Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[BoNjOuR] ha scritto:
attivato mux rete oro con più canali

per ora solo nelle ore notturne.
comunque tutte le emittenti sono orientate verso un multiplex cioè a più canali, speriamo che innalzino anche la qualità del prodotto e che tutto ciò non serva solamente a evitare eventuali accorpamenti forzati tra editori per mancanza di frequenze libere
 
Semmy 74 ha scritto:
Secondo me i canali con magiore copertura saranno destinati ai nazionali infatti se prendiamo a confronto la disposizione in sardegna corrisponde con qualche eccezione perciò penso che sarà molto simile.

Quoto. A rigor di logica dovrebbero fare così.

@[BoNjOuR]

Ho riscansionato, niente a Roma (eur). Su che canale li prendi?

ah. leggo ora, solo di notte, ma su che canale?
Grazie
 
Rete Oro trasmette da Monte Cavo sul ch. 62. ;)
Mi chiedevo se la digitalizzazione in notturna vale per tutti gli impianti di Rete Oro, ad es. il ch. 65 di Calcarone (o Terminillo?). :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
E' stato pubblicato sul sito dell'AGCOM, il Piano di assegnazione delle frequenze. Per adesso c'è soltanto la copertura del territorio e le frequenze assegnabili, più avanti sapremo anche a chi saranno state assegnate.

Delibera

Allegato

Guardate un po' le percentuali del canale E8...
Non mi sembrano poi così negative come diceva il patron di Europa7!
 
Corry744 ha scritto:
Quindi in linea di massima se la mia area geograficamente è provincia di Roma ma tecnicamente area della Toscana; credo che sarà fra qualche anno la prima a partire tramite estensione di rete e copertura anche perchè la SFN è obbligatoria solo per i Mux nazionali e regionali tutti gli altri possono adottare la MFN.;)
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco...qui è ancora da valutare come finirà questa storia. D'altronde ancora non s'è visto un elenco dei comuni interessati dallo switch-off di novembre, ma di ufficiale s'è avuto solo un avviso di un'emittente locale.
Inoltre mi sembra che l'incertezza anche tra le tv nazionali e locali sia diffusa, per cui aspetterei...
 
aristocle ha scritto:
Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco...qui è ancora da valutare come finirà questa storia. D'altronde ancora non s'è visto un elenco dei comuni interessati dallo switch-off di novembre, ma di ufficiale s'è avuto solo un avviso di un'emittente locale.
Inoltre mi sembra che l'incertezza anche tra le tv nazionali e locali sia diffusa, per cui aspetterei...

Già sono pienamente d'accordo con te aristocle, anche se penso che il futuro elenco dei comuni interessati dallo switch - off di novembre non varierà di molto da quello dello switch - over; per il resto concordo con te aspettiamo e vedremo che cosa succederà.;)
 
Corry744 ha scritto:
Già sono pienamente d'accordo con te aristocle, anche se penso che il futuro elenco dei comuni interessati dallo switch - off di novembre non varierà di molto da quello dello switch - over
:5eek: :5eek: e tutto il resto del lazio(provincia viterbo esclusa) non fa lo switch-off??:eusa_think: :sad: :mad:
 
Corry744 ha scritto:
Già sono pienamente d'accordo con te aristocle, anche se penso che il futuro elenco dei comuni interessati dallo switch - off di novembre non varierà di molto da quello dello switch - over;
Corry744 perché devi dire inesattezze?? Lo switch-over è parziale, mentre lo switch-off è totale. Sicuramente saranno di più gli impianti che passeranno al digitale, rispetto a quelli che hanno fatto lo switch-off. E poi scusa se te lo dico, gli ultimi post sono molto ripetitivi e dicono sempre le stesse cose. Lo so che non vedi l'ora che ti dicano che Monte Paradiso sarà compreso, ma se non lo sarà mettiti l'anima in pace. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Corry744 perché devi dire inesattezze?? Lo switch-over è parziale, mentre lo switch-off è totale. Sicuramente saranno di più gli impianti che passeranno al digitale, rispetto a quelli che hanno fatto lo switch-off. E poi scusa se te lo dico, gli ultimi post sono molto ripetitivi e dicono sempre le stesse cose. Lo so che non vedi l'ora che ti dicano che Monte Paradiso sarà compreso, ma se non lo sarà mettiti l'anima in pace. ;)

Hai ragione non voglio continuare a dire le stesse cose; ma quello che voglio mettere in risalto è che l'impianto di Monte Paradiso non sarà compreso nello switch - off anche se non è escluso che gli interregionali vengano comunque digitalizzati vedi T9; ma già nel 2010 molte frequenze qui verranno digitalizzate tramite estensione ed ampliamento di copertura tuttoqui.

Per agostino31 faranno lo switch - off solo quei Comuni del viterbese che ricevono da Monte Cavo, Mario e Guadagnolo; quelli come me che ricevono anche dall'Argentario non effettueranno lo switch - off ma anche qui potrebbe esserci comunque un ampliamento ed estensione di copertura.;)
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
HPer agostino31 faranno lo switch - off solo quei Comuni che ricevono da Monte Cavo, Mario e Guadagnolo;
A Roma. Ancora non sappiamo quali saranno le postazioni delle provincie di Rieti, Latina e Frosinone, che pur non essendo state interessate allo switch-over, faranno lo switch-off. Civitavecchia putroppo è in una situazione ibrida, come ben sappiamo. Servita in parte da Monte Argentario, che serve tutta la costa Viterbese e parte della provincia a Nord di Viterbo, e da Monte Paradiso che serve soltanto Civitavecchia e forse qualche comune limitrofo.
 
Paolo1969 ha scritto:
A Roma. Ancora non sappiamo quali saranno le postazioni delle provincie di Rieti, Latina e Frosinone, che pur non essendo state interessate allo switch-over, faranno lo switch-off. Civitavecchia putroppo è in una situazione ibrida, come ben sappiamo. Servita in parte da Monte Argentario, che serve tutta la costa Viterbese e parte della provincia a Nord di Viterbo, e da Monte Paradiso che serve soltanto Civitavecchia e forse qualche comune limitrofo.

Già la situazione è perfettamente questa che affermi anche se va ricordato che riguardo invece ai Mux interregionali questi è possibile che già siano di prossima partenza e mi riferisco ovviamente a:

TeleStudio, Super 3, TeleRoma 56 ecc....

nonchè nel 2010 alcuni Mux nazionali tramite ampliamento ed estensione di copertura tipo Retcapri, All Music ecc...
 
Corry744 ha scritto:
Già la situazione è perfettamente questa che affermi anche se va ricordato che riguardo invece ai Mux interregionali questi è possibile che già siano di prossima partenza e mi riferisco ovviamente a:

TeleStudio, Super 3, TeleRoma 56 ecc....

nonchè nel 2010 alcuni Mux nazionali tramite ampliamento ed estensione di copertura tipo Retcapri, All Music ecc...

Ma questo mi pare lo abbiamo già detto :D
E' inutile ripetere sempre che dobbiamo aspettare: aspettiamo e basta! :D
 
aristocle ha scritto:
Ma questo mi pare lo abbiamo già detto :D
E' inutile ripetere sempre che dobbiamo aspettare: aspettiamo e basta! :D

Già ormai c'è solo da aspettare i prossimi sviluppi e vedremo cosa di concreto accadrà.;)

A presto con i nuovi sviluppi.:eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Guardate un po' le percentuali del canale E8...
Non mi sembrano poi così negative come diceva il patron di Europa7!
Ma io non ho capito come hanno fatto quelle percentuali.
Hanno messo nella provincia di Roma il ch.45 con un 6.5% e il ch.57 con un 7.9% che sono adesso due canali che invece coprono bene tutta la provincia.
C'è qualcuno che ci ha capito qualcosa?
E poi perchè non ci sono il ch.12 e il ch.69?
 
Ricordatevi che il Lazio in particolare la zona costiera compresa Roma deve lasciare delle frequenze per la Corsica ... cosa che in Campania ad esempio non occorre. La Vhf 12 è riservata insieme alla 13 per il DAB il digitale delle Radio .
 
Salve a tutti!!! sono nuovo del forum.....volevo sapere se sapete informazioni sull'arrivo del digitale terrestre a sezze(M.Trevi) ....voci(anche dal comune) dicono che verrano installati il mux1-mux2-D free-e Rai.....Per ora ci sono solo prove tecniche per i canali Premium(il segnale e relativamente assente)......Sapete notizie in merito??
 
agostino31 ha scritto:
credo che le nuove attivazioni ci saranno solo allo switch-off;)

Confermo, è inutile accendere impianti e poi riconfigurarli entro breve termine.
Con i mux Rai 1 e 2 in Sardegna sta succedendo così, li stanno accendendo pian piano.
 
Almeno per quanto mi riguarda, speriamo che oltre che alle frequenze che già si sa che non utilizzeranno, non vengano utilizzate per via delle interferenze, le seguenti frequenze:

H, H1, 31, 32, 37 o quanto meno, non vengano utilizzate per i MUX Rai e Mediaset. Tutte provenienti da Monte Peglia e quindi che potrebbero potenzialmente interferire i MUX digitali. Non ho messo il 49, perché ultimamente non disturba più o disturba pochissimo il MUX RAI-B.
 
Interferenze presenti ora , ma che allo switch off non ci saranno più !!!:D :D :D ;)

Ricordate tutte le frequenze sono uguali , ;) ora ci sono frequenze più interferite e meno, ma allo switch off queste interferenze finiranno perchè su ogni frequenza sarà trasmesso solo un segnale.:lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso