Shinelco DTD308HD

Pancio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Aprile 2008
Messaggi
172
Ciao a tutti
apro questa discussione per parlare specificamente di questo decoder.
La versione del decoder in mio possesso è la seguente:
Modello: 10360
Versione SW: 100225.100225.1
Versione HW: 5007.2806.1

21m7MuOh%2BVL.jpg

Il decoder si attesta su una fascia media di prezzo (45%52 euro circa -- 19,90** euro).
Le caratteristiche più salienti sono le seguenti:

- Decoder Zapper HD
- Chipset MSD7828 MStar
- Compatibilità MPEG1, MPEG2,MPEG4
- 1 uscita SCART
- 1 uscita HDMI
- porta USB 2.0
- uscita audio stereo RCA
- uscita component progressiva
- uscita video composita
- supporta audio AC3
- EPG
- LCN
- Timer spegnimento
- Supporta Audio multilingua e sottotitoli
- Riproduce file multimediali mp3, wma, jpg, mpeg2/4, DivX , .m2ts, MKV*
- Funzione USB PVR segnali SD e HD (NO TIMESHIFT)
- Fw aggiornabile via OTA ... ci credo poco ......

*riproduce i trailer ufficiali, in formato MKV, messi a disposizione dal sito www.divx.com
Maggiori dettagli li potete trovare sul sito della Shinelco dove si po’ scaricare il manuale … che poteva essere fatto un po’ meglio …..

Io lo ho acquistato e sino ad ora mi posso ritenere soddisfatto .... ovviamente alla base del giudizio pesa molto il rapporto qualità/prezzo.
Unico vero neo riscontrato è la gestione non corretta del segnale video in uscita di un evento SD precedentemente registrato: di fatto se si lascia l’uscita video settata su 1080i, il decoder non riproduce a tutto schermo le immagini SD; è necessario prima riportare l’uscita a valori di 576i o 576p.
Viceversa se l’uscita non è impostata a 1080i, la riproduzione di files HD e di altri contenuti apparirà “croppata”.
Per ovviare a questo inconveniente è necessario perciò modificare l’uscita video dello Shinelco “secondo necessità”.
Durante la visione dei canali SD/HD del digitale terrestre, invece, questo problema non si manifesta.
Per il resto il decoder ha un tuner sensibile, un discreto telecomando, una discreta sensibilità dell’IR, e cosa molto gradita … quando il decoder è in stand-by le periferiche USB rimangono spente, mentre l’antenna continua ad essere passante.
I files mpeg2 sono di tipo ts che si possono tranquillamente importare e modificare su PC
Avevo precedentemente preso lo Storex Media Zapper HD … stesso chip, stesso chassis … ma non mi sono trovato bene … ha un fw deludente (molto fumo ma poca sostanza), un telecomando poco intuitivo (e dalla sensibilità insoddisfacente) e l’ OSD rimaneva in spagnolo anche se selezionato per italiano ecc. ecc. nonostante lo avessi aggiornato all'ultimo fw presente sul sito .... per correttezza d'informazione, però, devo anche segnalare che esistono dei lotti recenti, di questo Storex, con fw più recenti di quelli disponibili al download, che risolvono almeno il problema della lingua dell'OSD.

Diciamo infine che è un peccato constatare la mancanza del Timeshift, che il chip supporta senza problemi (sullo Storex c’era) …. ma non è un dramma ... nonchè la mancanza di una uscita audio ottica o coax.
Il timeshift potrebbe, spero, essere implementato in futuro ... tra l'altro sul telecomando è già presente la funzione (sul manuale d'uso però viene esplicitamente dichiarato che la funzione non è attiva).
bye
pancio

edit: per lo Storex è uscito il fw che aggiorna correttamente i menù alla lingua italiana.
è disponibile qui:
http://www.pdmedia.it/download/firm...Aggiornato 10-12-2010 (v1.03 Dec 10 2010).zip


** : prezzo di svendita effettuato direttamente al negozio Shinelco di Peschiera Borromeo - MI - prima del fallimento di quest'ultima :5eek:.
 
Ultima modifica:
sono alla ricerca anche io di un buon decoder zapper HD. Avrei qualche domanda:

1) E' presente la guida epg che mostra il programma in onda e quello seguente?
2) Mi confermi che riproduce MKV? (sul libretto non ho trovato niente)
3) E' possibile impostare il formato 16/9 pillarbox? ( se una trasmissione è in 4:3 mette le bande nere ai lati o la allarga a schermo intero?)
4) mi confermi che fa il downmix della traccia audio sui canali HD in 5.1?
5)E' possibile la visualizzazione dei canali HD collegandolo in component?

Grazie
Un futuro possibile compratore di questo decoder:D
 
Ciao
inizio a risponderti:
1) SI la guida c'è e funziona.
2) SI riproduce sia gli MKV che gli .m2ts ...
3) Riproducendo un contenuto SD 4:3 ed impostando il decoder con "16:9 panoramico" l'adattamento è a tutto schermo ... con risultato soddisfacente. Non esiste comunque la specifica funzione pillarbox
per le risposte 4 e 5 devo fare delle prove in quanto il mio decoder è collegato attualmente solo tramite HDMI.

ciao
edit:
punto "2" modificato a seguito ulteriori prove con files "ufficiali" disponibili su www.divx.com
 
Ultima modifica:
PANCIO ha scritto:
Ciao
inizio a risponderti:
1) si la guida c'è e funziona.
2) In effetti no :icon_rolleyes: avevo provato un files che aveva estensione .mkv ma di fatto era un .m2ts ... ho provato perciò altri files demo con estensione .mkv e non li supporta.
3) Riproducendo un contenuto SD 4:3 ed impostando il decoder con "16:9 panoramico" l'adattamento è a tutto schermo ... con risultato soddisfacente. Non esiste comunque la specifica funzione pillarbox
per le risposte 4 e 5 devo fare delle prove in quanto il mio decoder è collegato attualmente solo tramite HDMI.

ciao

quindi allarga l' immagine 4:3 a tutto schermo??
per spiegarmi meglio sul downmix: l' audio sui canali HD che trasmettono in 5.1 (canale 5HD e italia1 HD) lo senti dalle casse della tv?
 
macio4ever ha scritto:
quindi allarga l' immagine 4:3 a tutto schermo??
per spiegarmi meglio sul downmix: l' audio sui canali HD che trasmettono in 5.1 (canale 5HD e italia1 HD) lo senti dalle casse della tv?
SI l'immagine viene adattata a tutto schermo tramite la funzione "16:9 panoramico".
rispondo ora ai punti 4 e 5:
4) SI il downmix viene effettuato sia per i canali HD che mi hai suggerito nonchè per le traccie video riprodotte dal player. L'audio è gestito sia via HDMI ch tramite i segnali L/R RCA.
5) SI visualizza i canali HD collegandolo anche in component; li propone però, come prevedibile, in 4:3 (indipendentemente dal segnale nativo) e quindi per adattarli a tutto schermo ho dovuto "forzare" il formato della TV... con risultato soddisfacente (no tagli dei loghi ecc, ecc. oppure immagini visibilmente deformate). Comunque l'uscita composita ha ovviamente una resa penalizzante ....
ciao

edit:
in rete esiste un Decoder, il Notonlytv LV6TMPVR4, che ha telecomando identico allo shinelco nonchè stesso chip e OSD.
Su quel decoder è implementato sia il timeshift che lettura Mkv; avendo rinunciato allo Storex proprio per l'OSD ed il telecomando .... magari tra un po ci faccio un pensierino al cambio fw .....
 
Ultima modifica:
Ho aggiornato il decoder con il fw (versione LV6-OSD2-V2) del Notonlytv LV6TMPVR4 gli stessi files .mkv che non andavano sullo shinelco non vanno "manco ora" ... ho quindi scaricato i trailer ufficiali messi a disposizione sul sito della www.divx.com e questi funzionano alla grande.

Con l'aggiornamento del fw le funzioni "extra" sono gestite tramite telecomando senza uso improprio dello stesso.
Sul fronte del decoder invece, dopo l'aggiornamento, il tasto ch - diviene il tasto power ; il tasto power diviene il ch + ; il tasto ch + diviene il ch -
Nel dettaglio ecco le funzionalità aggiuntive
:
- mantiene compatibiltà mkv.
- mantiene supporto formato NTFS.
- mantiene possibilità di formattare una periferica in NTFS.
- migliorata la gestione della registrazione di un canale mentre se ne guarda un altro dello stesso mux.
- Timeshift. :D
- il tasto timer attiva direttamente la schedulazione eventi da registrare.
- ora, una registrazione di un canale SD, viene riprodotta a tutto schermo senza dover più impostare l'uscita a 576. :D
- migliorata traduzione menù.
 
Ultima modifica:
Allora, oggi è arrivato il decoder.

PRIME IMPRESSIONI
  • Il cambio canale con CH+ e CH- tra canali dello stesso MUX è veloce. In contrario, il cambio canale con CH+ eCH- tra canali di diversi MUX è più lento di circa un secondo, ma comunque è veloce lo stesso in confronto ad altri decoder.
  • La sensibilità del tuner è nella norma visto che prende gli stessi canali degli altri decoder che ho in casa (2 Telesystem, 1 Worldsat).
  • Riesce a decodificare l' audio 5.1 e quindi collegandolo in SCART, il televisore riproduce l' audio.
  • Non c'è modo di modificare il tempo del banner che, al cambio di canale, mostra il programma in onda e il successivo: rimane in sovraimpressione per 7 secondi
  • E' mancante la guida EPG completa
  • Non è possibile creare una lista preferiti ne tantomeno effettuare qualsiasi operazione con la gestione dei canali
  • Tenendo premuto il tasto CH+ e CH- non fa l' avanzamento veloce dei canali
  • La riproduzione di due mkv 720p è fallita
 
Ultima modifica:
macio4ever ha scritto:
Allora, oggi è arrivato il decoder.

PRIME IMPRESSIONI
_cut_

E' mancante la guida EPG completa
edit: la guida EPG completa, sui decoder senza servizio mhp, dipende esclusivamente dall'emittente; ad esempio se vai su LA7, MTV o Deejaytv la guida è stra completa; sui canali RAI è "disponibile", per scelta del'emittente, solo il programma in corso e successivo.


Non è possibile creare una lista preferiti ne tantomeno effettuare qualsiasi operazione con la gestione dei canali
funziona... entra in menu -> programma -> modifica programma -> inserisci psw
si abilita il menù di spostamento, salta, blocca, elimina, creazione lista favoriti ...

Tenendo premuto il tasto CH+ e CH- non fa l' avanzamento veloce dei canali
intendi "mantenedo" premuto il tasto ??? è vero .... però molti tuner "lavorano" così ......

La riproduzione di due mkv 720p è fallita
con i files .mkv è un casino .....
 
Ultima modifica:
funziona... entra in menu -> programma -> modifica programma -> inserisci psw
si abilita il menù di spostamento, salta, blocca, elimina, creazione lista favoriti ...

confermo. Sono accecato:D
 
Questo decoder, come anche lo Strong SRT 8110, il Notonlytv LV6TMPVR4, lo Storex Media Zapper HD e tutti quelli che montano lo stesso chip, ha un limite nella schedulazione delle registrazioni.
Tale limite è legato al refresh dell’ora che il decoder tiene costantemente “aggiornata” acquisendola dal flusso dati del canale sui cui è sintonizzato.
Quando il decoder si attiva dallo stand-by per registrare un evento precedentemente schedulato, si sintonizza sul canale su cui si trovava quando è stato spento. Dal medesimo canale estrae il flusso dati necessario alla sincronizzazione dell’ora.
Dopo circa 30 secondi il decoder si sintonizza sul canale dell’evento schedulato; durante la registrazione, però, l’ora che lui decodifica è quella del canale da cui sta registrando; se la suddetta ora è “sballata” l’orario di fine registrazione sarà improprio (anticipato o ritardato)
Stessa cosa vale per l’inizio della registrazione, qualora il canale su cui era stato spento aveva un orario “farlocco”.

Di questa eccezione se ne dovrà tener conto quando si intende programmare una registrazione.

Inoltre, tranne lo Strong, gli altri decoder, con i fw attuali, non hanno la possibilità di utilizzare la funzione di registrazione istantanea a step di 30 minuti.
 
Shinelco Dtd 308 Hd

Buon giorno ho quest digitale terrestre che da qualche giorno come lo accendo sullo schermo mi appare la scritta di aggiornamento firmware,do
ok e di punto in bianco si spegne e non aggiorna nulla un consiglio grazie
 
caspita che sfiga ho comprato un cesso che nessuno ha, purtroppo lo dovrò usare come sopramobile e grazie per le risposte:crybaby2:
 
scusate se mi intrometto ma ho anch'io un SHINELCO dtd308hd che è un pò di tempo che quando lo accendo mi appare la schermati di aggiornamento e non va via io clicco ok e il decoder si spegne, e se non clicco nulla mi esce un'altra finestra con il tempo,4 minuti e poi si spegne chi mi puo consigliare grazie:crybaby2:
 
@nelace2003
ciao scusa se io non ho mai risposto, pur avendo aperto la discussione ...
ma non mi arrivavano più le notifiche ... per cui pensavo che la discussione non interessasse + a nessuno.
Mi spiace che tu abbia un problema bloccante ... io ho il decoder da un bel po' e mi trovo molto bene.
Premetto però di aver installato il fw del notonlytv e quindi, a lato pratico, e come se avessi un altro decoder (inteso come funzionalità ... es. timeshift).
Comunque, se sei in una situazione di stallo, io proverei a mettere, su una chiavetta USB, il fw del notonlytv e proverei poi ad accendere il decoder ....
Teoricamente l'aggiornamento fw non è OTA, per cui il decoder se lo aspetta sulla porta USB e, se glielo fai "trovare", magari te lo carica pure ...

Il decoder a mio avviso non è assolutamente malvagio, anche perchè il suo chipset è affidabile, ed è stato sfruttato da diversi vendor anche abbastanza blasonati.
Io registro ogni giorno un paio di ore di trasmissioni, frequentemente anche in HD ... anche i files "generati" non mi hanno mai creato problemi.
Tra l'altro il decoder che è andato pressochè esaurito a suo tempo sui siti di vendita online, è acquistabile direttamente allo "spaccio" della Shinelco di Peschiera Borromeo (Milano) alla modica cifra di 19,90 euro; inutile dire che ne ho "acchiappato" uno di scorta ...
So che penserete che il decoder non valga niente ... ma spero vi possiate ricredere ... per me è invece al di sopra della media (tra l'altro è tra i pochi con tuner HD che non cripta nemmeno i free to air); ovviamente legge praticamente di tutto.
Adesso verrò a leggere più spesso la discussione, visto il problema che ho delle notifiche ...
... nel mentre .. Buon Natale a tutti !!!!
 
Ho trovato questo decoder in offerta a Leclerc al prezzo di 22,90€, riguardo le registrazioni da canali HD, il formato video generato qual'è? MPG-TS o altro? E vengono spezzati al raggiungimento di 2 GB o 4?
 
Glucosio ha scritto:
Ho trovato questo decoder in offerta a Leclerc al prezzo di 22,90€, riguardo le registrazioni da canali HD, il formato video generato qual'è? MPG-TS o altro? E vengono spezzati al raggiungimento di 2 GB o 4?


La shinelco e' fallita.....stare alla larga dai prodotti di tale ex marca ..
Saluti
 
Indietro
Alto Basso