Segnali TV in Veneto [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
campo_ ha scritto:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/s...lva_il_miracolo_lo_fa_tva_vicenza/?refresh_ce

qui il testo dell'articolo.

Si fa riferimento anche alla volontà di TVA di sbarcare a Belluno e Verona.

Sarebbe da capire se con questa acquisizione gli impianti di Telechiara saranno riconvertiti e trasmetteranno il mux di TVA, in modo da coprire l'intera regione, oppure no.

E poi... nella provincia di Belluno Telechiara opera già come fornitore di contenuti, ospitata nel mux di TeleBelluno. TVA vorrebbe realmente installare i propri impianti in ogni singola valle bellunese??

e in friuli, dove Telechiara ha rottamato? che fine farà?

ai posteri...
A Belluno ha acquistato il 43 di M. Pascolet da Espansione Tv (mai acceso)
A Verona ha acquistato i 43 di Telereporter (sono già in onda come Tva Vicenza)
 
bardovr ha scritto:
Un collegamento tra le aziende di Telearena e Tva Vicenza comunque c'è e da diversi anni. I due canali sono ospitati nei rispettivi mux, talvolta vengono prodotte trasmissioni comuni ( recentemente la diretta della mille miglia). Aggiungo che alla reception di Telearena nella parete con i vari canali del gruppo oltre a Telearena, Telearena Sport, Telemantova e Punto Tv Brescia c'è anche lo schermo di Tva!
Riporto pari pari parte di un articolo copiato da TGitalia.com...
Tempo addietro, alcuni industriali vicentini avevano acquisito l’emittente TVA Vicenza. Adesso (non è ancora noto con quale quotazione) l’emittente berica entrerà in un nuovo polo televisivo tutto Athesis che punta a “coprire” le aree di Verona, Mantova, Brescia e Vicenza. Ampi servizi televisivi su Tvverona.com e Tvveneto. com La versione integrale è consultabile su: http://www.tgitalia.com/tvverona/index.php?id_news=4490

Inoltre un anno fa ATHESIS aveva ufficializzato l' intenzione di acquistare TVA per completare la copertura informativa delle sue tv sul territorio di riferimento dei suoi giornali http://www.milanofinanza.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1701332&codiciTestate=1&sez=hgiornali
 
MUX-1 RAI UHF in SFN.

Buongiorno a tutti,
segnalo per Mercoledì prossimo (7 Novembre) un altro step per il passaggio in SFN dei MUX-1 RAI UHF del Veneto.
Il cambio canale coinvolgerà la postazione denominata Alpago, situata sul Nevegal (BL). Il MUX-1 RAI passerà da Ch.54 in MFN a Ch.34 in SFN.
Concomitante passaggio in SFN, senza però cambio canale, per la postazione limitrofa denominata M.Dolada (Pieve d'Alpago - BL) cha passerà da 34 in MFN a 34 in SFN.
Per chi riceve dalla prima postazione e in qualche caso per chi riceve dalla seconda, sarà necessario risintonizzare il TV/decoder.
Saluti.
 
TECNICO RW ha scritto:
Buongiorno a tutti,
segnalo per Mercoledì prossimo (7 Novembre) un altro step per il passaggio in SFN dei MUX-1 RAI UHF del Veneto.
Il cambio canale coinvolgerà la postazione denominata Alpago, situata sul Nevegal (BL). Il MUX-1 RAI passerà da Ch.54 in MFN a Ch.34 in SFN.
Concomitante passaggio in SFN, senza però cambio canale, per la postazione limitrofa denominata M.Dolada (Pieve d'Alpago - BL) cha passerà da 34 in MFN a 34 in SFN.
Per chi riceve dalla prima postazione e in qualche caso per chi riceve dalla seconda, sarà necessario risintonizzare il TV/decoder.
Saluti.

Sai qualcosa per il S.FIDENZIO (VR) quando passerà al 34 in sfn?
Ho sentito che in talune aree di Verona interferisce col ch.9 di VERONA SIP anche se mi sembra in polarizzazione verticale.
 
EteriX ha scritto:
Riporto pari pari parte di un articolo copiato da TGitalia.com...
Tempo addietro, alcuni industriali vicentini avevano acquisito l’emittente TVA Vicenza. Adesso (non è ancora noto con quale quotazione) l’emittente berica entrerà in un nuovo polo televisivo tutto Athesis che punta a “coprire” le aree di Verona, Mantova, Brescia e Vicenza. Ampi servizi televisivi su Tvverona.com e Tvveneto. com La versione integrale è consultabile su: http://www.tgitalia.com/tvverona/index.php?id_news=4490

Inoltre un anno fa ATHESIS aveva ufficializzato l' intenzione di acquistare TVA per completare la copertura informativa delle sue tv sul territorio di riferimento dei suoi giornali http://www.milanofinanza.it/giornali/preview_giornali.asp?id=1701332&codiciTestate=1&sez=hgiornali
da Hot Bird invece hanno spento (o almeno ieri c'era altra emittente sul loro ex canale)
 
TvA Vicenza dal satellite: cambio frequenza downlink

Da ieri sera è cambiata la frequenza di ricezione di TvA Vicenza dal satellite Hot Bird 13 est.
I nuovi parametri sono:
frequenza 12149 - polarizzazione verticale
FEC 3/4 - symbol rate 27500
Il cambio è già avvenuto sulla piattaforma SKY, dove il canale continua ad essere visibile con LCN 832.
I tempi di aggiornamento da TIVUSAT sono un po' più lunghi: non appena possibile TvA tornerà visibile ancora sul canale 832.
Grazie a tutti.
 
Alpago e M.Dolada MUX-1 RAI

Causa problemi dell'ultimo minuto, il cambio canale e passaggio in SFN del MUX-1 Rai nelle postazioni Alpago e M. Dolada è slittato alla mattinata di Giovedì 8 Novembre.
Saluti.
 
giulio3x ha scritto:
hai capito anche reteveneta aveva fatto un'offerta per l'acquisizione ma non ha avuto il favore del vescovo di vicenza che ha optato per tva vicenza, chissà perchè quando reteveneta trasmette rosari e messe mentre tva vicenza non sa nemmeno cosa siano... vabbè... abbiamo scoperto che anche i vescovi hanno favoritismi....

comunque sia aggiungo che anche reteveneta aveva qualcosa a che fare con telearena, mi ricordo infatti che molti programmi che reteveneta mandò in onda poi furono passati a telearena, tipo quello dei cani e pesca e poi anche i cartoni animati...

non ho particolare simpatia per rete veneta che mi sa troppo da inciucio con i politici che governano in regione e la cosa si vede benissimo nei talk-show politici che trasmettono.. comunque pare che sia stata scelta l'offerta di tva perchè sarebbe quella meno "invasiva" nello spirito e nella programmazione di telechiara, fermo restando che una ristrutturazione -ahimè per i dipendenti- avverrà comunque :eusa_shifty:
 
TECNICO RW ha scritto:
Causa problemi dell'ultimo minuto, il cambio canale e passaggio in SFN del MUX-1 Rai nelle postazioni Alpago e M. Dolada è slittato alla mattinata di Giovedì 8 Novembre.
Saluti.
tecnico rw, ti avevo inviato un paio di messaggi privati riguardo a isoradio
(scusate l'o.t. ...passo e chiudo!)
 
a proposito di reteveneta, non credete anche voi che molte volte alcune giornaliste dei vari telegiornali indossino abiti un po troppo scollati parlo specialmente per l'edizione di bassano...?
 
giulio3x ha scritto:
a proposito di reteveneta, non credete anche voi che molte volte alcune giornaliste dei vari telegiornali indossino abiti un po troppo scollati parlo specialmente per l'edizione di bassano...?

e che c'è di male ?
 
giulio3x ha scritto:
a proposito di reteveneta, non credete anche voi che molte volte alcune giornaliste dei vari telegiornali indossino abiti un po troppo scollati parlo specialmente per l'edizione di bassano...?
Il popolo veneto è tendenzialmente falso moralista ma licenzioso nelle maniere e nei costumi preso in privato, storicamente i primi locali italiani per scambisti presero piede nel nord-est mentre stentavano ad affermarsi nel resto della penisola, purtroppo gli editori sapendo quanta porcitudine repressa ci sia in certi tipi di telespettatori giocano la carta della sensualità sexy...Parecchi anni fa ho portato personalmente avanti una battaglia contro le telegiornaliste di Bs.Tv truccate come "baldracche", ricordo gli enormi beuaty-case che portavano in redazione (visti personalmente)..dopo ripetute note su questo fronte ho registrato la mia piena vittoria...oggi annunciano il tg sempre meno artefatte....il buon gusto e il rispetto della dignità sia delle donne che dei telespettatori ha trionfato!.....
 
fabio88 ha scritto:
e che c'è di male ?
stai scherzando vero??
un telegiornale è una cosa seria non una vetrina dove una donna indossa vestiti scollati e troppo osè :icon_rolleyes:
mentre nessun problema per veline, ballerine ecc... ciao
 
giulio3x ha scritto:
stai scherzando vero??
un telegiornale è una cosa seria non una vetrina dove una donna indossa vestiti scollati e troppo osè :icon_rolleyes:
mentre nessun problema per veline, ballerine ecc... ciao

Papa Giulio3X:D
 
giulio3x ha scritto:
stai scherzando vero??
un telegiornale è una cosa seria non una vetrina dove una donna indossa vestiti scollati e troppo osè :icon_rolleyes:
mentre nessun problema per veline, ballerine ecc... ciao

Comunque non mi sembra niente di esagerato, certo le varie telegiornaliste di Rete Veneta non portano maglioni o giacche extralarge, però nel complesso non risultano essere volgari. Per quello che mi ricordo, soltanto la De Vincenzo ha osato qualche volta con una scollatura profonda e forse anche la Parisi (che sono anche quelle con più seno) ma le altre, ripeto, niente di straordinario e volgare.
 
cafè24...

Ciao a tutti, il proprietario è Max Righetto, che già possiede Stereocittà, radio cafè, Genius, il canale sat carpe diem. Tra pochi giorni ci sarà il trasferimento dal mux di Telechiara a quello de La9. I canali lcn 666 e 95, mentre in Friuli si passa al 213.
Romi Osti sta bene, sta traslocando alcune frequenze in Friuli da la9 a la8 e rottamando quelle in lombardia, oltre a sistemare alcuni ripetitori a reggio emilia, rimini, modena... :badgrin:
 
Già sfumata la precedente ipotesi di intesa fra Canale68 e una impresa di comunicazione, nuovo appello: http://www.newslinet.it/notizie/tv-locali-veneto-a-rischio-di-chiusura-canale-68
ma non capisco il punto dove dicono "L' affitto annuale costa mediamente 120.000 euro" cioè hanno deciso loro a quale cifra gli altri operatori di rete dovrebbero affittargli uno slot? Si sono fatti da soli il prezzo? A causa dell' estrema brevità il comunicato di Canale68 si presta a molti fraintendimenti, non invoglia molto a occuparsi della loro questione....
 
costo affitto canale tv

purtroppo i prezzi sono stati fissati dal ministero, che ha inviato il mese scorso a tutte le tv le tabelle prezzi minimi di affitto di ogni canale del mux. Per il veneto si tratta proprio di 10.000 euro al mese l'affitto di un canale di 2 mbit.
Nelle altre regioni i prezzi variano a seconda della popolazione raggiunta dal segnale digitale.
Saluti !!
alberto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso