Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel pomeriggio era off il Mux Rete7 da Ronzone. Non so se è ancora off. Più tardi verifico.

Segnalo che nel Mux La9 ci sono state nuovamente novità :D
Riaggiunto TELE CAMPIONE (LCN 75). Questa volta però è una copia con gli stessi pid a/v di Primarete 184. Telecolor ha trovato una lcn bassa per piazzarci Primarete?
Nuovi loghi per Arte Moda e Donna Italia (che diventa Tele Donna). L'id però è rimasto invariato.
 
ma in emilia quando entrano in vigore le nuove graduatorie? e quali sono i canali da svuotare? ho letto ad esempio del 51 cosa significa che san marino spegne anche lei il 51?
 
Telereporter nel Mux Quartarete è nuovamente senza LCN... Quindi niente più LCN 19 in tutta la regione. Era già capitato mesi fa, ma poi avevano riaggiunto la LCN.
 
Nel pomeriggio era off il Mux Rete7 da Ronzone. Non so se è ancora off. Più tardi verifico.

Segnalo che nel Mux La9 ci sono state nuovamente novità :D
Riaggiunto TELE CAMPIONE (LCN 75). Questa volta però è una copia con gli stessi pid a/v di Primarete 184. Telecolor ha trovato una lcn bassa per piazzarci Primarete?
Nuovi loghi per Arte Moda e Donna Italia (che diventa Tele Donna). L'id però è rimasto invariato.
Il 32 di rete 7 da Ronzone è ancora off

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Riacceso il Mux Rete7 da Ronzone ;)

Il Mux Telecolor da Bricco dell'olio sempre off. Nei giorni scorsi ho contattato Telepavia, segnalando il problema.
Oggi mi hanno risposto e in pratica come aveva detto OtgTV hanno dovuto spegnere per problemi di LCN... Questo mi è parso di capire leggendo la risposta.

Incredibile comunque che sia successo solo ora! Cioè da quanti anni è acceso il Mux Telecolor (ancora prima era il Mux Primarete)? Lo Switch off è avvenuto nel 2010, diciamo 2012? Ora la data precisa non la ricordo, comunque questo mux c'è da anni e ha sempre avuto la LCN Lombarda! Da tempo in conflitto LCN con canali come Grp (sul canale 13) e da più tempo con Primarete sul 89 con Motori TV e Telecolor sul 18 con Videogruppo (soprattutto ultimamente da quando è approdato nel Mux Rete7). Incredibile che i problemi siano sorti solo dopo l'arrivo di Telepavia sul canale 89. Perchè prima non c'era nessuno su quella LCN? Bah...

Comunque mi sembra di capire che stiano lavorando per attivare il Mux con le LCN Piemontesi. Quindi forse devono cambiare i vari collegamenti prima di riaccenderlo. Comunque mi hanno assicurato che verrà riacceso a breve e che telepavia sarà visibile sul 691 ma non sul canale 89, e presto sarà visibile anche su una lcn più bassa, ma non sanno ancora quale. Forse l'hanno richiesta al ministero e sono in attesa del numeretto. Oppure stanno cercando qualche accordo con qualche tv locale piemontese, chissà.

Situazione incredibile comunque. Viene da chiedersi a questo punto se i vari off (anche di lunga durata) che ci sono stati in questi anni, erano causati da guasti o per motivi burocratici :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Persiste la bizzarra situazione di Bergamo TV "vedo non vedo" sul Mux di Teletutto e io mi chiedo: ma cosa ce l'hanno a fare un indirizzo mail dedicato alla ricezione, se neanche si degnano di rispondere?
 
Persiste la bizzarra situazione di Bergamo TV "vedo non vedo" sul Mux di Teletutto e io mi chiedo: ma cosa ce l'hanno a fare un indirizzo mail dedicato alla ricezione, se neanche si degnano di rispondere?

Ho inviato pure io 2 email da oltre 5 giorni senza ricevere risposta. Una tramite il form anche se non prevede comuni bresciani e una in redazione...
 
Riacceso il Mux Rete7 da Ronzone ;)

Il Mux Telecolor da Bricco dell'olio sempre off. Nei giorni scorsi ho contattato Telepavia, segnalando il problema.
Oggi mi hanno risposto e in pratica come aveva detto OtgTV hanno dovuto spegnere per problemi di LCN... Questo mi è parso di capire leggendo la risposta.

Incredibile comunque che sia successo solo ora! Cioè da quanti anni è acceso il Mux Telecolor (ancora prima era il Mux Primarete)? Lo Switch off è avvenuto nel 2010, diciamo 2012? Ora la data precisa non la ricordo, comunque questo mux c'è da anni e ha sempre avuto la LCN Lombarda! Da tempo in conflitto LCN con canali come Grp (sul canale 13) e da più tempo con Primarete sul 89 con Motori TV e Telecolor sul 18 con Videogruppo (soprattutto ultimamente da quando è approdato nel Mux Rete7). Incredibile che i problemi siano sorti solo dopo l'arrivo di Telepavia sul canale 89. Perchè prima non c'era nessuno su quella LCN? Bah...

Comunque mi sembra di capire che stiano lavorando per attivare il Mux con le LCN Piemontesi. Quindi forse devono cambiare i vari collegamenti prima di riaccenderlo. Comunque mi hanno assicurato che verrà riacceso a breve e che telepavia sarà visibile sul 691 ma non sul canale 89, e presto sarà visibile anche su una lcn più bassa, ma non sanno ancora quale. Forse l'hanno richiesta al ministero e sono in attesa del numeretto. Oppure stanno cercando qualche accordo con qualche tv locale piemontese, chissà.

Situazione incredibile comunque. Viene da chiedersi a questo punto se i vari off (anche di lunga durata) che ci sono stati in questi anni, erano causati da guasti o per motivi burocratici :icon_rolleyes: :eusa_think:

Bè, in effetti era molto strana come situazione! Un conto è "sforare" in un'altra regione con i propri lcn perché si trasmette in posizione a confine tra due regioni, un'altra è invece utilizzare lcn propri di una regione da una postazione localizzata sul suolo di un'altra regione (in questo caso lcn lombardi da una postazione piemontese come il Ronzone). Ancora più strano, come dici giustamente tu, è che la cosa sia venuta fuori dopo diversi anni (lo s.o. da noi in AT3 è avvenuto nel novembre del 2010) !!!!! Anche nel novarese riceviamo ad esempio Rete7/Videonord da CDF .... però essendo CDF in Lombardia riceviamo giustamente tutte le emittenti con lcn lombardo (pur essendo noi in Piemonte). A me piacerebbe molto ricevere Rete 7 ecc con lcn piemontese (n.12) ... ma siccome il sito trasmittente è in Lombardia (CDF, prov. di Varese) non è proprio possibile e quindi Rete 7 me la vedo sul 113 o sul 252) :) Quella di Telecolor dal Ronzone era situazione penso unica ... o comunque molto rara. Poi per carità, i meccanismi di attribuzione degli lcn sono talmente strani e caratterizzati da tante e tali eccezioni che è difficile capirci davvero tutto fino in fondo. Si mescolano diritti d'uso su un bacino d'utenza, con l'ubicazione dei siti trasmittenti, con le eccezioni ottenute magari in forza di qualche ricorso, con gli scambi tra operatori (il mercato delle vacche in pratica!!) e talvolta anche con la prepotenza o il pelo sulla stomaco di provarci ... mescola il tutto ... e ne viene fuori un minestrone di difficile comprensione!! ;) Gli esperti sicuramente ne capiscono più di noi, OTG i meccanismi e il perché di talune eccezioni li conosce di sicuro.
 
Telereporter nel Mux Quartarete è nuovamente senza LCN... Quindi niente più LCN 19 in tutta la regione. Era già capitato mesi fa, ma poi avevano riaggiunto la LCN.


Qui la situazione è chiara, Vco Azzurra si è vista scippare la propria posizione 19 a Verbania e ovviamente ha reagito!! (conosco un giornalista che vi lavora e mi ha detto che sono stati subissati da telefonate e mail di telespettatori che dopo l’aggiornamento automatico del televisore sul 19 non trovavano più Vco Azzurra ma Telereporter e gli chiedevano che fine avessero fatto!!) Adesso non so se prossimamente almeno nel Piemonte occidentale Telerepoter (dopo aver concluso i dovuti accordi) tornerà sul 19, certamente non ci tornerà più dalla postazione di Laveno!! Non so cosa avverrà dal Ronzone o da Novara XXIII Marzo. La cosa più lineare e logica sarebbe che quelli di Vco non lasciassero più quel 19 bello libero in 2/3 di regione ma che si decidessero ad occuparlo loro facendosi veicolare ad esempio nel mux di Quartarete o di Rete 7 ... ma devono avere il "braccino molto corto" unito ad una mentalità molto chiusa e miope .... basta dire che hanno rinunciato a trasmettere anche a Novara con la cessione a Pireni (Videonovara/Teleritmo) del ch21 .... rinunciando addirittura a farsi almeno veicolare in quel mux!! Novara in analogico l'avevano sempre coperta, dal 1980 ... adesso hanno rinunciato come se niente fosse ad una città di oltre 100.000 abitanti e a tutto il circondario!! Avanti di questo passo si trasformeranno in una televisione di quartiere!! Poi non devono stupirsi se qualcuno cerca di allungare le mani sul loro 19 vedendolo libero e incustodito!! Certo che se invece glielo vai ad occupare proprio a Verbania sulla porta della loro sede di Fondotoce .... allora finalmente se ne accorgono e saltano sulla sedia!!! :D :D
 
come ho gia espresso qui http://www.digital-forum.it/showthr...ie-TV-locali&p=5140303&viewfull=1#post5140303 se avessero lasciato le lcn per queste pasticcione di "televisioni" locali o regionali sopra al 60 o giu di li, ci sarebbe stato il posto per ordinarle senza conflitti su molte decine di posizioni loro dedicate; invece continuando cosi a fare a gomitate su 10 lcn chi ci va di mezzo é, come sempre, il pubblico; non meritano lcn basse ne' per i contenuti, tantomeno per come se le gestiscono.
 
come ho gia espresso qui http://www.digital-forum.it/showthr...ie-TV-locali&p=5140303&viewfull=1#post5140303 se avessero lasciato le lcn per queste pasticcione di "televisioni" locali o regionali sopra al 60 o giu di li, ci sarebbe stato il posto per ordinarle senza conflitti su molte decine di posizioni loro dedicate; invece continuando cosi a fare a gomitate su 10 lcn chi ci va di mezzo é, come sempre, il pubblico; non meritano lcn basse ne' per i contenuti, tantomeno per come se le gestiscono.

Chiaramente a loro interessano le dieci posizioni dal 10 al 19 .... ma in effetti considerando i contenuti che trasmettono e la montagna immonda di telepromozioni con la quale occupano i palinsesti dalla mattina fino al tg della sera con il quale finalmente iniziano un minimo di programmazione per 4, massimo 5 ore!!!) non le meritano .... averle lì è solo una rottura di scatole saltarle rapidamente quando si fa zapping! oltre il 60 tutte insieme appassionatamente (ma in maniera ordinata e senza conflitti) concordo che sarebbe stato meglio (ovviamente secondo me e te, molti altri, a cominciare dalle tv locali stesse che occupano quelle posizioni la penseranno diversamente!!)
 
Ma se si separa il Piemonte in due aree tecniche e - come se non bastasse - si raggiunge la follia di dividerlo anche all'interno di esse, quali risultati si pensava di ottenere ? Uno dei tanti problemi è che sia a livello di titolari di diritti d'uso e di capi tecnici (tutti, nazionali compresi) nonché di Istituzioni/Authorities piemontesi (non parliamo di quelle romane) c'è stata e c'è tuttora un'impreparazione che lascia quanto meno sconcertati. Ed è con questa impreparazione che l'utente si deve confrontare , volente o nolente....
 
Come singolo utente questo lo dò per scontato, ma tengo sempre presente che la maggior parte dell'utenza è già tanto se sa fare una sinto automatica. Purtroppo.
 
Come singolo utente questo lo dò per scontato, ma tengo sempre presente che la maggior parte dell'utenza è già tanto se sa fare una sinto automatica. Purtroppo.
Certo, è proprio questo il problema ... la gente non sa neppure cosa siano le frequenze....figuriamoci se sa cos'è una sintonizzazione manuale!!😀😂😂...entra in panico già ad effettuare una sintonizzazione automatica! La maggiornaza delle proteste che sono arrivate a Vco in questi giorni so per certo da questo amico giornalista presso l'emittente che erano tutte di persone che per lo più non avevano fatto niente (ma qualcuno - le stesse impostazioni di fabbrica del televisore - gli aveva attivato gli aggiornamenti automatici notturni.) Questi da anni sono abituati a trovare Vco sul 19 per seguire le notizie locali .... e di colpo si sono si sono ritrovati Telereporter e non hanno capito più niente!!! C'era gente che ha chiesto se dovesse chiamare l'antennista!! :D Ma è normale, ci sono anche le persone anziane e per loro ci vuole il massimo rispetto.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Certo che non è colpa dell'utenza, la quale tra l'altro paga profumatamente AGCOM/Corecom Piemonte , MISE/ IT Piemonte e VdA. Per cosa ? Me lo chiedo da anni.....
 
l'lcn (come tante altre cose) in italia é un casino allucinante, perché é gestita (dalle autorita "competenti") in modo a dir poco anarchico; nelle altre nazioni invece funziona bene, allora si che é utile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso