Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

digital scalea ha scritto:
G= grisolia; SGP= san giovanni a piro
sul 23 un altro mux1 (rai1-rai2-rai3-radio1-radio2-radio3-fd auditorium) forse ne avevo gia parlato dicendo che su questo mux ci sono le radio mentre sul 49 no
sul 24 telenorba

io il 23 non l'aggancio proprio e manco il 24...


Tengo a precisare che il TIMB1 con un decoder non lo riesco a ricevere...

con l'humax combo 9000 (che a mio parere è il miglior decoder attualmente in circolazione che io abbia potuto provare) lo riesco a ricevere... forse ha una sensibilità maggiore... pecca solo per la mancanza dell'alta definizione...

bhò...
 
Stary ha scritto:
il timb 1 è ritornato diponibile ancora + stabile!

1 ora fa:

confermo TIMB1 sul 47 scalea centro-

pero' e' strano:
ricevo fissi 10-23-24-31-33-40-41-44-46-47-49-52-60
qualita instabile 26-36-50-59-65

il 36 e' stranissimo oscilla tra 10 e 90

(antenna LP)
 
Ultima modifica:
Come mai da Cirella si ricevono per i canali rai, Rai 1 - 2 - 3 e da Scalea invece si ricevono molti più canali rai?
 
Alexander1979 ha scritto:
Come mai da Cirella si ricevono per i canali rai, Rai 1 - 2 - 3 e da Scalea invece si ricevono molti più canali rai?

anche a Belvedere si ricevono solo i 3 canali principali non seguiti dalle radio!


23 24 e 31 nulla...

novità delle 0.05 del 15 Febbraio... ho appena fatto la sintonizzazione: ricevo sia il TIMB1 che il TIMB3 (la potenza del zegnale è al 40% però la qualità è all'80).



E poi un'altra cosa... come mai sui mux di TIMB mandano alcuni canali ripetuti? tipo la 7 ed mtv... questa non è banda sprecata a favore di una qualità migliore degli altri canali?
 
Ultima modifica:
Se non erro, l'unica cosa che cambia per i doppioni è il Service ID, perché i pid audio e video sono gli stessi. Il ché significa che non c'è di fatto alcun utilizzo di banda in più.
Il moivo di tutto ciò stia nel mantenere occupate più posizioni di memoria sui decoder...
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Se non erro trasmettono l,unica cosa che cambia per i doppioni è il Service ID, perché i pid audio e video sono gli stessi. Il ché significa che non c'è di fatto alcun utilizzo di banda in più.
Il moivo di tutto ciò stia nel mantenere occupate più posizioni di memoria sui decoder...
immaginavo fosse così, infatti (per esempio) la 7 occupa il numero 7 ed il 107 che seguendo una trasmissione su questa rete sono i due numeri che vengono pubblicizzati sempre quando si parla di digitale terrestre!
 
Salve ragazzi,complimenti per la magnifica discussione.
Digito da Cetraro e anche io mi sto prodigando nell'impresa di ricevere qualche mux del digitale terrestre dai siti della Campania.
Al momento dalla zona in cui abito riesco a prendere solo i canali di mediaset, credo dvb4 sul canale 49 che malgrado un buon livello di segnale denota molti squadrettamenti . Nulla per quanto riguarda le famigerate frequenze Rai sul canale 6 e sul canale 40 che sono quelle che a me premono di piu'.
Il mio impianto è così composto : Antenna logaritmica fracarro,antenna Uhf fracarro serie blu(polarizzata verticalmente) e amplificatore logaritmico rtv guadagno 26 db su uscita logaritmica e 26 db su uscita Uhf.
Vorrei sapere da voi innanzi tutto se c'è qualcuno della mia zona che abbia compiuto qualche prova per ricevere i canali da San Giovanni a Piro, poi vorrei sapere se i vostri impianti di antenna sono più o meno simili al mio o se debba adottare qualche aggiustamento.
Grazie a tutti per le risposte Ciaooo.
 
giasper ha scritto:
Salve ragazzi,complimenti per la magnifica discussione.
Digito da Cetraro e anche io mi sto prodigando nell'impresa di ricevere qualche mux del digitale terrestre dai siti della Campania.
Al momento dalla zona in cui abito riesco a prendere solo i canali di mediaset, credo dvb4 sul canale 49 che malgrado un buon livello di segnale denota molti squadrettamenti . Nulla per quanto riguarda le famigerate frequenze Rai sul canale 6 e sul canale 40 che sono quelle che a me premono di piu'.
Il mio impianto è così composto : Antenna logaritmica fracarro,antenna Uhf fracarro serie blu(polarizzata verticalmente) e amplificatore logaritmico rtv guadagno 26 db su uscita logaritmica e 26 db su uscita Uhf.
Vorrei sapere da voi innanzi tutto se c'è qualcuno della mia zona che abbia compiuto qualche prova per ricevere i canali da San Giovanni a Piro, poi vorrei sapere se i vostri impianti di antenna sono più o meno simili al mio o se debba adottare qualche aggiustamento.
Grazie a tutti per le risposte Ciaooo.

ciao e benvenuto...
bhè che dire, io sono l'utente (attualmente) più vicino a te... Scrivo da Belvedere Marittimo. Penso che la tua situazione sia abbastanza difficilotta... ci sono molti promontori (per intenderci quello dove è situato l'ospedale e quello di Capo Bonifati) che ti creano molto impiccio. Io, i canali che hai mensionato, li ricevo benissimo e possiedo un impianto condominiale che, come ho letto in giro, mi fa perdere molto segnale!
 
Qualcuno mi sa dire se è cambiato il mux a canale 31??? che canali trasmette ora?
 
ciao raga,sono una new entry in qst forum,volevo comunicare che io abito a tortora (cs) nell'alto tirreno cosentino,l'antenna del mio palazzo è posizionata verso palinuro,come tutte le altre della mia zona del resto,è da quando c'è stato lo switch off in campania che quasi ogni giorno faccio la ricerca canali e mi trova solo rai uno rai due rai tre e rete3dgs(un canale di praia a mare).Per quanto riguarda mediaset e la7/mtv è il buio più totale.La mia zona è la contrada poiarelli,che dista dalla marina 2km.a praia a mare e alla marina di tortora il segnale è ottimo sia di rai che di mediaset,ma qui in contrada poiarelli siamo tagliati dal resto d'italia,siamo disperati,siamo senza tv da oltre 2mesi,ho creato anche un gruppo su facebook che si chiama: "In alcune zone di tortora non c'è segnale tv".Per informare e far iscrivere chi come me ha questo problema,sul gruppo ho postato il link di qst utilissimo forum..grazie ragazzi!!!!!aiutoooo!!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
In realtà lavoro nel settore, anche se Radiofonico... Però in effetti, visto che le postazioni dei ripetitori son sempre le stesse... ;)

Ad ogni modo, dai un'occhiata a questo sito (alla voce LISTE, in alto): www.otgtv.it :icon_cool:
ho letto i tuoi post,sei molto informato oltre che bravo nello spiegare la situazione!!!mi aiuti ti prego!!!ci sono altri 800 utenti che come me da quando c'è stato lo switch off in campania vediamo solo i canali rai(1,2,3) sul canale 6,poi sul canale 69 rete3dgs (di praia a mare) per quanto riguarda timb e mediaset non vediamo nulla,faccio la ricerca e trova 20 canali sul canale 36 e 40 o 41 non ricordo,trova italia1 rete4 canale5,skytg 24,e alcuni canali con dei nomi strani sembrano codici,il fatto è che di questi 20 canali non se ne vede nemmeno uno,io e i miei vicini abitiamo in contrada poiarelli a tortora marina,siamo a circa 3km in linea d'aria dal mare,alla marina e a praia a mare vedono tutto anche mediaset premium,hanno un segnale eccellente,noi no.mi ricordo però che quando c'era il segnale analogico avevamo dei problemi di ricezione specialmente con rete4,italia1 si vedeva ma la qualità era mediocre canale5 idem,raidue mediocre,raiuno buono e raitre calabria ottimo,ora in analogico vediamo solo raitre calabria,rete 3(tv di praia a mare) e stranamente raidue,in digitale solo i sopracitati rai1,2,3,radio,1,2,3,isoradio.cosa possiamo fare???molti hanno potenziato le antenne spendendo molti soldi ma il risultato è stao nullo...siamo disperati!!!!
 
franzdvb ha scritto:
ciao raga,sono una new entry in qst forum,volevo comunicare che io abito a tortora (cs) nell'alto tirreno cosentino,l'antenna del mio palazzo è posizionata verso palinuro,come tutte le altre della mia zona del resto,è da quando c'è stato lo switch off in campania che quasi ogni giorno faccio la ricerca canali e mi trova solo rai uno rai due rai tre e rete3dgs(un canale di praia a mare).Per quanto riguarda mediaset e la7/mtv è il buio più totale.La mia zona è la contrada poiarelli,che dista dalla marina 2km.a praia a mare e alla marina di tortora il segnale è ottimo sia di rai che di mediaset,ma qui in contrada poiarelli siamo tagliati dal resto d'italia,siamo disperati,siamo senza tv da oltre 2mesi,ho creato anche un gruppo su facebook che si chiama: "In alcune zone di tortora non c'è segnale tv".Per informare e far iscrivere chi come me ha questo problema,sul gruppo ho postato il link di qst utilissimo forum..grazie ragazzi!!!!!aiutoooo!!!!

Penso che l'unico modo che tu abbia ora per risolvere il problema, sia passare a TIVU' e vedere i canali del digitale terrestre via satellite, poi magari quando ci sarà lo switch-off della Calabria o della Basilicata la situazione potrebbe migliorare.
 
Weyb ha scritto:
Penso che l'unico modo che tu abbia ora per risolvere il problema, sia passare a TIVU' e vedere i canali del digitale terrestre via satellite, poi magari quando ci sarà lo switch-off della Calabria o della Basilicata la situazione potrebbe migliorare.
quindi devo installare una parabola e comprare un altro decoder?Qui già cen'hanno fatti comprare decoder dvb,oltre alle modifiche alle antenne,costo del tutto? 90euro decoder,80 euro pezzo per l'antenna,totale 170 euro,risultato?si vede solo la rai!!ora per sto satellite quanto ci vorrebbe?io mi sto facendo portavoce di 800persone circa che vivono a tortora marina (cs) in contrada poiarelli,e non penso che le numerose persone anziane che ci vivono hanno i soldi e soprattutto capiscano di parabole e quant'altro...siamo nel 2010 santo cielo ma sembra di stare nel medioevo..gia paghiamo 103 euro di canone rai per (non) vedere nulla,ci hanno tolto la tv cioè a me no perchè alla fine la guardo sul web,ma ce lo vedete un vecchietto che smanetta su internet?
 
Ciao, franzdvb.
Purtroppo la situazione non è delle più rosee.
Infatti è assolutamente verosimile il fatto che dalla frazione di Tortora Marina, nonostante sia poco distante dal paese "principale", i segnali in arrivo da San Giovanni a Piro (Golfo di Policastro) o persino da Palinuro o da Monte Stella si possano ricevere senza difficoltà.
Risultato che invece è purtroppo quasi impossibile da ottenere a Tortora paese, a causa degli ostacoli naturali presenti (ad es. le pendici e i costoni quel Monte di cui non ricordo il nome, che si trova sulla destra guardando il mare) che occludono la visuale verso i ripetitori di interesse ubicati in Campania (e sfortunatamente soprattutto quello di San Giovanni a Piro, che sarebbe il più vicino e quindi, almeno in teoria, il più facile da ricevere).
Non è che si possa aggiungere molto... Magari ci sono dei casi molto fortunati, chissà, forse nella parte più alta del paese, specie se spostata un po' più a Sud, tipo verso la Via Blanda, nella zona ingresso al Paese arrivando dal mare (Google Earth è straordnario! :D ) dove qualche fortunato forse riesce a ricevere ugualmente qualcosa grazia a qualche riflessione di segnale favorevole, ma per sempre legata a tante e tante di quelle variabili, da non costituire una condizione sicura ed affidabile nel tempo...
Mi spiace.
Però certamente nel 2011, quando la provincia di CS passerà pure al digitale assieme a Puglia e Basilicata, qualcosa di buono, nel senso di una ricezione in digitale più completa, arriverà senz'altro anche per questa zona. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao, franzdvb.
Purtroppo la situazione non è delle più rosee.
Infatti è assolutamente verosimile il fatto che dalla frazione di Tortora Marina, nonostante sia poco distante dal paese "principale", i segnali in arrivo da San Giovanni a Piro (Golfo di Policastro) o persino da Palinuro o da Monte Stella si possano ricevere senza difficoltà.
Risultato che invece è purtroppo quasi impossibile da ottenere a Tortora paese, a causa degli ostacoli naturali presenti (ad es. le pendici e i costoni quel Monte di cui non ricordo il nome, che si trova sulla destra guardando il mare) che occludono la visuale verso i ripetitori di interesse ubicati in Campania (e sfortunatamente soprattutto quello di San Giovanni a Piro, che sarebbe il più vicino e quindi, almeno in teoria, il più facile da ricevere).
Non è che si possa aggiungere molto... Magari ci sono dei casi molto fortunati, chissà, forse nella parte più alta del paese, specie se spostata un po' più a Sud, tipo verso la Via Blanda, nella zona ingresso al Paese arrivando dal mare (Google Earth è straordnario! :D ) dove qualche fortunato forse riesce a ricevere ugualmente qualcosa grazia a qualche riflessione di segnale favorevole, ma per sempre legata a tante e tante di quelle variabili, da non costituire una condizione sicura ed affidabile nel tempo...
Mi spiace.
Però certamente nel 2011, quando la provincia di CS passerà pure al digitale assieme a Puglia e Basilicata, qualcosa di buono, nel senso di una ricezione in digitale più completa, arriverà senz'altro anche per questa zona. :icon_cool:
il mux rai lo prendo,mediaset e timb li trova ma poi in pratica i canali non si vedono,io sto in quella zona blanda che menzioni tu che dista dal mare solo 3km.nella parte a mare del paese,in linea d'aria 2km da casa mia vedono tutto,poi tu mi dici che quando la calabria passerà al digitale migliorerà qualcosa,ma la mia domanda è : ma se il nostro ripetitore è in campania cosa c'entra lo switch off calabrese?
 
Lo ho detto perché in teoria la tua zona dovrebbe esere servita anche dai ripetitori Calabresi di Covili di Aieta e di Poiarelli (che dovrebbero switchare nel 2011, come programmato per questa zona)... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Lo ho detto perché in teoria la tua zona dovrebbe esere servita anche dai ripetitori Calabresi di Covili di Aieta e di Poiarelli (che dovrebbero switchare nel 2011, come programmato per questa zona)... :eusa_think:
a poiarelli c'è un ripetitore????sei sicuro?Io abito in via blanda contrada poiarelli,ma non ne sapevo nulla,e qui le antenne ce le fanno orientare verso palinuro da sempre,mi ricorda mio padre che fino agl'anni settanta il nostro ripetitore era a Monte Faito (na) e usavano delle cassettine da montare sotto al televisore per amplificare il segnale,poi nel 1979 hanno messo il ripetitore rai a palinuro,scusami per la mia insistenza,ma qui siamo al buio,e non è giusto.grazie mille per la tua pazienza!!!grazie!!!
 
Stando a quanto dichiarato almeno dal sito Raiway...
Comunque mi risulta che il ripetitore che la RAI chiama Poiarelli si trovi fuori dal paese, più verso Tortora Marina.
Forse non lo ricevi perché è un segnale molto localizzato e in polarizzazione verticale, mentre tu, se sinora hai ricevuto (peraltro male) il segnale di Palinuro, hai le antenne UHF in polarizzazione orizzontale.
Ad ogni modo... Mi puoi dire le frequenze o i canali sui quali ricevi RAI 3 Calabria e RAI 2? Controlla bene anche la presenza di eventuali altri segnali analogici, anche se molto deboli, e fammi sapere frequenza o canale di ricezione. Vediamo un po' se riesco a darvi qualche altra info utile per tentare di tamponare (o magari risolvere, hai visto mai...) la situazione. ;)

PS: il Monte, di cui non ricordavo il nome, che vi occlude la visuale verso i segnali Campani è il Monte Cifolo. ;)
 
Indietro
Alto Basso