Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

GIAGUARO ha scritto:
Siete in 2, allora me sa che hanno fatto apportato qualche miglioria...io probabilmente non lo aggancio perchè disturba il segnale di Corato che non sarà in SFN...

ReteCapri che però da qualche ora non è più agganciabile.
Al momento Rete Capri lo vedo con arturo sul n 20.
 
Barletta ha scritto:
EliseO a me il decoder su Teleregione da come intervallo di guardia 1/8. Poi gli altri parametri sono: PID audio = 0458, PID video = 0456, FFT = 8K, valore codice HP = 5/6, valore codice LP = 1/2.
Verificherò domani; comunque, il valore di FEC (che è quello che conta ai fini del mio ragionamento) è quello che a te risulta come "valore codice HP" e risulta appunto = 5/6; poi, comunque, i parametri trasmissivi possono cambiare da impianto a impianto perché vengono impostati a livello di singolo impianto e non a livello di rete. Ciao!
 
Timb 2 (ch. 60) completamente assente. Out anche Teledehon
 
Da ieri venerdi 1 giugno 2012 a Turi risulta spento il Ch. 35 di 7Gold, Supertennis. Completa assenza di segnale per il Ch. 53 Teledehon dal 25 maggio.
Tutto il resto Ok compreso il TIMB 2 (Ch. 60) ed il mux TVItalia ( Ch. H VHF).
 
Oggi, verso le 13, forse complice il caldo, ho ricevuto per una mezz'ora scarsa un segnale analogico debolissimo e quasi impercettibile di TVSH sul Ch.12.
 
GIAGUARO ha scritto:
Si la vedo nuovamente anche io ma l'audio di Arturo è udibile solo da un canale.

Confermo, Arturo su LCN 20 si sente solo sul canale sinistro.
Proprio oggi ho letto la notizia di un accordo siglato tra ReteCapri e Arturo.
Consiglio di parlarne su apposito thread, in caso qualcuno fosse interessato.
Vorrei intanto sapere se, a questo punto, Arturo abbandonerà o meno il mux Rai-2.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29956
 
Legalize The Premier ha scritto:
Oggi, verso le 13, forse complice il caldo, ho ricevuto per una mezz'ora scarsa un segnale analogico debolissimo e quasi impercettibile di TVSH sul Ch.12.

Anch'io però alla casa in campagna. Complice il caldo ho anche agganciato il "singleplex" di TBM sul ch41 e il mux di Retecapri sul ch57 da Cassano ma squadrettavano parecchio.
 
Risintonizzazione ore 18 circa

Qui da me i canali anziché aumentare DIMINUISCONO! :eusa_shifty:
Sparito il mux TIMB2, idem quello di TeleRegione, ancora nulla di ReteCapri, Tele A, TeleSveva, TBM e TeleDehon (su molti dei quali ci ho messo una pietra sopra...). Difficile ricevere anche il mux di TivùItalia (per me è normale, ma può darsi sia dovuto a un abbassamento del segnale o semplicemente al caldo).

Tuttavia trovo più stabili alcuni mux come Rete A 2 (ch 42) o Mediaset 4 (ch 49). Non ho avuto tempo di osservare con attenzione la situazione (anzi, ad essere sincero, non ho ancora osservato come si deve la situazione dallo switch-off! :icon_rolleyes:).
 
Da me, la televisione albanese soprattutto sul VHF H2, ma anche sul VHF H1 è la rete estera che arriva in modo davvero discreto secondo le condizioni di propagazione; sui canali UHF liberi, si notano vaghe tracce di canali analogici, ma molto vaghe, in particolare sul ch.33 (dove però non ho rilevato portanti digitali), ch.43 e ch.58. Sul ch.59 anche non ho rilevato portanti digitali, mentre i ch.51 e 53 sono occupati ed è impossibile verificare eventuali portanti digitali estere, però ho notato un leggero calo di qualità rispetto al massimo per il mux T.REGIONE/ch.51 (ma con nessun squadrettamento), ma non sul ch.53, comunque quest'ultimo mai interferito quando c'era CANALE7 in analogico (ma i valori di FEC rispettivamente pari per i ch. 51 & 53, a 5/6 e 2/3 fanno la differenza). ciao ;)
 
Baciccio90 ha scritto:
Qui da me i canali anziché aumentare DIMINUISCONO! :eusa_shifty:
Sparito il mux TIMB2, idem quello di TeleRegione, ancora nulla di ReteCapri, Tele A, TeleSveva, TBM e TeleDehon (su molti dei quali ci ho messo una pietra sopra...). Difficile ricevere anche il mux di TivùItalia (per me è normale, ma può darsi sia dovuto a un abbassamento del segnale o semplicemente al caldo).

Tuttavia trovo più stabili alcuni mux come Rete A 2 (ch 42) o Mediaset 4 (ch 49). Non ho avuto tempo di osservare con attenzione la situazione (anzi, ad essere sincero, non ho ancora osservato come si deve la situazione dallo switch-off! :icon_rolleyes:).
Comunque, le condizioni del proprio impianto d'antenna fanno la differenza, anche se, indubbiamente, tra mutamenti di postazioni e reti da mettere a posto, i problemi dal lato trasmissivo non mancano; da me, su tutti i mux nazionali attivi (eccetto perciò R.CAPRI non disponibile in zona) e tutti i mux regionali/locali, non ho notato problemi di sorta sia la settimana scorsa che oggi, nonostante le condizioni meteo favorevoli a fading/propagazione; se le problematiche dovessero persistere nel tempo, una revisionata dell'impianto potrebbe essere necessaria, ma, in effett, ora è presto e la stagione e il meteo non aiutano. ciao ;)
 
Ciao, Eliseo. Infatti attenderò prima di mettere mano all'impianto. Per il momento mi accontento della situazione attuale e di avere a disposizione il canale 501 (Rai HD) in vista dei campionati europei di calcio. Anzi, ad essere sinceri mi basta ricevere correttamente Italia 1 (I Simpson), TeleBari (Il Bianco E Il Rosso - TB Sport) e RadioCapitalTivù (buona musica 24h non-stop)! :happy3:

Comunque ho fatto alcuni scatti alla mia antenna. Appena avrò notizie dal forum circa una situazione più stabile dell'etere digitale provvederò ad aprire una segnalazione in apposito thread. :D



P.S.: grazie per le segnalazioni tecniche sui mux locali che stai postando nell'altro thread! ;)
 
Spariti dal Mux Antenna Sud, tutti i canali di Brindisi e Lecce, rimangono i loro e i TeleBlu.
A quanto ne so, Il mux di Antenna Sud, sarà gestito per la Bat da loro a Corato, e per Foggia da Teleblu, dovrebbe avere per tutte e 2 le province gli stessi canali.
 
Nel mux di Antenna Sud sono disattivate Blustar TV e Blustar JO.TV. Attivi gli altri canali Blustar TV con la schermata.

Mux TeleSveva senza flusso.
 
Ultima modifica:
incredibile!!!!

Ieri mi è accaduto intorno alle 22:30 hanno diminuiti di qualità con conseguente sparizione alternando fermo restando che ho sempre avuto dopo lo swith off qualità al 100% canali come

rai movie-raisport-rai 5-telenorba (uhf27)-telenorba(uhf 33) poi ha iniziato anche iris (uhf 36) che penzate avendo un loro ripetitore qui nella mia città brindisi a un kilometro da casa mia, che si riceve in verticale come le altre menzionate prima che dista da casa mia al loro ripetitore che hanno in xx settembre (Brindisi). Bhe non immaginate il casino di ieri.:eusa_wall:
Ciò che ho sempre scritto nei giorni scorsi ho avuto una conferma da un nostro amico del forum che mi ha risposto cosi(Ciao conterraneo, anche io sono pugliese come te. Ti contatto per comunicarti che le stesse problematiche che stai riscontrando, sono presenti anche da noi.):icon_bounce: :icon_bounce:
Allora concludo è giusto aspettare prima di mettere mano all'impianto lo chiedo a eliseo, è anche ad altrri visto le problematiche riscontrate ieri?:evil5:
A! Dimenticavo ancora niente la 7 è rtl 105 :eusa_naughty:
 
Disastro Mux Telenorba

cambio continuo di composizione dei mux, segnali evenescenti sulle varie frequenze, sovrapposizione lcn a la7 ed mtv. Ma insomma per quanto ancora Montrone e Co. romperanno le scatole?
 
MikeSagem ha scritto:
cambio continuo di composizione dei mux, segnali evenescenti sulle varie frequenze, sovrapposizione lcn a la7 ed mtv. Ma insomma per quanto ancora Montrone e Co. romperanno le scatole?
Almeno fino al 20 giugno che verrà discussio il ricorso al TAR per la numerazione LCN.

Per il discorso MUX ballerini credo che, fino a che nessuno segnalerà qualcosa al ministero circa la libertina interpretazione delle assegnazioni delle frequenze, continueranno a fare come preferiscono.

Se qualche comportamento che stanno assumendo si configurasse come "non lecito", solo una segnalazione potrebbe farli desistere e rientrare nei ranghi.

Qualora invece potessero fare quello che stanno facendo ci sarebbe ben poco da fare se non rassegnarsi.

:wave:
 
osmanovski82 ha scritto:
scusate ma nel mux tivùitalia ch H non dovrebbe esserci wedding tv?su otgtv lo inserisce nella composizione del mux
Pare che a voi e ad altre regioni non lo abbiano ancora messo
 
tropicana ha scritto:
Per il discorso MUX ballerini credo che, fino a che nessuno segnalerà qualcosa al ministero circa la libertina interpretazione delle assegnazioni delle frequenze, continueranno a fare come preferiscono.
E come dovremmo fare per segnalarlo?
 
Indietro
Alto Basso