Pancio
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 24 Aprile 2008
- Messaggi
- 172
Ciao a tutti
apro questa discussione per parlare specificamente di questo decoder.
La versione del decoder in mio possesso è la seguente:
Modello: 10360
Versione SW: 100225.100225.1
Versione HW: 5007.2806.1
Il decoder si attesta su una fascia media di prezzo (45%52 euro circa -- 19,90** euro).
Le caratteristiche più salienti sono le seguenti:
- Decoder Zapper HD
- Chipset MSD7828 MStar
- Compatibilità MPEG1, MPEG2,MPEG4
- 1 uscita SCART
- 1 uscita HDMI
- porta USB 2.0
- uscita audio stereo RCA
- uscita component progressiva
- uscita video composita
- supporta audio AC3
- EPG
- LCN
- Timer spegnimento
- Supporta Audio multilingua e sottotitoli
- Riproduce file multimediali mp3, wma, jpg, mpeg2/4, DivX , .m2ts, MKV*
- Funzione USB PVR segnali SD e HD (NO TIMESHIFT)
- Fw aggiornabile via OTA ... ci credo poco ......
*riproduce i trailer ufficiali, in formato MKV, messi a disposizione dal sito www.divx.com
Maggiori dettagli li potete trovare sul sito della Shinelco dove si po’ scaricare il manuale … che poteva essere fatto un po’ meglio …..
Io lo ho acquistato e sino ad ora mi posso ritenere soddisfatto .... ovviamente alla base del giudizio pesa molto il rapporto qualità/prezzo.
Unico vero neo riscontrato è la gestione non corretta del segnale video in uscita di un evento SD precedentemente registrato: di fatto se si lascia l’uscita video settata su 1080i, il decoder non riproduce a tutto schermo le immagini SD; è necessario prima riportare l’uscita a valori di 576i o 576p.
Viceversa se l’uscita non è impostata a 1080i, la riproduzione di files HD e di altri contenuti apparirà “croppata”.
Per ovviare a questo inconveniente è necessario perciò modificare l’uscita video dello Shinelco “secondo necessità”.
Durante la visione dei canali SD/HD del digitale terrestre, invece, questo problema non si manifesta.
Per il resto il decoder ha un tuner sensibile, un discreto telecomando, una discreta sensibilità dell’IR, e cosa molto gradita … quando il decoder è in stand-by le periferiche USB rimangono spente, mentre l’antenna continua ad essere passante.
I files mpeg2 sono di tipo ts che si possono tranquillamente importare e modificare su PC
Avevo precedentemente preso lo Storex Media Zapper HD … stesso chip, stesso chassis … ma non mi sono trovato bene … ha un fw deludente (molto fumo ma poca sostanza), un telecomando poco intuitivo (e dalla sensibilità insoddisfacente) e l’ OSD rimaneva in spagnolo anche se selezionato per italiano ecc. ecc. nonostante lo avessi aggiornato all'ultimo fw presente sul sito .... per correttezza d'informazione, però, devo anche segnalare che esistono dei lotti recenti, di questo Storex, con fw più recenti di quelli disponibili al download, che risolvono almeno il problema della lingua dell'OSD.
Diciamo infine che è un peccato constatare la mancanza del Timeshift, che il chip supporta senza problemi (sullo Storex c’era) …. ma non è un dramma ... nonchè la mancanza di una uscita audio ottica o coax.
Il timeshift potrebbe, spero, essere implementato in futuro ... tra l'altro sul telecomando è già presente la funzione (sul manuale d'uso però viene esplicitamente dichiarato che la funzione non è attiva).
bye
pancio
edit: per lo Storex è uscito il fw che aggiorna correttamente i menù alla lingua italiana.
è disponibile qui:
http://www.pdmedia.it/download/firm...Aggiornato 10-12-2010 (v1.03 Dec 10 2010).zip
** : prezzo di svendita effettuato direttamente al negozio Shinelco di Peschiera Borromeo - MI - prima del fallimento di quest'ultima
.
apro questa discussione per parlare specificamente di questo decoder.
La versione del decoder in mio possesso è la seguente:
Modello: 10360
Versione SW: 100225.100225.1
Versione HW: 5007.2806.1

Il decoder si attesta su una fascia media di prezzo (45%52 euro circa -- 19,90** euro).
Le caratteristiche più salienti sono le seguenti:
- Decoder Zapper HD
- Chipset MSD7828 MStar
- Compatibilità MPEG1, MPEG2,MPEG4
- 1 uscita SCART
- 1 uscita HDMI
- porta USB 2.0
- uscita audio stereo RCA
- uscita component progressiva
- uscita video composita
- supporta audio AC3
- EPG
- LCN
- Timer spegnimento
- Supporta Audio multilingua e sottotitoli
- Riproduce file multimediali mp3, wma, jpg, mpeg2/4, DivX , .m2ts, MKV*
- Funzione USB PVR segnali SD e HD (NO TIMESHIFT)
- Fw aggiornabile via OTA ... ci credo poco ......
*riproduce i trailer ufficiali, in formato MKV, messi a disposizione dal sito www.divx.com
Maggiori dettagli li potete trovare sul sito della Shinelco dove si po’ scaricare il manuale … che poteva essere fatto un po’ meglio …..
Io lo ho acquistato e sino ad ora mi posso ritenere soddisfatto .... ovviamente alla base del giudizio pesa molto il rapporto qualità/prezzo.
Unico vero neo riscontrato è la gestione non corretta del segnale video in uscita di un evento SD precedentemente registrato: di fatto se si lascia l’uscita video settata su 1080i, il decoder non riproduce a tutto schermo le immagini SD; è necessario prima riportare l’uscita a valori di 576i o 576p.
Viceversa se l’uscita non è impostata a 1080i, la riproduzione di files HD e di altri contenuti apparirà “croppata”.
Per ovviare a questo inconveniente è necessario perciò modificare l’uscita video dello Shinelco “secondo necessità”.
Durante la visione dei canali SD/HD del digitale terrestre, invece, questo problema non si manifesta.
Per il resto il decoder ha un tuner sensibile, un discreto telecomando, una discreta sensibilità dell’IR, e cosa molto gradita … quando il decoder è in stand-by le periferiche USB rimangono spente, mentre l’antenna continua ad essere passante.
I files mpeg2 sono di tipo ts che si possono tranquillamente importare e modificare su PC
Avevo precedentemente preso lo Storex Media Zapper HD … stesso chip, stesso chassis … ma non mi sono trovato bene … ha un fw deludente (molto fumo ma poca sostanza), un telecomando poco intuitivo (e dalla sensibilità insoddisfacente) e l’ OSD rimaneva in spagnolo anche se selezionato per italiano ecc. ecc. nonostante lo avessi aggiornato all'ultimo fw presente sul sito .... per correttezza d'informazione, però, devo anche segnalare che esistono dei lotti recenti, di questo Storex, con fw più recenti di quelli disponibili al download, che risolvono almeno il problema della lingua dell'OSD.
Diciamo infine che è un peccato constatare la mancanza del Timeshift, che il chip supporta senza problemi (sullo Storex c’era) …. ma non è un dramma ... nonchè la mancanza di una uscita audio ottica o coax.
Il timeshift potrebbe, spero, essere implementato in futuro ... tra l'altro sul telecomando è già presente la funzione (sul manuale d'uso però viene esplicitamente dichiarato che la funzione non è attiva).
bye
pancio
edit: per lo Storex è uscito il fw che aggiorna correttamente i menù alla lingua italiana.
è disponibile qui:
http://www.pdmedia.it/download/firm...Aggiornato 10-12-2010 (v1.03 Dec 10 2010).zip
** : prezzo di svendita effettuato direttamente al negozio Shinelco di Peschiera Borromeo - MI - prima del fallimento di quest'ultima

Ultima modifica: