Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Scusate ad Anzio arriva il ch 27 di EITOWERS 1 LIVELLO ?
e rispetto a Monte Secco il ch 41 arriva quanto piu forte?
grazie
 
Sarà stata propagazione, comunque se gentilmente qualcuno sa dirmi, come verificare se sia stato assegnato per Civitavecchia il mux locale di secondo livello Raiway sul CH 24 UHF su M.Paradiso, gl'e ne sarei grato, grazie visto anche che qui viene menzionata la cosa tramite questo link
https://www.litaliaindigitale.it/ne...-per-canale-21-extra-nuovo-logo-per-rete-oro/
Se lo scrive l'Italia in digitale, dobbiamo solo attendere, e solo tu puoi darci aggiornamenti in merito.
 
Oggi avrò preso una gaffa, probabilmente mi avrà ingannato qualche propagazione dalla Corsica, comunque mai avuta prima su nessun'altra frequenza CH 21,44 UHF , forse per questo ero entusiasta e me ne scuso, la prossima volta cercherò di colpire diretto all'argomento.
 
Ultima modifica:
Non penso che saranno previste anche altre accensioni nel Lazio. Vediamo in futuro.

P. S. Puoi anche editare il precedente post, senza scriverne un altro.
 
Viste le difficoltà che ci sono almeno per quanto riguarda la mia zona, vedremo questa storia come andrà a finire, speriamo che alla fin fine non si racchiuda tutto in un flop, anche se il tecnico dell'alta frequenza di zona ne è convinto che si accenda il CH 24 UHF, parlo ovviamente sotto l'aspetto economico, (le pratiche autotizzative compresa anche quella dell'Arpa sono tutte pronte) senza soldi (da parte delle emittenti) a questo mondo non si va da nessuna parte.
Comunque, così mi ha detto il tecnico dell'alta frequenza di zona, in questi giorni inizieranno tramite una ditta a fare dei test per verificare come entra il segnale.
 
Ultima modifica:
Attivato il mux Raiway a Civitavecchia sulla postazione di Monte Paradiso CH 24 UHF. :)
 
Ultima modifica:
Il mux è identico, 19 canali sintonizzati.
0157e810705693efdbb9a04705691b6a.jpg
 
No, assolutamente no, i mux Rai da M.Argentario CH 26, CH 30 e CH 40 UHF per Civitavecchia saranno eterni da lì.
 
Lcn 79 Made in Calabria è l'unico senza segnale nel mux locale di secondo livello Raiway, chi può segnali, grazie.
 
...Anche perché non esistono postazioni Rai a monte Paradiso, intendo, con i corretti presidi, come giustamente richiesto per il servizio pubblico (Mux R, soprattutto).
 
Quest'attivazione non dovrebbe disturbare la Corsica, però, forse esagero, potrebbe causare un potenziale effetto domino in altre regioni italiane col rischio di trovarci punto e a capo con le interferenze ai danni dei confinanti
Ricordiamoci le proteste venete e soprattutto siciliane
 
Quest'attivazione non dovrebbe disturbare la Corsica, però, forse esagero, potrebbe causare un potenziale effetto domino in altre regioni italiane col rischio di trovarci punto e a capo con le interferenze ai danni dei confinanti
Ricordiamoci le proteste venete e soprattutto siciliane
Il Mise ha a disposizione due canali (come minimo) per regione da assegnare agli enti locali per le ripetizioni. Dare un canale non compatibilizzato è da pazzi... aspetto quanto faranno nelle altre regioni come giustamente dice milazzo
 
Ultima modifica:
Purtroppo se si fosse in tutta Italia pianificato bene il piano delle frequenze molto tempo prima delle fasi di refarming, questi problemi non ci sarebbero stati.
 
Ultima modifica:
...Anche perché non esistono postazioni Rai a monte Paradiso, intendo, con i corretti presidi, come giustamente richiesto per il servizio pubblico (Mux R, soprattutto).
Sono d'accrdo, evidentemente però il mux locale di Raiway non essendo mux principale come i tre mux Rai, ha fatto la differenza.
 
Nessuna scusa grazie, va bene così, ognuno ha i suoi giusti punti logici di ragionamento ed osservazione, avrei potuto anche aver torto, è andata bene, ora vedremo se anche in altre aree, dopo quanto accaduto oggi qui da me, si muoverà qualcosa o meno, il punto focale di tutta quest'antipatica situazione, è soltanto che qualche anno fa, prima che si avviassero i processi di refarming in tutt'Italia, avrebbero dovuto a livello nazionale pianificare le frequenze in modo più ottimale, oggi avremmo evitato tutti questi confronti, sono io a chiedere scusa a tutti voi invece.
 
il punto focale di tutta quest'antipatica situazione, è soltanto che qualche anno fa, prima che si avviassero i processi di refarming in tutt'Italia, avrebbero dovuto a livello nazionale pianificare le frequenze in modo più ottimale, oggi avremmo evitato tutti questi confronti
Mi sa che chiedi troppo...

Vedremo che succederà con il passaggio al dvb-t2 (se e quando ci sarà).
 
Indietro
Alto Basso