Serie A 2018-2019 su Sky Sport e DAZN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dicevano che squadre come Bologna, Palermo, Bari, Cagliari, ecc. hanno pochi tifosi. Ogni tanto date un'occhiata sulla cartina per farsi un'idea tra il capoluogo di provincia e la Regione.
 
Non so in altre regioni e province, però ti posso assicurare che in provincia di Palermo sono più i tifosi delle tre grandi che quelli del Palermo, che viene seguito come squadra secondaria e senza tanto impegno. La quasi totalità dei tifosi è infatti concentrata dentro la città, ma quasi niente fuori. Sia Sky che DAZN credo che questa situazione la conoscano alla perfezione.
 
Dicevano che squadre come Bologna, Palermo, Bari, Cagliari, ecc. hanno pochi tifosi. Ogni tanto date un'occhiata sulla cartina per farsi un'idea tra il capoluogo di provincia e la Regione.

In Sardegna l’unica squadra di livello è il Cagliari, è la squadra che rappresenta l’identità locale (un po’ come il Bilbao nei Paesi Baschi). in più ci sono 2 milioni di emigrati che in gran parte tifano Cagliari.
In Emilia Romagna ci sono Bologna, Parma, Spal, Modena, Sassuolo, Rimini, Cesena Piacenza, Rimini, e ne dimentico qualcuna.
 
Non so in altre regioni e province, però ti posso assicurare che in provincia di Palermo sono più i tifosi delle tre grandi che quelli del Palermo, che viene seguito come squadra secondaria e senza tanto impegno. La quasi totalità dei tifosi è infatti concentrata dentro la città, ma quasi niente fuori. Sia Sky che DAZN credo che questa situazione la conoscano alla perfezione.
La parola "faccioli" non la conosci proprio? Il Palermo è anche la seconda squadra di chi tifa quelle big di cui parlavi.
 
:5eek: :5eek: :5eek:
è questa la vera grande vittoria di sky...
l'anno scorso 2 partite del genere non arrivavano a 100,000 spettatori messe insieme (e sono generoso...solo perchè il Bologna comunque un po' di tifosi li ha)...

Nella scorsa stagione Bologna-Spal si giocò domenica 15 ottobre 2017 alle 15.00 (in contemporanea con altre 4 partite) e fece registrare 53.411 telespettatori. Il ritorno Spal-Bologna si giocò sabato 3 marzo 2018 alle 15.00 (con nessun'altra partita in contemporanea) e fece registrare 307.644 telespettatori.

Per Empoli-Cagliari, dobbiamo invece risalire alla stagione 2016/2017. L'andata Empoli-Cagliari si giocò sabato 17 dicembre 2016 alle 15.00 (con nessun'altra partita in contemporanea) e fece registrare 118.768 telespettatori. Il ritorno Cagliari-Empoli si giocò domenica 14 maggio 2017 alle 15.00 (in contemporane con altre 4 partite) e fece registrare 63.746 telespettatori.
 
Ultima modifica:
Nella scorsa stagione Bologna-Spal si giocò domenica 15 ottobre 2017 alle 15.00 (in contemporanea con altre 4 partite) e fece registrare 53.411 telespettatori. Il ritorno Spal-Bologna si giocò sabato 3 marzo 2018 alle 15.00 (con nessun'altra partita in contemporanea) e fece registrare 307.644 telespettatori.

Per Empoli-Cagliari, dobbiamo invece risalire alla stagione 2016/2017. L'andata Empoli-Cagliari si giocò sabato 17 dicembre 2016 alle 15.00 (con nessun'altra partita in contemporanea) e fece registrare 8.352 telespettatori. Il ritorno Cagliari-Empoli si giocò domenica 14 maggio 2017 alle 15.00 (in contemporane con altre 4 partite) e fece registrare 63.746 telespettatori.

Empoli-Cagliari fece quella giornata 118.768 spettatori su Sky ;) (senza partite in contemporanea)

Comunque @phelps ha ragione. Che Bologna-Spal e Empoli-Cagliari facessero quei numeri così alti insieme fino ad alcuni mesi fa era impensabile...
 
Ultima modifica:
Empoli-Cagliari fece quella giornata 118.768 spettatori su Sky ;) (senza partite in contemporanea)
Grazie, corretto.

Comunque @phelps ha ragione. Che Bologna-Spal e Empoli-Cagliari facessero quei numeri così alti insieme fino ad alcuni mesi fa era impensabile...
Perché impensabile? Dai dati che ho riportato, mi sembra del tutto lecito pensare che facessero complessivamente 500.000 telespettatori.
 
Grazie, corretto.

Perché impensabile? Dai dati che ho riportato, mi sembra del tutto lecito pensare che facessero complessivamente 500.000 telespettatori.

Se vedi i dati delle 2 partite di quando andarono in contemporanea con altri match di A (parlo di Bologna Spal del 15 ottobre 2017 e Cagliari- Empoli del 14 maggio 2017), assieme non raggiungono i 120mila spettatori.
Ma anche se sommi le altre 2 (che non erano in contemporanea con altri match...), non si superano i 430mila.
E queste 4 squadre sono sempre state esclusiva Sky anche il triennio scorso...
 
Se vedi i dati delle 2 partite di quando andarono in contemporanea con altri match di A (parlo di Bologna Spal del 15 ottobre 2017 e Cagliari- Empoli del 14 maggio 2017), assieme non raggiungono i 120mila spettatori.
Ma anche se sommi le altre 2 (che non erano in contemporanea con altri match...), non si superano i 430mila.
E queste 4 squadre sono sempre state esclusiva Sky anche il triennio scorso...
Se sommo i dati con match in contemporanea, sto però escludendo i telespettatori di Diretta Gol, cioè quelli che, poco interessati alle singole partite, preferiscono guardare un po' per parte. Da 430.000 a 500.000 non è invece un grande salto visto che quelle partite si giocarono il sabato alle 15.00, mentre ora si sono giocate la domenica in prima serata.
 
Se sommo i dati con match in contemporanea, sto però escludendo i telespettatori di Diretta Gol, cioè quelli che, poco interessati alle singole partite, preferiscono guardare un po' per parte. Da 430.000 a 500.000 non è invece un grande salto visto che quelle partite si giocarono il sabato alle 15.00, mentre ora si sono giocate la domenica in prima serata.

Ripeto, stavolta c'erano partite in contemporanea (e parliamo dell'Inter). :)
 
Ripeto, stavolta c'erano partite in contemporanea (e parliamo dell'Inter). :)

su dazn appena nata e con pochissimi abbonati, molti non tifosi delle squadre impegnate nel week end ancora non hanno neanche fatto partire il periodo di prova, inoltre ora sky ha anche il digitale terrestre, quindi gli spettatori potenziali sono aumentati...
 
E c’è gente che domenica ha acceso Premium o Sky convinta di vedere Sassuolo-Inter ...complici alcuni siti o giornali che hanno riportato male la notizia dell’accordo
 
Grazie, corretto.

Perché impensabile? Dai dati che ho riportato, mi sembra del tutto lecito pensare che facessero complessivamente 500.000 telespettatori.

non credo...i dati del sabato pomeriggio senza concorrenza e con le partite disputate nei mesi in cui tutti sono a casa per me sono "gonfiati" dalla collocazione dei match rispetto a quelli, più realistici, di giornate con altre 3/4 partite in contemporanea (come domenica sera)...quindi dubito che quei risultati avessero margini di crescita in altre situazioni, anzi, tutt'altro...

senza contare che, appunto, questa prima giornata cadeva in una domenica sera di pieno esodo vacanze (19 agosto)...

sebbene, per amor di verità, c'è da aggiungere al dato di quest'anno che Bologna-Spal domenica sera beneficiava del passaggio anche sul pack sport, cosa impensabile negli anni scorsi...

comunque ritengo che se le stesse 2 partite anche l'anno scorso si fossero disputate nelle medesime condizioni temporali, probabilmente non dico che avrebbero fatto davvero la cifra che ho sparato prima, ma sicuramente neanche troppo oltre (sarò generoso e ti concedo il doppio, 200,000 in 2)...

peraltro la crescita generale degli ascolti calcistici di questo weekend è confermata anche dalla stessa Chievo-Juve, nonostante io pensi che abbia influito moltissimo tanto la "sirena" CR7 quanto il fatto che fosse l'esordio del campionato più "chiacchierato" degli ultimi anni...

vedremo nelle prossime settimane quale sarà la tendenza...
 
.
E queste 4 squadre sono sempre state esclusiva Sky anche il triennio scorso...

Dimentichi che molti vedevano direttagol nella speranza di vedere sassuolo-inter e che il bologna era su skysport1 quindi la miglior platea possibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso