Sistema operativo su chiavetta USB

Akito-H

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Dicembre 2009
Messaggi
1.686
Località
東京
Ciao ragazzi, oggi ho installato Windows 10 su una chiavetta USB. Quali sono i rischi? Si può rovinare la chiavetta? Ho provato ad avviarla su due PC diversi e pare girare bene. Cosa ne pensate? Io al PC utilizzo come sistema operativo principale Linux, però ogni tanto mi serve Windows così li ho entrambi in dual boot.
 
Meglio un Ssd con un case compatibile Uasp con almeno Usb 3.0 :)
Le normali chiavette Usb non supportano alla lunga scritture e riscritture.

Hai usato Rufus con Windows to go o altro software?
 
Meglio un Ssd con un case compatibile Uasp con almeno Usb 3.0 :)
Le normali chiavette Usb non supportano alla lunga scritture e riscritture.

Hai usato Rufus con Windows to go o altro software?
Ah ecco, mi linki qualche SSD adatto ad ospitare un sistema operativo? Comunque si, ho utilizzato Rufus con Windows to go. :)
 
Ad esempio il Samsung Ssd 870 Evo (500 GB), o altro Ssd, consiglio marche conosciute.

Ad esempio il case SSD 2.5" di Orico con supporto Uasp e Trim, o qualsiasi case con le stesse specifiche.

Li trovi sui soliti siti di e-commerce più famosi. :)
 
Ad esempio il Samsung Ssd 870 Evo (500 GB), o altro Ssd, consiglio marche conosciute.

Ad esempio il case SSD 2.5" di Orico con supporto Uasp e Trim, o qualsiasi case con le stesse specifiche.

Li trovi sui soliti siti di e-commerce più famosi. :)

Ti ringrazio per la risposta. Ora che ci penso, posseggo un hard disk che presi da un vecchio portatile, uno di quelli piccoli, mi pare li chiamino laptop. E' da 250 GB e lo inserii in questo case. Pensi che potrebbe andare bene?
 
Era un buon disco per notebook 13 anni fa, oggi è un vecchietto da usare come archivio :)
E' a piatti rotanti a 5400 giri quindi lento.
 
Secondo me sì.
Con questa capacità ti restano 200Gb liberi che non sono pochi.
 
Ragazzi questa accoppiata può andar bene per installarci il sistema operativo e utilizzarlo via USB? Kingston A400 SSD + ORICO Case HDD 2.5 SATA USB 3.0
Certo che va bene. :)

Anche per chi vuole fare il contrario va benissimo.
Cioè per chi ha Windows 10/11 su Disco interno, può installare per curiosità, una versione di Linux (Mint, Ubuntu, ecc.) sul Disco Ssd esterno, e fare tutte le prove che vuole. :)
 
Secondo me sì.
Con questa capacità ti restano 200Gb liberi che non sono pochi.
Grazie! :)

Certo che va bene. :)

Anche per chi vuole fare il contrario va benissimo.
Cioè per chi ha Windows 10/11 su Disco interno, può installare per curiosità, una versione di Linux (Mint, Ubuntu, ecc.) sul Disco Ssd esterno, e fare tutte le prove che vuole. :)

Molte grazie Biscuo! ^^
 
Ragazzi ma è normale che il sistema operativo che installai sulla chiavetta risulta attivato con una licenza digitale? Non serve acquistare nessuna licenza o è una licenza temporanea con scadenza?
 
Due sono le cose a mio avviso

1. Copia non autentica
2. È riuscito all'atto della crezione della chiavetta inserire la licenza originale.
 
Avevi installato la stessa versione di Windows, tempo fa' nel medesimo Pc, anche solo per prova?
Se si, ovviamente te la legge come Licenza digitale attiva, anche se il boot è da Pendrive/Disco esterno usb.

Prima di Linux Mint che Sistema Operativo avevi?
 
Avevi installato la stessa versione di Windows, tempo fa' nel medesimo Pc, anche solo per prova?
Se si, ovviamente te la legge come Licenza digitale attiva, anche se il boot è da Pendrive/Disco esterno usb.

Prima di Linux Mint che Sistema Operativo avevi?
Avevo pensato una cosa del genere, però sul PC ho il dual boot con Linux Mint di Windows 10 Pro (64 bit), mentre sulla chiavetta installai Windows 10 Pro (32 bit).
 
su chiavetta usb dovrebbe essere lentissimo, anni fa avevo installato ubuntu su una chiavetta usb kingston 32gb ed era estremamente lento oltre che la chiavetta si riscaldasse un sacco, ma proprio tanto proprio perchè faticava a gestire le tante letture e scritture
 
Si, installare un Sistema Operativo in una Pendrive è assolutamente da evitare.
Anche se con le ultime Pendrive il S.O. potrebbe essere più fluido, è sconsigliato.

Al contrario, con un Ssd esterno con funzionalità Trim e Uasp è come usare un Disco Ssd interno.
Ancora meglio se si possiede una porta Usb 3.2 Gen 2x1 (Usb 3.1 Gen 2)
 
Indietro
Alto Basso