Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao ragazzi...ho un'altra domanda per esperti:
siccome sto pensando di comprare un'antenna da interni, secondo voi con una distanza di 35km da valcava (secondo ogtv) e considerando che sono al 6° piano posso agganciare i mux trasmessi dalla postazione (in particolare quelli che non aggancio con la centralizzata:36,40,44,47,48,58)? da via silva non dovrei avere invece problemi visto che sono solo 9km. avete qualche consiglio su quale antenna è meglio comprare: se amplificata a bomba (ne ho viste alcune a 45db!) oppure basta un'amplificazione più bassa, se quelle chiuse in una scatola ultra piatte (tipo meliconi o oneforall) oppure con la classica griglia, e poi quale marca? :eusa_wall:
 
Ciao a tutti. Questo è il mio contributo a questa discussione.

Impianto condominiale del 2005 composto da:
antenna I banda (Penice)
antenna III banda (Campo dei Fiori)
antenna larga banda 21-38 (Penice)
antenna larga banda 31-69 (Valcava) + filtro passa canale 25
antenna larga banda 31-69 (San Salvatore- CH) + filtro passa canale 57


Situazione ricezione mux:
BUONA: 05 videonovara - 10 videonord - 22 rai1 piemonte - 23 rai1 lombardia - 25 rai6 test - 26 rai3 - 27 tvItalia - 31 studio1 - 35 canale 6 - 40 rai4 - 41 telestar lomb.- 43 Italia8 lomb. - 44 reteA1 - 45 telecity lomb. - 46 antennatre - 47 timb1 - 48 timb3 - 49 mediaset4 - 50 d-free - 51 espansione tv - 52 mediaset1 - 53 canale Italia - 56 mediaset5 - 58 mediaset6 - 59 telenova - 60 timb2 - 64 telelombardia.

SCARSA: squadretta frequentemente 30 rai2 - 54 piùblu - 63 telereporter
66 rete55 da qualche giorno è scomparsa; in qualche rara occasione si sono intraviste: 32 rete7 - 34 telesettelaghi - 67 trs

canale 36 mediaset2 ricezione ottimale solo in caso di brutto tempo come oggi o quando nevicava
 
Cristian1989 ha scritto:
Interessante il codice identificativo da dove si deduce la postazione.
A me indica i seguenti dati:
RAI mux 1 - Milano ch 9: onid 0x13e, tsid 0x1, id rete 0x3001
RAI mux 1 - Penice ch 23: uguale a mux 1 da MI
RAI mux 4 - Valcava ch 40: onid 0x13e, tsid 0x5, id rete 0x3001

L'onid che ti restituisce è in formato esadecimale; l'quivalente decimale è 318 per la Rai, mentre sui Mediaset dovrebbe darti 0x110, che equivale a 272, quanto al TSID non ci arrivo:D

L'Original Network Identificator è uguale per tutti i mux Rai (come hai notato) indifferentemente dal sito di trasmissione.
 
frankyt ha scritto:
ciao ragazzi...ho un'altra domanda per esperti:
siccome sto pensando di comprare un'antenna da interni, secondo voi con una distanza di 35km da valcava (secondo ogtv) e considerando che sono al 6° piano posso agganciare i mux trasmessi dalla postazione (in particolare quelli che non aggancio con la centralizzata:36,40,44,47,48,58)?

Sono a più di 50 km da Valcava e ho dovuto spegnere l'amplificatore dell'unica antenna da interni che posseggo, perché il segnale era troppo disturbato.

Alla tua stessa altezza, con visuale ottica di Valcava, non ho problemi particolari a prendere tutti i MUX da lì.

Comunque le antenne da interni raccolgono di tutto un po', quindi la loro validità varia da situazione a situazione.
 
Canale 52 Premium Calcio non visibile dopo switch off lombardia

Ciao a tutti,
seguo da parecchio il forum ed ho deciso di scrivere x la prima volta oggi esaperato dai problemi sul canale 52 Premium Calcio nati dopo lo switch-off in lombardia.Vi spiego brevemente:

Abito a Milano,zona Famagosta.Precedentemente lo switch-off non ho mai avuto alcun tipo di problema,poi,magicamente dal 26 novembre SOLO il canale 52 che trasmetteva i canali Premium Calcio ha iniziato a presentare un'immagine difettosa con continui squadrettamenti.
In particolare nel settaggio aveva una potenza del segnale molto alta (99%) ed una qualità bassa con l'11%.

Dopo migliaia di telefonate al call-center ed addirittura anche al ministero delle telcomunicazioni ho deciso di muovermi anche seguendo le indicazioni del forum.

Quindi ho prima acquistato un amplificatore di segnale,ma addirittura i canali "visibili" sono diminuiti.

Poi ho acquistato un'antenna da interni (35 Euro!) girando x casa cercando una qualità migliore.Cosa strana quando prendevo il segnale Premium Calcio il decoder (telesystem 7800HD) mi indicava sempre una qualità del 11%.

Avrei bisogno di un suggerimento prima di o passare a Sky o buttare la scheda Premium dal balcone.

Vorrei anche segnalarvi che nel mio peregrinare tra un centinaio di negozi di elettronica,un commesso mi ha detto che anche lui aveva lo stesso problema,ma è bastato eliminare i "filtri" dall'antenna ed il problema si è risolto.
Faccio solo notare che un antennista da me contattato mi ha chiesto "solo" 60 euro per l'uscita ed 80 euro per i filtri senza peraltro assicurarmi la risoluzione del problema.

Cosa devo fare?
Avete un antennista + economico da contattare,considerando anche che sono in affitto e non mi va di spendere 150 euro visto che tra 6 mesi lascerò la casa.

Grazie a tutti x l'eventuali info e mi scuso per il mio lunghissimo msg,
ma veramente mi sento demoralizzato.
 
L_Rogue ha scritto:
Sono a più di 50 km da Valcava e ho dovuto spegnere l'amplificatore dell'unica antenna da interni che posseggo, perché il segnale era troppo disturbato.

Alla tua stessa altezza, con visuale ottica di Valcava, non ho problemi particolari a prendere tutti i MUX da lì.

Comunque le antenne da interni raccolgono di tutto un po', quindi la loro validità varia da situazione a situazione.
grazie! posso chiederti che antenna hai? hai qualche consiglio su tipo e marca? tipo la linea cobra basta una da 10 euro o quelle da 30-40 con filtri per diminuire i disturbi? e quelle di tipo "flat" cioè con lo scatolotto ultra piatto funzionano?
 
maximino72 ha scritto:
L'onid che ti restituisce è in formato esadecimale; l'quivalente decimale è 318 per la Rai, mentre sui Mediaset dovrebbe darti 0x110, che equivale a 272, quanto al TSID non ci arrivo:D

L'Original Network Identificator è uguale per tutti i mux Rai (come hai notato) indifferentemente dal sito di trasmissione.
Hai calcolato bene;
onid RAI 0x13e
onid Mediaset 0x110
onid TIMB 0x1d
 
mighty mom ha scritto:
Oggi ho trovato sul decoder in camera il mux di Super Tv da M.Maddalena (BS)...sul canale 12!! Ma io non una terza banda!!! Com'è possibile sto fatto?? O.O

PS adesso il segnale non c'è...si vede che l'ha preso nella nottata...

Anche io sono nella tua stessa situazione non ho antenna VHF ma prendo quel mux, solo che io sono un po' più lontano, sono a Nizza Monferrato.... Magie ddl dtt.
 
Per chi è di Milano ha notato qualche miglioramento o peggioramento per il 66 di Rete55? Forse hanno acceso da Milano mentre prima era solo attivo da Brunate? Perchè oggi facendo una scansione l'ho beccato per la prima volta con la centralizzata dal 26/11 però ci sono immagini bloccate alternate a mancanza di segnale.
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, dall'Eremo lo escludo al 100%,l'identificativo della cella per tutti i Mux Rai è 05c7, mentre il mio ha 1336; non so esattamente quale delle 2 cose identifichi, visto che come ti dico tutti i Mux Rai da Torino hanno lo stesso codice.

Prima dello switch off il codice identificativo del canale 64 era 4918, ora sembra variato.

Al 99% il sito trasmissione è Valcava...non ho antenne in altre direzioni.
... resta ancora un 1% e potrebbe essere Campo dei Fiori (penso ricevibile senza problemi da VC).
Prima dello S.O. del 26 novembre con antenna verso Valcava prendevo bene il mux4 rai dell'Eremo. Dopo lo S.O. non più.
Hai fatto caso che 4918 corrisponde a 1336 in esadecimale? Il parametro onid corrisponde forse all'identificativo della cella?
Il mio decoder non mi da quelle informazioni che tu hai. Ad esempio per Rai3 Lombardia dal Penice sul 23 mi segnala:
Id Serv 3403
PID A 0652
PID V 0514
PID P 0514
Dovrei provare sul televisore con decoder integrato. Questo mi da altri valori con altri nomi ma non mi pare che ci sia un 'onid'.

Ciao
 
gianpi53 ha scritto:
... resta ancora un 1% e potrebbe essere Campo dei Fiori (penso ricevibile senza problemi da VC).
Prima dello S.O. del 26 novembre con antenna verso Valcava prendevo bene il mux4 rai dell'Eremo. Dopo lo S.O. non più.
Hai fatto caso che 4918 corrisponde a 1336 in esadecimale? Il parametro onid corrisponde forse all'identificativo della cella?
Il mio decoder non mi da quelle informazioni che tu hai. Ad esempio per Rai3 Lombardia dal Penice sul 23 mi segnala:
Id Serv 3403
PID A 0652
PID V 0514
PID P 0514
Dovrei provare sul televisore con decoder integrato. Questo mi da altri valori con altri nomi ma non mi pare che ci sia un 'onid'.

Ciao

Ciao, ho fatto una prova in una zona in cui il campo dei Fiori dovrebbe arriavare e ricevevo sempre 1336.

L'ID Serv non so cosa sia, gli altri valori con la cella trasmittente non c'entrano (peraltro sono uguali sia per Rai3 Piemonte che per Rai3 Lombardia, tranne il valore del teletext ed è questo che confonde alcuni decoder).

ONID è l'identificativo della rete, Tutti i MUX Rai hanno 318 (o 0X13E), indifferentemente dal sito di trasmissione,

Ciao.
 
Che io sappia i normali ricevitori non danno informazioni su cell id o transmitter id.
E forse neanche i software per PC; può darsi che tiri fuori qualcosa StreamGuru Analyzer, ma nella tabella SFN io non ho trovato decodificato il tx_transmitter (magari da me non lo aggiungono...)
 
maximino72 ha scritto:
Ciao, ho fatto una prova in una zona in cui il campo dei Fiori dovrebbe arriavare e ricevevo sempre 1336.

L'ID Serv non so cosa sia, gli altri valori con la cella trasmittente non c'entrano (peraltro sono uguali sia per Rai3 Piemonte che per Rai3 Lombardia, tranne il valore del teletext ed è questo che confonde alcuni decoder).

ONID è l'identificativo della rete, Tutti i MUX Rai hanno 318 (o 0X13E), indifferentemente dal sito di trasmissione,

Ciao.

Mi autoquoto: hai ragione 1336 convertito in decimale è 4918!!! E' Valcava, non credo ci siano più dubbi; hanno semplicemente modificato (non conosco il motivo) il formato del CELL ID.

Ti ringrazio per l'imbeccata:D
 
ciao ecco delle foto del trasmettitore della Valle canobbina
 
Ultima modifica:
Cristian1989 ha scritto:
Per chi è di Milano ha notato qualche miglioramento o peggioramento per il 66 di Rete55? Forse hanno acceso da Milano mentre prima era solo attivo da Brunate? Perchè oggi facendo una scansione l'ho beccato per la prima volta con la centralizzata dal 26/11 però ci sono immagini bloccate alternate a mancanza di segnale.
Dallo switch off è sempre stato acceso da Milano ( da me ricezione perfetta) quando era acceso solo da Brunate facevo fatica ad agganciarlo
 
Mux Rete 7 ch 32 da Campo dei Fiori

Sparito da tre giorni il mux di Rete 7 ch 32: lo ricevo da campo dei fiori in pol. orizzontale in zona Arona (nelle scorse settimane è sempre arrivato con segnale molto forte ed ottima qualità, da tre giorni è passato di colpo a zero)
Qualche utente della zona può confermare se gli capita la stessa cosa?
 
carcamagnu73 ha scritto:
Sparito da tre giorni il mux di Rete 7 ch 32: lo ricevo da campo dei fiori in pol. orizzontale in zona Arona (nelle scorse settimane è sempre arrivato con segnale molto forte ed ottima qualità, da tre giorni è passato di colpo a zero)
Qualche utente della zona può confermare se gli capita la stessa cosa?

guarda io non l'ho mai ricevuto, forse perchè punta quasi esclusivamente verso le tue zone e non verso sud
 
Segnale MDS

Buongiorno a tutti :D
Ieri sono riuscito a "beccare" il segnale del ch36 mux Mediaset 2 dal Giarolo :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: , PURTROPPO il livello del segnale è bassissimo (14% in potenza e 1% in qualità) e quindi non usufruibile :mad: :mad: :mad: . Speriamo che sistemino anche per la mia zona la situazione, dato che nessuno riceve dalle mie parti i mux MDS.
Saluti.
 
ale89 ha scritto:
Beh non so se centra ma il 32 non è in sfn tra ronzone e campo dei fiori... quindi chi riceve entrambi si distruggono i segnali... ;)

Per la mia situazione non è quello il problema: io abito sotto il CDF ed il Ronzone non so neanche dove sia :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso