Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cristian1989 ha scritto:
Ma facendo così la RAI non invoglia gli antennisti a eliminare l'antenna VHF?
Ad esempio su Milano il mux 1 sarà ricevibile dal 23-Penice, E9-Milano e 23-Valcava...basta puntare una banda larga su Valcava e si dovrebbe ricevere tutto...forse!

Citando "Un quinto Mux Rai sarà progressivamente acceso sul canale 11 VHF e sarà utilizzato per la sperimentazione di servizi innovativi, fra i quali lo standard DVB-T2".

Ora come ora perchè eliminare la VHF se ci accenderanno un quinto MUX Rai in futuro?

Oltre al fatto che non è che i canali 5 e 9 siano proprio cerottini inutili come fate sembrare :D .
 
L_Rogue ha scritto:
Faccio rilevare due punti che mi sono sembrati interessanti:

a) RAI considera ora come servizio pubblico principale il MUX 1 in UHF e quello VHF come "integrativo". Esattamente il contrario di quanto avrebbe dovuto essere, o sbaglio?

b) RAI attiverà tutti i MUX da Penice, Valcava e Milano con conseguente SFN tripartita obbligatoria per tutta l'area Milano-Brianza. A Roma si lamentavano i primi tempi per il coordinamento Monte Cavo Monte Mario (non necessariamente per RAI), qui da noi, uhm, non so come andrà a finire.

Brutti presentimenti. :eusa_whistle:

Edit: nella cartina RAI non c'è nemmeno la provincia di Monza. Siamo inutile, va bene, ma almeno l'esistenza datecela!

a) Interessante invece! Tutto in UHF lasciando libera la VHF per altri usi. Che poi sia il contrario del previsto, beh.. si può anche cambiare idea!!!

b) Speriamo in bene, specie per chi non sta.. al centro del triangolo! :icon_redface:
 
L_Rogue ha scritto:
Attenione che c'è scritto: "Sono segnati in rosso gli impianti su cui in questa fase saranno progressivamente attivati anche gli altri Mux Rai"

Nessuna garanzia sulle date, nessuna garanzia che il piano non venga modificato in un secondo tempo.

Hai ragione, ho riletto attentamente! speriamo che lo facciano il prima possibile perchè altrimenti molti saranno tagliati fuori se non gli attivano almeno sul CDF. La maggior parte in Varese città e limitrofi non punta su Valcava o Penice, almeno così mi sembra
 
lucpip ha scritto:
Hai ragione, ho riletto attentamente! speriamo che lo facciano il prima possibile perchè altrimenti molti saranno tagliati fuori se non gli attivano almeno sul CDF. La maggior parte in Varese città e limitrofi non punta su Valcava o Penice, almeno così mi sembra
Si ma tanto anche Valcava e Penice sono in rosso
 
Cristian1989 ha scritto:
Ma facendo così la RAI non invoglia gli antennisti a eliminare l'antenna VHF?
Ad esempio su Milano il mux 1 sarà ricevibile dal 23-Penice, E9-Milano e 23-Valcava...basta puntare una banda larga su Valcava e si dovrebbe ricevere tutto...forse!

se trasmettono sul 23 da valcava mi sa che pochi lo prenderanno da Milano....se non sbaglio le UHF verso valcava sono quasi sempre di banda V mentre quelle verso milano centro/sempione sono di banda IV e quindi la Rai si prenderebbe solo in VHF....
 
VILLO1988 ha scritto:
Se quando non è attivo, di giorno hai Etv che si vede abbastanza male è da Roncola!!

Te lo dico, perchè anche da me dopo lunga assenza è tornato quel bel mux.
Durante il giorno oltre ad avere tanta neve, sotto sotto, si intravede l'identificatore do TLC sotto a destra, quindi sono sicuro che lo prendo dal Giarolo :icon_cool:
 
ff2003 ha scritto:
se trasmettono sul 23 da valcava mi sa che pochi lo prenderanno da Milano....se non sbaglio le UHF verso valcava sono quasi sempre di banda V mentre quelle verso milano centro/sempione sono di banda IV e quindi la Rai si prenderebbe solo in VHF....
Dipende dalla posizione ovviamente, dove abito io l'angolo di differenza tra IV e V è veramente stretto. Secondo me il ch 25 Timb2 e il 34 Retecapri entrano dalla IV puntata su Sempione.
 
paolo-steel ha scritto:
Dipende dalla posizione ovviamente, dove abito io l'angolo di differenza tra IV e V è veramente stretto. Secondo me il ch 25 Timb2 e il 34 Retecapri entrano dalla IV puntata su Sempione.

Io ho l'angolo a circa 45° e il ch 25 va quando vuole lui......
 
paperillo ha scritto:
già stampato... non esiste qualcsa di simile anche da MEDIASET ?

Grazie delle info !!

Aspettiamo il 26/11... e buon lavoro ai tecnici rai !!! ;)


massimo

Purtroppo di Mediaset nn si sa nulla,l'Elettronica Industriale è un po' restia a far trapelare informazioni dettagliate il che nuoce per primo a noi installatori ma anche all'utente finale. Prima dello switch over ho partecipato alla riunione Rai a bergamo e a quella Mediaset a Milano, la rai si è dimostrata disponibilissima e ha fornito istruzioni dettagliate....Mediaset,poche slide e poco spazio alle domande.
 
cmanson ha scritto:
Purtroppo di Mediaset nn si sa nulla,l'Elettronica Industriale è un po' restia a far trapelare informazioni dettagliate il che nuoce per primo a noi installatori ma anche all'utente finale. Prima dello switch over ho partecipato alla riunione Rai a bergamo e a quella Mediaset a Milano, la rai si è dimostrata disponibilissima e ha fornito istruzioni dettagliate....Mediaset,poche slide e poco spazio alle domande.

voleco solo verificare se il 56 (canale 5) di Valcava verrà digitalizzato subito al 15/10 o Mediaset seguirà lo stesso iter della RAI per la conversione.

Grazie cmq.

Ciao,

massimo
 
Calendario switch-off

paolo-steel ha scritto:
Secondo me si seguiranno i calendari formalizzati, se Milano deve spegnere il 26 spegneranno l'analogico il 26

Ovviamente seguono il calendario!

E lo schema RAI è molto attendibile perchè estremamente dettagliato.

Quindi è probabile che quello sarà il calendario definitivo!!! Da qui l'importanza del documento postato (anche se per prudenza scrivono che le date dipendono dal Ministero.. ma il Ministero cosa volete che ne sappia? si fiderà dei tecnici! A meno di un ulteriore rinvio "politico"..)
 
hal06969 ha scritto:
Ovviamente seguono il calendario!

E lo schema RAI è molto attendibile perchè estremamente dettagliato.

Quindi è probabile che quello sarà il calendario definitivo!!! Da qui l'importanza del documento postato (anche se per prudenza scrivono che le date dipendono dal Ministero.. ma il Ministero cosa volete che ne sappia? si fiderà dei tecnici! A meno di un ulteriore rinvio "politico"..)
Io rispondevo a Paperillo che voleva notizie sul 56, le date saranno anche decise dal Ministero ma la sequenza delle aree sarà senz'altro quella dello schema Rai
 
paolo-steel ha scritto:
Io rispondevo a Paperillo che voleva notizie sul 56, le date saranno anche decise dal Ministero ma la sequenza delle aree sarà senz'altro quella dello schema Rai

Sono pienamente d'accordo!
Ormai è tutto pronto e pianificato..

Manca solo il via del Ministero (o l'eventuale ulteriore spostamento che significherebbe semplicemente cambiare la data in testa alle tabelle).
 
hal06969 ha scritto:
Sono pienamente d'accordo!
Ormai è tutto pronto e pianificato..

Manca solo il via del Ministero (o l'eventuale ulteriore spostamento che significherebbe semplicemente cambiare la data in testa alle tabelle).
O l'anticipo al 15/10 . . . ;) che sarebbe moooooolto meglio . . . . :D
 
paolo-steel ha scritto:
Dipende dalla posizione ovviamente, dove abito io l'angolo di differenza tra IV e V è veramente stretto. Secondo me il ch 25 Timb2 e il 34 Retecapri entrano dalla IV puntata su Sempione.

Da me, l'antennista furbacchione di cui ho parlato qualche volta qui nel thread, per prendere il 25 da Valcava ha montato un'antenna nuova di IV.

Un giorno di questi, vado sul tetto condominiale e faccio una fotografia a tutto l'insieme, perché io pensavo fossero solo 2 UHF + 1 VHF invece ci sono 3 UHF (Penice + 2 Valcava) + 2 VHF (Penice + Milano)!

Tutto il sistema è cresciuto nell'arco di trent'anni, non so bene per quale motivo, e se aggiungiamo qualcosina, magari fanno diventare sito di trasmissione anche noi. :D

Edit: non so bene nemmeno quanto ci costa di alimentazione.
 
Prove di Digitale su 67 (Primantenna) e 68 (TLC)

Stamane al risveglio mi ero trovato memorizzati i canali NiteGate del Mux di TeleCampione sul 68 dal Giarolo, ma non erano più trasmessi, quindi sono prove notturne di digitale.
Il 67 dal Ronzone di Quartarete tornato temporaneamente analogico Venerdì scorso ha avuto sicuramente prove in digitale in mattinata perchè poco fa al mio ritorno mi sono trovato memorizzati i suoi canali ma che non erano già più trasmessi.
Ciao!;)
 
paperillo ha scritto:
già stampato... non esiste qualcsa di simile anche da MEDIASET ?

Grazie delle info !!

Aspettiamo il 26/11... e buon lavoro ai tecnici rai !!! ;)


massimo
Ottimo documento! Lo ho salvato; devo solo stamparlo adesso.
Quindi qui da me il 25 Novembre Rai AllDigital. :)

Speriamo esista un documento simile anche per le altre nazionali. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso