color sulla porta hdmi a cui è connesso lo sky q. è sempre un workaround ma è meno rognoso. ciò non potrebbe significare che il firmware 1239 ha un bug?
 
Ultima modifica:
Da circa 2 settimane ho un Sony 49xf9005 e sky q black
Questo weekend ho finalmente provato il 4k, vedendo 3 eventi:
tottenham chelsea è stato il primo evento e sono rimasto davvero a bocca aperta, tutto fantastico
Poi ho visto la F1 e sinceramente non ho notato grandi miglioramenti rispetto al normale HD e sono rimasto un po' deluso
Infine Lazio Milan e siamo tornati su ottimi livelli ma non come la Premier
 
ok, grazie, peraltro riprovando poco fa sono giunto ad una nuova conclusione: non serve fare il trucchetto nel decoder di tornare indietro a 4k 10 bit e poi selezionare di nuovo 4k hdr, per avere la gamma estesa e i colori più vividi è sufficiente disattivare e riattivare l'uhd color sulla porta hdmi a cui è connesso lo sky q. è sempre un workaround ma è meno rognoso. ciò non potrebbe significare che il firmware 1239 ha un bug?

Confermo è sufficiente disattivare/attivare uhd color per avere immagini corrette.
C'è sempre da armeggiare col telecomando ma più veloce.
Grazie per la dritta!
 
Inizio subito anch'io con un grazie infinito a ERCOLINO per il grande impegno profuso per la causa! Ho installato oggi l'aggiornamento 1239.1 tramite file USB scaricato dal link su WeTransfer. Sky Q ha riconosciuto quasi subito la risoluzione video 2160p 4K HDR salvando la nuova configurazione con il Samsung 49KS8000 (che precedentemente come noto era limitata alla risoluzione 2160p 4K). Non avendo avuto tempo di fare prove approfondite, ecco le mie prime impressioni a caldo dalla trasmissione di Sky Sport 4K F1 live: al menu di sintesi del canale appare la sigla 4K HDR; il miglioramento rispetto alla precedente risoluzione 4K non mi è sembrato sconvolgente ma ho notato comunque un deciso aumento di qualità di immagine e tonalità/contrasto dei colori mettendo la modalità HDR+ su OFF e variando alcuni parametri (retroilluminazione 20, gamma -1). Un saluto a tutto l'ottimo forum.
 
Confermo è sufficiente disattivare/attivare uhd color per avere immagini corrette.
C'è sempre da armeggiare col telecomando ma più veloce.
Grazie per la dritta!

Qualcuno con TV 2018 ha provato se gli stessi trucchetti funzionano anche là per i problemi noti?
 
ok, grazie, peraltro riprovando poco fa sono giunto ad una nuova conclusione: non serve fare il trucchetto nel decoder di tornare indietro a 4k 10 bit e poi selezionare di nuovo 4k hdr, per avere la gamma estesa e i colori più vividi è sufficiente disattivare e riattivare l'uhd color sulla porta hdmi a cui è connesso lo sky q. è sempre un workaround ma è meno rognoso. ciò non potrebbe significare che il firmware 1239 ha un bug?

Ciao!
Ti faccio solo un paio di domande....
Questi cambi di uhd color li fai ogni volta che visualizzi il contenuto, dico bene?
È necessario farlo ogni volta anche per tornare alle immagini in HD?
Grazie per le risposte
 
Indietro
Alto Basso