Ma è possibile? Cioè lo possono fare?
Si, su specifica richiesta del FSMA perchè, esempio, non voleva investire su ulteriori costi per l'encoder H264.
In genere quindi si trasferisce all'operatore di rete con encoder più economici a bitrate più elevato e poi l'operatore li re-encoda.
Sembra una scelta giusta invece la perdita di qualità è elevatissima, altrimenti non varrebbe la regola nota che prima della codifica verso l'utente si utilizzino processi prossimi al non compresso e con codifiche ad alto bitrate e di tipo I Frame o 4:2:2
Sono tutti concetti che in genere sfuggono a chi non ha particolari esigenze di qualità, anche se, visto il costo di banda, ogni kilobit andrebbe sfruttato al massimo della potenzialità, a fronte di un investimento una tantum di un ottimo encoder.
Se non sbaglio EITowers non fa la stessa cosa ma se richiesto l'FSMA deve farsi re-encodare da terzi che poi mandano il flusso all'operatore.
RaiWay re-encoda se richiesto.
Da fonti non ufficiali RAS in Alto Adige obbliga l'FSMA ad essere re-encodato, anzi trascodificato, per avere il controllo assoluto su qualsiasi azzardo. (se fosse confermata sarebbe una scelta molto discutibile)