Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carcamagnu73 ha scritto:
Grazie, dimenticavo che la posizione di Borgomanero fa sì che Suno rispetto a voi sia praticamente in linea con Monte Penice e come dicevi tu non molto distante dalla direzione di Valcava, anche se in effetti l'ipotesi più probabile è che Altaitalia la riceviate bene da Gattico o Maggiate (ad Arona cambia tutto, Suno l'abbiamo a ovest a circa 240° mentre le antenne le abbiamo verso Campo dei Fiori a 52° o Valcava a 87° o al limite sul Penice a 150° ... i 240° di Suno sono irrangingibili! ci vorrebbe un'antenna apposta ... ma un'antenna esclusiva per Altaitalia è davvero troppo!!; io gli ho pure mandato una mail per invitarli a trasmettere anche da campo dei fiori come fa Vco Azzurra se sono interessati a coprire il lago maggiore e l'alto novarese ... ma evidentemente non gli interessa!)

Altitalia non doveva accendere anche da Novara Bicocca?
P.S. A me il mux Piu'Blu non arriva piu', non so se perche' interferito da altri segnali, avevo trovato poco di interessante a parte il programma trash "Contactoons" ...
 
miram ha scritto:
Ciao ragazzi,
non so da voi ma da me questi benedetti 47,48 e 60 non si vogliono assestare.
Che dite (admin) se apriamo una discussione ufficiale e tecnica sulla copertura di TIMB? Vorrei capire se i problemi sono, come detto molte volte, "di coperta stretta" riguardo l'SFN o se sono problemi di potenza e loco di trasmissione. Da me l'unico ripetitore "sano" che trasmette non disturbato perchè protetto alle spalle dalla collina è Mottarone. Valcava, verificato anche ieri da altra persona, non si riceve TIMB nella mia zona perchè forse disturbato dalle stesse frequenze da Varese e dal Giarolo (Giusto?)... O sei coperto nei riguardi dei ripetitori indesiderati o c'è segnale ma qualità nulla!!! Pazzesco veramente, dopo 3 mesi dallo SO ancora questi problemi insoluti... :5eek:

Ciao! da me i timb arrivano bene da varese, ma anche chi ad arona le riceve con le antenne da valcava li ha sempre ricevuti e li riceve bene. Probabilmente riesci ad aggianciare per un pelo Valcava e quindi non hai il segnale stabile. Non credo che ci siano interferenze dal Giarolo: ti posso assicurare che la settimana scorso da amici a Bellinzago Novarese appena prima di Novara (quindi più vicini al Giarolo) con antenne su Valcava e sul Penice e i timb che entrano da Valcava abbiamo fatto l'esperimento di sovrapporre la V° banda di valcava (mettendola in centralino in uhf) con la V° banda del penice / giarolo mettendo l'antenna del penice nel V° ingresso del centralino: a dicembre era infattibile, andava in tilt tutto, i timb in particolare andavano zero! adesso regge anche la sovrapposizone delle quinte bande su tutti i mux quindi o dal Giarolo fino a Bellinzago non arriva niente o hanno sincronizzato bene le snf
 
ale89 ha scritto:
Boh sarà un errore anche perchè sul 60 ci deve stare il Mux TIMB3

Riguardo al 61 da ronzone... mah non penso. Io ho livello di segnaòle basso come prima quando non c'era nulla...
Qualcuno lo riceve? Se no potrebbe trasmettere da altre postazioni...
Qui il 60 ha la stessa composizione di ieri con ancora i cartelli di Dahlia morente, mentre il 61 mi si è autosintonizzato con i 4 canali (4 doppioni come per Telestudio) di Quintarete. Il segnale a differenza degli altri Mux dal Ronzone arriva più basso(58%) e con Qualità fra l'89 e il 95 ed errori di BER. Dai dati potrebbe essere interferito? :)
 
semeagol394 ha scritto:
:D però non è giusto non ero attento in quelle ore e mi avete messo il segnale mai ricevuto del timb4 sul 60 :D
Solo su Asti Azzano. ;)
 
Quindi avranno acceso anche Ronzone. Strano perché ieri mi avevano detto solo Azzano
 
Otg Tv ha scritto:
Quindi avranno acceso anche Ronzone. Strano perché ieri mi avevano detto solo Azzano
Comunque tornando ai dati del segnale, siccome tutti i segnali del Trio mi arrivano migliori invece questo un po' meno, potrebbe se non è interferito, arrivarmi anche da altrove, però mi sembra strano da Azzano con Banda larga direttiva sul Trio. ;)
 
pinguinogelato ha scritto:
Altitalia non doveva accendere anche da Novara Bicocca?
P.S. A me il mux Piu'Blu non arriva piu', non so se perche' interferito da altri segnali, avevo trovato poco di interessante a parte il programma trash "Contactoons" ...

Sì, a differenza delle altre località dove hanno avuto in assegnazione il ch69 a Novara Bicocca hanno il ch54; il problema però dei segnali trsmessi da Novara Bicocca è che sono a bassa potenza e servono giusto la città di Novara e lo stretto interland (Pernate, Garbagna, Trecate ... al massimo Mortara) e da quanto ho visto è più facile che siano indirizzati verso sud; a nord (anche solo ad Oleggio) non si è mai ricevuto nulla trasmesso dai ripetitori di Novara XXIII Marzo ... o solo interferenze che si infilano nell'unica antenna verso sud che ho (quella del Penice) non agganciabili dai decoder ma sufficienti a indebolire canali in arrivo da altre direzioni!(ad es. sul ch 29 deve arrivare qualche segnale debole da Novara - La9 - che mi indebolisce il 29 di Teleritmo/Videonovara da Blevio se sovrappongo le quarte bande)
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Comunque tornando ai dati del segnale, siccome tutti i segnali del Trio mi arrivano migliori invece questo un po' meno, potrebbe se non è interferito, arrivarmi anche da altrove, però mi sembra strano da Azzano con Banda larga direttiva sul Trio. ;)
Se lo hanno acceso hanno la potenza ancora piu bassa di quartarete... andiamo bene :lol: :lol:
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sì, a differenza delle altre località dove hanno avuto in assegnazione il ch69 a Novara Bicocca hanno il ch54; il problema però dei segnali trsmessi da Novara Bicocca è che sono a bassa potenza e servono giusto la città di Novara e lo stretto interland (Pernate, Garbagna, Trecate ... al massimo Mortara) e da quanto ho visto è più facile che siano indirizzati verso sud; a nord (anche solo ad Oleggio) non si è mai ricevuto nulla trasmesso dai ripetitori di Novara XXIII Marzo ... o solo interferenze che si infilano nell'unica antenna verso sud che ho (quella del Penice) non agganciabili dai decoder ma sufficienti a indebolire canali in arrivo da altre direzioni!(ad es. sul ch 29 deve arrivare qualche segnale debole da Novara - La9 - che mi indebolisce il 29 di Teleritmo/Videonovara da Blevio se sovrappongo le quarte bande)

Interessante, devo allora pensare che il segnale sui 474 MHz che mi arriva bene di VCO Azzurra TV non sia trasmesso da Novara?
E da dove allora, VCO ha 2 frequenze su Campo dei Fiori?
Per inciso, mi arrivano veramente al pelo i mux Videonovara (5) e Teleritmo (65) da Pernate, Videonovara l'ho visto molto bene solo il giorno in cui lo attivarono, la domenica prima dello switch-off.
Altaitalia lo ricevevo discretamente in analogico sui 570 MHz, per quello che puo' valere da dove trasmetteva?
 
pinguinogelato ha scritto:
Interessante, devo allora pensare che il segnale sui 474 MHz che mi arriva bene di VCO Azzurra TV non sia trasmesso da Novara?
E da dove allora, VCO ha 2 frequenze su Campo dei Fiori?
Per inciso, mi arrivano veramente al pelo i mux Videonovara (5) e Teleritmo (65) da Pernate, Videonovara l'ho visto molto bene solo il giorno in cui lo attivarono, la domenica prima dello switch-off.
Altaitalia lo ricevevo discretamente in analogico sui 570 MHz, per quello che puo' valere da dove trasmetteva?

VCO dovrebbe avere autorizzati i 474 MHz solo da Novara - XXIII Marzo.

VCO da Campo dei Fiori trasmette solo sul Ch. 39 (618 MHz). Ha però autorizzato sempre sul 39 il mottarone, ma non so se è mai stato attivato, penso di sì

Il ch. 33 (570 MHz) su Altaitalia veniva sempre da Novara-XXIII Marzo, autorizzato a trasformarsi in 69 (850 MHz) digitale. Aveva anche un 33 da Biella - Oropa ma penso che da li non ti arrivasse, comunque sempre autorizzato per diventare ch. 69.
 
Ultima modifica:
pinguinogelato ha scritto:
Interessante, devo allora pensare che il segnale sui 474 MHz che mi arriva bene di VCO Azzurra TV non sia trasmesso da Novara?
E da dove allora, VCO ha 2 frequenze su Campo dei Fiori?
Per inciso, mi arrivano veramente al pelo i mux Videonovara (5) e Teleritmo (65) da Pernate, Videonovara l'ho visto molto bene solo il giorno in cui lo attivarono, la domenica prima dello switch-off.
Altaitalia lo ricevevo discretamente in analogico sui 570 MHz, per quello che puo' valere da dove trasmetteva?

No no! Vco Azzurra sul ch21 la ricevi sicuramente da Novara, da campo dei fiori trasmette solo sul 39. Quando scrivevo che il lobo di trasmissione di Novara riguarda Novara e l'interland intendevo proprio questo: verso est Pernate, Trecate ecc; verso sud Mortara ecc, verso ovest parte della bassa provincia di Vercelli come Arborio; tu rimani vicino a Novara, è normale che qualche segnale dal corso XXIII Marzo lo ricevi. Io su ad Arona da Novara non ho mai ricevuto nulla! ma anche solo ad Oleggio da Novara non arriva già più niente, Arborio invece è molto più vicino a Novara rispetto al lago Maggiore!!
Videonovara io la ricevo dal Campo dei fiori sul ch21 e da Blevio (Como) sul 29. Altaitalia la vedo solo perché è all'interno del mux di Videonovara sul ch21 ma la frequenza propria di Altaitalia (69) non la ricevo per niente (neppure in analogico la ricevevo, e pensare che la sede di Altaitalia a Suno - da dove trasmettono- rispetto ad Arona dista solo una quindicina di km in linea d'aria!!): però nessuno da queste parti ha antenne orientate verso ovest ... si riceverebbe solo altaitalia e basta da ovest! qui tutto è orientato a est verso CdF, Valcava o al limite a sud verso il Penice. Altaitalia per noi ha sempre avuto una modalità di trasmissione infelice: piccoli ripetitori sul tetto della loro sede a Suno, un altro in un paese in zona Borgomanero (Maggiate), in analogico trasmettevano anche dal Mottarone ... ma in terza banda e qui pochissimi hanno sul tetto l'antenna di terza banda! se vogliono essere visti devono trasmettere da un sito più importante verso il quale le antenne sono orientate ... non dico Valcava o il Penice che coprono due regioni! ma almeno CdF come Vco Azzurra sì! o il Mottarone (alla fine non possono pretendere che gli utenti corrano dietro ad una piccola tv locale con le antenne!!! sono loro che devono cercare la gente trasmettendo da siti su cui sono puntate le antenne ... altrimenti ... problemi loro!)
 
carcamagnu73 ha scritto:
se anche le altre locali si compartassero con la stessa invadenza sarebbe il caos

Meglio non pensarlo nemmeno, perché da come si sono messi certi processi davanti al TAR non è che l'LCN fissa sia poi così salda sulle sue gambe. :crybaby2:

Poi ci sarebbe quella questioncina dei canali nazionali ospitati su MUX locali che trasmettono con LCN nazionale...
 
ale89 ha scritto:
Se lo hanno acceso hanno la potenza ancora piu bassa di quartarete... andiamo bene :lol: :lol:
Infatti ha la potenza del Mux Rai1 Lombardia (valore 58); la qualità invece si è stabilizzata al 100 senza più errori di BER; probabilmente ieri in serata avranno eseguito ancora dei lavori. La potenza dei Mux che mi arrivano dal Giarolo e dal Ronzone è più elevata; solo quelli Rai la hanno più bassa (58 l'1 Lombardia; fra il 32 e il 35 gli altri RAI, comunque con qualità 100, a parte a volte il 30 che ha un po' di abbassamenti)
Ritornando a Quintarete arriva effettivamente dal Ronzone; spero cambino combinazione Mux perchè al momento è con 4 canali che in realtà sono 1 (modello Telestudio) ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti ha la potenza del Mux Rai1 Lombardia (valore 58); la qualità invece si è stabilizzata al 100 senza più errori di BER; probabilmente ieri in serata avranno eseguito ancora dei lavori. La potenza dei Mux che mi arrivano dal Giarolo e dal Ronzone è più elevata; solo quelli Rai la hanno più bassa (58 l'1 Lombardia; fra il 32 e il 35 gli altri RAI, comunque con qualità 100, a parte a volte il 30 che ha un po' di abbassamenti)
Ritornando a Quintarete arriva effettivamente dal Ronzone; spero cambino combinazione Mux perchè al momento è con 4 canali che in realtà sono 1 (modello Telestudio) ;)
:lol: Non sanno che metterci... boh io spero che prima o poi arriverà anche a me giusto per avercela anche perchè difficilmente la guarderò :lol:

Però c'è da vedere anche dove sparano il segnale... magari verso la mia zona non "sparano" il segnale per non interferire il Mux di espansione tv... un po come fa primarete lombardia per non disturbare il mux di telelombardia... penso sia l'unica spiegazione plausibile oppure hanno fatto come telestudio che quando l'avevano acceso io non lo ricevevo poi hanno fatto qualche modifica e dopo piu di un mese dall'attivazione arrivava pure a me... mah
 
carcamagnu73 ha scritto:
qui tutto è orientato a est verso CdF, Valcava o al limite a sud verso il Penice
Ciao, hai notato ultimamente problemi sul 30 della Rai ed il 27 di Sportitalia? Da me sono peggiorate tantissimo di qualità e penso soliti problemi di SFN con Varese... Ho fatto rifare il Filtro PassaBasso per non indebolire il 30 ma non credo dipenda da lui... Poi voglio anche fare una prova con un centralino nuovo, di quelli blindati... il mio è aperto, senza schermature, e non vorrei fosse quello a creare problemi di qulità ai segnali...
 
carcamagnu73 ha scritto:
No no! Vco Azzurra sul ch21 la ricevi sicuramente da Novara, da campo dei fiori trasmette solo sul 39. Quando scrivevo che il lobo di trasmissione di Novara riguarda Novara e l'interland intendevo proprio questo: verso est Pernate, Trecate ecc; verso sud Mortara ecc, verso ovest parte della bassa provincia di Vercelli come Arborio; tu rimani vicino a Novara, è normale che qualche segnale dal corso XXIII Marzo lo ricevi. Io su ad Arona da Novara non ho mai ricevuto nulla! ma anche solo ad Oleggio da Novara non arriva già più niente, Arborio invece è molto più vicino a Novara rispetto al lago Maggiore!!
Videonovara io la ricevo dal Campo dei fiori sul ch21 e da Blevio (Como) sul 29. Altaitalia la vedo solo perché è all'interno del mux di Videonovara sul ch21 ma la frequenza propria di Altaitalia (69) non la ricevo per niente (neppure in analogico la ricevevo, e pensare che la sede di Altaitalia a Suno - da dove trasmettono- rispetto ad Arona dista solo una quindicina di km in linea d'aria!!): però nessuno da queste parti ha antenne orientate verso ovest ... si riceverebbe solo altaitalia e basta da ovest! qui tutto è orientato a est verso CdF, Valcava o al limite a sud verso il Penice. Altaitalia per noi ha sempre avuto una modalità di trasmissione infelice: piccoli ripetitori sul tetto della loro sede a Suno, un altro in un paese in zona Borgomanero (Maggiate), in analogico trasmettevano anche dal Mottarone ... ma in terza banda e qui pochissimi hanno sul tetto l'antenna di terza banda! se vogliono essere visti devono trasmettere da un sito più importante verso il quale le antenne sono orientate ... non dico Valcava o il Penice che coprono due regioni! ma almeno CdF come Vco Azzurra sì! o il Mottarone (alla fine non possono pretendere che gli utenti corrano dietro ad una piccola tv locale con le antenne!!! sono loro che devono cercare la gente trasmettendo da siti su cui sono puntate le antenne ... altrimenti ... problemi loro!)

Fino a un paio di settimane fa da Novara si beccava Altaitalia sullo stesso mux di Videonovara cioè sul canale 65. Poi c'è stato un blackout e da allora sul 65, dal loculo riservato ad Altaitalia, trasmettono schermo nero pur dando qualità e livello segnale ottimi. Per rivedere Altaitalia in onda ho fatto risintonizzazione e l'ho riagganciata sul canale 5 (sic!) e con la denominazione VcoSat con qualità segnale scadente ma con immagini comprensibili. Gli squadrettamenti sul canale 5 si presentano a video con un ciclo regolare di circa un 90 secondi: è possibile che la tv digitale sia disturbata da qualche impianto radar militare di Cameri o di Malpensa?
 
Ultima modifica:
alaskaIvo ha scritto:
Fino a un paio di settimane fa da Novara si beccava Altaitalia sullo stesso mux di Videonovara cioè sul canale 65. Poi c'è stato un blackout e da allora sul 65, dal loculo riservato ad Altaitalia, trasmettono schermo nero pur dando qualità e livello segnale ottimi. Per rivedere Altaitalia in onda ho fatto risintonizzazione e l'ho riagganciata sul canale 5 (sic!) con qualità segnale scadente ma con immagini comprensibili. Gli squadrettamenti sul canale 5 si presentano a video con un ciclo regolare di circa un 90 secondi: è possibile che la tv digitale sia disturbata da qualche impianto radar militare di Cameri o di Malpensa?
Anch'io da Salussola ricevo il 21 di Vco da Novara (con una IV sul trio), ma lo ricevo anche sul 39 da CF;
il 65 da Novara lo ricevo qualche volta in giorni di propagazione;
Altaitalia la vedo sul 61 V da Oropa, la settimana scorsa era trasmesso anche sul 51, ora solo sul 61 ( mux sempredel gruppo Pirenei srl di Novara)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso